Ognissanti – Frasi, citazioni e aforismi sui santi
In occasione del 1 novembre, giorno di tutti i Santi, noto anche come Ognissanti, presento una selezione delle più belle frasi e citazioni dei Santi. In fondo all'articolo è possibile leggere anche una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sulla
Frasi, aforismi e battute divertenti sulla sfortuna, la sfiga e il malocchio
A volte sembra proprio che il mondo ce l'abbia con noi. È davvero possibile oppure c'è una spiegazione razionale alla sfortuna? In alcuni casi sì, la spiegazione c'è. Per esempio il famoso semaforo che diventa rosso quando siamo in ritardo.
Frasi, aforismi e battute divertenti sul venerdì 17 e la superstizione
Il venerdì 17 è ritenuto un giorno sfortunato. L’origine di questo preconcetto si riconduce all’unione di due elementi estremamente negativi, ovvero il Venerdì Santo, giorno della morte di Gesù, e il numero 17. Proprio il termine "eptacaidecafobia" significa paura folle
Frasi, citazioni e aforismi sulla paura
Che cosa è la paura? C'è chi ha paura del buio e delle cose che nasconde, della morte, della folla, di essere abbandonato. C'è chi ha l’incubo dei compiti di matematica. Chi è terrorizzato da ragni o topi. Chi dai
Scrittori di aforismi su Twitter, NoEbasta
Nella sezione Scrittori di aforismi su Twitter l’articolo di oggi è dedicato a @NoEbasta (I've Got My Period). Nella breve nota biografica che mi ha inviato, l'autrice scrive di sé: "Sono una donna di 56 anni nel corpo di una 23enne. Il mio hobby preferito è accumulare cose non dette".
@NoEbasta (che recentemente ha vinto il Twitter Pride 2014 categoria "Nuove Proposte") si è iscritta a Twitter nel giugno 2012. "Scrivo per esigenza, perché spesso ho difficoltà a dire a voce quello che penso" mi dice l'autrice. "La difficoltà nasce dal fatto che ho sempre faticato ad essere la persona che sono nell’ambiente che mi circonda. Su Twitter i perfezionisti vengono chiamati 'psicopatici': sono sempre stata una psicopatica attenta ai dettagli e alle parole in un mondo pieno di persone approssimative e imprecise, e questo mi ha creato non pochi disagi".
Nei suoi tweet @NoEbasta mette in scena importanti dinamiche psicologiche in maniera così semplice e immediata (e soprattutto ironica) da dissimulare quasi la loro profondità. In pochi caratteri riesce a descrivere concetti complessi come l'autostima, l'insicurezza, l'insoddisfazione, l'accidia tanto che il lettore legge molti tweet e dice: "E' vero, questo sono io!".
@NoEbasta è giovane, ha solo 23 anni, ma spesso - con ironia e delicatezza - si diverte a fare un bilancio della sua vita, "bilancio" che in realtà deve leggersi come "bilancia", il vero e paradossale metro di misura del valore delle cose. E così nei suoi tweet la vediamo alle prese con numeri e pesi e kg dalla cui misura dipende l'autostima: "Sono salita sulla bilancia e mi ha mostrato il valore di un bilocale a Milano centro. In lire" e anche "Prima dell'estate mi ero prefissata di perdere 5 kg. Dai che me ne rimangono solo 10" e "Vedo gente in palestra che alza pesi di 120 kg che è più o meno quello che dovrei perdere io prima dell'estate" e infine 'Se un uomo di 100 kg si trovasse su Marte peserebbe soltanto 38 kg'. Ciao mamma, vado su Marte".
L'oscillazione della bilancia diventa la metafora dell'oscillazione dell'autostima dell'autrice: "Essere me significa sentirsi principessa, verme, grassa, strafiga, oca ignorante, Einstein a intervalli di 3 minuti". E il divano diventa il luogo dello spreco di talento pensando alle tante cose che si possono fare e non vengono fatte per quello strano senso di pigrizia, accidia, inettitudine che avvolge la vita dell'autrice: "Dal divano ho una vista meravigliosa su come spreco i migliori anni della mia vita" e anche "Oggi piove e io andrei al cinema con la mia dolce metà, ma non mi fanno entrare con il divano" e "La vita è quella cosa che anche se sei a casa sul divano a fare niente stai comunque sbagliando qualcosa".
Quello che colpisce - e che piace - dei tweet di @NoEbasta è la capacità di rappresentare le proprie debolezze senza ipocrisie e filtri, quando invece il mondo circostante possiede quasi sempre un concetto sovradimensionato del proprio io: "Vorrei avere l'autostima di quelli che si fanno le selfie dal basso con il doppio e il triplo mento in primo piano" e anche "I migliori sono quelli che vogliono girare il mondo con lo zaino in schiena ma se mamma li manda alla Coop vicino a casa prendono l'auto" e "Va benissimo l'autostima alta ma ogni tanto prendete anche in considerazione l'ipotesi di fare schifo che male non vi fa".
Tutti ci riconosciamo in @NoEbasta, perché è come noi (al posto della dieta e del divano ci sarà sicuramente qualche altro simbolo della goffa e imprecisa valutazione delle nostre qualità), mentre quasi nessuno si riconosce o vorrebbe riconoscersi nei personaggi dall'io straripante, quelli che @Noebasta chiama la gente ("- Che schifo! Cos'è quella cosa?- È la gente. Chiudi gli occhi, non guardare"). Ma quello che ci piace di @NoEbasta è anche il fatto che, se descrive se stessa come una "perdente" (si veda questo magnifico paradosso "L'importante è porsi obiettivi raggiungibili, come per esempio diventare un fallito. Ed ecco che sei già un campione), in realtà è tutto fuor che una "perdente". Grazie all'ironia, alla caricatura, alla esasperazione delle immagini, @NoEbasta allontana sufficientemente da sé i suoi insuccessi e i suoi fallimenti e li contempla a distanza, ridendone - con delicatezza e leggerezza - insieme a tutti noi.
Presento una selezione di tweet di @NoEbasta
**
NoEbasta, Tweet scelti
- Salve, vorrei fare un abbonamento annuale.
- La palestra è al piano di sopra. Questa è una piadineria.
- Si, lo so.
Quello di cui tutti hanno bisogno è qualcuno con cui si sta bene sia a parlare per 3 ore che a stare zitti per 3 ore.
Fra 30 anni vi dispiacerà per tutte le cose che non avete fatto da giovani.
Non perdete tempo: cominciate a dispiacervi fin da subito.
Dal divano ho una vista meravigliosa su come spreco i migliori anni della mia vita.
Vi fidanzate con le stupide perché se ci litigate in 5 minuti è finita lì. Con una intelligente ci discuti per 5 mesi.
Mi immagino i carboidrati che dicono: "Tieni, ti diamo l'energia necessaria. Ah non la usi? Allora ci appoggiamo qui sul culo un attimino."
Le notti estive e le passeggiate romantiche fino al frigo.
- Descriviti in 3 parole.
- Lo mangi quello?
- Mamma, guarda fuori dalla finestra. Sta crollando qualcosa.
- Non è niente amore, solo le tue prospettive per il futuro.
Scusate ma quindi anche gli ex hanno una vita?
Cioè non passano il resto dei giorni ad amarmi e a rimpiangermi riguardando vecchie foto?