
Annunci
Presento una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sullo stare bene. Tra i temi correlati Frasi per dire Sto bene con te, 200 Frasi, citazioni e aforismi sulla felicità e Frasi, citazioni e aforismi sulla serenità.
**
Frasi, citazioni e aforismi sullo stare bene
La vita non è essere vivi ma stare bene
[Non est vivere sed valere vita est. ]
(Detto latino)
Il privilegio di saper stare bene da soli, ti regala quello più pregiato, di poter scegliere con chi stare.
(gabryess, Twitter)
Mi fai stare bene, mi fai stare bene e di stare bene non mi stanco mai.
(Biagio Antonacci)
L’amore non è una sfida, all’altro o a noi stessi. È stare bene con una persona.
(Chiara Gamberale)
L’amore fa star bene. In caso contrario, si tratta di un sentimento ben diverso.
(Marcia Grad Powers)
Giusto o sbagliato non esiste. Esiste solo ciò che ci fa star bene.
(Anonimo)
Meraviglia dello stare bene
quando le formiche mentali
non partoriscono altre formiche
e si sta leggeri come capre sulla rupe
della gioia.
(Mariangela Gualtieri)
Investite in ciò che vi fa
stare bene.
Il resto, evitatelo con classe.
(Anonimo)
Chi ti fa stare bene lo senti subito. Come l’odore del caffè prima di berlo, o il profumo del pane prima di morderlo.
(lablondaz, Twitter)
La serenità è stare in pace con se stessi e in armonia con gli altri.
(Samuel Smile)
A volte la differenza fra star bene e star male è piccolissima ed è anche una questione di volontà. (Giorgio Gaber)
La peggior solitudine è di non stare bene con te stesso.
(Mark Twain)
Ci vuole un gran coraggio a lasciare andare qualcosa che ti fa stare bene, ma di cui devi fare a meno per poter stare meglio.
(grazyetta, Twitter)
Esiste un solo rimedio per stare bene: bisogna imparare ad essere soddisfatti di ciò che si ha e non a pretendere sempre ciò che manca in quel momento.
(Theodor Fontane)
Fai dell’allegria e delle felicità le nuove priorità della tua vita. Sei vivo! Puoi stare bene senza nessun motivo per esserlo.
(Anthony Robbins)
Chi vuol vivere e star bene prenda il mondo come viene.
(Proverbio)
Non cambierà nulla, ma ogni tanto vale la pena ricordarsi di stare bene.
(l’incompiuto, Twitter)
Essere felici richiede, innanzitutto, di stare bene nei propri panni. Il resto può partire da lì. (Sophia Bush)
Per stare bene devi volerti bene.
(Rudy Zerbi)
“Mi fai stare bene” È una dichiarazione bellissima.
(Magfra9, Twitter)
A volte basta una parola
per stare bene a metà
tra l’emozione e la paura
di amarsi in questa eternità
(Pino Daniele)
Buoni propositi: dedicare tempo e attenzione solo a chi mi fa stare bene.
(Anonimo)
Un pessimista è uno che non si sente mai troppo bene quando sta bene perché teme di sentirsi peggio quando sta meglio.
(George Bernard Shaw)
Star bene è un’arte che tocca proprio a noi apprendere. Nulla e nessuno può sostituirci in questo compito.
(Raffaele Morelli)
Siamo pieni di obblighi con cui riempiamo il nostro mondo interiore. Continuiamo a dirci come dovremmo essere, cosa va bene di noi e cosa no. Nel tentativo di adeguarci ai modelli esterni, perdiamo i codici della felicità, dello star bene con se stessi, che appartengono al regno della mente vuota e non dei pensieri.
(Raffaele Morelli)
Non stiamo bene o male in base alle persone con cui viviamo, ma in base a quello che l’occhio interno percepisce. Se è libero dalle illusioni, se non viene influenzato dal sapere convenzionale, lo sguardo interno può portarci verso la nostra fioritura e tutto si aggiusta. Se c’è bisogno, lo sguardo interiore ci libererà da un marito sbagliato, da un lavoro inadatto o da amicizie pericolose per la nostra evoluzione.
(Raffaele Morelli)
Assumi mentalmente l’atteggiamento di stare bene e non dire o fare nulla che contraddica questo atteggiamento. Non dire mai una parola o assumere un atteggiamento fisico che non sia in armonia con l’affermazione: “Sto perfettamente bene”.
(Wallace D. Wattles)
Per stare bene, bisogna formarsi una concezione di perfetta salute, e tenere pensieri armoniosi con quella concezione per quanto riguarda se stessi e tutte le cose.
(Wallace D. Wattles)
Quando faccio del bene, mi sento bene, quando faccio del male, mi sento male. Questa è la mia religione.
(Abraham Lincoln)
Si dovrebbe pensare di più a far del bene che a stare bene: e cosi si finirebbe anche a stare meglio.
(Alessandro Manzoni)
Scrivere è tirarsi su, mettersi a posto e stare bene. Darsi felicità, va bene? Darsi felicità.
(Stephen King)
A parte la persona che amo, che viene prima di tutto, per stare bene a me basta un foglio e una matita, la musica e il mare.
(Vallizam, Twitter)
Per stare bene al mondo non devi farti domande.
(mesmeri, Twitter)
L’uomo per star bene deve dare. È la legge della vita, siamo progettati così.
(Ermes Ronchi)
Stare bene con se stessi significa non sentirsi mai soli
o respinti.
(antiniska, Twitter)
La tristezza di chi cerca chiunque per stare meglio e la bellezza di chi sceglie se stesso per stare bene.
(Io_animor, Twitter)
Quando capirete che per stare bene con gli altri bisogna stare bene da soli?
(Anonimo)
Amare se stessi è chiedersi cosa ci fa stare bene e lasciar andare ciò che ci logora.
(Fabrizio Caramagna)
Essere felici non vuol dire solo stare bene, ma riconoscere il momento esatto in cui tutto è dove deve stare e nulla è assente.
(Alogico_m, Twitter)
È il dovere di stare meglio a non farci stare bene.
(dariomatass, Twitter)
Fai un sacco di esercizio fisico. Sii sempre allegro. Prendi tutto il sonno di cui hai bisogno. E puoi aspettarti di stare bene.
(James Freeman Clarke)
Si sta bene quando non si ha paura di sentirsi peggio.
(Kirsten Dunst)
A tutti capita nella vita un amore malato.
Ti fa stare così male che pensi di stare bene.
Uscirne si può…è una lunga camminata in salita.
Ma quando finalmente sei in cima, respiri.
(Muriel90836605, Twitter)
Non è strano? La persona che riesce a farti stare bene è la stessa per la quale piangi tutte le sere.
(Anonimo)
Il tempo che buttate nelle relazioni complicate, investitelo nel cercare qualcuno che vi faccia stare bene.
(Rudy Zerbi)
Quando ti senti bene devi necessariamente avere buoni pensieri. In questo modo sei in armonia ed emetti una frequenza potente che richiama a te altre cose buone che ti fanno stare bene. Cogli quei momenti di benessere e goditeli.
(Rhonda Byrne, The Secret)
Porta con te tutto ciò che ti fa stare bene e lascia dietro di te tutto quello che ti ruba la serenità. Ricorda che l’unica cosa che conta davvero nella vita è che tu sia felice.
(Anonimo)
C’è chi teniamo fuori dai nostri pensieri.
Per stare bene.
E c’è chi teniamo dentro i nostri pensieri.
Per stare meglio.
(azzurroneve, Twitter)
Dobbiamo fermare questa incessante mentalità del vittimismo. Qualcun altro non sistema le cose. Qualcun altro non mi fa stare bene. Qualcun altro non mi rende felice. Di queste cose sono io il responsabile. Non il vicino, non il governo, non la Chiesa o la società.
(Joel Salatin)
Là dove noi non siamo, si sta bene. Nel passato noi non ci siamo più, ed esso ci appare bellissimo.
(Anton Čechov)
Per dispetto si possono fare un sacco di cose, anche stare bene.
(iBlulady, Twitter)
Il nevrotico crede di poter star bene una volta guarito. In ciò consiste la sua nevrosi.
(Carlo Gragnani)
Non è vero che sono asociale. Sono socievole con chi mi fa stare bene.
(istintomaximo, Twitter)
Ci sono regole che non sempre si possono seguire,spesso occorre infrangerle se si vuole stare bene.
(mari_arena75, Twitter)
È tremenda la fatica che si fa, quando si sta bene, a interessarsi dei malanni altrui.
(Jules Renard, Diario)
Ci sono caratteri che per star bene devono far star male gli altri.
(Alessandro Morandotti).
È così brutto stare bene con se stessi a tal punto da non sentire il bisogno di stare con qualcuno?
(Giada Siccardi)
A me pare sempre di stare bene là dove non sono.
(Le Corbusier)
Ci conosciamo tanto poco che parecchi credono di stare per morire quando stanno bene; e parecchi credono di stare bene quando sono vicini a morire, perché non sentono la febbre vicina o l’ascesso pronto a formarsi.
(Blaise Pascal)
Non possiamo sempre stare bene, ci sono giorni dove vorremmo scomparire.
(Anonimo)
Il segreto per star bene e vivere a lungo? Non lo conosco neanche io.
(Tziu Giuliu, centenario sardo, La Stampa)