
Annunci
1) Trucco e parrucco – Origine del termine
“Trucco e parrucco” è una espressione che è nata in ambito televisivo negli anni Novanta. Non si hanno attestazioni dell’uso di questa espressione prima di questo periodo.
Trucco e parrucco inizia a essere usato con una certa frequenza nei primi anni del duemila, mentre dopo il 2010 registra un forte aumento, diventando una espressione di uso comune. Come scrive il linguista Stefano Bartezzaghi nel suo libro Non se ne può più, nel 2012: “Una volta ho sentito trucco e parrucco due volte nello stesso giorno da due persone diverse. In entrambi i casi aveva a che fare letteralmente con il maquillage, e forse è comune nei saloni di estetica, ambienti che frequento poco o nulla. E’ salito agli onori delle cronache quando Mediaset ha deciso di appaltare all’esterno appunto i servizi di ‘trucco e parrucco’ dei suoi studi di Cologno Monzese, suscitando indignate reazioni nei lavoratori interni addetti ai medesimi servizi“.
L’espressione “Trucco e parrucco” viene accolta nei dizionari della lingua italiana a partire dal 2021 (Devoto-Oli) e 2022 (Zingarelli). I due dizionari inseriscono l’espressione sia sotto la voce “parrucco” che sotto la voce “trucco”.
Come per altre espressioni della nostra lingua, non esiste un autore a cui si possa attribuire la paternità. Trucco e parrucco è un’espressione che sfrutta scherzosamente l’analogia nella terminazione delle due parole trucco e parrucca/parrucche alterando la seconda sulla prima. Quindi è probabile che sia stata impiegata per la prima volta in qualche programma televisivo o in qualche spettacolo umoristico.
L’espressione “trucco e parrucco” ha trovato una certa diffusione anche nell’ambiente del teatro d’opera e nelle locandine degli spettacoli. Non si esclude pertanto una origine del termine proprio in questi ambienti.
**
2) Trucco e parrucco – Significato
Qual è il significato dell’espressione trucco e parrucco?
Nel mondo dello spettacolo “trucco e parrucco” è l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto esteriore, che riguardano in particolare il trucco e l’acconciatura di attori e celebrità. Nel suo libro “Tra bandiere rosse e acquasantiere” Orietta Berti scrive: “si arriva allo studio televisivo poche ore prima della trasmissione, si passa da trucco e parrucco, due chiacchiere con gli autori e si va in scena“. Sui social più volte qualche celebrità ha scritto: “Ultimi ritocchini al trucco e parrucco e siamo pronti alla diretta”.
Nell’ambito quotidiano è l’insieme di operazioni di valorizzazione del nostro aspetto fisico. In particolare, l’espressione si usa quando si va dal parrucchiere a farsi “trucco e parrucco”.
In diversi contesti “trucco e parrucco” è quell’operazione di magia che trasforma il nostro aspetto in qualcosa di completamente diverso, più affascinante e seducente. A volte questa operazione può richiedere molto tempo, per cui si utilizza l’espressione “ci sono volute ore di trucco e parrucco”. Talvolta “trucco e parrucco compare prima di un evento importante come il matrimonio, da qui l’espressione “fare la prova trucco e parrucco”.
Trucco e parrucco viene anche usato come sinonimo di “make up”, da qui l’espressione “dare consigli di trucco e parrucco”. Altre volte viene usato come sinonimo di “aspetto esteriore”: “trucco e parrucco impeccabile”, “trucco e parrucco perfetto”, “trucco e parrucco top”. Spesso lo troviamo in abbinamento con altri termini: “tacco, trucco e parrucco” o “nail art, trucco e parrucco”.
In alcuni casi “trucco e parrucco” riflette la contrapposizione tra artificiosità e naturalezza. “Il trucco e parrucco” diventa una maschera e un modo artificioso e costruito di mostrarsi impeccabili in società, mentre tra le mura di casa ci si può concedere la rilassatezza di essere se stessi. Ecco cosa scrive Fogliaviola su Twitter: “Non saper stare senza trucco e parrucco per due mesi deriva (salvo eccezioni) dalla non accettazione di se, dalla conformità al ruolo sociale prestabilito, dall’assenza dell’Io. Questa corsa alla maschera è specchio dei tempi“.
**
3) Frasi divertenti con l’espressione “Trucco e parrucco”.
Se mentre fai l’amore ti preoccupi ti trucco e parrucco NON è quello giusto….
Oggi trucco e parrucco per l’appuntamento mondano della settimana: giunge la spesa a domicilio.
Quelle che alle 4 del mattino agli imbarchi hanno trucco e parrucco perfetti hanno tutta la mia invidia.
Io se riesco a dichiarare il motivo del viaggio è tanto.
Trucco e parrucco per fare un selfie da postare per poi tornare a passare la giornata in ciabatte davanti alla tv.
Prendetevi cura di voi stessi… no di trucco e parrucco.
Le coppie in giro nelle serate estive: lei abitino, tacco, trucco e parrucco. Lui ciabatte sporche e cannottiera.
La bellezza di una donna si vede al mattino, struccata e spettinata, perché con trucco e parrucco siamo belle tutte!