Skip to main content

Annunci

Il 3 febbraio si festeggia San Biagio, vescovo di Sebaste e martire

Il 3 febbraio si celebra la giornata internazionale dei calzini spaiati.

Per allontanare gli spiriti maligni, in Giappone ogni anno il 3 febbraio si celebra il setsubun
Consiste nel far indossare a qualcuno, una maschera di demone e nel tirargli addosso i fagioli gridando “Fuori i demoni! Dentro la fortuna!”

Il 3 febbraio 1468 muore Johann Gutenberg, l’inventore della stampa.

Il 3 febbraio 1920 nasce il medico statunitense Henry Heimlich, noto per la manovra di Heimlich.

Il 3 febbraio 1947 debutta lo spazio pubblicitario Carosello.

Il 3 febbraio 2016 in un fosso lungo la strada che da il Cairo porta ad Alessandria viene rinvenuto senza vita Giulio Regeni.

Frasi sul 3 febbraio. Tra i temi correlati Frasi sul 1 febbraio e Frasi, citazioni e aforismi di Simone Weil.

**

Frasi sul 3 febbraio

“3 febbraio. Tu non lo sai, ma in mezzo ai tuoi occhi sta spuntando il primo bucaneve”.
(Fabrizio Caramagna)

“E’ il 3 febbraio 1947…Ma il presente non è meno oscuro del passato,e il suo mistero è pari ai segreti che serba il futuro”.
(Paul Auster)

“In quel lontano crepuscolo del 3 febbraio 1767 Tànger Soto avrebbe voluto trovarsi su una di quelle navi. Non poteva dire se a bordo della preda o del cacciatore. Del resto, faceva poca differenza”.
(Arturo Pérez-Reverte, La carta sferica)

“Il 3 febbraio 1909 nasceva Simone Weil, la Santa degli esclusi”.
(Andrè Gide)

“Il 3 febbraio 1898 nasce l’architetto finlandese Alvar Aalto, famoso per essere la prima voce dell’enciclopedia”.
(Fragmentarius)

**

Nati il 3 febbraio

Ora posso vestirmi di foglie, e ridere e piangere, leggera, col vento: vestirmi di nube, e rincorrere, sotto la luna, i cirri d’argento“.
Il 3 febbraio 1870 nasceva a Lodi la poetessa Ada Negri.

Sfuggire al contagio della follia e della vertigine collettiva tornando a stringere per conto proprio, al di sopra dell’idolo sociale, il patto originario dello spirito con l’universo“.
Il 3 febbraio 1909 nasceva a Parigi la filosofa francese Simone Weil.

C’è sempre posto nel cervello per un’altra storia, un altro libro, un altro film“.
Il 3 febbraio 1947 nasceva a Newark lo scrittore e poeta statunitense Paul Auster.

Ho tanto cercato il mio posto nel mondo, ed era dentro di me“.
Il 3 febbraio 1959 nasce a Istanbul il regista turco naturalizzato italiano Ferzan Ozpetek

**

Morti il 3 febbraio

Al pigliare le grandi risoluzioni pare che la volontà sparisca, e l’uomo sia vinto da una forza superiore“.
Il 3 febbraio 1876 moriva il politico e letterato italiano Gino Capponi.

La massima forma d’egoismo è l’amore. Non amiamo i nostri partner, ma soltanto la loro capacità di amare noi“.
Il 3 febbraio 1998 moriva lo scrittore e aforista Gabriel Laub.

Il silenzio è più veritiero, benché anche esso sia abitato dalla disperazione“.
Il 3 febbraio 2020 moriva lo scrittore franco-americano George Steiner.