
Annunci
Fredéric Beigbeder (nato a Neuilly-sur-Seine il 21 settembre 1965) è uno scrittore, critico letterario, pubblicitario ed editore francese. Considerato un nichilista e un provocatore, è noto per la sua capacità di spaccare l’opinione pubblica su vasti temi a partire da spunti autobiografici.
Presento una raccolta delle frasi più belle di Fredéric Beigbeder. Tra i temi correlati Le frasi più belle di Romain Gary e Le frasi più belle di Charles Bukowski.
**
Le frasi più belle di Fredéric Beigbeder
L’amore a prima vista esiste, accade ogni giorno, a ogni fermata dell’autobus, tra persone che non osano parlarsi. Le persone che si amano di più sono quelle che non si ameranno mai.
Un uomo innamorato si riconosce dal fatto che è fedele senza volerlo o esserne orgoglioso. L’amore è quella cosa che rende naturale la fedeltà.
Che cos’è l’amore?
Mi manchi anche quando sei qui.
Una zanzara dura un giorno, una rosa dura tre giorni. Un gatto dura tredici anni, l’amore tre. È così. C’è prima un anno di passione, poi un anno di tenerezza e infine un anno di noia.
Dopo tre anni, la coppia deve separarsi, suicidarsi o avere figli, tre modi per sancire la fine della relazione.
Il primo anno si dice: “Se mi lasci, mi AMMAZZO”.
Il secondo anno si dice: “Se mi lasci, mi farai soffrire, ma me la caverò”.
Il terzo anno si dice: “Se mi lasci, stappo lo champagne”.
Nessuno vi avverte che l’amore dura tre anni. Il complotto amoroso si basa su un segreto ben custodito. Vi si fa credere che è per la vita, mentre, chimicamente, l’amore scompare nell’arco di tre anni.
L’amore è l’unica delusione pianificata, l’unica disgrazia prevedibile che vogliamo ancora.
Da dove ci viene questa strana ossessione d’ingegnarci a ogni costo per essere felici con una sola persona? Su 558 tipi di società umane, solo il 24 per cento è monogama. La maggior parte delle specie animale è poligamo.
La nostra generazione è troppo superficiale per il matrimonio. Ci si sposa come si va al McDonald’s. Poi si fa zapping. Come vorreste che si restasse tutta la vita con la stessa persona nella società dello zapping generalizzato?
Nel XX secolo, l’amore è un telefono che non squilla.
La bellezza attrae gli stupidi, i volgari e i brutti e spaventa i timidi, gli intelligenti e i gentili. Fa una cattiva selezione. Ecco perché le belle ragazze stanno sempre con gli stronzi.
Le favole non esistono che nelle favole. La verità è più deludente. La verità è sempre deludente, ecco perché tutti mentono.
Bisogna diffidare delle coppie ideali: gli piace troppo essere belli; si sforzano di sorridere, come dovessero promuovere un nuovo film al Festival di Cannes.
L’unica domanda in amore è: a partire da quando si comincia a mentire?
Ho conosciuto il periodo in cui tutti i miei amici bevevano, poi quello in cui si drogavano, poi quello in cui si sposavano, e ora attraverso quello in cui tutti divorziano prima di morire.
All’inizio tutto è bello, anche tu. Non puoi credere di essere così innamorato. Ogni giorno porta con sé il suo leggero carico di miracoli. Nessuno sulla Terra ha mai provato tanto piacere. La felicità esiste ed è semplice: è un volto. L’universo sorride.
Saremo innamorati il giorno in cui metteremo il dentifricio su uno spazzolino diverso dal nostro.
Se tua moglie sta diventando un’amica, è il momento di chiedere a un’amica di diventare tua moglie.
Eravamo solo una coppia innamorata. Le cose hanno iniziato ad andare male quando abbiamo deciso che l’amore aveva bisogno di prove.
Se gli uomini causano tanto dolore alle donne è senza dubbio perché sono più belle quando piangono.
La gelosia governa il mondo. Senza di lei, non ci sarebbero amore, né denaro, né società. Nessuno muoverebbe un dito. I gelosi sono il sale della terra.
Insomma, se una storia di sesso può trasformarsi in una storia d’amore, il contrario è molto raro.
Il buon sesso è quando due persone egoiste smettono di essere egoiste.
Il nostro cervello è ben progettato per molte cose: memoria, ragione, immaginazione; ma non è in grado di aiutarci quando si tratta di amore.
Anche se hai sposato la ragazza più carina che ci sia, ci sarà sempre una nuova sconosciuta che entrerà nella tua vita senza preavviso e si comporterà come un potente afrodisiaco.
Il matrimonio è un crimine perché uccide il mistero. Incontri una creatura ammaliante, la sposi e, all’improvviso, la creatura ammaliante scompare: è diventata tua moglie. Tua moglie!
Una famiglia è un gruppo di persone che non riescono a comunicare, ma si interrompono a voce molto alta, si esasperano a vicenda, confrontano i titoli di studio dei figli con le decorazioni delle loro case e fanno a pezzi l’eredità dei genitori, i cui cadaveri sono ancora caldi.
L’amore dura finché è destinato a durare. Ma se vuoi che duri, credo che tu debba imparare ad annoiarti. Devi trovare la persona con cui vuoi annoiarti. Dato che la passione eterna non esiste, cerchiamo almeno una noia piacevole.
L’amore è una catastrofe meravigliosa: sapere che ci si va a scagliare contro un muro, e accelerare comunque; correre incontro alla propria rovina, con il sorriso sulle labbra; aspettare con curiosità il momento del fallimento.
L’amore consiste nel recitare la parte dell’indifferenza, nascondere il battito del proprio cuore, dire il contrario di ciò che si sente. In sostanza, l’amore è una truffa.
Ho imparato che per essere felici bisogna essere stati molto infelici. Senza conoscere il dolore, la felicità non è solida.
Il mio problema è che tu sei la soluzione.
Si dice spesso: “bisogna salvare le apparenze”. Ma io dico che bisogna assassinarle perché è il solo modo di salvarsi.
Ricetta per sentirsi meglio. Ripeti spesso queste tre frasi:
1) La felicità non esiste.
2) L’amore è impossibile.
3) Non c’è niente di grave.
L’amore nasce da una carezza involontaria, da una sbandata incontrollata. È come parlare con qualcuno al telefono: la persona è lì senza esserci. L’amore è fingere che non ti importi quando non è così. È cercare se stessi senza trovarsi. Questo piccolo gioco, se giocato bene, può durare una vita.
La gente svela se stessa a bordo piscina: un’intellettuale leggerà sotto il cappello, un’atleta organizzerà una partita di pallanuoto, i narcisisti si prenderanno cura della loro abbronzatura, gli ipocondriaci si spalmeranno la crema solare… Se a bordo piscina incontrate una donna che si rifiuta di bagnarsi i capelli per non scompigliarli, scappate via. Se si tuffa e ridacchia, tuffatevi anche voi.
Essere soli è diventata una malattia vergognosa. Perché tutti fuggono dalla solitudine?
– Perché ti obbliga a pensare.
Non mi piace parlare bene di me, preferisco parlare male degli altri.
Presto i paesi saranno sostituiti dalle multinazionali. Non saremo più cittadini di una nazione, ma saremo parte di un brand. Vivremo nella Microsoftia o nella McDonaldland; saremo calvinkleiniani o pradaisiani.
Sono d’accordo che l’ironico prende in giro tutto per non dover rivelare ciò che pensa: niente.
Conosci la differenza tra ricchi e poveri? I poveri vendono droga per comprare Nike, mentre i ricchi vendono Nike per comprare droga.
L’amore più forte è l’amore non corrisposto. Non c’è niente di peggio che amare qualcuno che non ti ricambia e allo stesso tempo è la cosa più bella che mi sia mai capitata. Amare qualcuno che ti ama è narcisismo, amare qualcuno che non ti ama è amore.
Un giorno senza risposta, crediamo in una strategia. Due giorni e ci arrabbiamo. Dopo tre giorni senza risposta, ci innamoriamo.
Il single fa più pietà che invidia, tranne che per gli uomini sposati che l’immaginano libero quando non è che disperato.
C’è molta tristezza sulla terra, ma è difficile superare la tristezza che invade una donna quando sente che l’amore che le è stato dato le sta sfuggendo, oh, molto lentamente, non dall’oggi al domani, no, ma irresistibilmente, come la sabbia nella clessidra.
Fuggo da chi mi piace, ho paura di ciò che mi attrae, evito chi mi ama, flirto con chi non mi interessa.
Il piacere ha un vantaggio: a differenza della felicità, ha il merito di esistere.
Ho amato e sono stato amato, ma mai entrambe le cose contemporaneamente.
L’amore è il problema delle persone che non hanno problemi.
Innamorarsi è avere un nuovo problema da risolvere.
Ci siamo separati quando ci siamo sposati: senza sapere il perché.
L’amore finisce quando non si può tornare indietro.
La tua tristezza… continua a emergere, trova sempre una via d’uscita. Ecco cosa ti rende affascinante: sorridi sempre, ma i tuoi occhi gridano aiuto.
Le tre frasi da dire per rompere una relazione: “Ti lascio”, “Tra noi è finita” e “Non ti amo più”. Finché non vengono formulati, tutto è recuperabile. Possiamo discutere quanto vogliamo, insultarci a vicenda. Il giorno in cui vengono dette, è finita; queste frasi provocano un effetto a catena; impossibile tornare indietro.
L’amore non ha nulla a che vedere con il cuore, quell’organo ripugnante, una specie di pompa piena di sangue. L’amore prima restringe i polmoni. Non dovremmo dire “Il mio cuore è spezzato”, ma “I miei polmoni si sentono soffocare”. Il polmone è l’organo più romantico: tutti gli innamorati si ammalano di tubercolosi, non è un caso
Aspettano quindi il Principe Azzurro, quella stupida trovata pubblicitaria che crea donne deluse, future zitelle, persone amareggiate in cerca dell’assoluto, quando solo un uomo imperfetto può renderle felici.
Un ricercatore americano ha appena dimostrato che l’infedeltà è biologica. L’infedeltà, secondo questo celebre scienziato, è una strategia genetica per favorire la sopravvivenza della specie. Immaginatevi la scena domestica: “Amore mio, non ti ho tradito per divertimento: era per la sopravvivenza della specie”.
Noi non ci evolviamo, l’infanzia ci definisce per sempre poiché la società ci ha infantilizzati per tutta la vita.
Il primo anno compriamo i mobili, il secondo anno li spostiamo, il terzo anno li condividiamo.
In Africa, una persona bianca che parla a una persona nera non nutre più la condiscendenza razzista dei colonizzatori di un tempo. Ora è molto più violento. Ora ha lo sguardo pietoso di un prete che amministra l’estrema unzione a un condannato a morte.
I giovani sono pallidi e inquieti, mentre i vecchi sono abbronzati e sorridenti (essendo la pensione di questi ultimi pagata dai primi).
Il vantaggio della novità è che non resta mai nuova. C’è sempre una novità più nuova che fa invecchiare la precedente.
Solo gli anziani sono interessati ai nomi dei fiori: vogliono sapere quali piante cresceranno tra poco su di essi.
Quando non sei innamorato, guardi tutte le ragazze con curiosità: cerchi la novità, la sorpresa, lo stupore, persino l’amore a prima vista.
Quando sei innamorato, guardi tutte le ragazze in modo ossessivo: cerchi nelle altre quella che ami, sei ossessionato da quella che già conosci, ti sembra di incontrarla continuamente.
Bevo per dimenticare di essere stato dimenticato.
Il silenzio dei vivi è più difficile da comprendere di quello dei morti
L’unica domanda che una persona single si pone è:
– Con chi andrò a letto stanotte?
L’unica domanda che un uomo sposato si pone è:
– Con chi andrò a letto questo pomeriggio?
Oggi so che non viaggerò mai per il mondo, che non sarò mai il numero 1 nella Top 50, che non sarò mai Presidente della Repubblica, che non mi suiciderò mai, che non sarò mai preso in ostaggio, che non sarò mai un eroinomane, che non sarò mai un direttore d’orchestra, che non sarò mai condannato a morte. Oggi so che morirò di morte naturale (per un’overdose di cibo spazzatura).
Vorrei che tu mi consolassi. Vieni a casa mia? Non dimenticare di portare entrambe le braccia, io ho intenzione di dormire nel mezzo. A proposito, ti amo.
Le ragazze sono irreali, camminano come angeli sull’arcobaleno dei nostri sogni.
Nel Medioevo, all’età di cinquant’anni eravamo tutti morti. Oggi ci iscriviamo al Club Med Gym e ci divertiamo sui materassini di gommapiuma mentre guardiamo Bloomberg TV.
Per molto tempo, il mio unico obiettivo nella vita è stato autodistruggermi. Poi, un giorno, ho desiderato la felicità. È terribile, mi vergogno, perdonatemi: un giorno, ho avuto questa volgare tentazione di essere felice. Quello che ho imparato da allora è che era il modo migliore per distruggermi.
La mia vita è un disastro, ma nessuno se ne accorge perché sono molto educato: sorrido sempre. Sorrido perché penso che se nascondi la tua sofferenza, questa scompare.
Odio il tuo passato che ingombra il mio futuro.
Una donna single che cresce due figli è condannata al carcere. Da allora ho capito cos’è una madre single: è una persona che ti ha dato la sua vita per poter sacrificare la propria.
Ogni donna ha qualcosa, basta un silenzio divertito, un sospiro distratto, una caviglia che si contrae, una ciocca di capelli scompigliata. Anche il peggior sanguinaccio nasconde un tesoro.
Il primo anno, all’inizio, tutto è bello, anche tu. Non puoi credere di essere così innamorato. Ogni giorno porta con sé il suo leggero carico di miracoli. Nessuno sulla Terra ha mai provato tanto piacere. La felicità esiste ed è semplice: è un volto. L’universo sorride. Per un anno la vita non è altro che un susseguirsi di mattine soleggiate, anche di pomeriggio quando nevica.
Ogni buon libro deve sapere come provocare attesa: leggere significa aspettare ciò che accadrà dopo!
Leggo perché la vita non mi basta.
Leggo per essere da qualche altra parte.
Leggo perché è l’unica attività al mondo che ti permette di essere allo stesso tempo da solo e in compagnia.
Leggo per ascoltare i morti.
Leggo per uscire, senza uscire.
Ma leggo anche per ascoltare i vivi.
Leggo per non invecchiare.
Leggere è resistere. È l’ultimo atto di resistenza in un mondo interamente basato sul consumismo.
La letteratura mi sembra sempre più una malattia, uno strano virus che ti separa dagli altri e ti spinge a fare cose folli (come rinchiuderti per ore con la carta invece di fare l’amore con esseri dalla pelle morbida).
Pensiamo di sapere cosa vogliamo. Eppure i nostri desideri non ci appartengono più. La pubblicità ci fa desiderare cose che in realtà non desideriamo. E finiamo per vivere una vita diversa dalla nostra.
Oggigiorno l’umorismo è d’obbligo. I presentatori scherzano, i politici chiacchierano, i tassisti sbuffano, perfino i piloti di aerei e i macchinisti tentano annunci comici al microfono. La grande risata è universale.
Tutto può essere comprato: l’amore, l’arte, il pianeta Terra, tu, io.
Pensavo di cercare l’amore, finché un giorno ho capito che in realtà volevo solo scappare da esso.
Ecco in cosa consiste la vita da adulti: costruire castelli di sabbia e poi saltarci sopra con entrambi i piedi.
Non prendere le persone per stupide, ma non dimenticare mai che lo sono.
Per chi ama la letteratura, la pubblicità è uno dei più grandi disastri degli ultimi duemila anni.
L’occhio umano non è mai stato così sollecitato in tutta la sua storia: si calcola che dalla nascita fino ai diciotto anni ogni persona sia esposta in media a 350.000 messaggi pubblicitari.
Gli sposi cenano, gli innamorati pranzano. Se vedete una coppia in un bistrot all’ora di pranzo, provate a scattare una foto e verrete sgridati. Provate a fare la stessa cosa con un’altra coppia la sera: la coppia vi sorriderà mentre posa per il flash.
In Francia, d’estate, all’improvviso, bang: non succede più niente per due mesi. Sono orgoglioso di vivere in un Paese in cui la vita può fermarsi dal 1° luglio al 31 agosto. Anche per il resto dell’anno non succede nulla lì, ma facciamo finta che succeda qualcosa.
Gli stagisti sono i nuovi schiavi: non pagati, soggetti a tasse e lavori forzati a piacimento, licenziabili da un giorno all’altro, portatori di caffè, fotocopiatori usa e getta come un rasoio Bic.
Ecco cosa scrivo da trent’anni: la vita è invivibile, il desiderio è sempre insoddisfatto, l’amore è una truffa, la felicità è impossibile, il capitalismo è una macchina per distruggere tutto, il presente è un’apocalisse e il futuro non esiste.
Avete notato che tutte le fiabe finiscono il giorno delle nozze? Anch’io mi sono sposata due volte e ogni volta ho provato la stessa paura, proprio quando stavo per dire “lo voglio”, quella spiacevole intuizione che il meglio fosse ormai alle spalle.
Tutto è temporaneo: l’amore, l’arte, il pianeta Terra, tu, io. La morte è così inevitabile che coglie tutti di sorpresa. Come fai a sapere se questo giorno non sarà l’ultimo? Pensiamo di avere tempo. E poi, all’improvviso, eccoci qui, stiamo annegando, fine del tempo regolamentare. L’unico appuntamento che non è segnato sulla tua agenda è la morte.
Ha appena compiuto trent’anni: l’età bastarda in cui si è troppo vecchi per essere giovani e troppo giovani per essere vecchi.
Durante l’infanzia il tempo scorre così lentamente che sembra fermarsi. Verso l’età adulta il ritmo accelera ma non ce ne accorgiamo ancora perché siamo ossessionati dal futuro, questa fonte inesauribile. E poi arriva la mezza età e il tempo vola, come una corda d’arco tesa.
Personalmente, vivo con qualcuno perché sono debole. Non ho il coraggio di restare sola, né di risposarmi. Esiste una zona grigia tra la vita da single depressa e il matrimonio noioso.
In una società edonistica e superficiale come la nostra, i cittadini di tutto il mondo sono interessati solo a una cosa: fare festa. (Sesso e denaro sono implicitamente inclusi in questo: il denaro permette la festa che a sua volta permette il sesso.)
Sono un pubblicitario: ebbene sì, inquino l’universo. Io sono quello che vi vende tutta quella merda. Quello che vi fa sognare cose che non avrete mai. Cielo sempre blu, ragazze sempre belle, una felicità perfetta, ritoccata in Photoshop. Immagini leccate, musiche nel vento. Quando, a forza di risparmi, voi riuscirete a pagarvi l’auto dei vostri sogni, quella che ho lanciato nella mia ultima campagna, io l’avrò già fatta passare di moda.
L’umorismo è una dittatura perché non ammette mai il diritto di replica.
Con la rivoluzione digitale è successo qualcosa di importante: l’egocentrismo si è trasformato in un’ideologia planetaria.
La moralità può essere antiquata, ma è ancora il modo migliore che abbiamo trovato per distinguere il bene dal male.
Le due frasi peggiori del mondo sono: “Ti devo parlare” e “Vorrei che restassimo amici”. La cosa divertente è che finiscono sempre per ottenere il risultato opposto, rompendo sia la conversazione che l’amicizia.
La cosa più bella di una donna è la sua salute. Mi piace che respiri Salute. Voglio che abbia voglia di correre, ridere a crepapelle e abbuffarsi! Denti bianchi come il bianco dei suoi occhi, una bocca fresca come un grande letto, labbra di ciliegia per cui ogni bacio è un gioiello, pelle tesa come un tamburo, seni rotondi come palle da bocce, clavicole sottili come ali di pollo, gambe dorate come la Toscana, un culo rotondo come la guancia di un bambino e, soprattutto, SENZA TRUCCO.
Al Living Room, una discoteca molto alla moda di Miami, se entri sei un VIP. Una volta dentro, se hai un tavolo, significa che sei un VVIP. Se sul tuo tavolo c’è una bottiglia di champagne, sei VVVIP. E se il capo ti bacia, o sei VVVVIP o sei Madonna.
Parlando costantemente di Joyce, Rimbaud, Céline e Proust, il critico letterario spera che la gente lo scambi per loro. Vorrebbe essere incoronato nella foto di famiglia. Purtroppo, solo la sua impostura viene smascherata.
Presto la nostra società rinchiuderà gli epicurei nei manicomi. Il piacere in tutte le sue forme è già punito dalla legge, mentre viene incoraggiato dalla pubblicità: questa ingiunzione paradossale crea milioni di schizofrenici…
L’ingiunzione capitalista (tutto ciò che è piacevole è obbligatorio) è stupida quanto il senso di colpa cristiano (tutto ciò che è piacevole è proibito).
Ci sposiamo per infastidire i nostri amici o per compiacere i nostri genitori, spesso entrambe le cose, a volte il contrario.
E poi c’è quel concetto mostruoso e agghiacciante, il sonnifero più potente mai inventato: il Dovere Coniugale. Uno o due giorni senza baciarsi: nessun problema, non ne parliamo. Ma dopo quattro o cinque giorni, l’ansia del dovere diventa argomento di conversazione. Un’altra settimana senza sesso e tutti si chiedono cosa sta succedendo, e il piacere diventa un obbligo, un compito, basta che passi un’altra settimana senza fare nulla e la pressione diventerà insopportabile.
La vita è un bagno di sangue. Un omicidio di massa che causa 59 milioni di morti al giorno. Dall’inizio di questo paragrafo, circa venti persone sono morte in tutto il mondo: il numero potrebbe essere maggiore se si legge lentamente.
L’uomo moderno è una massa di 75 trilioni di cellule che cercano di essere convertite in pixel.
Sono un cattivo padre? Un buon padre è colui che si chiede se è un cattivo padre.
Abbiamo tutti un gulag interiore, un’ingiustizia dentro di noi che non verrà mai digerita.
Nel primo matrimonio cerchiamo la perfezione, nel secondo cerchiamo la verità.
Un buon libro è un libro che non fa prediche.
E poi arrivò quella sordida invenzione dell’esercito americano: Internet. La democratizzazione dei media ha portato le persone a credere che chiunque potesse diventare presentatore, pubblicitario, giornalista o comico: tutto ciò di cui aveva bisogno era un computer, uno smartphone o una webcam. La fama non era più un privilegio di pochi, ma una competizione aperta a tutti.
Un foglio di carta, una penna e avrai la Letteratura. Ciò che mi stupirà sempre è come possiamo realizzare cose così grandi con mezzi così piccoli. L’esatto opposto della TV.
La letteratura autobiografica ha una lunga tradizione francese, che risale ai Saggi di Montaigne, il quale alla fine del XVI secolo scrisse: “Io stesso sono la materia del mio libro”.
Poi ho capito che quando sei innamorato scrivi frasi che non hanno fine, non hai più tempo per mettere punti, devi continuare a scrivere, scrivere, correre più lontano del tuo cuore, e la frase non vuole fermarsi, l’amore non ha punteggiatura, e lacrime di passione sgocciolano, quando ami finisci sempre per scrivere cose infinite.
Questo è il mio terzo matrimonio. Dopo due divorzi, credo di aver capito il segreto di un matrimonio riuscito: bisogna essere sposati tutti i giorni. È proibito considerare qualcuno sposato perché la cerimonia ricomincia ogni mattina. Quindi, dopo nove anni di matrimonio, mi sono sposato 365 volte: 3285 volte con la stessa donna.
Non sono mai soddisfatto. Quando una ragazza mi piace voglio innamorarmene. Quando me ne sono innamoro voglio baciarla. Quando l’ho baciata voglio andarci a letto. Quando ci sono andato a letto voglio vivere con lei in un appartamento ammobiliato. Quando vivo con lei in un appartamento ammobiliato voglio sposarla. E quando l’ho sposata incontro un’altra ragazza che mi piace.
Sono divertente come personaggio di un romanzo, ma super fastidioso nella vita reale.
Uno scrittore felice scrive male; Bisogna soffrire per essere buoni.
Chi ha paura della morte non è una persona curiosa.
Sia chiaro: non odio la morte; odio la mia morte.
La morte mi scandalizza. Prima ci pensavo una volta al giorno. Adesso ci penso ogni minuto da quando ho cinquant’anni.