
Annunci
Nella lingua italiana la parola “amabile” ha due significati.
1) Persona che sa farsi amare e che quindi ispira simpatia. Amabile è chi è adorabile, simpatico, piacevole, di animo gentile, insomma uno che sa piacere.
2) Vino gustoso, tendente al dolce, (generalmente in contrapposizione a secco). Un vino Lambrusco è amabile.
Il sostantivo di amabile è amabilità. I sinonimi di amabilità sono: affabilità, dolcezza, finezza, garbo, gentilezza, simpatia.
L’amabilità è una virtù che sta scomparendo, come la gentilezza o la delicatezza. A furia di voler essere amati, adorati, ammirati, siamo diventati tutti poco amabili.
Riusciamo a essere amabili per poco tempo, quando mettiamo in atto le nostre strategie di seduzione per conquistare l’altra persona, ma poi la maschera cade e si vede solo il nostro narcisismo e il nostro vuoto. Come scrive Leopardi: “Il voler essere ciò che non siamo, guasta ogni cosa al mondo: e non per altra causa riesce insopportabile una quantità di persone, che sarebbero amabilissime solo che si contentassero dell’esser loro”.
La vera persona amabile non cerca di essere amata a ogni costo. Non costruisce strategie e tattiche per catturare l’amore del prossimo.
Una persona è amabile perché ha deciso di donare la sua simpatia, la sua luce, il suo fascino, la sua gentilezza senza chiedere nulla in cambio. Chi non riesce a essere amabile con tutti non è amabile. E’ ipocrita.
L’amabilità è un dar fiducia e un ricevere fiducia. Un gesto amabile, uno sguardo d’intesa o o un sorriso, sono le piccole cose che rendono per un istante uno sconosciuto un amico.
Si può davvero dire che ogni atto di amabilità disinteressata conquista un barbaro verso la civiltà. Un proverbio ucraino dice: “Una parola amabile è un giorno di sole“.
Ma l’amabilità è per pochi. Significa comportarsi in modo affettuoso e con grazia. Esprimere le opinioni in maniera gentile. Avere sempre una parola buona. Sorridere e far sorridere il prossimo. Senza usare artifici. E’ difficile. Anzi difficilissimo.
Ed è un peccato. Perché in questo società, così piena di egoismo e di individualismo, avremmo tutti quanti bisogno di essere un po’ più amabili. Come scrive Santa Teresa di Lisieux: “Una parola, un sorriso amabile bastano spesso perché un’anima triste si espanda“.