Skip to main content
Frasi BelleSimpatiche e Divertenti

Frasi, citazioni e aforismi sul prendere in giro

Annunci

Presento una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sul prendere in giro. Tra i temi correlati si veda Frasi, citazioni e aforismi sull’inganno e l’ingannare, Frasi, citazioni e aforismi sugli scherzi, Frasi, citazioni e aforismi sull’ironia e Frasi, citazioni e aforismi sul parlar male, la calunnia e la maldicenza.

**

Frasi, citazioni e aforismi sul prendere in giro

Il mondo è una perpetua caricatura di se stesso: in ogni momento è la presa in giro e la contraddizione di ciò che finge di essere.
(George Santayana)

La quotidiana sensazione di essere parte di una enorme presa in giro chiamata vita.
(Anonimo)

Il primo principio è che non devi prendere in giro te stesso e tu sei la persona più facile da prendere in giro.
(Richard Feynman)

A che scopo viviamo, se non per essere presi in giro dal nostro prossimo, e divertirci a nostra volta alle sue spalle?
(Jane Austen)

Prendi in giro la vita prima che sia lei a farlo.
(Anonimo)

Chi vive con ironia ha solo imparato a prendere in giro la vita quando non può cambiarla.
(magnetoelastica, Twitter)

Ogni tanto bisogna anche sapersi prendere in giro.
Serve sdrammatizzare.
Tipo risalire e respirare.
Un sorriso per rifiatare.
(alchimist_a, Twitter)

Prendo in giro la gente, perché alla gente piace essere presa in giro.
(Alfred Hitchcock)

La gente preferisce essere presa in giro con delle belle bugie, piuttosto che fare i conti con l’amara realtà.
(Anonimo)

In America puoi apparire in televisione e prendere in giro i politici. E i politici possono apparire in televisione e prendere in giro te.
(Groucho Marx)

Uno dei difetti che caratterizzano voi politici è la presunzione di poter prendere in giro la gente, trattarla come se fosse cieca o imbecille, dargli a bere fandonie, negare o ignorare le realtà più evidenti, più visibili, più tangibili.
(Oriana Fallaci)

Puoi prendere in giro tutto il mondo ma non tua sorella.
(Charlotte Gray)

Un cammello non prende in giro un altro cammello per le sue gobbe.
(Proverbio africano)

Nel bel mezzo del lago non si prende in giro il caimano.
(Proverbio africano)

La chiave ci prende in giro fingendo di non appartenere alla serratura a cui appartiene.
(Ramon Gomez de la Serna)

Inutile salire su un piedistallo: la nostra ombra in basso ci prende in giro ancora di più.
(Fabrizio Caramagna)

I desideri sono la cosa più importante che abbiamo e non si può prenderli in giro più di tanto. Così, alle volte, vale la pena di non dormire per star dietro ad un proprio desiderio.
(Alessandro Baricco)

E poi fatti un po’ prendere in giro
Prima di fare l’amore
Vesti la rabbia di pace e sottane sulla luce
Io ti amo e chiedo perdono.
(Umberto Tozzi)

Guardo il cielo sopra la città per cercare il paradiso
e poi lo trovo sopra il tuo viso
mentre ridi prendendomi in giro.
(Ermal Meta)

Quando gli altri mi prendono in giro per la mia calvizie, io dico loro semplicemente che, per come la vedo, il buon Dio ha dato solo agli uomini così tanti ormoni, e se gli altri vogliono sprecare i loro per far crescere i capelli, è affare loro.
(John Glenn)

Potete ingannare tutti per qualche tempo, o alcuni per tutto il tempo, ma non potete prendere per i fondelli tutti per tutto il tempo.
(Abraham Lincoln)

Prendimi in giro e portami con te
(stavofacendo, Twitter)

Passo a prenderti per i fondelli.
(Anonimo)

Se volevo essere presa in giro, nascevo CAR SHARING.
(SteOldMark, Twitter)

Tra il dire e il fare c’è di mezzo la voglia di non prendere in giro.
(barbie_b78, Twitter)

Chissà mai perché ci rimango male, ogni volta che mi trovo di fronte all’insensibilità, all’aridità di chi vive godendo nel prendere in giro il prossimo.
(Nientedavedere, Twitter)

Prendere in giro una persona per un suo “difetto” estetico è una delle cose più brutte che si possa fare.
(cometramonti, Twitter)

Ho visto gente prendere in giro tutti gli altri, per non piangere di una persona soltanto: se stessi.
(MMLLLG, Twitter)

Bisogna imparare a prendersi in giro invece di prendere in giro gli altri.
(avvincentement, Twitter)

L’invidia ti porta ad odiare qualcuno, a prendere in giro qualcuno perché questo qualcuno è migliore di te.
(Anonimo)

Quando la presa in giro diventa un modo per affossare gli altri e affermare noi stessi, allora diventa una violenza.
(Fragmentarius)

All’improvviso, il bullo di turno comincia a prendere in giro Alessandra per il suo cognome davanti a tutti i compagni. Qualcun altro lo segue e nel giro di pochi secondi c’è un coro di persone che la indicano e urlano a squarciagola il cognome, seguito da aggettivi e commenti volgari. La ragazza sta al gioco, finge di ridere, anche se, come ammetterà lei stessa “pensavo di morire, di non poter sopravvivere a quella situazione assurda”. Quando l’insegnante rientra, non si accorge di nulla e la lezione riprende. Ma Alessandra non potrà più cancellare il senso di umiliazione e di vergogna che ha provato.
(Alberto Pellai)

Il dolore, il sentirsi presa in giro, usata, ferita, umiliata. Ti ammala. E ti cambia.
(UnaRoSainAria, Twitter)

Non ridere alle battute di chi prende in giro la gente, poiché sarai detestato da coloro che vengono presi in giro.
(Cleobulo)

Non esistono uomini così furbi da prendere in giro una donna…Esistono solo donne che in quel momento preferiscono far finta di non sapere.
(MedeaAsociale, Twitter)

L’odore di zolfo della presa in giro. Firmato: uno che c’è cascato. E che pensava fosse amore… mentre invece non era proprio niente…
(Mauro Suma)

Mi prendi in giro nella misura in cui io decido di lasciarti girare intorno a me.
(Fragmentarius)

Che ci piaccia o no l’amore è cosa rara. Il resto è sesso, ossessione, passatempo, presa in giro, divertimento.
(Anonimo)

Io non sorrido ai complimenti, ci vedo sempre in sottofondo una presa in giro.
(Giulia Carcasi)

Non esiste ironia senza la dovuta finezza, è proprio quello che la contraddistingue da una banale presa in giro.
(ancora_tu, Twitter)

– “Pinocchio! chiedici scusa dell’offesa… o se no, guai a te!…”
– “Cucù!”, fece il burattino, battendosi coll’indicesulla punta del naso, in segno di canzonatura.
(Carlo Collodi, Pinocchio)

Si pensa che la canzonatura renda ridicoli. Sì, certamente, ma ridicola è la persona che la usa, poiché più la persona canzonata è dotata di spirito, meno avrà l’aria di credere che tale volgarità sia rivolta contro di lei. Ci sono molte cose che si schivano non dando a esse alcuna importanza.
(Charles Joseph de Ligne)

Quando si canzona, si possono osservare alcune regole che, lungi dal rendere odioso il burlone, possono farlo divenire assai piacevole. Si devono colpire soltanto i difetti che non dispiace avere, o che sono compensati da virtù maggiori. Si devono distribuire le canzonature un poco a tutti, per far capire che sono solo l’effetto della nostra presente allegria e non di un piano premeditato volto ad attaccare qualcuno in particolare.
(Montesquieu)

La satira ha una componente di moralismo e una componente di canzonatura
(Italo Calvino)

Si fermò condiscendente ai richiami e parò le loro canzonature con parole disinvolte.
(James Joyce)

Le si gettò ai piedi, da vero amante geloso e appassionato, e le disse chiaro e tondo che non doveva per nessun motivo farsi prendere in giro dal principe: era in gioco il suo onore.
(Stendhal)

A chi gira il mondo, a chi non si fa prendere in giro, a chi usa giri di parole e a chi fa girar la testa.
(federicacaladea, Twitter)

Chi ti ama riesce ad intravedere il dolore in te, anche quando prendi in giro il resto del mondo.
(MrYuriOrlov, Twitter)

Quando la prendi in giro, con il cuore pieno d’amore,
ridi e pensi che quelle sono le risate più vere che tu abbia mai fatto.
(Fabrizio Caramagna)