
Annunci
I desideri sono tanti ma il più delle volte si riassumono nel desiderare una persona.
Il desiderio di una persona è quello che rende la nostra vita degna di essere vissuta. E’ quel desiderio che riempie i nostri pensieri, che agita i nostri cuori, che mette in moto le nostre azioni per incontrare quella persona che amiamo e con cui vogliamo passare il nostro tempo insieme.
A volte il desiderio di un’altra persona può essere frustrante perché non si viene corrisposti.
Presento una raccolta di frasi sul desiderio di una persona e sul desiderare una persona. Tra i temi correlati Frasi, citazioni e aforismi sul desiderio e i desideri.
**
Frasi sul desiderio di una persona
Forse l’amore a volte si poteva riassumere in questo modo: il desiderio di raccontare le cose soltanto ad una persona.
(Antonella Lattanzi, Cose che non si raccontano)
C’è qualcosa di allegro e qualcosa di triste nel desiderare qualcuno così ardentemente.
(Bruce Springsteen)
Quello doveva essere l’amore, il desiderio di una persona e di nessun’altra.
(Italo Svevo, Una vita)
Ci sono desideri che tornano ad ogni battito del mio cuore a chiedere di te.
(Fabrizio Caramagna)
L’amore, nell’ansia dolorosa come nel desiderio felice, è desiderio d’un tutto. Non nasce, non sussiste se non resta almeno una parte da conquistare. Si ama soltanto ciò che non si possiede per intero.
(Marcel Proust)
Non posso farmi santa perché
ho sempre in mano
l’arma del desiderio.
(Alda Merini)
Il mondo è piccolo, la gente è piccola, la vita umana è piccola. C’è solo una grande cosa – il desiderio.
(Willa Cather)
Il desiderio è metà della vita, l’indifferenza è metà della morte.
(Khalil Gibran)
Guarda come appoggia la guancia su quella mano! Oh! foss’io un guanto sopra la sua mano, per poter toccare quella guancia!
(William Shakespeare)
A volte mi basta sapere che potrei, che potresti, che potremmo. Lasciando suonare i desideri, seguendo solo le vibrazioni di un condizionale.
(Fabrizio Caramagna)
È brutto desiderare una persona che purtroppo non sarà mai tua.
(Anonimo)
Il fatto è che devi sentirne il desiderio di una persona
Non il bisogno
Non la mancanza
Il Desiderio.
(Doraebasta, Twitter)
Desiderare qualcuno che non ti vuole e che in più gioca con i tuoi sentimenti, è come aspettare l’aereo alla stazione.
(FabryzioColella, Twitter)
È molto raro desiderare qualcuno con tutto te stesso ed essere corrisposto. Questo si chiama fortuna e non succede sempre.
(Dalla serie tv Elite 2)
Mentirei se dicessi di non desiderare qualcuno che raccolga le mie malinconie e che alimenti i miei sorrisi. Ma il destino forse è più forte dei miei desideri.
(Dreaming81, Twitter)
Non scoprirai mai quanto sei capace di desiderare qualcuno
fino a che non incontri chi ti entra in testa, poi ti prende il corpo e l’anima
(a_logico, Twitter)
Vieni, andiamo a impigliarci nel vento, in un cespuglio di more e nei desideri giusti.
(Fabrizio Caramagna)
Il desiderio è desiderio dell’Altro.
(Jacques Lacan)
L’amore è l’irresistibile desiderio di essere desiderati irresistibilmente.
(Robert Frost)
Ho passato la vita a desiderare che fosse la persona giusta. Il guaio è che una persona non diventa giusta solo perché tu lo desideri.
(Massimo Gramellini)
Di notte è molto più difficile fingere di non desiderare una persona.
(istintomaximo, Twitter)
Quando desideri una persona, tutto l’Universo trama affinché tu possa realizzarla.
(Paulo Coelho)
Se esprimere un desiderio guardando le stelle ti sembra stupido, pensa che una volta io l’ho fatto guardando una persona.
(Sameaslife, Twitter)
Non può appassire ciò che fiorisce di desiderio
(Casimiro De Brito)
L’amore non si manifesta col desiderio di fare l’amore (desiderio che si applica a una quantità infinita di donne) ma col desiderio di dormire insieme (desiderio che si applica ad un’unica donna).
(Milan Kundera, L’insostenibile leggerezza dell’essere)
Giungesti, (facesti bene?), e io ti bramavo, e rinfrescasti il mio cuore ardente di desiderio.
(Saffo, Frammenti)
E se tu fossi una creazione del mio desiderio? Il fiore supremo della mia vita e della mia arte?
(Sibilla Aleramo)
Sapeva come ci si sentiva a tremare così prima di toccare qualcuno. Un desiderio così acuto che è diventato disperazione.
(Holly Black)
L’amore è in parte un sogno, in parte ha a che fare con il desiderio, e talvolta ha a che fare con la morte. Molto spesso ha a che fare anche con il delirio.
(Neil Gaiman)
Tutti desiderano essere amati, ma in realtà quasi nessuno può sopportarlo.
Tutti desiderano l’amore ma trovano anche impossibile credere di meritarlo.
(James A. Baldwin)
Nessun posto è lontano. Se desiderate essere accanto a qualcuno che amate forse non ci siete già?
(Enrico Brizzi)
Bruciare di desiderio e tacere è la punizione più grande che possiamo procurarci.
(Federico Garcia Lorca)
Sempre l’assenza è un pungolo, per il desiderio.
(Properzio)
Amore e desiderio sono due cose distinte: non tutto ciò che si ama si desidera, né tutto ciò che si desidera si ama.
(Miguel de Cervantes)
L’amore è abbastanza grande da includere una frase letta in un libro, la linea di un collo visto e desiderato tra la folla, un viso amato e desiderato visto al finestrino di un metrò che sfreccia via.
(Anaïs Nin)
Quella meravigliosa sensazioni di incontrare una persona con cui il desiderio e l’immaginazione non hanno limite.
(Anonimo)
Essere amata alla follia, questo era il suo grande desiderio.
L’amore era per lei l’unico cordiale in grado di spazzar via la divorante solitudine delle sue giornate.
(Thomas Hardy)
Dio insinua il desiderio nell’uomo e nella donna al fine che il mondo sia perpetuato dalla loro unione.
(Rumi)
Il desiderio dell’uomo è per la donna, ma il desiderio della donna è per il desiderio dell’uomo.
(Madame de Staël)
Perché nel tempo ci dimentichiamo quello che ci ha spinto verso quella persona? Perché non riusciamo a conservarne intatto il desiderio, il bisogno, l’inevitabilità che ci ha portato li?
Perché lasciamo che le cose passino, cambiandoci?
(erosimpatica, Twitter)
Quando il desiderio finisce, arriva la morte. Ma se il desiderio è esistito è raro che vi abbandoni del tutto. Nel corpo rimane un desiderio molto larvato, molto oscuro, sempre rivolto verso un altro essere.
(Marguerite Duras)
Se amore significa desiderio d’una persona e d’ogni sua parte, come può sorgere questo pieno desiderio, quando s’ignora gran numero di quelle parti?
(Vittorio Imbriani)
Desiderava molto di più del suo corpo, voleva appropriarsi di quella materia imprecisa e luminosa che c’era nel suo intimo e che gli sfuggiva anche nei momenti in cui sembrava agonizzare di piacere.
(Isabel Allende, La casa degli spiriti)
Vede la forma della sua bocca, le labbra dischiuse appena. Le ciglia ramate che si abbassano. E si sente travolto da un’ondata di desiderio, un desiderio mai provato prima.
(Cassandra Clare, Shadowhunters)
Come quando il desiderio sconfina nella tentazione. Non ti appartiene più, ma sei tu che appartieni al desiderio.
(Fabrizio Caramagna)
È un tipo di uomo che fa desiderare a una donna di strappargli di dosso la camicia e osservare i bottoni che saltano via insieme alle proprie inibizioni.
(Sylvia Day)
I desideri della donna sono intessuti di raggi di sole, un’ombra li annienta.
(George Eliot)
Se qualcuno ci desidera, ci desiderano tutti. Se invece siamo soli, ci isoliamo sempre di più. La vita è strana.
(Paulo Coelho)
In fondo, il desiderio di ognuno di noi è trovare il nostro posto nel mondo, un posto dove siamo felici.
Può essere un luogo, una persona, una canzone, una situazione.
(Anonimo)
Il corpo può cedere al desiderio, senza che l’anima vi partecipi.
(Anatole France)
Dove amiamo non proviamo desiderio, e dove lo proviamo non possiamo amare.
(Sigmund Freud)
I baci che gli esseri umani non si sono dati, sono rinchiusi in qualche parte dell’universo, in un caveau a temperatura costante, che profuma di immortalità, dove sono suddivisi secondo la forza del desiderio negato.
(Fabrizio Caramagna)
I desideri del cuore sono contorti come un cavatappi.
(Wystan Hugh Auden)
All’interno di ogni desiderio lottano un monaco e un macellaio.
(Emil Cioran)
Il desiderio di una donna per un uomo − o di un uomo per una donna − può cancellare secoli, spazzar via millenni, far sì che l’universo s’incurvi su sé stesso come un lucente serpente che si mangia la coda.
(Erica Jong)
Se lui non mi guarda, io non esisto. Se lui non mi risponde, io scompaio. Se lui non mi ama, io muoio. E allora il desiderio diventa infinito. Perché non c’è niente che possa soddisfarlo colmando anche solo in parte il vuoto di senso che ci opprime.
(Michela Marzano, L’amore è tutto)
Tutte questi desideri in disordine quando basterebbe riporli in un abbraccio per dare loro un senso.
(Fabrizio Caramagna)
Colei che desidera piacere a molti, desidera peccare.
[Multis placere quae cupit, culpam cupit].
Publilio Siro, Sentenze, I sec. a.e.c.
Sto perdendo il desiderio di ciò che cerco, cercando ciò che desidero.
(Antonio Porchia)
Si smette di desiderare una persona quando la dai per scontata.
(Anonimo)
Non sarebbe meglio se rimanessimo separati fino alla fine, conservando il desiderio di incontrarci? In questo modo continueremmo a vivere mantenendo intatta dentro di noi la speranza di rivederci, un giorno.
(Haruki Murakami)
Col tempo si impara che è più facile riconquistare il desiderio di una persona che la familiarità, condizione più complessa e che attinge a un serbatoio di ricordi e di fantasie
(Roberta Scorranese)
**
Frasi sul desiderare una donna
Provo un intenso desiderio di tornare nell’utero … di chiunque.
(Woody Allen)
E’ così facile desiderare una donna e così difficile farsi desiderare da loro.
(Fabrizio Caramagna)
Ci sono donne che desideriamo solo perché le desiderano gli altri.
(Roberto Gervaso)
Desideriamo più la donna che si fa desiderare di quella che ci desidera.
(Roberto Gervaso)
La donna deve farsi desiderare, non sospirare.
(Roberto Gervaso)
Non desiderare la donna d’altri… a meno che non sia lei a desiderarti per prima.
(justhewayouare, Twitter)
C’è soltanto una cosa di oltraggioso per una donna, non essere desiderata.
(Sacha Guitry)
La vera genialità non è conquistare una donna già desiderata da tutti, ma scovarne una preziosa in un essere ignoto.
(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
Il desiderio che in altri momenti riesce a mimetizzarsi bene tra uno sguardo e l’altro, adesso, in questo cielo pieno di contrasti, segue la curva di una caviglia femminile, ed è come se fosse nudo e visto da tutta la città.
(Fabrizio Caramagna)
Per la donna disposta ad amare, è una gran fortuna essere bella, ma per quella che vuole solo essere desiderata, è sufficiente che la si trovi bella.
(Alphonse Karr)
Vedi una bella donna in lontananza e la desideri.
Quando s’avvicina t’accorgi con dispiacere che è tua moglie.
(Valeriu Butulescu)
È più facile desiderare tua moglie che viverci assieme.
(Andrzej Coryell)
Il problema dei maschi non è l’essere assorbiti dal calcio, è il desiderare la patata senza desiderare la donna
(Svampitamente, Twitter)
Non è necessario essere volgari nelle espressioni per trasmettere ad una donna il proprio desiderio.
(Anonimo)
Molti uomini confondono l’amore col desiderio. Desiderare fisicamente una donna, non significa amarla. La ami quando vuoi la sua felicità, non il suo corpo.
(Anonimo)
Lei disse: ” Io non sono una voglia sporadica ma un desiderio impellente e costante”.
(Anonimo)
È in cerca di guai − l’uomo la cui moglie è detestata da tutte le donne e desiderata da tutti gli uomini.
(Mignon McLaughlin)
Fu detto: “Non commettere adulterio”; ma io vi dico: chiunque guarda una donna per desiderarla, ha già commesso adulterio con lei nel suo cuore.
(Gesù di Nazaret, in Vangelo secondo Matteo)
La pessima idea che la donna sia un possesso c’era già nei Dieci Comandamenti: “Non desiderare la donna d’altri”.
(Maurizio Manco)
Non desiderare la donna d’altri, tanto rompe le scatole come la tua.
(Gigi Proietti)
Non desiderare la donna d’altri che tanto anche quella ha sempre il mal di testa come la tua.
(diegoilmaestro, Twitter)
“Non desiderare la donna d’altri” tanto anche lei avrà ragione e tu torto.
(Ancora_tu, Twitter)
È difficile non desiderare la donna d’altri, dato che quelle di nessuno, di solito, sono poco attraenti.
(Enzo Biagi)
Non mi piace desiderare la donna d’altri, ma il mio cuore è ateo.
(Fragmentarius)
Ragazze?
Se ci pensate bene nei Comandamenti è detto all’uomo: “Non desiderare la donna d’altri”.
Mentre a noi non è detto niente.
(Anonimo)
Nulla è più desiderabile di una giovane vedova.
(Proverbio cinese)