Annunci
Il 14 febbraio si festeggia San Valentino di Terni, vescovo e martire cristiano, ucciso e decapitato il 14 febbraio 273. Valentino sarebbe stato giustiziato perché aveva celebrato il matrimonio tra la cristiana Serapia e il legionario romano Sabino, che invece era pagano. La cerimonia avvenne in fretta, perché la giovane era malata. E i due sposi morirono, insieme, proprio mentre Valentino li benediceva.
San Valentino è considerato patrono degli innamorati e il 14 febbraio si celebra la festa degli innamorati. Tale ricorrenza, celebrata oggi in buona parte del mondo, fu istituita nel 496 da papa Gelasio n sostituzione dei festeggiamenti dei “Lupercalia” in onore del dio Fauno.
La consacrazione della festa arriva alla fine del 300 quando Geoffrey Chaucer, autore dei Racconti di Canterbury, scrisse – in onore delle nozze tra Riccardo II e Anna di Boemia “Il Parlamento degli Uccelli”, un poema in 700 versi che associa Cupido a San Valentino.
Il 14 febbraio 2013, il giorno di San Valentino, Reeva Steenkamp, modella sudafricana, viene uccisa dal fidanzato Oscar Pistorius.
Frasi sul 14 febbraio. Tra i temi correlati San Valentino, Le frasi più belle per gli auguri e San Valentino, le 50 poesie più belle da dedicare a chi si ama e Battute simpatiche e frasi divertenti su San Valentino.
**
Frasi sul 14 febbraio
Cosa vuol dire amare?
Amare per me fu guardare il colore dei suoi occhi
e scoprire che ogni ombra nel mondo era sparita.
(Fabrizio Caramagna)
14 febbraio. Non smettere di cercare ciò che ami o finiresti per amare ciò che trovi.
(Marcel Proust)
14 febbraio. E le nostre labbra, e i nostri respiri, si sono confusi,
e l’anima mia si trasfondea nel tuo petto.
(Ugo Foscolo)
Chi non dà nulla non ha nulla.
La disgrazia più grande non è
non essere amati, ma non amare.
(Albert Camus)
14 febbraio.
Se io fossi Dio
e avessi il segreto
farei un essere esatto a te.
(Ángel González Muñiz)
14 febbraio. E parliamo fino a stancarci, fino a provare a decifrarti, fino a conoscere tutto a memoria, fino a scoprire i nostri segreti più profondi.
(Charles Bukowski)
14 febbraio. Non esiste un giorno speciale per ricordare chi ami,se ami veramente lo ricorderai tutti i giorni della tua vita.
(Vincenzo Cannova)
Un pensiero mi lega a Te.
Un pensiero che gli altri chiamano Amore.
Io invece lo chiamo con il Tuo Nome.
(Catherine Morena Ramos)
Chiunque,ad occhi aperti,
silenzioso, vi guarda rapito,
è, in fondo, un poeta innamorato.
(Antonio S. Nobili)
14 febbraio. Chi ti ama accarezzerà le tue insicurezze.
Chi vorrà starti accanto si accoccolerà alle pieghe della tua anima.
(Alda Merini)
Io sono dentro di te
nel misterioso modo
che la vita è disciolta nel sangue
e mescolata al respiro.
(Antonia Pozzi)
Tutti tornano dove si sono sentiti amati.
In un ricordo. In un pensiero.
In un abbraccio. In un sogno.
(Linda Valentinis)
Pensi ancora a quella persona?”
“Mi capita”, rispose.
«Spesso?»
“Un po’ la mattina, un po’ a mezzogiorno, un po’ la sera, un po’ la notte.”
(Marc Levy)
14 febbraio. Fa riflettere la circostanza che la festa degli innamorati si richiami a uno che ha perso la testa. Per decapitazione.
(Maurizio Manco)
per la cronaca:
Valentino, martire ternano, venne decapitato il 14 febbraio del 273 perché sosteneva la bellezza del matrimonio cristiano
(bon1z, Twitter)
Il giorno più lungo dell’anno non è il 21 Giugno, è il 14 Febbraio.
(rattodisabina, Twitter)
14 febbraio. Buon “San Valentino” se siete innamorati. Buon “San Lamentino” se siete single.
(PausaCaffe, Twitter)
Vi vedo tutti impegnati a parlare di San Valentino.
Fate come me. Che in 31 anni ho sempre pensato a quel giorno come il 14 febbraio.
(maco83, Twitter)
14 febbraio. La tragedia di San Valentino è che diventa un’esposizione plateale di cuori, come se i sentimenti si attivassero a comando, un giorno all’anno, con tanto di data impressa sul calendario.
(Anonimo)
E se cambiassimo San Valentino con la Giornata dell’Amor Proprio e tutti lo festeggiasimo, cominciando ad amare un po’ di più noi stessi?
(Fragmentarius)
Lei disse: “Per San Valentino non voglio regali, ma solo un mazzo di bonifici”.
(Fragmentarius)
Il vantaggio di poter andare in letargo come gli orsi è poter saltare Natale, Capodanno, Sanremo e San Valentino in un colpo solo.
(Fragmentarius)
Il 14 febbraio del 1938: Che cosa non darei per il ricordo / D’un portone di villa segreta / Che mio padre spingeva ogni sera.
(Jorge Luis Borges)
**
Nati il 14 febbraio
“Ieri passò, domani non ha certezza. Vivi tu adonque oggi“.
Il 14 febbraio 1404 nasceva a Genova l’architetto e scrittore Leon Battista Alberti.
“Non è la luce di cui abbiamo bisogno, ma del fuoco; non è la leggera pioggia, ma il tuono“.
Il 14 febbraio 1818 nasceva nella Contea di Talbot, in America, Frederick Douglass, scrittore, politico e riformatore statunitense.
“Il giusto amore evita sia la dedizione insana che il dominio“.
Il 14 febbraio 1895 nasceva a Stoccarda il filosofo tedesco Max Horkheimer
“Le cose più pazze della mia vita le ho fatte per amore: prendere aeroplani senza soldi e senza pensare che può cadere, stare giorni senza soldi e la paura di non poter mangiare e bere per correre dietro a un amore impossibile. Per amore forse sarei disposto a tantissime cose ma adesso che ho un figlio, è tutto amore“.
Il 14 febbraio 1972 nasce a Roma l’attore Valerio Mastandrea.
**
Morti il 14 febbraio
“Vado così forte in salita per abbreviare la mia agonia“.
Il 14 febbraio 2004 moriva il ciclista Marco Pantani.