Annunci
Il 28 gennaio si festeggia San Tommaso d’Aquino, teologo e dottore della Chiesa
Il 28 gennaio si celebra la Giornata della protezione dei dati viene, anche detta Giornata della privacy.
Il 28 gennaio 814 muore Carlo Magno, Imperatore del Sacro romano impero.
Il 28 gennaio 1813 l’editore britannico Thomas Egerton pubblica il secondo romanzo della scrittrice Jane Austen dal titolo “Orgoglio e pregiudizio”.
28 gennaio 1935. L’Islanda diventa la seconda nazione al mondo a legalizzare l’aborto dopo l’Unione Sovietica
28 gennaio 1986. Lo Space Shuttle Challenger esplode subito dopo il decollo uccidendo tutti e sette gli astronauti a bordo
Frasi sul 28 gennaio. Tra i temi correlati Frasi, citazioni e aforismi di Fëdor Dostoevskij, Frasi, citazioni e aforismi di Dino Buzzati e Le frasi più belle e celebri di Gianluigi Buffon.
**
Frasi sul 28 gennaio
“28 gennaio. La nostalgia è una linea invisibile e poco profonda. Io sto da questa parte. Tutto ciò che ho perso dall’altra”.
(Fabrizio Caramagna)
“28 gennaio. Una bella giornata azzurra…
Vorrei solo riuscire a scrivere una pagina, mezza pagina, qui sopra ogni giorno”.
(Sylvia Plath, Diari)
“Cercai il calendario. Lo trovai in cucina. Febbrilmente lo consultai. Mancava un giorno al 28 gennaio”
(Silvina Ocampo, L’impostore)
“28 gennaio. Arrivavo nella terribile città ed era sera, verdastra e acquea come mai son le sere se non le si aiuta pensandole”.
(Julio Cortázar, Lontana)
“Percentuali ore 9.45, 28 gennaio.
Batteria 58%
Voglia di lavorare 2%
Caffeina 16%
Sonno 24%”
(Calibro8, Twitter)
“Sono come S.Tommaso:
se non vedo non ci credo che oggi è il 28 gennaio”.
(oppyum, Twitter)
“28 gennaio. La Giornata della memoria è finita. Può tornare l’amnesia”.
(Fragmentarius)
**
Nati il 28 gennaio
“Siate felici. È un modo di essere saggi“.
Il 28 gennaio 1873 nasceva a Saint-Sauveur-en-Puisaye, la scrittrice francese Colette, pseudonimo di Sidonie-Gabrielle Colette.
“Dipingere è azione di autoscoperta. Ogni buon artista dipinge ciò che è“.
Il 28 gennaio 1912 nasceva a Cody il pittore statunitense Jackson Pollock.
“I sogni vanno coltivati e sono la cosa più bella del mondo se trovi una sintonia con te stesso“.
Il 28 gennaio 1978 nasce a Carrara il portiere Gianluigi Buffon
**
Morti il 28 gennaio
“Gli uomini sono fatti in modo da doversi necessariamente tormentare a vicenda“.
Il 28 gennaio 1881 moriva lo scrittore russo Fëdor Dostoevskij
“Dietro i vetri, nella sera d’inverno, probabilmente noi rimarremo muti, io perdendomi nelle favole morte, tu in altre cure a me ignote. Io chiederei ‘Ti ricordi?’, ma tu non ricorderesti“.
Il 28 gennaio 1972 moriva lo scrittore Dino Buzzati
“Sono certo, certissimo, che un uomo che legge poesia si fa sconfiggere meno facilmente di uno che non la legge“.
Il 28 gennaio 1996 moriva il poeta russo Iosif Brodskij.
“Ancora una volta – e lo stesso fenomeno si ripete ogni estate, dal tempo dei tempi – mi sono chiesto: perché? Perché questa bellezza senza rimedio, struggente, trasfigurazione del mondo, poesia allo stato puro? Perché?“.
Il 28 gennaio 2010 moriva lo scrittore americano Jerome David Salinger, meglio conosciuto come J. D. Salinger, autore del libro Il giovane Holden.