
Annunci
I Maori (o Māori) sono una popolazione di stirpe polinesiana, insediatasi in Nuova Zelanda intorno al 900 d.C. Il nome significa “normale”, in contrasto agli “invasori” inglesi definiti da questo popolo come pakeha. Il māori è la lingua ufficiale della Nuova Zelanda, assieme all’inglese e alla lingua dei segni neozelandese.
Nella cultura dei Maori i proverbi svolgono un ruolo importante e si chiamano “Whakatauākī”. I proverbi vengono spessi usati come strumento motivazionale e possono essere utilizzati nei discorsi o nelle conversazioni quotidiane. Sovente hanno un linguaggio poetico e mirano sempre a insegnare principi e linee di condotta. Il proverbio Maori più famoso è “Rivolgi il viso verso il sole e le ombre cadranno dietro di te”.
Presento una raccolta di proverbi maori, con il testo originale in lingua maori. Tra i temi correlati si veda Frasi per tatuaggi da uomo: le 100 più belle da tatuare Proverbi Inuit e eschimesi e Proverbi degli Indiani nativi d’America.
**
Proverbi maori
Rivolgi il viso verso il sole e le ombre cadranno dietro di te.
[Hurihia to aroaro ki te ra tukuna to atarangi kia taka ki muri ia koe.]
A differenza della corda di una canoa, un legame umano non può essere reciso.
[He hono tangata e kore e motu; ka pa he taura waka e motu.]
Punta alla nuvola più alta, così, se la manchi, raggiungerai una montagna maestosa.
[Whāia te iti kahurangi; ki te tuohu koe, Me he maunga teitei.]
La terra resta, gli uomini passano.
[Toitū he kāinga, whatu ngarongaro he tangata.]
Lascia che sia qualcun altro a lodare i tuoi pregi.
[Waiho ma te tangata e mihi, kia tau ai.]
Quando un capo scompare, un altro è pronto ad apparire. Nessuno è indispensabile.[Ngaro atu he tētēkura, whakaeke mai he tētēkura.]
Combatti come uno squalo, non arrenderti come un polpo.
[Kia mate ururoa, kei mate wheke.]
La vecchia rete viene messa da parte, e la nuova rete viene ammirata da tutti.
[Ka pū te ruha, ka hao te rangatahi.]
Il tarlo è piccolo, ma può abbattere grandi alberi.
[He iti hoki te mokoroa nāna i kakati te kahikatea.]
Il coraggio ha molte fonti.
[He toa taumata rau.]
La notte porta saggezza e il giorno porta conoscenza.
[E hiro’a mai te pō, e hiro’a atu te ao.]
Il movimento genera prosperità, l’ozio genera povertà.
[Mauri mahi, mauri ora; mauri noho, mauri amico.]
Per una donna o per un confine, gli uomini periscono.
[He wāhine, he quandoua, ka ngaro te tangata.]
Il pesce non ritorna due volte nel fango che ha agitato.
[E kore te patiki e hoki ki tona puehu.]
Più mani rendono il lavoro più leggero.
[He rau ringa e oti ai.]
Puoi schivare il fumo sulla terra, ma non puoi schivare la corrente in mare
[He au kei uta e taea te karo, he au kei te moana e kore e taea.]
I gamberi scarseggiano sempre quando sono attesi.
[He manako te koura i kore ai.]
Se qualcosa è troppo piccolo per essere diviso, non provare a dividerlo.
[He iti kai mā te kotahi e kai, kia rangona ai te reka.]
Cerca orizzonti lontani ma apprezza quelli che raggiungi.
[Ko te pae tawhiti, whāia kia tata. Ko te pae tata, whakamaua kia tina.]
La mia lingua è il mio risveglio, la mia lingua è la finestra sulla mia anima.
[Ko toku reo toku ohooho, ko toku reo toku māpihi maurea.]
Cerca il tesoro che più ti sta a cuore: se chini il capo, sia verso un alto monte.
[Whāia te iti kahurangi ki te tūohu koe me he maunga teitei.]
Il popolo vive grazie all’unione della tua cesta con la mia cesta.
[Naku te rourou nau te rourou ka ora ai te iwi.]
La patata dolce non dice quanto sia dolce, lascia che lo scoprano gli altri.
[Kāore te kūmara e whāki ana tana reka].
Un airone bianco vola una volta sola nella vita.
[He kotuku rerenga tahi.]
Come la pioggia che cade sul tetto, così è il suono delle donne che spettegolano.
[He patu te ua ki runga, he ngutu wāhine ki raro.]
Una goccia d’acqua che entra da un piccolo foro può affondare una canoa.
[He iti wai kōwhao waka e tahuri te waka.]
La buona volontà verso gli altri è un tesoro prezioso.
[He taonga rongonui te aroha ki te tangata.]
Man mano che l’importanza di una persona aumenta, aumentano anche coloro che cercano il suo favore.
[E tupu atu kūmara, e ohu e te anuhe.]Nella vita impara a sederti e a prendere il tuo tempo.
[E noho e, kia raungāwari.]
Dall’ascolto nasce la conoscenza; dalla conoscenza la comprensione; dalla comprensione la saggezza; dalla saggezza il benessere.
[Mā te rongo, ka mōhio; mā te mōhio, ka mārama; mā te mārama, ka mātau; mā te mātau, ka ora.]
Il modo in cui viene forgiato il ramoscello determina come crescerà l’albero.
[Ko te piko o māhuri, tērā te tupu o te rākau.]
Non sei altro che un frammento di presente in mezzo a due eternità, il passato e il futuro.
[E tāku mōkai, he wā poto noa koe i waenganui i te wā kua hipa me te wā kei tū mai.]
La prima fase dell’apprendimento è il silenzio; la seconda è l’ascolto.
[Te tīmatanga o te mātauranga ko te wahangū; te wāhanga tuarua ko te whakarongo.]
La spirale avanza mentre torna indietro.
[Te tōrino haere whakamua, whakamuri.]
Prenditi cura della terra, prenditi cura delle persone, vai avanti.
[Manaaki Whenua, Manaaki Tangata, Haere whakamua]
Non disprezzare un uomo di bassa statura: potrebbe essere forte come il kahikatoa (un albero piccolo, ma forte e resistente).
[He iti he iti kahikatoa]
Le cattive intenzioni sono nascoste come un ragno nella sua tela.
[Tenei ano a mutu, kei roto i tona whare-pungawerewere.]
**
Altri proverbi maori
La terra è una madre che non muore mai.
Qual è la cosa più importante nel mondo? Sono le persone, e persone, le persone.
C’è forza nell’unione, sconfitta nella rabbia.
Dalla culla alla tomba, impariamo continuamente.
Proprio come un arcobaleno dopo la tempesta, il successo segue il fallimento.
Sposa un uomo con le mani callose.
Unisciti a chi sa mettere insieme i pezzi di una canoa.