Skip to main content

Annunci

In occasione del Centenario della nascita di Ennio Flaiano, una selezione di otto video sull’autore.

Documentario di Rai 3. Album di Ennio Flaiano
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=3f7llNeBtag&hl=it_IT&fs=1&rel=0]

Centenario della nascita. Presentazione delle iniziative
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=kFoTSFuBYRo&hl=it_IT&fs=1&]

Centenario della nascita. Visita presso il Mediamuseum Mediamuseum di Pescara, sede dell’Associazione culturale Ennio Flaiano
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=2fqsmftIWE0&hl=it_IT&fs=1&]

Centenario della nascita. Fondazione Tiboni e Mediamuseum
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=D53C6g7J2mc&hl=it_IT&fs=1&]

Dario Vergassola legge Flaiano
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=giZWea-iGhE&hl=it_IT&fs=1&]

La bella-confusione“. Variazioni spazio-temporali sul finale di 8 1/2 di Federico Fellini. Il titolo del video era una ipotesi di Ennio Flaiano, co-soggettista e co-sceneggiatore del film
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=bIa6S18xweU&hl=it_IT&fs=1&]

La Dolce Vita. Maurizio Liverani, giornalista, scrittore e regista, amico e confidente di Flaiano, intervistato da Giacomo Carioti.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=s4vH1Yi80jI&hl=it_IT&fs=1&]

La Tomba di Ennio Flaiano a Maccarese
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=BbU19IZTqng&hl=it_IT&fs=1&]

Fabrizio Caramagna

Nato a Torino nel 1969, Fabrizio Caramagna è scrittore e studioso di aforismi. Le sue frasi sono presenti ovunque, sui social, in radio, nelle mostre, nei libri.