Annunci
25 gennaio. La Chiesa ricorda oggi la Conversione di San Paolo sulla via di Damasco, che trasformò Saulo, il feroce persecutore dei cristiani, nell’Apostolo delle genti.
Il 25 gennaio è il giorno in cui si festeggia l’Opposite Day, la giornata dei contrari. In questa occasione, è consentito fare e dire esattamente il contrario di ciò che si pensa davvero.
25 gennaio 1563. Viene costituita a Torino, capitale da quell’anno del Ducato di Savoia, la Compagnia di San Paolo.
25 gennaio 1820 viene inaugurato a Firenze il Gabinetto Vieusseux.
25 gennaio 1961. Esce nelle sale cinematografiche statunitensi il film La carica dei cento e uno.
Il 25 gennaio 1964 viene fondata l’azienda di abbigliamento sportivo Nike
Il 25 gennaio 1978 nasce a Kryvyj Rih il Presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky.
il 25 gennaio 2016, giorno del quinto anniversario delle proteste di piazza Tahrir, Giulio Regeni, dottorando italiano dell’Università di Cambridge viene rapito a Il Cairo e ritrovato senza vita e con evidenti segni di tortura il 3 febbraio successivo nelle vicinanze di una prigione dei servizi segreti egiziani. La madre disse di aver visto nel corpo martoriato del figlio “tutto il male del mondo”.
Frasi sul 25 gennaio. Tra i temi correlati Frasi sul 24 gennaio, Le frasi più belle di Virginia Woolf, Le frasi più belle di Giorgio Gaber e Frasi, citazioni e aforismi di Alessandro Baricco.
**
Frasi sul 25 gennaio
“Guardo il calendario di gennaio. Ho le vertigini. Mi chiedo come farò ad arrivare alla fine”.
(Fabrizio Caramagna)
“Chi ero io? Adelina Virginia Stephen, nata il 25 gennaio 1882, discesa da una numerosa ascendenza, in parte famosa, in parte oscura”.
(Virginia Woolf)
“Questa chiacchierata tra amiche si è svolta intorno al 25 gennaio”.
(Christa Wolf, Trama d’infanzia)
**
Nati il 25 gennaio
“Per ogni minuto che passiamo in preda alla rabbia, perdiamo sessanta secondi di felicità“.
Il 25 gennaio 1874 nasceva a Parigi lo scrittore britannico William Somerset Maughan.
“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine“.
Il 25 gennaio 1882 nasceva a Londra la scrittrice inglese Virginia Woolf.
“Non è vero che il destino entra alla cieca nella nostra vita. Io credo che entri dalla porta che noi stessi gli abbiamo spalancato“.
Il 25 gennaio 1939 nasceva a Milano il cantautore e poeta Giorgio Gaber
“Amore è il fatto che tu sei per me il coltello col quale frugo dentro me stesso“.
Il 25 gennaio 1954 nasce a Gerusalemme lo scrittore David Grossman.
“Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia, e qualcuno a cui raccontarla“.
Il 25 gennaio 1958 nasce a Torino lo scrittore Alessandro Baricco.
“Se le donne smettessero di comprare biglietti per cinema e teatro o di acquistare libri ci sarebbe il default di case editrici e cinematografiche. Per dire che la presenza della donna nel mondo culturale, tanto per indicare un segmento, sostanzia la cultura nel Paese“.
Il 25 gennaio 1959 nasce ad Afragola l’attore italiano Toni Servillo.
**
Morti il 25 gennaio
“Mi si accusa di tutte le morti violente nel mondo, mi meraviglio come non mi addossino anche le vittime della Grande Guerra“.
Il 25 gennaio 1947 moriva il gangster Al Capone.
“Mi piacerebbe vivere fino a 150 anni, ma il giorno in cui morirò vorrei avere una sigaretta in una mano e un bicchiere di whiskey nell’altra“.
Il 25 gennaio 1990 moriva l’attrice Ava Gardner.