Skip to main content

Annunci

Il 22 febbraio si festeggia Santa Margherita da Cortona. Buon onomastico a tutte le Margherita.

Il 22 febbraio per tutti gli scouts e le guide del mondo è una giornata speciale: ricorre, infatti, la “Giornata del Pensiero”, detta World Thinking Day, o solo Thinking Day.

Il 22 febbraio 1810 nasce il compositore polacco Fryderych Chopin.

Il 22 febbraio 1943 i fratelli Hans e Sophie Scholl, attivisti del gruppo di resistenza nonviolenta antinazista “Weiße Rose” (Rosa Bianca), arrestati dalla Gestapo mentre distribuivano volantini all’Università di Monaco, furono giustiziati per decapitazione. Avevano 25 e 22 anni.

Il 22 febbraio 1944 Primo Levi partiva dal campo di Fossoli verso Auschwitz.

Frasi sul 22 febbraio. Tra i temi correlati Frasi sul 21 febbraio, 100 Frasi, citazioni e aforismi di Arthur Schopenhauer e Le frasi e gli aforismi più celebri di Jules Renard.

**

Frasi sul 22 febbraio

“22 febbraio. Il freddo sussurra tra le piante tutto un desiderio per la primavera”.
(Fabrizio Caramagna)

“22 febbraio Una giornata grigia, dispersiva – la degna risposta a: che cos’è la vita?”
(Sylvia Plath, Diari)

22 febbraio 1942. L’amore liberato fluiva in me, purificato da desiderio, gelosia, malignità
(Etty Hillesum)

Chopin e Schopenhauer sono nati entrambi il 22 febbraio. Per assonanza.
(Maurizio Manco)

**

Nati il 22 febbraio

“La libertà quando comincia a mettere radici è una pianta di rapida crescita”.
Il 22 febbraio 1732 nasceva nella Contea di Westmoreland, Virginia, George Washington, il primo presidente degli Stati Uniti d’America.

“La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare”.
Il 22 febbraio 1788 nasceva a Danzica il filosofo tedesco Arthur Schopenhauer.

“Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza d’essere ancora felice”.
Il 22 febbraio 1864 nasceva Châlons-du-Maine lo scrittore e aforista francese Jules Renard.

“Preferisco avere ancora il piede destro piuttosto che un bel viso”.
Il 22 febbraio 1949 nasceva a Vienna l’ex pilota di formula 1 Niki Lauda.

**

Morti il 22 febbraio

“Se per caso lei capisce qualcosa di quello che dico, può star certo che io l’intendo in un altro modo”.
Il 22 febbraio 1939 moriva il poeta spagnolo Antonio Machado.

“Coloro che sostengono di combattere per Dio sono gli uomini più intolleranti della terra; poiché credono di ricevere messaggi divini, le loro orecchie sono sorde a qualsiasi parola dell’umanità.”
Il 22 febbraio 1942 moriva lo scrittore austriaco Stefan Zweig.

“Le attrazioni più eccitanti sono quelle tra due opposti che non si incontrano mai”.
Il 22 febbraio 1987 moriva l’artista statunitense Andy Warhol.

La misericordia è il sinonimo di infinito: l’unica parola che è sinonimo di infinito è la parola misericordia”.
Il 22 febbraio 2005 moriva Don Luigi Giussani, sacerdote e fondatore del Movimento di Comunione e liberazione.