Frasi BelleSpeciale centenario di Ennio Flaiano Speciale Cent’anni di Flaiano: rassegna stampaEcco una prima rassegna stampa dei principali articoli comparsi in questi giorni in occasione del centenario della nascita di Ennio Flaiano, 5 marzo 2010 (indico…Fabrizio Caramagna5 Marzo 2010
Frasi BelleSpeciale centenario di Ennio Flaiano Speciale Cent’anni di Ennio Flaiano: l’agendaIl 5 marzo di cento anni fa nasceva a Pescara Ennio Flaiano, geniale figura dell'Italia del 900. Autore di opere…Fabrizio Caramagna27 Febbraio 2010
Frasi BelleL'aforisma in SpagnaNovità editoriali Ramon Gomez de la Serna: 428 greguerias inediteGómez de la Serna, nato a Madrid nel 1888 e morto a Buenos Aires nel 1963, creò per la prima…Fabrizio Caramagna20 Dicembre 2019
Frasi BelleL'aforisma in ItaliaL'aforisma italiano nel Canton Ticino Le Hommelettes di Mario PostizziIl Ticino è una terra da sempre generosa con gli aforisti", scrive Gino Ruozzi, docente di letteratura italiana all'università di…Fabrizio Caramagna20 Febbraio 2010
Frasi BelleL'aforisma in Serbia Aforisma (Aforizam) in SerbiaLa Serbia è sicuramente una delle piazze europee con il maggior numero di aforisti. La particolare situazione politica e sociale…Fabrizio Caramagna30 Giugno 2020
Frasi BelleTeoria dell'aforisma Il genere aforistico: verso un nuovo paradigmaFino a vent'anni fa le antologie di aforismi erano solo due o tre. I Pensieri spettinati di Stanislaw Lec erano…Fabrizio Caramagna9 Febbraio 2010
Aforismi giornalisticiFrasi Belle Frasi, citazioni e aforismi sul tacco femminileSul quotidiano La Stampa, di mercoledì 23 dicembre 2009, compare un articolo intitolato "A qualcuno piace tacco" Il sottotitolo "Messaggi…Fabrizio Caramagna21 Settembre 2021
Frasi BelleL'aforisma in Italia Gesualdo Bufalino, Il malpensanteLa raccolta di aforismi di Bufalino, Il Malpensante. Lunario dell'anno che fu (la silloge è divisa per mesi di un anno…Fabrizio Caramagna3 Febbraio 2010
Frasi BelleTeoria dell'aforisma Da Telleyrand ad Andreotti. L’aforisma logora il suo autore?Ecco cosa scrive Wikipedia - in modo un po' pungente - nella biografia su Giulio Andreotti "Giulio Andreotti (Roma, 14 gennaio…Fabrizio Caramagna31 Gennaio 2010
Frasi BelleL'aforisma in Italia L’aforisma narrativo nel romanzo di Pontiggia La grande seraDino Basili scrive ironicamente nei Violini di Chagall, "A volte il romanzo è costituito da quattro arcate più o meno…Fabrizio Caramagna28 Gennaio 2010