
Annunci
Presento una raccolta di frasi, aforismi e battute divertenti sui parenti. Tra i temi correlati si veda Frasi, aforismi e battute divertenti sulla suocera e Frasi, citazioni e aforismi sulla famiglia e Frasi divertenti e simpatiche sulla famiglia.
**
Frasi, aforismi e battute divertenti sui parenti
Sono nate prima le domande imbarazzanti o i parenti?
(dudek_kvar, Twitter)
Sospirò, pensando all’elenco di banalità, luoghi comuni, giudizi di valore e domande imbarazzanti che avrebbe trovato da lì a poco… ed entrò in sala da pranzo dove lo aspettavano tutti i suoi parenti.
(Fabrizio Caramagna)
I parenti sono come le scarpe: più sono stretti e più ti fanno male.
(Totò, nel film Che fine ha fatto Totò Baby?)
Gli amici sono il modo di Dio per scusarsi dei parenti.
(Hugh Kingsmill)
Avete mai notato che i parenti si misurano in gradi… come le scottature e i terremoti?
(Anonimo)
I parenti sono amici imposti, di cui raramente ci sentiamo amici.
(Roberto Gervaso)
Non abbiate paura della solitudine: lì non ci sono parenti.
(Mirko Badiale)
Fratelli coltelli, parenti serpenti.
(Proverbio)
La cosa brutta di quando arriverò alla fine della luce in fondo al tunnel è che ci sarà sicuramente un parente che mi dirà: “Ma come mai sei uscito solo adesso dal tunnel? Ma la tua fidanzata dove è?”
(Fabrizio Caramagna)
Ma perché litigate con la gente sui social?
Non avete i parenti?
(Anonimo)
Io adoro sentir dire peste e vituperio dei miei parenti! È la sola cosa che me li rende appena sopportabili.
(Oscar Wilde)
Se sono rose fioriranno.
Se sono parenti romperanno.
Se sono gioie non verranno.
(dudek_kvar, Twitter)
Ho appena utilizzato Shazam per riconoscere alcuni parenti.
(Ilmarziano1, Twitter)
Nessuna nuora, buona nuora.
(Marcello Marchesi)
Il ricco trova parenti anche fra gli sconosciuti; il povero trova sconosciuti anche fra i parenti.
(Proverbio cinese)
Gli Italiani, questo popolo di santi, di poeti, di navigatori, di nipoti, di cognati.
(Ennio Flaiano)
Ogni uomo vede nei propri parenti, e specialmente nei cugini, una serie di grottesche caricature di se stesso.
(Henry Louis Mencken)
Ogni bambino somiglia al parente che possiede più denaro.
(Luke Mc Luke )
Dagli amici mi guardi Iddio che dai parenti mi guardo io.
(Totò nel film Totò cerca pace)
Però… per essere una parente è gentile… sembra un’estranea.
(Totò nel film Totò cerca pace)
Sono sempre stato strano e diverso rispetto ai miei parenti. Nel mio albero genealogico devo essere la casetta dei pipistrelli invasa da un drago sputafuoco.
(Fabrizio Caramagna)
I parenti sono soltanto una banda di noiosi, totalmente sprovvisti di savoir vivre, e altrettanto inetti per quanto riguarda la scelta del momento di morire.
(Oscar Wilde)
La parte più bella dei pranzi con i parenti è quando se ne vanno.
(eloisa_pi, Twitter)
Non posso fare a meno di detestare i miei parenti. Suppongo che sia una conseguenza del fatto che nessuno di noi riesce a sopportare che gli altri abbiano gli stessi nostri difetti.
(Oscar Wilde)
Se c’è una cosa che non sopporto sono quei parenti che si presentano a casa e non se ne vanno mai.
Io, per esempio, ho mia moglie che fa così.
(IlBomma, Twitter)
Maledetta seccatura, i parenti. Ma rendono così maledettamente rispettabili!
(Oscar Wilde)
La cosa più noiosa dei parenti è che devi avere una vita da mostrargli ed io ne ho solo una da nascondergli.
(Eraorachiara, Twitter)
I parenti che ci hanno regalato soldi sono ovviamente invitati anche l’anno prossimo, per gli altri il Natale finisce qui.
(Tremenoventi, Twitter)
Diventi ufficialmente anziano quando a chiamare i parenti per gli auguri di Natale sei tu.
(darioloc81, Twitter)
A Natale con i parenti mi rivolto nella tombola.
(diodeglizilla, Twitter)
Natale è davvero il momento dei miracoli: resuscitano addirittura parenti che credevi morti.
(diegoilmaestro, Twitter)
Risparmiando per tutta la vita, anche noi un giorno ci potremo permettere d’avere dei parenti avidi, che attendono con impazienza la nostra morte!
(Bilbo Baggins)
Una mela al giorno toglie il medico di torno, ma un buon due chili e mezzo di aglio e cipolla ti tolgono di torno anche i parenti.
(Anatolj Balasz)
Non disprezzare i parenti poveri; un giorno potrebbero diventare ricchi di colpo.
(Josh Billings)
La risposta di mio figlio alla frase dei parenti “E tu, Andrea, niente fidanzata?”, è stata:
“No, io per adesso impollino e basta”.
(Valesantasubito, Twitter)
Non solo le merci, ma anche la vita è soggetta a un controllo di qualità costante – attraverso conoscenti, parenti, amici
(Michael Rumpf)
Le domande che ti fanno i parenti ai cenoni di Natale sono come le munizioni dei cattivi nei film d’azione: infinite e mortali.
(dbric511, Twitter)
Gli unici esseri umani che trovo noiosi sono i parenti.
(Elias Canetti)
Il leone e la gazzella si svegliano e cominciano a correre pure la domenica solo per evitare il pranzo coi parenti.
(dbric511, Twitter)
La figata è indicare un bambino a caso dietro il vetro della nursery e ascoltare i parenti che trovano le somiglianze a me o a mia moglie.
(robgere, Twitter)
Meglio un amico, che cento parenti, pure ricchi e potenti.
(Proverbio)
Tutti hanno di dispiacersi quando sono superati in qualcosa dai parenti.
(Tito Livio)
Il Natale è magia. Infatti quando arrivano i parenti io sparisco.
(Zziagenio78, Twitter)
Siamo il “che palle i parenti” di qualche parente.
(parcesepulto, Twitter)
Le feste di natale servono soltanto a ricordarmi che non sopporto i miei parenti.
Però, bisogna tenerseli buoni; altrimenti, quando muori, loro come foto sulla tomba mettono quella in cui stai facendo i gargarismi.
(Daniele Luttazzi)
I parenti lontani sono quanto c’è di meglio, e quanto più sono lontani, tanto meglio è.
(Kin Hubbard)
I parenti la domenica arrivano sempre nel momento meno opportuno. Quando sei ancora a casa.
(Dbric511, Twitter)
I nostri parenti sono quelli che, più volentieri di tutti gli altri, mettono in dubbio i nostri meriti. La regola è universale: il Buddha stesso non vi sfuggì: fu proprio un suo cugino ad accanirsi maggiormente contro di lui, e solo più tardi Mara, il Maligno.
(Emil Cioran)
Mamma, è vero che discendiamo dalle scimmie?”. “Non lo so. Tuo padre non ha mai voluto presentarmi i suoi parenti”.
(Mauroemme)
Guàrdate da li parente.
(Jacopone da Todi)
Se vuoi vivere lieto e sano,
dai parenti sta lontano.
(Proverbio)
È meglio un buon amico che cento parenti.
(Proverbio)
Molti del ricco sono parenti stretti, ma non trovan parenti i poveretti.
(Proverbio)
Tutti hanno di dispiacersi quando sono superati in qualcosa dai parenti.
[A proximis quisque minime anteiri volt].
(Tito Livio)
Chi è che vive più a lungo? Un parente ricco.
(Robert Orben)
Da quando esiste l’aereo, neanche i parenti più lontani sono più quelli di una volta.
(Helmut Qualtinger)
Quando abbiamo i parenti in casa, dobbiamo pensare a tutte le loro buone qualità, altrimenti sarebbe impossibile sopportarli. ma quando sono via, ci consoliamo della loro assenza indugiando sui loro vizi.
(George Bernard Shaw)
Nemmeno il più saggio dei giudici sa giudicare un litigio fra parenti.
(Proverbio cinese)
Spesso vale di più un estraneo vicino che un parente lontano.
(Proverbio giapponese)
Sono proprio un “viaggiatore solitario”; mai mi sono sentito appartenere né alla patria, né agli amici e neppure ai parenti più stretti. Anzi, di fronte a questi legami ho sempre avuto la sensazione netta di essere un estraneo e ho sempre provato il bisogno della solitudine.
(Albert Einstein)
Fortunato Abele …. ad avere un solo fratello !!!!
molto veritiere… meravigliosi quelli di E.Flaiano Totò