Skip to main content
Frasi Belle

Frasi, citazioni e aforismi sulla gentilezza

Annunci

Il 13 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza. Ricorre infatti in questa data la giornata d’apertura della Conferenza del “World Kindness Movement” tenutasi a Tokyo nel 1997 e conclusasi con la firma della Dichiarazione della Gentilezza.

Qui di seguito presento una ampia selezione di frasi, citazioni e aforismi sulla gentilezza e l’essere gentili (con molti inediti in lingua italiana), per celebrare la gentilezza non solo oggi, ma tutti i giorni dell’anno: in un mondo aggressivo, arrogante e competitivo, la gentilezza si rivela sempre più una risorsa vincente, una forza rivoluzionaria, in grado di cambiare il mondo. Tra i temi correlati si veda Frasi, citazioni e aforismi sulla galenteria,Frasi, citazioni e aforismi sulla generosità, Frasi, citazioni e aforismi sui buoni e la bontà e Frasi, citazioni e aforismi sulla semplicità.

**

Frasi, citazioni e aforismi sulla gentilezza e l’essere gentili

gentilezza_kindness

Ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia di cui non sai nulla. Sii gentile. Sempre
(Platone)

Quando ti viene data la possibilità di scegliere se avere ragione o essere gentile, scegli di essere gentile.
(Wayne W. Dyer)

Praticate gentilezza a casaccio e atti di bellezza privi di senso.
(Anonimo)

Rimani gentile… Non lasciare che il mondo ti renda insensibile. Non lasciare che la sofferenza ti lasci odiare. Non lasciare che l’amarezza rubi la tua dolcezza.
(Kurt Vonnegut)

Dovremmo riempire il cuore di gentilezza, la bocca di educazione, le mani di accoglienza e la testa di buoni libri.
Forse solo così potremmo tornare a essere umani.
(Fabrizio Caramagna)

Gentile è chi ti legge negli occhi e abbassa lo sguardo, mentre sorride. Gentile è chi ti sfiora con le parole. Amo i fortemente gentili.
(Ceciliaseppia, Twitter)

Una parola delicata, uno sguardo gentile, un sorriso bonario possono plasmare meraviglie e compiere miracoli.
(William Hazlitt)

Sii gentile quando possibile. È sempre possibile
(Dalai Lama)

Oggi regala a un estraneo uno dei tuoi sorrisi. Potrebbe essere l’unico sole che vede durante il giorno.
(Anonimo)

Ovunque ci sia un essere umano, vi è la possibilità per una gentilezza.
(Seneca)

Ho un debole per le persone con gli occhi color gentilezza.
(Fabrizio Caramagna)

Lei è gentile, attenta, distratta, spensierata, stanca, leggera, adorabile, disordinata, ridente, ma soprattutto ama vivere ai margini.
Come le note nei libri, i papaveri solitari, i sentieri abbandonati, gli introversi, i diversi, i perduti.
(Fabrizio Caramagna)

Una parola gentile è come un giorno di primavera.
(Proverbio russo)

Vuoi farti un regalo? Semina la gentilezza, cogli la gioia, coltiva la serenità.
(Fabrizio Caramagna)

Custodisci bene dentro te stesso questo tesoro, la gentilezza. Impara a dare senza esitazione, come perdere senza dispiacere, come acquisire senza grettezza.
(George Sand)

Sii un arcobaleno nella nuvola di qualcun altro.
(Maya Angelou)

Se ogni persona stabilisse che, ovunque tu sia, cercherai di comportarti in modo gentile più di quanto sia necessario, il mondo sarebbe veramente un posto migliore. E se lo fai, qualcun altro, da qualche parte, un giorno, può riconoscere in te il volto di Dio.
(R. J. Palacio, Wonder)

Quando la misura e la gentilezza si aggiungono alla forza, quest’ultima diventa irresistibile.
(Gandhi)

La gentilezza e la sincerità. Due grazie di diversa intensità, ma dallo stesso sapore.
(Fabrizio Caramagna)

Le cortesie più piccole
– un fiore o un libro –
piantano sorrisi come semi che germogliano nel buio.
(Emily Dickinson)

Per avere labbra attraenti, pronuncia parole gentili…
(Audrey Hepburn)

Io non conosco nessun altro segno di superiorità nell’uomo che quello di essere gentile.
(Ludwig van Beethoven)

Mi piace pensare che essere delicati e gentili sprigioni una magia invisibile che non può mai essere sconfitta.
(Fabrizio Caramagna)

La cortesia è un tiepido raggio di sole che fa schiudere il cuore.
“Come mi hai fatto piacere!”. “Grazie”. “Come si sta bene in casa tua!”
Una parola delicata e gentile anima e raddoppia lo sforzo,
fa dimenticare la fatica, rincuora.
(Norman Vincent Peale)

Le parole gentili non costano nulla. Non irritano mai la lingua o le labbra. Rendono le altre persone di buon umore. Proiettano la loro stessa immagine sulle anime delle persone, ed è una bella immagine.
(Blaise Pascal)

Nessun atto di gentilezza, per piccolo che sia, è mai sprecato.
(Esopo)

La vita è un vaso invisibile e tu sei ciò che vi getti dentro. Getta invidia, insoddisfazione e cattiveria e traboccherà ansia, getta gentilezza, empatia e amore e traboccherà serenità.
(Fabrizio Caramagna)

Abbiamo due orecchie e una bocca per poter ascoltare il doppio di quanto diciamo.
(Epitteto)

Quale saggezza puoi trovare che sia più grande della gentilezza?
(Jean Jacques Rosseau)

Gentilezza è, tutto quello che si fa oltre l’educazione. Le cose, i gesti, le parole, che nessuno ti obbliga a fare, e che per questo, fai.
(pea_terrible)

La parola più gentile in tutto il mondo è una parola scortese, che non viene detta.
(Anonimo)

Solo una persona gentile è in grado di giudicare equamente un altro e di considerare, nel farlo, dei margini per le sue manchevolezze. Un occhio gentile, mentre riconosce i difetti, sa vedere oltre questi.
(Lawrence G. Lovasik)

Tenerezza e gentilezza non sono sintomo di disperazione e debolezza, ma espressione di forza e di determinazione.
(Khalil Gibran)

Fai che il tuo cuore sia come un lago: con una superficie calma e silenziosa e una profondità colma di gentilezza.
(Lao Tzu)

Non esiste dovere più indispensabile di quello che impone di restituire una gentilezza.
(Cicerone)

Assumere una dose di gentilezza due volte al giorno, preferibilmente a cuore pieno.
(Fabrizio Caramagna)

Si può rimborsare un prestito di oro, ma si muore per sempre debitori nei confronti di coloro che sono gentili.
(Proverbio malese)

La vita ha due doni preziosi: la meraviglia e la gentilezza. La prima l’ho trovata negli occhi dei bambini e la seconda nella mano di chi aiuta.
(Fabrizio Caramagna)

Troppo spesso sottovalutiamo il potere di un tocco, un sorriso, una parola gentile, un orecchio in ascolto, un complimento sincero, o il più piccolo atto di cura, che hanno tutti il potenziale per trasformare una vita intorno.
(Leo Buscaglia)

La gentilezza nelle parole crea confidenza; la gentilezza nel pensiero crea profondità; la gentilezza nel dare crea amore.
(Lao Tzu)

Se non ci dessero nulla coloro che non ci devono nulla, poveri noi!
(Antonio Porchia)

Le parole gentili sono brevi e facili da dire, ma la loro eco è eterna.
(Madre Teresa)

Un solo atto di gentilezza mette le radici in tutte le direzioni, e le radici nascono e fanno nuovi alberi.
(Amelia Earhart)

Una persona che è gentile con te, ma scortese con il cameriere, non è una bella persona.
(Dave Barry)

È una gentilezza rifiutare immediatamente quello che intendi negare.
(Publilio Siro)

Quando ero giovane, ammiravo le persone intelligenti. Ora che sono vecchio, ammiro le persone gentili.
(Abraham Joshua Heschel)

Gli uccelli non sono aggressivi, signorina. Sono il simbolo della gentilezza.
(Dal film Gli uccelli)

La cosa più bella nella vita è fare qualcosa per qualcuno senza che se ne accorga.
(Christian Bobin)

Certo che anche gli inventori dei dizionari mettere la parola gentilezza tra genocidio e gentuccola…
(Fragmentarius)

La gentilezza ha due facce. La prima è la buona educazione formale e l’osservanza delle regole sociali. Significa avere buone maniere, seguire il galateo, l’etichetta. La seconda, più importante: significa essere brave persone. Ovvero accoglienti, generosi, altruisti
(Valentina D’Urso)

La gentilezza ha convertito più peccatori dello zelo, dell’eloquenza e della sapienza.
(Frederick William Faber)

La gentilezza è la catena d’oro con la quale la società viene tenuta insieme.
(Goethe)

Sii gentile con le persone scortesi; sono quelle che probabilmente ne hanno più bisogno.
(Ashleigh Brilliant)

Nella vita umana tre cose sono importanti. La prima è essere gentili. La seconda è essere gentili. e la terza è essere gentili.
(Henry James)

Fai del bene di nascosto, e arrossisci a vederlo divulgato.
(Alexander Pope)

La società è sempre colta di sorpresa da ogni nuovo gesto di gentilezza.
(Fabrizio Caramagna)

Se non possiamo essere intelligenti, possiamo sempre essere gentili.
(Alfred Fripp)

Si sempre un po’ più gentile del necessario.
(James M. Barrie)

È saggio applicare l’olio di una raffinata gentilezza ai meccanismi dell’amicizia.
(Colette)

Se le persone sapessero quante volte siamo gentili con loro senza che loro se ne accorgano, forse tacerebbero. La gentilezza, è silenziosa.
(pea_terrible, Twitter)

La santità è forse il colmo della gentilezza.
(Marcel Jouhandeau)

Facciamo una nuova regola da stanotte: di cercare sempre di essere un po’ più gentili di quanto sia necessario?
(Sir James Matthew Barrie)

La gentilezza è il linguaggio che il sordo può sentire e il cieco può vedere.
(Mark Twain)

La gentilezza sta alla morale come la kinesioterapia sta alla medicina: un massaggio dell’anima e dunque un modo di fare il bene tramite la dolcezza.
(Emmanuel Jaffelin)

La gentilezza dovrebbe diventare il modo naturale della vita, non l’eccezione.
(Buddha)

Augurati di non essere mai il punto di rottura di una persona gentile.
(pea_terrible)

Amor al cor gentil ratto s’apprende.
(Dante Alighieri)

Il silenzio è la gentilezza dell’universo
(Abdelmajid Benjelloun)

Cuori gentili sono i giardini,
Pensieri gentili sono le radici,
Le parole gentili sono i fiori,
Buone azioni sono i frutti.
(Anonimo)

Ricordati che tutti quelli che incontri hanno paura di qualcosa, ama qualcosa e hanno perso qualcosa.
(H. Jackson Brown, Jr.)

One Comment

  • Daniela ha detto:

    Non essere invidioso di chi ha più di te…ma ama sempre quello che tu puoi avere…sarai sicuro ricambiato e non c’è piacere più grande che essere amati….