Skip to main content
Frasi Belle

Frasi, citazioni e aforismi sulla personalità

Annunci

Che cos’è la personalità? La personalità è qualcosa di molto complesso perché ha dentro di sé mille possibilità, mille aspirazioni, mille esperienze, mille scelte, mille rinunce.

Presento una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sulla personalità. Tra i temi correlati si veda Frasi, citazioni e aforismi sul carattere, Frasi, citazioni e aforismi sulle persone e Frasi, citazioni e aforismi sulla conoscenza di sé.

**

Frasi, citazioni e aforismi sulla personalità

Bisogna diffidare di due categorie di persone: quelle che non hanno personalità, e quelle che ne hanno più d’una.
(Mariangela Melato)

La personalità è quella cosa che se ce l’hai si vede e se non ce l’hai si vede di più.
(LilaSchon, Twitter)

Se perdi la ricchezza non perdi nulla; se perdi la salute perdi qualcosa; se perdi la tua personalità perdi tutto.
(Billy Graham)

Qualche viaggio insieme su e giù nell’ascensore e la personalità viene fuori meglio che sul lettino di Freud.
(Dino Basili)

La personalità è per l’uomo ciò che il profumo è per il fiore.
(Charles M. Schwab)

La personalità è la più potente arma di seduzione. La bellezza attrae, la personalità conquista.
(Fabrizio Caramagna)

Nell’arte e nella poesia, la personalità è tutto.
(Johann Wolfgang von Goethe)

L’incontro di due personalità è come il contatto tra due sostanze chimiche; se c’è una qualche reazione, entrambi ne vengono trasformati.
(Carl Gustav Jung)

«Sai, sei un pochino complicata dopo tutto». «Oh, no», lo rassicurò lei in fretta. «No, per niente, sono solo… tante diverse persone semplici».
(Francis Scott Fitzgerald)

Quando appare una grande personalità, chiedetevi anzitutto dov’è il suo dolore.
(Léon Bloy)

Ogni uomo ha tre personalità – quella che mostra, quella che è e quella che crede di avere.
(Alphonse Karr)

Esistono quattro tipi di personalità: gli esploratori, i costruttori, i direttori e i negoziatori.
(Helen Fisher, antropologa)

Per vincere serve grande personalità, altrimenti gli avversari ti mangiano.
(Andrea Pirlo)

L’infinito potere seduttivo della personalità.
Che non si trasforma in base agli interlocutori
e negli occhi ha un silenzioso “non sarò mai come volete voi”.
(Fabrizio Caramagna)

Le squadre danno il massimo quando i talenti e le personalità si integrano al meglio gli uni con gli altri.
(Bill Bradley)

Quando smetti di cercarti negli altri.
So questo della personalità.
(Greygoose975, Twitter)

Ognuno di noi ha un accompagnamento musicale interiore. E se gli altri l’ascoltano bene, si chiama personalità.
(Gilbert Cesbron)

La maggior parte di ciò che chiamiamo ‘personalità’ è determinato dalle scelte che abbiamo fatto per difenderci dall’ansia e dalla tristezza.
(Alain de Botton)

Personalità è una parola vera. Una stretta di mano decisa. Una canzone rimodulata. Una camicia che detta una sua legge d’eleganza. Uno sguardo che conosce la giusta distanza delle cose e sa come ottenerle.
(Fabrizio Caramagna)

La personalità è una facoltà a numero chiuso.
(vinkweb, Twitter)

Scavando ben a fondo nella nostra personalità rischiamo d’imbatterci in uno sconosciuto.
(Michelangelo)

La nostra personalità è fragile, è molto più in pericolo che non la nostra vita; e i savi antichi, invece di ammonirci «ricordati che devi morire», meglio avrebbero fatto a ricordarci questo maggior pericolo che ci minaccia.
(Primo Levi)

Esistono tipi che assumono una personalità soltanto al telefono.
(Leo Longanesi)

La personalità di questi tempi è la somma di ciò che fa colpo sugli stupidi.
(Nicolás Gómez Dávila)

Mai confondere l’arroganza con la personalità. La seconda ti annienta anche stando in silenzio.
(Vinkweb, Twitter)

Siamo quasi otto miliardi sulla terra ma se c’è qualcuno emotivamente instabile con disturbi della personalità, lo incontro sempre io.
(Vladinho77, Twitter)

− Ho un caso interessantissimo: due gemelli siamesi che soffrono di doppia personalità.
− E allora?
− Sono pagato da otto persone.
(Woody Allen)

Dottore, soffro di personalità multipla… vi prego aiutateci!.
(Dylan Dog)

Sono uno in cui convivono diverse personalità, il problema è che nessuna paga l’affitto.
(m4gny, Twitter)

Se una persona con personalità multiple minaccia il suicidio, la situazione è considerata come una presa di ostaggi?
(Steven Wright)

Ho una personalità disturbata.
Ma tutte le altre stanno bene, grazie.
(sonopazzaio, Twitter)

Il mio fidanzato ha una doppia personalità, e io litigo con entrambe.
(Geppi Cucciari)

Comunque hai davvero una personalità simpatica e socievole.
Sono le altre tre personalità che mi stanno sulle scatole.
(manuela_reich, Twitter)

Credo nel gioco di squadra tra me e le mie molteplici personalità.
(Terza_nota, Twitter)

Per essere una persona sana di mente lo devo essere con tutte le mie personalità?
(Terza_nota, Twitter)

Ammiro chi ha personalità. Una sola però.
(pisnilab, Twitter)

Ma di tutte le personalità che avete, proprio quella più disturbata dovete farci frequentare?
(Nicolabrunialti, Twitter)

Ho sempre pensato che le stelle del cinema fossero persone eccitanti, di talento, dalla grandissima personalità. Quando ne incontro una a una festa di solito scopro che, uomo o donna che sia, è scialba e persino spaventata. Ci sono stati party nei quali me ne sono rimasta in silenzio per ore ascoltando i miei idoli mentre si tramutavano in persone sciocche e meschine
(Marilyn Monroe)

Secondo me la propria personalità non la si esprime con tatuaggi piercing capelli blu vestiti ecc ma con la personalità
(Tristram_S, Twitter)

Personalità da vendere e personalità vendute.
(nonfaretardi, Twitter)

La personalità di alcuni si basa sulla mancanza di personalità di altri.
(Seriotonina, Twitter)

+ personalità
– personaggi
(ChiaraBottini, Twitter)

Troppi bisbigli ai quali affidate la vostra personalità.
(emicragn, Twitter)

La ricerca di consensi è sempre direttamente proporzionale alla mancanza di personalità. Nessuno con un carattere si preoccupa di piacere a tutti
(CannovaV, Twitter)

Vorrei avere le stesse certezze di quelli che fanno i test su Facebook per scoprire la loro personalità.
(manuela_reich, Twitter)

Possiamo mettere i filtri per sembrare più carine.
Ma per la personalità ancora non li hanno inventati.
(manuela_reich, Twitter)

Ho visto donne bellissime innamorarsi di uomini brutti ma con forte personalità, che si intuiva dalla guida spavalda del loro Ferrari.
(MaxMangione, Twitter)

La nostra personalità è 29% educazione ricevuta, 20% genetica e 51% ultima canzone ascoltata.
(David_isayblog, Twitter)

La mia personalità si è formata nel periodo in cui facevo fidanzare la mia barbie col tyrannosaurus rex.
(olli_gu, Twitter)

Le linee della mano rivelano molto della vostra personalità, ma la cronologia del browser di più.
(TristeMietitore, Twitter)

Tutto quello che dobbiamo fare è conservare la nostra personalità, vivere la nostra vera vita. Essere capitano della vera nave. E tutto andrà bene.
(Edward Bach)

I genitori possono solo dare ai figli buoni consigli o indirizzarli sulla buona strada, ma la formazione definitiva della personalità di una persona è nelle mani della persona stessa
(Anna Frank)

L’uomo felice è colui la cui personalità non è né in contrasto con se stessa, né in contrasto col mondo.
(Bertrand Russell)

Lo stile è l’immagine della personalità.
(Edward Gibbon)

Se una personalità mi affascina, per me qualsiasi modo di espressione che quella personalità sceglie è assolutamente delizioso.
(Oscar Wilde)

Il nocciolo della tua personalità è l’autostima, “quanto ti piaci”. Più ti piaci e ti rispetti, meglio farai in qualsiasi cosa tu voglia intraprendere.
(Brian Tracy)

Una bella apparenza dura pochi decenni, ma una bella personalità dura per tutta la vita.
(Anonimo)

Puntate sulla personalità. Quella non invecchia mai.
(istintomaximo, Twitter)

La personalità è la più bella parte del corpo
(CleX71, Twitter)

Gli uomini ignoreranno sempre la loro vera natura finché non lasceranno le donne libere di realizzare la propria personalità.
(Indira Gandhi)

Ogni volta che parliamo di «personalità» – sia maschile che femminile – noi ci riferiamo a una totalità, a un insieme composito di molteplici aspetti. Naturalmente alcuni saranno predominanti e sarà quindi più facile notarli dall’esterno; altri invece saranno più velati, nascosti, ma non per questo non faranno sentire la loro presenza.
(Aldo Carotenuto)

Non abbiamo una personalità sola, abbiamo tante personalità che convivono fra di loro sotto la guida di un io egemone.
(Antonio Tabucchi)

La personalità è come una coperta: senza sei condannato al gelo, ma se è troppo lunga è un attimo inciamparci.
(Marta Tofi)

Nessuno di noi è completamente “buono”, la malvagità, nel senso di aggressività, pensieri “cattivi”, istintualità, è comunque parte della nostra personalità e non serve a molto tentare di soffocarla, meglio piuttosto integrarla con in resto e canalizzarla verso un fine utile e costruttivo.
(Rita Ricci)

Non esiste il gatto, ma i gatti, nel senso che ogni micio ha la sua personalità, e un suo carattere. In altre parole, è un individuo!
(Giorgio Celli)

Le città sono sempre state come le persone, esse mostrano le loro diverse personalità al viaggiatore.
(Roman Payne)

Un partito non ha bisogno di individui con personalità, creatività, fantasia, dignità: ha bisogno di burocrati, di funzionari, di servi.
(Oriana Fallaci)

La tendenza degli uomini a diventare armento, a rinunciare alla propria personalità.
(Roberto Rossellini)

Quasi quasi smetto di avere una personalità ed inizio ad avere ragione.
(Schivami, Twitter)

Le personalità che più ci attraggono sono quelle completamente identiche o totalmente opposte.
(Alessandro Morandotti)

Il principale compito dell’uomo nella vita è quello di dare alla luce sé stesso, per diventare ciò che potenzialmente è. Il prodotto più importante dei suoi sforzi è la sua propria personalità.
(Erich Fromm)

I ragazzi cambiano personalità come se fossero vestiti o scarpe… È il loro modo per scoprire chi sono.
(Dal film Castle – Detective tra le righe)

Un uomo con personalità può esprimere degli ideali, ma solo un uomo di carattere può realizzarli.
(Herbert Read)

Mi fa orrore quando una bella intelligenza è abbinata a una personalità ripugnante.
(Albert Einstein)

Hai una personalità così schifosa, che se lanci un boomerang questo non torna indietro.
(Bob Phillips)

Nulla di più misterioso di una personalità priva di enigmi.
(Alessandro Morandotti)

Quante persone che considerano estremamente importante “esprimere” la loro “personalità” hanno una personalità che potrebbe benissimo rimanere inespressa senza danno né per loro né per il mondo.
(Lily Brown)

Il valore di una frase risiede nella personalità di chi la pronuncia, perché nulla di nuovo può essere detto da creatura umana.
(Joseph Conrad)

Il progresso si deve alla forza delle personalità, non dei principi.
(Oscar Wilde)

Ci si rammarica della perdita delle peggiori abitudini, forse più di ogni altra cosa. Sono in effetti una parte così essenziale della nostra personalità.
(Oscar Wilde)

Per l’uomo lo specchio serve solo alla sua vanità; la donna ne ha bisogno per assicurarsi della propria personalità.
(Karl Kraus)

La psicoanalisi si impara innanzitutto su sé stessi, mediante lo studio della propria personalità.
(Sigmund Freud)

La psicologia ha la presunzione di definire ogni personalità. Ma ogni personalità ha la caratteristica di sfuggire a qualsiasi definizione.
(Fausto Gianfranceschi)

Non si trovava mai riposo quando si era se stessi, ma solo quando si era un nucleo di buio. Perdendo la propria personalità, si perdevano anche le preoccupazioni, la fretta, l’agitazione.
(Virginia Woolf)

Dobbiamo fare attenzione a non fare dell’intelletto il nostro dio; esso ha, ovviamente, muscoli potenti, ma nessuna personalità.
(Albert Einstein)

Ogni scelta che noi compiamo, ogni decisione che ci conduce in una direzione piuttosto che in un’altra, rappresenta un’esperienza fondamentale per la nostra vita perché, assieme alle altre esperienze, formerà l’essenza della nostra personalità.
(Aldo Carotenuto)

Io mi sono inventato quasi tutto: un’infanzia, una personalità, nostalgie, sogni, ricordi: per il piacere di poterli raccontare.
(Federico Fellini)

È una cosa tanto terribile l’insincerità? Non lo credo. È semplicemente un metodo grazie al quale possiamo moltiplicare la nostra personalità.
(Oscar Wilde)

Se le mie altre 4 personalità son d’accordo, io mi definirei una persona normale.
(Zziagenio78, Twitter)

Ho una personalità complessa, a strati, come una cipolla.
O come una matrioska, ma con più donnine russe una dentro l’altra.
(alexa1163, Twitter)

– Mi piaci.
– A quale delle mie personalità ti riferisci?
(manuela_reich, Twitter)

– Secondo me soffri di sdoppiamento di personalità.
– Dici a me o a lui?
(postofisso2012, Twitter)

Il fatto che io abbia 12 personalità e almeno altrettante ancora da scoprire è un problema, il vostro.
(theflynet, Twitter)

Ho due personalità. Una disturbata, l’altra disturbante.
(postofisso2012, Twitter)

Mi piacciono le persone con personalità multipla così posso conoscere un sacco di gente parlando solo con uno.
(Tremenoventi, Twitter)

Cambiare opinione, mai personalità.
(Swanito75, Twitter)

Ogni individuo ha diritto, in ogni luogo, al riconoscimento della sua personalità giuridica. (Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, Articolo 6, 1948)

Dare ad ogni emozione una personalità, ad ogni stato d’animo un’anima.
(Fernando Pessoa)

Forse la personalità è proprio questo: la differenza fra il dentro e il fuori
(Jonathan Safran Foer)

Usiamo la parola “personalità” per descrivere il carattere di una persona ed è significativo che originariamente il riferimento fosse ad una maschera che copriva il volto; infatti è proprio questo ciò che essenzialmente fa la personalità. La personalità è l’immagine che presentiamo agli altri e al mondo e che viene espressa soprattutto attraverso il volto
(Aneesha Dillon)

L’individualità è ciò che sei; la personalità è ciò che presenti, che fai credere di essere. La personalità è la tua faccia; l’individualità è il tuo essere
(Osho)

La personalità è un frutto complesso e doloroso perché ha dentro di sé mille possibilità, mille aspirazioni, mille esperienze, mille scelte, mille rinunce. Questo groviglio di vita sembra sempre sul punto di svanire, eppure non svanisce, anzi imprime al mondo la sua dinamica, costringe tutti gli altri a complessificarsi a loro volta
(Francesco Alberoni)