
Annunci
Presento una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sulla responsabilità e l’essere responsabili. Tra i temi correlati si veda Frasi, citazioni e aforismi sulla colpa e i colpevoli, Frasi, citazioni e aforismi sul rispetto, Frasi, citazioni e aforismi sulle scelte e Frasi, citazioni e aforismi sul dovere.
**
Frasi, citazioni e aforismi sulla responsabilità
Non è solo per quello che facciamo che siamo ritenuti responsabili, ma anche per quello che non facciamo.
(Molière)
Non siamo responsabili di tutto ciò che vediamo, ma di ciò che non vogliamo vedere siamo responsabili il doppio.
(Fabrizio Caramagna)
Hai una responsabilità nei confronti di chi ami. E ne hai una nei confronti di chi non ami. Casualmente hanno lo stesso nome: sincerità.
(Aerdna77, Twitter)
Può darsi che non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non fate nulla per cambiarla.
(Martin Luther King)
Segui sempre le 3 “R”: Rispetto per te stesso, Rispetto per gli altri, Responsabilità per le tue azioni.
(Dalai Lama)
“Gli uomini hanno dimenticato questa verità. Ma tu non la devi dimenticare. Tu diventi responsabile per sempre di quello che hai addomesticato. Tu sei responsabile della tua rosa…”
“Io sono responsabile della mia rosa…” ripetè il piccolo principe per ricordarselo.
(Antoine de Saint-Exupéry)
Non si fa il proprio dovere perché qualcuno ci dica grazie… lo si fa per principio, per se stessi, per la propria dignità.
(Oriana Fallaci)
Uomini che pensano una cosa, ne amano un’altra, ne fanno un’altra. Sono sempre altrove pur essendo qui. Temono la responsabilità e l’impegno più di tutto senza accorgersi che c’è una cosa ancor più grande di cui temere: una vita senza amore.
(Fabrizio Caramagna)
I più grandi doni che puoi dare ai tuoi figli sono le radici della responsabilità e le ali dell’indipendenza.
(Denis Waitley)
Responsabilità… chi vuole mai accollarsela? Ogni volta che accade qualcosa di brutto è sempre così: chi è il responsabile?
(Jerry Seinfeld)
Quando sbaglia, il politico mette la parola “responsabile” sempre al plurale.
(Fabrizio Caramagna)
Non ci sono mai spettatori innocenti … cosa ci fanno lì, in primo luogo?”
(William S. Burroughs)
Errare è umano; dar la colpa ad un altro lo è ancora di più.
(Max Jacob)
Ognuno è responsabile di tutti. Ognuno da solo è responsabile di tutti. Ognuno è l’unico responsabile di tutti.
(Antoine de Saint-Exupery)
Ciascuno è responsabile di tutto dinanzi a tutti.
(Fëdor Dostoevskij)
Io mi sento responsabile appena un uomo posa il suo sguardo su di me.
(Fëdor Dostoevskij)
Abbiamo bisogno gli uni degli altri. Siamo responsabili gli uni degli altri.
(Dalai Lama)
È facile eludere le nostre responsabilità, ma non possiamo eludere le conseguenze dell’aver eluso le nostre responsabilità.
(Josiah Stamp)
E’ facile ignorare la responsabilità quando si è soltanto un anello intermedio in una catena di azioni.
(Stanley Milgram)
Non può esserci gloria per chi scappa dalle responsabilità.
(Massimo Gramellini)
Irresponsabile della mia nascita, ho un alibi di ferro: non c’ero.
(Gesualdo Bufalino)
Io credo che ogni diritto implichi una responsabilità; ogni opportunità, un obbligo; ogni proprietà, un compito.
(John D. Rockefeller)
Abbiamo l’obbligo morale di essere responsabili delle nostre azioni e anche delle nostre parole e persino dei nostri silenzi.
(Roberto Bolaño)
Ma tu ce l’hai un’idea di quanta cura, rispetto, attenzione, responsabilità, amore e tempo bisogna mescolare per avere un noi?
(Fabrizio Caramagna)
La gente della mia età sceglie i nomi da dare ai figli e io sono indecisa sulle forme da attribuire alle nuvole
(Valemille, Twitter)
La mia ragazza dice che sono infantile e irresponsabile. Intanto se non fosse per me il tamagotchi sarebbe già morto da anni.
(Lux_n, Twitter)
Sono il diretto irresponsabile delle mie scelte.
(Anonimo)
Non gettare sugli altri la tua responsabilità; è questo che ti mantiene infelice. Assumiti la piena responsabilità. Ricorda sempre: “Io sono responsabile della mia vita. Nessun altro è responsabile; pertanto, se sono infelice, devo scrutare nella mia consapevolezza: qualcosa in me non va, ecco perché creo infelicità tutt’intorno a me.
(Osho)
Dare la colpa ad altri è un piccolo e pulito meccanismo che puoi usare ogni volta che non vuoi prenderti la responsabilità per qualcosa nella tua vita. Usalo ed eviterai tutti i rischi e impedirai a te stesso di crescere.
(Wayne Dyer)
Ci è stato insegnato a biasimare nostro padre, le nostre sorelle, i nostri fratelli, la scuola, gli insegnanti – possiamo biasimare chiunque ma mai noi stessi. Non è mai colpa nostra. Ma è sempre colpa nostra, perché se volessimo cambiare, siamo noi quelli che dobbiamo cambiare. É così semplice, non è così?
(Katharine Hepburn)
Non ho mai conosciuto un uomo che vedendo i propri errori ne sapesse dar colpa a se stesso.
(Confucio)
Il semplice accettare il fatto che “Io sono responsabile di qualsiasi cosa sono” è l’inizio della consapevolezza. Inizi a uscire dallo stato di ubriachezza nel quale hai vissuto per secoli.
(Osho)
Assumersi la responsabilità della propria infelicità è l’inizio del cambiamento.
(Osho)
Ognuno è responsabile di ciò che accade e ha il potere di decidere che cosa vuole essere. Quello che siete oggi è il risultato delle vostre decisioni e scelte passate. Quello che sarete domani sarà il risultato delle vostre azioni di oggi.
(Swami Vivekananda)
Dio forse esiste o forse no, ma in ogni caso ce la dobbiamo cavare da soli.
(Cassandra Clare)
Quasi tutta l’infelicità nella vita viene dalla tendenza a dare la colpa a qualcun altro.
(Brian Tracy)
La vittoria ha cento padri e la sconfitta è orfana.
(John F. Kennedy, Conferenza stampa, 21 aprile 1961)
La maggior parte delle persone non vuole veramente la libertà, perché la libertà comporta responsabilità, e molte persone hanno paura della responsabilità.
(Sigmund Freud)
La libertà della foglia che abbandona il ramo è la responsabilità di tornare ogni primavera
(Fabrizio Caramagna)
Mi sono preso un momento per ammirare il panorama glorioso che mi circondava, per dare un’occhiata da dove ero venuto. Ma posso riposarmi solo un momento, perché con la libertà arrivano le responsabilità e non voglio indugiare, il mio lungo cammino non è finito.
(Nelson Mandela)
Dobbiamo sempre agire al meglio delle nostre possibilità. Questa è la nostra sacra responsabilità umana.
(Albert Einstein)
Perché la società dovrebbe sentirsi responsabile soltanto dell’educazione dei bambini, e non dell’educazione degli adulti di ogni età?
(Erich Fromm)
Il padre che non insegna a suo figlio i suoi compiti è egualmente responsabile come il figlio che li trascura
(Confucio)
Lascia che altri conducano vite insignificanti. Lascia che altri discutano sulle piccole cose, ma non tu. Lascia che gli altri piangano su piccole ferite, ma non tu. Lascia che gli altri mettano il proprio futuro nelle mani di qualcun altro, ma non tu.
(Jim Rohn)
L’era dei rinvii, delle mezze misure, degli espedienti ingannevolmente consolatori, dei ritardi è da considerarsi chiusa. Ora inizia il periodo delle azioni che producono delle conseguenze.
(Winston Churchill)
Da un grande potere derivano grandi responsabilità.
(Dal film Spiderman)
L’etica della responsabilità è così rara da rintracciare nei nostri comportamenti pubblici e privati.
(Antonio Caprarica)
Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
(Winston Churchill)
Noi siamo la memoria che abbiamo e la responsabilità che ci assumiamo. Senza memoria non esistiamo e senza responsabilità forse non meritiamo di esistere.
(José Saramago)
In una democrazia, l’individuo gode non solo del potere supremo, ma porta anche la suprema responsabilità.
(Norman Cousins)
Ogni governo è una società a irresponsabilità illimitata.
(Andrzej Majewski)
Sii uno che apre le porte a coloro che vengono dopo di te, e non cercare di rendere l’universo un vicolo cieco.
(Ralph Waldo Emerson)
I grandi gruppi di persone non si sentono mai responsabili di quello che fanno.
(Virginia Woolf)
Nessun fiocco di neve in una valanga si è mai sentito responsabile.
(Voltaire)
La democrazia è il processo tramite il quale la gente è libera di scegliere l’uomo che si prenderà la colpa.
(Laurence Peter)
Non assumersi né responsabilità né doveri è la morale di chi è bello.
(Yukio Mishima)
Sempre la vita diventa più dura verso la cima: aumenta il freddo, aumenta la responsabilità.
(Friedrich Nietzsche)
L’irresponsabilità di fronte al futuro è nichilismo, l’irresponsabilità di fronte al presente è esaltazione.
(Dietrich Bonhoeffer)
Cosa vuol dire avere una posizione di responsabilità? Sapere che i risultati, buoni o cattivi, i successi o gli insuccessi, qualunque cosa accada, qualunque problema sorga, non possono essere imputati ad altri, o a cause esterne, ma solo a te.
(Francesco Alberoni)
Prendi posizione. La neutralità favorisce sempre l’oppressore, non la vittima. Il silenzio incoraggia sempre il torturatore, non il torturato.
(Elie Wiesel)
Non è la statura o l’età che separano i bambini dagli adulti. È la responsabilità.
(Jules Feiffer)
Il carattere attivo dell’amore diviene evidente nel fatto che si fonda sempre su certi elementi comuni a tutte le forme d’amore. Questi sono: la premura (o cura), il rispetto, la responsabilità e la conoscenza.
(Erich Fromm)
Ogni donna ha bisogno di un uomo nella sua vita che sia forte e responsabile. Avuta quella sicurezza, può continuare a fare quello che realmente vuole: innamorarsi di uomini che sono deboli e irresponsabili.
(Richard John Needham)
L’amicizia è sempre una dolce responsabilità ma non è mai un’opportunità.
(Khalil Gibran)
Essere al mondo è quando ti è affidata una persona e tu ne sei responsabile e allo stesso tempo tu sei affidato a quella persona ed essa è responsabile per te.
(Erri De Luca)
L’unico modo per sviluppare il senso di responsabilità nelle persone è affidare loro delle responsabilità.
(Kenneth Blanchard)
L’anarchia è ovunque quando la responsabilità non è da nessuna parte.
(Gustave Le Bon)
Alle nuove generazioni dico: il mondo è quello che costruite voi. Se esce brutto, non prendetevela con la televisione, la società o l’America. Sappiate che, qualunque faccia avrà, vi somiglierà.
(Indro Montanelli)
La missione di ogni uomo consiste nell’essere una forza della natura e non un grumo agitato di guai e di rancori che recrimina perché l’universo non si dedica a renderlo felice.
(George Bernard Shaw)
Devo lasciare un biglietto a mio nipote: la richiesta di perdono per non avergli lasciato un mondo migliore di quello che è.
(Andrea Zanzotto).
C’è troppa tendenza ad attribuire a Dio i mali che l’uomo fa di sua spontanea volontà.
(Agatha Christie)
L’uomo che sorride quando le cose prendono una brutta piega, ha già pensato a qualcuno cui dare la colpa.
(Arthur Bloch, La legge di Murphy)
Forse è meglio essere irresponsabile ed avere ragione, che essere responsabile ed avere torto.
(Winston Churchill)
Non credo al Paradiso o all’Inferno, né ad un vecchio uomo seduto su un trono. Credo in un potere più elevato, più grande di me, ed è questo che mi permette di continuare a sentirmi responsabile.
(Katy Perry)
Se prendete la vostra felicità e la mettete nelle mani di un’altra persona, prima o poi quella persona la distruggerà. Se la felicità invece vive dentro di voi, siete voi a esserne responsabili.
(Don Miguel Ángel Ruiz)
La prima responsabilità di un uomo onesto è mantenersi il meno vulnerabile possibile al suo ego
(Francisco Rodríguez Barrientos)
Quelle volte in cui inciampi nella felicità e ti riprendi e scappi, perché le responsabilità ti stanno inseguendo.
(Fabrizio Caramagna)
Quando la libertà che desideravano di più era la libertà dalle responsabilità, allora Atene cessò di essere libera e non fu mai più di nuovo libera.
(Edith Hamilton)
Alcuni di noi hanno grandi piste di decollo costruite per loro. Se ne hai una, decolla! Ma se non ce l’hai, renditi conto che è tua responsabilità prendere un badile e costruirtene una da solo, per te e per quelli che seguiranno dopo di te.
(Amelia Earhart)
Poche cose aiutano un individuo più di dargli responsabilità, e lasciargli sapere che ti fidi di lui.
(Booker Taliaferro Washington)
È vero che non sei responsabile di quello che sei, ma sei responsabile di quello che fai di ciò che sei.
(Jean-Paul Sartre)
Ognuno, perché pensa, è il solo responsabile della saggezza o della pazzia della sua vita, cioè del suo destino.
(Platone)
La felicità dipende da noi stessi.
(Aristotele)
Voglio rimandare ancora e ancora l’arrivo del giorno in cui mi farò carico della responsabilità più grande: essere veramente felice.
(Tiziano Ferro)
La responsabilità dell’uomo aumenta col diminuire di quella di Dio.
(André Gide)
C’è chi pensa di levarsi in alto prendendo su di sé tutta la responsabilità, ma si addossa soltanto tutta la mormorazione.
(Baltasar Gracián)
Si è sempre responsabili di quello che non si è saputo evitare.
(Jean-Paul Sartre)
La libertà è la volontà di essere responsabili di noi stessi.
(Friedrich Nietzsche)
Ciascuno di noi è l’artefice del suo destino, spetta a noi crearci le cause della felicità. È in gioco la nostra responsabilità e quella di nessun altro.
(Dalai Lama)
Non è tanto che noi siamo troppo audaci per sopportare le regole, è che siamo troppo paurosi per sopportare le responsabilità.
(GK Chesterton)
Voi che accettate la responsabilità di tutto tranne che dei vostri sogni. Niente vi appartiene più dei vostri sogni.
(Friedrich Nietzsche)
La cura della Terra è la nostra più antica e la più degna, e dopo tutta la nostra responsabilità più gradevole
(Wendell Berry)
Oltre i trent’anni, ciascuno è responsabile della propria faccia.
(Oscar Wilde)
Trent’anni è l’età più fottuta della vita, perché hai già delle vere responsabilità, ecco, responsabilità che non ti vanno affatto ma che non puoi mica scrollarti di dosso, è il momento in cui devi farti una famiglia e andare avanti con tutto il resto, i bambini eccetera, altrimenti poi è troppo tardi e tu non hai ubbidito alle richieste della specie.
(Paolo Giordano)
Io penso che lo scopo della vita sia di essere utili, essere responsabili, essere onorevoli; essere misericordiosi. È, dopo tutto, importare, contare, sostenere qualcosa, aver fatto una qualche differenza che hai vissuto appieno.
(Leo Rosten)
Credo che in ogni vita ci siano periodi in cui un uomo esiste realmente, e altri in cui egli non è che un agglomerato di responsabilità, di fatiche e, per le teste deboli, di vanità.
(Marguerite Yourcenar)
Ci sono sempre due scelte nella vita: accettare le condizioni in cui viviamo o assumersi la responsabilità di cambiarle.
(Denis Waitley)