Skip to main content
Frasi BelleMotivazionali

Frasi, citazioni e aforismi sul guerriero

Annunci

Presento una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sul guerriero. Tra i temi correlati si veda Frasi, citazioni e aforismi sulla lotta e il combattere, Frasi, citazioni e aforismi sulla battaglia, Le più belle frasi motivazionali e Frasi, citazioni e aforismi di Paulo Coelho.

**

Frasi, citazioni e aforismi sul guerriero

Un guerriero non può abbassare la testa, altrimenti perde di vista l’orizzonte dei suoi sogni.
(Paulo Coelho)

Il guerriero della luce crede. Poiché crede nei miracoli, i miracoli cominciano ad accadere. Poiché ha la certezza che il suo pensiero può modificare la vita, la sua vita comincia a mutare. Poiché è sicuro che incontrerà l’amore, l’amore compare.
(Paulo Coelho)

La gente dice: “È matto.” Oppure: “Vive in un mondo di fantasia.” O ancora: “Come può confidare in cose prive di logica?” Ma il guerriero continua ad ascoltare il vento e a parlare con le stelle.
(Paulo Coelho)

Non definirei guerriero qualcuno che non ha cicatrici, anche se ha vinto mille battaglie.
(Fabrizio Caramagna)

Ci sono tre qualità che ogni individuo deve avere per raggiungere il successo: la pazienza di un monaco, il coraggio di un guerriero, l’immaginazione di un bambino.
(Sharad Vivek Sagar)

Per il guerriero della luce non esiste amore impossibile. Egli non si lascia intimidire dal silenzio, dall’indifferenza, o dal rifiuto. Sa che, dietro la maschera di ghiaccio che usano gli uomini, c’è un cuore di fuoco. Perciò il guerriero rischia più degli altri
(Paulo Coelho)

Un guerriero della luce fa sempre qualcosa fuori del comune. Non passa i giorni tentando di rappresentare il ruolo che altri hanno scelto per lui.
(Paulo Coelho)

Il vero guerriero sa che perdere una battaglia migliora la sua abilità nel tenere la spada. La prossima volta saprà combattere più abilmente.
(Paulo Coelho)

Un guerriero della luce dopo aver fatto il suo dovere e aver trasformato la sua intenzione in gesto non deve temere più nulla: ha fatto ciò che doveva.
(Paulo Coelho)

Con i suoi valori il guerriero forgia la spada. Con la sua determinazione l’affila. Con i suoi sogni la rende indistruttibile.
(Fabrizio Caramagna)

La differenza tra un guerriero e un uomo comune è che l’uomo prende tutto come una benedizione o una sciagura, mentre il guerriero prende tutto come una sfida, e le sfide non sono né buone né cattive: sono semplicemente sfide.
(Carlos Castaneda)

Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero.
(Proverbio giapponese)

Il destino sussurra al guerriero “Non puoi sopportare la tempesta “.
Il guerriero gli ribatte sussurrando “Io sono la tempesta”.
(Anonimo)

Io sono un guerriero
Veglio quando è notte
Ti difenderò da incubi e tristezze
Ti riparerò da inganni e maldicenze
E ti abbraccerò per darti forza sempre
Ti darò certezze contro le paure
Per vedere il mondo oltre quelle alture
Non temere nulla io sarò al tuo fianco
Con il mio mantello asciugherò il tuo pianto.
(Marco Mengoni)

Il tempo e la pazienza sono gli attributi più grandi di tutti i guerrieri.
(Lev Tolstoj)

Un guerriero della luce non ha mai fretta. Il tempo lavora a suo favore: egli impara a dominare l’impazienza, ed evita gesti avventati.
(Paulo Coelho)

La pazienza, una calma sopportazione, una calma determinazione di arrivare fino in fondo e trionfare, queste sono le qualità che ora esigiamo da voi, ossia quelle virtù meno spettacolari, ma più solide del guerriero
(Sri Aurobindo)

Il Guerriero è il simbolo dell’uomo che vive la vita come continua ricerca di autenticità che non si accontenta di assistere allo scorrere degli anni sulla sua pelle in maniera passiva e rassegnata.
(Roberto Maria Sassone)

Tutti abbiamo lo spirito di un animale che ci accompagna. È come la nostra anima. Non tutti incontrano il proprio animale, solo i grandi guerrieri e gli sciamani
(Isabel Allende)

Il guerriero sa che è libero di scegliere ciò che desidera: le sue decisioni sono prese con coraggio, distacco e, talvolta, con una certa dose di follia.
(Paulo Coelho)

Diffida di un guerriero sconfitto, perché è in quel momento che inizia la sua vera battaglia.
(Fabrizio Caramagna)

Un guerriero della luce presta attenzione agli occhi di un bambino. Perché quegli occhi sanno vedere il mondo senza amarezza.
(Paulo Coelho)

Sono guerrieri della luce perché sbagliano. Perché si interrogano. Perché cercano una ragione: e certamente la troveranno.
(Paulo Coelho)

I guerrieri vittoriosi prima vincono e poi vanno in guerra, mentre i guerrieri sconfitti prima vanno in guerra e poi cercano di vincere.
(Sun Tzu)

Il buon guerriero non è aggressivo, un buon combattente non si lascia prendere dall’ira. Chi sa vincere non ha bisogno di dar battaglia, chi sa guidare gli esseri umani si mette al loro servizio.
(Lao Tzu)

La maniera più efficace di vivere è vivere da guerriero. Un guerriero può preoccuparsi e riflettere prima di prendere una decisione, ma una volta che l’ha presa, va per la sua strada, libero da timori e preoccupazioni; sono mille le decisioni che ancora lo attendono. Questa è la via del guerriero.
(Carlos Castaneda)

Un guerriero non ha bisogno di una storia personale. Un giorno scopre che non gli è più necessaria, e la abbandona.
(Carlos Castaneda)

Un guerriero sa di essere solo un uomo. Il suo unico rimpianto è che la brevità della vita non gli permette di afferrare tutto ciò che vorrebbe, ma per lui questo è solo un inconveniente, non un problema.
(Carlos Castaneda)

Un guerriero vive agendo, non pensando di agire, e neppure pensando a quello che penserà quando avrà finito di agire.
(Carlos Castaneda)

Qualunque cosa tu sia fisicamente, maschio o femmina, forte o debole, malato o sano… tutte queste cose contano meno di ciò che è contenuto nel tuo cuore. Se hai l’anima di un guerriero, sei un guerriero. Qualunque sia il colore, la forma, il disegno che la nasconde, la fiamma all’interno della lampada rimane la stessa. Tu sei quella fiamma
(Cassandra Clare)

I guerrieri della luce hanno sempre un bagliore nello sguardo. Essi vivono nel mondo, fanno parte della vita di altri uomini, e hanno iniziato il loro viaggio senza bisaccia e senza sandali. In molte occasioni sono codardi. Non sempre agiscono correttamente. Soffrono per cose inutili, assumono atteggiamenti meschini, e a volte si ritengono incapaci di crescere. Sovente si credono indegni di qualsiasi benedizione o miracolo. Non sempre sono sicuri di ciò che stanno facendo. Molte volte trascorrono la notte in bianco, pensando che la loro vita non ha alcun significato. Per questo sono guerrieri della luce. Perché sbagliano. Perché si interrogano. Perché cercano una ragione: e certamente la troveranno.
(Paulo Coelho)

Dopo aver fatto il proprio dovere e trasformato l’intenzione in gesto, un guerriero della luce non deve temere alcunché: ha fatto ciò che doveva. Non si è lasciato paralizzare dalla paura.
(Paulo Coelho)

Il guerriero della luce ha appreso che Dio si serve della solitudine per insegnare la convivenza. Si serve della rabbia per mostrare l’infinito valore della pace. Si serve del tedio per sottolineare l’importanza dell’avventura e dell’abbandono. Dio si serve del silenzio per fornire un insegnamento sulla responsabilità delle parole. Si serve della stanchezza perché si possa comprendere il valore del risveglio.
(Paulo Coelho)

Quando il guerriero non si sente felice davanti al tramonto, c’è qualcosa di sbagliato.
(Paulo Coelho)

Alcuni di voi e io stesso forse, non vivranno fino a vedere il sole sorgere oltre quelle montagne… ma io vi dico… quello che ogni guerriero sa dalla notte dei tempi… vincete la paura e vi prometto che vincerete la morte!
(Dal film Alexander)

Ricorda sempre: la vera forza di uno spartano è il guerriero che sta al suo fianco. Perciò dagli rispetto e onore, e li riceverai a tua volta.
(Dal film 300)

Nell’anno del Signore 1314, patrioti scozzesi, affamati e sovverchiati nel numero, sfidarono il campo di Bannockburn, si batterono come poeti guerrieri, si batterono come scozzesi e si guadagnarono la libertà.
(Dal film Braveheart)

Dicono che il Giappone è nato da una spada. Dicono che gli antichi dei hanno immerso una lama di corallo nell’oceano e che, al momento di estrarla, quattro gocce perfette siano cadute nel mare e che quelle gocce sono diventate le isole del Giappone. Io dico, che il Giappone è stato creato da una manciata di uomini coraggiosi, guerrieri disposti a dare la vita per quella che sembra ormai una parola dimenticata: onore.
(Dal film L’ultimo Samurai)

Si può vivere una vita intera senza mai essere svegli.
(Dal film Il guerriero di pace)

Cinquantacinque punti in testa, di cui ventuno solo a un orecchio. Sei dita rotte. Quattro costole. Un gomito. Spalle lussate a volontà e una clavicola fratturata. Distorsioni varie alle gambe. Un collaterale rotto e una sublussazione del ginocchio. Uscite dal campo per infortunio: nessuna. [… ] Nonostante questo «valoroso» bollettino da guerriero Andrea Lo Cicero è una persona dolcissima fuori dal campo. Un gigante buono
(Paolo Cecinelli su Andrea Lo Cicero, giocatore di rugby)

L’arma più potente che un guerriero può portare in battaglia è la certezza assoluta che la sua anima sia eterna.
(Chuck Palahniuk)

Ahi! solo
Premio al guerrier la fama!
(Lord Byron)

Il seduttore guarda alla vita come fa il guerriero. Vede in ogni individuo un castello cinto da mura da assediare.
(Robert Greene)

Ogni amante è un guerriero, e Cupido ha il suo accampamento.
(Publio Ovidio Nasone)

Coraggiosi, noncuranti, beffardi, violenti – così ci vuole la saggezza: che è femmina e sa amare solo il guerriero.
(Friedrich Nietzsche)

Le donne odiano la guerra però amano i guerrieri.
(Fulvio Fiori)

C’è un momento che devi decidere: o sei la principessa che aspetta di essere salvata o sei la guerriera che si salva da sé…
Io credo di aver già scelto… Mi sono salvata da sola.
(Marylin Monroe)

Tutte queste cicatrici Terra sono il fascino della tua figura guerriera.
(Jean Cocteau)

Ho il corpo di un guerriero che non uccide né ferisce.
Sul libro del mio corpo per sempre ho inciso un albero
(Deena Metzger)

Un vero guerriero non combatte perché vuole, ma perché deve! Un uomo che brama la guerra, che si diverte ad uccidere, è un bruto e un mostro.
(Christopher Paolini)

Le donne pensano in modo diverso. Voi uomini pensate solo alla vendetta, all’onore, a mostrare il vostro valore di guerrieri, ma questo non fa che perpetuare gli odi, rinvigorire i rancori.
(Valerio Massimo Manfredi)

L’amore serve a renderci deboli e dipendenti, senza l’amore una razza di guerrieri solitari sarebbe padrona dell’universo.
(Efraim Medina Reyes)

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell’umanità.
(Toro Seduto)

Non esistono grandi guerrieri. La guerra non fa grande nessuno.
(Yoda nel film L’Impero colpisce ancora)

Colui che conquista se stesso è il più grande guerriero.
(Buddha)