
Annunci
Presento una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sulla grappa. Tra i temi correlati si veda Frasi, citazioni e aforismi sul vino, Frasi, citazioni e aforismi sul whisky e Frasi, citazioni e aforismi sull’alcool e il bere.
**
Frasi, citazioni e aforismi sulla grappa
Della grappa so che migliora col tempo e che il tempo migliora con la grappa.
(art_yuks, Twitter)
La grappa è un sentimento
(bon1z, Twitter)
Chi parte con la grappa sale al Paradiso.
(Proverbio)
La grappa purifica, disinfetta e santifica.
(Proverbio)
La grappa la bevo forte, perché piano non so come si fa.
(Fabrizio Caramagna)
I San Bernardo con la botticella di grappa attaccata al collo avevano capito tutto
(Tremenoventi, Twitter)
In Vino veritas, in Grappa figuriamocis.
(Anonimo)
Le cose vanno prese con spirito, io ad esempio uso la grappa.
(Lux_n, Twitter)
Un abbraccio che ti scaldi le ossa come la grappa fatta in casa.
Una cosa così
(bon1z, Twitter)
La grappa era la cenerentola degli spiriti: è stata la più plebea delle acquaviti fino a quando non è riuscita a proporsi nella pienezza del suo fascino, e allora si è rivelata la più aristocratica delle essenze.
(Giuseppe Vaccarini, Cesare Pillon)
La grappa è figlia della fantasia. Non si sa chi sia stato a scoprire che la distillazione delle vinacce, materiale di scarto per chi produceva vino, regalava un liquido che faceva sognare.
(Ciro Rosselli)
La grappa è considerata un prodotto unico al mondo, tanto che la sua denominazione è riservata esclusivamente al distillato italiano.
(Giuseppe Vaccarini, Cesare Pillon)
La grappa non ha bisogno di acquisire sapore soggiornando in botti di legno come il Cognac, il Rum e il Whisky, né di essere aromatizzata come il Gin. Fin da quando sgorga dall’alambicco ha un suo gusto ben definito, un carattere incisivo, una personalità persino graffiante.
(Giuseppe Vaccarini, Cesare Pillon)
il conforto che dà la grappa è infinitamente superiore a quello che può offrire una birra, e infatti notate, la grappa è perfetta nel suo genere fino all’ultima goccia, mentre questo residuo di birra sta morendo nel fondo del boccale, non gli rimane altro che il lavandino dei rifiuti, come un’acqua putrida.
(José Saramago)
In un calice di grappa c’è tutto un mondo da scoprire: storie di vigneti, di materie prime di grande qualità e lavorazioni molto complesse e raffinate.
(Anonimo)
L’aria, cruda di nebbia, si beve a sorsate
come grappa, ogni cosa vi esala un sapore.
Anche l’acqua del fiume ha bevuto le rive
e le macera al fondo, nel cielo. Le strade
sono come le donne, maturano ferme.
A quest’ora ciascuno dovrebbe fermarsi
per la strada e guardare come tutto maturi.
C’è persino una brezza, che non smuove le nubi,
ma che basta a dirigere il fumo azzurrino
senza romperlo: è un nuovo sapore che passa.
E il tabacco va intinto di grappa. È così che le donne
non saranno le sole a godere il mattino.
(Cesare Pavese, Grappa a settembre)
Infine fu l’alba. Avanzò l’aurora come un fiore di fuoco e cacciò lentamente l’oscurità. Il cielo schiarì e la brumosa bellezza dei paesaggio scaturì dinanzi ai loro occhi come un mondo appena nato. Si alzarono, scossero la brina dalle coperte, mossero le membra tumefatte e bevvero il resto della grappa per ritornare in vita.
(Isabel Allende)
Bere grappa è aggrapparsi ai piaceri della vita.
(Fragmentarius)
Ogni volta che commetto uno sbaglio mi correggo. Con la grappa.
(Enzo Sanfilippo)
Sono una persona corretta. Grappa.
(Anonimo)
– Scusa secondo te è giusto mettere la grappa nel caffè?.
– Secondo me è corretto!
(Antonello Magliocco)
Una doppia grappa corretta caffè.
(Lino Toffolo)
Brutto quando esci di casa felice, fischiettando, parli, scherzi con tutti e poi finisce l’effetto della grappa corretta al caffè.
(Masse78, Twitter)
Per fortuna si possono ancora dare tutte le colpe del mondo all’ultima grappa di ieri notte.
(la_peau_douce, Twitter)
– Credi nel destino?
– Dipende da quanta grappa ci metti.
(Comeprincipe, Twitter)
Ogni tanto leggo i fondi del caffè e c’è sempre scritto : “grappa”.
(rattodisabina, Twitter)
– Sarà facile come bere un bicchiere di grappa.
– Si dice ‘un bicchiere d’acqua’
– Parla per te.
(Anonimo)
Volevo prendere un po di grappa ma non ci riesco.È barricata.
(sempreciro, Twitter)