
Annunci
Presento una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sulla presenza. Tra i temi correlati si veda Mi manchi – 100 Frasi, citazioni e aforismi sulla mancanza, Frasi, citazioni e aforismi sull’assenza, Frasi, citazioni e aforismi sulla lontananza e la distanza e Frasi, citazioni e aforismi sull’attenzione.
**
Frasi, citazioni e aforismi sulla presenza
Regala la tua assenza a chi non da valore alla tua presenza.
(Oscar Wilde)
La più grande dichiarazione d’amore che conosco è la presenza.
(GinevraCardinal, Twitter)
Essere presenti è molto più che essere qui.
(Malcom Forbes)
Non dobbiamo permettere a nessuno di allontanarsi dalla nostra presenza, senza sentirsi migliore e più felice.
(Madre Teresa)
Quando amate qualcuno, la miglior cosa che potete offrire è la vostra presenza. Come si può amare senza essere presenti? Se amate qualcuno ma siete raramente disponibili per quella persona, allora non è vero amore.
(Thich Nhat Hanh)
Ci sono infinità di “ti voglio bene”
“ti amo”
“mi manchi”
E poi quei pochi “Non preoccuparti, ci ho già pensato io per te”,
e lì non sono parole buttate a caso, è presenza.
(Fabrizio Caramagna)
Poche delizie possono eguagliare la semplice presenza di colui di cui ci fidiamo totalmente.
(George MacDonald)
Mi stupisce chi fa sembrare semplici le cose difficili, tipo esserci.
(schivami, Twitter)
Ho un debole per chi c’è anche quando io non so neppure in che galassia mi trovo.
(Fabrizio Caramagna)
La mancanza è la più forte presenza che si possa sentire.
(Anonimo)
Vivi in modo che la tua presenza non sia notata, ma che la tua assenza sia sentita.
(Anonimo)
Ci sono persone che lasciano la loro presenza in un luogo anche quando non ci sono più.
(Andy Goldsworthy)
Coloro che ci hanno lasciati non sono degli assenti, sono solo degli invisibili: tengono i loro occhi pieni di gloria puntati nei nostri pieni di lacrime.
(Sant’Agostino)
Quando ti viene una nostalgia, non è mancanza, è presenza, è una visita, arrivano persone, paesi, da lontano e ti tengono un poco di compagnia
(Erri De Luca)
L’assenza affila l’amore, la presenza lo rafforza.
(Thomas Fuller)
Di te mi fanno impazzire due cose:
la presenza e l’assenza.
(CannovaV, Twitter)
Quella tua incredibile capacità
di riempire con l’assenza la mente,
con la presenza il cuore.
(CannovaV, Twitter)
Tra il dire e il fare c’è la presenza.
(GinevraCardinal, Twitter)
Amo gli uomini che sanno arricchire con una sola carezza il tuo buongiorno. Una “continua” sensazione di presenza, petali di quotidianità.
(LapostrofoAura, Twitter)
La maledizione delle parole che coprono una distanza ma non creano una presenza.
(Esercizinvolo, Twitter)
Che poi ci sono cose peggiori di un’assenza. Una presenza distratta.
(manuela_reich, Twitter)
Il contrario di presenza non è assenza, ma scarso interesse.
(CannovaV, Twitter)
Una donna non dirà mai cosa desidera perché adora aver vicino qualcuno a cui non dover chiedere nulla. Intuire è presenza, presenza è amore.
(CannovaV, Twitter)
Non c’è cosa più bella al mondo che passare una sera con la donna amata, senza parlare, quasi completamente felici per la sola sensazione della sua presenza. Non chiediamo di più, perché mai due esseri si fondono in uno.
(Guy de Maupassant)
Poi ci sono quelle persone di cui ti pesa l’assenza e ti irrita la presenza. Ossimori umani.
(mesmeri, Twittter)
Sai essere presente. E allo stesso tempo sai come non esserci mai. È la tua arte, il tuo talento. Essere presenza e mancanza. Farmaco o veleno. Secondo la dose.
(Fabrizio Caramagna)
Una fotografia è insieme una pseudopresenza e l’indicazione di un’assenza.
(Susan Sontag)
Non ho mai capito perché si chiede sempre la giustificazione per l’assenza e raramente la motivazione per la presenza.
(orporick, Twitter)
La carità è una presenza. Bisogna non solo dare, ma darsi.
(Raul Follereau)
La notorietà è quando si nota la tua presenza, la celebrità è quando si nota la tua assenza.
(Georges Wolinski)
Sono fatto di molte persone, della cui presenza in me non mi rendo assolutamente conto.
(Elias Canetti)
Anche io cercavo intelligenza, sensibilità, comprensione, presenza ed attenzioni, ma purtroppo mi piacciono i maschi.
(MLicenza, Twitter)
Forse non siamo capaci di amare proprio perché desideriamo essere amati, vale a dire vogliamo qualcosa dall’altro invece di avvicinarci a lui senza pretese e volere solo la sua semplice presenza.
(Milan Kundera)
Se volete sapere cosa si dice di voi in vostra assenza, ascoltate ciò che si dice degli altri in vostra presenza.
(Jean-Benjamin de La Borde)
Chi vuol conservare un amico, osservi queste tre cose: l’onori in presenza, lo lodi in assenza, e l’aiuti nel bisogno.
(Proverbio)
Dio, dammi un assegno della tua presenza.
(Marcello Marchesi)
Parlerò solo in presenza del mio psichiatra.
(Overath, Twitter)
– La vedi questa in foto? è la mia ragazza da 8 mesi. L’ho conosciuta su internet.
– E com’è di presenza?
– E che ne so.
(Tremenoventi, Twitter)
Ciò che appare nel mondo non indica né l’esclusione totale, né la manifesta presenza di una divinità. Ma piuttosto la presenza di un Dio che si cela. Un Dio cui l’uomo non può giungere fuori della via del dono, di una rivelazione.
(Vittorio Messori)
Troppe volte diamo per scontata la presenza dei nostri genitori. Come se ci fosse tempo. Come se fosse per sempre.
(_Luilla_, Twitter)
Non c’è nulla di così assente come la presenza di spirito.
(Antoine Rivarol)
L’esistenza di una creazione senza Dio, senza scopo, mi sembra meno assurda che la presenza di un Dio perfetto, che crea un uomo imperfetto per fargli correre il rischio di una punizione infernale.
(Armand Salacrou)
Godiamo avidamente della presenza degli amici, perché non sappiamo per quanto tempo ci possa toccare.
(Lucio Anneo Seneca)
In tali momenti, una qualsiasi cosa del creato a malapena significante in sé, come un cane, un topo, un insetto, un melo atrofizzatosi, una strada per carri che s’inerpichi su per la collina, una pietra soffocata dal muschio, può divenire per me assai più seducente della più bella e generosa amante nella più spensierata delle notti. Tali silenti, e talvolta inanimate creature, si ergono a me con una tale pienezza, una tale presenza d’amore, che il mio sguardo sereno non individua attorno a sé una qualsiasi traccia di morte.
(Hugo von Hofmannsthal)
La coscienza è la presenza di Dio nell’uomo.
(Emanuel Swedenborg)
Chi ti loda in presenza, ti biasima in assenza.
(Proverbio)
Inutile imporre la propria presenza a chi non nota la tua assenza.
(alemarsia, Twitter)
Col tempo ho imparato ad apprezzare le persone che ti stanno vicine senza bisogno di parole.
La presenza è la miglior promessa.
(CannovaV, Twitter)
È che a volte non sai se è meglio far sentire la tua presenza o la tua assenza.
(ValeSantaSubito, Twitter)