
Annunci
Questa foto, che mostra dei bagnanti che si rilassano in spiaggia mentre sullo sfondo si susseguono le esplosioni di una guerra, mi ha sempre colpito per la tragica rivelazione di quella che è l’indifferenza collettiva e globalizzata delle persone.
Presento una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sull’indifferenza e gli indifferenti. Tra i temi correlati si veda Frasi, citazioni e aforismi sul fregarsene e il menefreghismo, Frasi, citazioni e aforismi sulla comunicazione e il comunicare e Frasi, citazioni e aforismi sull’odio.
**
Frasi, citazioni e aforismi sull’indifferenza e gli indifferenti
Il desiderio è metà della vita; l’indifferenza è già metà della morte.
(Khalil Gibran)
Ignorare la sofferenza di un uomo è sempre un atto di violenza, e tra i più vigliacchi.
(Gino Strada)
Accadono tante cose, in ogni angolo di strada, in ogni coda in attesa… in qualunque sala d’aspetto o in un caffè. Tanta di quella umanità attraversa il nostro campo visivo… ma noi restiamo indifferenti, non ce ne accorgiamo neppure…
(Amos Oz)
Le cose più lontane da noi non sono le stelle, ma gli occhi di chi pensa ad altro.
(Fabrizio Caramagna)
L’opposto dell’amore non è odio, è indifferenza. L’opposto dell’arte non è il brutto, è l’indifferenza. L’opposto della fede non è eresia, è indifferenza. E l’opposto della vita non è la morte, è l’indifferenza.
(Elie Wiesel)
Un mondo differente non può essere costruito da persone indifferenti.
(Peter Marshall)
Questa è la storia di quattro persone, chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C’era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno avrebbe potuto farlo, ma Nessuno lo fece. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
(Anonimo)
Può sembrare indifferenza, ma a volte è “E se disturbo?” “E se sono invadente?” “E se non gli fa piacere?” “E se sono di troppo? Che fatica.
(mesmeri, Twitter)
Chi vive veramente non può non essere cittadino, e parteggiare. Indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita.
(Antonio Gramsci)
Il peggior peccato contro i nostri simili non è l’odio ma l’indifferenza: questa è l’essenza della mancanza di umanità.
(George Bernard Shaw)
“Era Inevitabile”. Chi abusa di questo termine, ha deciso di lavarsi le proprie mani con l’indifferenza.
(Fabrizio Caramagna)
L’indifferenza è inferno senza fiamme.
Ricordalo, scegliendo tra mille tinte il tuo fatale grigio;
se il mondo è senza senso, solo tua è la colpa.
Aspetta la tua impronta
questa palla di cera.
(Maria Luisa Spaziani)
Non ho paura della cattiveria dei malvagi ma del silenzio degli onesti.
(Martin Luther King)
Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano.
(Albert Einstein)
La nostra vita comincia a finire il giorno che diventiamo silenziosi sulle cose che contano.
(Martin Luther King)
Poi ci sono gli indifferenti e i menefreghisti e li riconosci perché hanno quel modo di vivere che non produce più alcuna luce.
(Fabrizio Caramagna)
Il peggiore degli atteggiamenti è l’indifferenza, dire “io non posso niente, me ne infischio”. Comportandovi così, perdete una delle componenti essenziali che ci fa essere uomini. Una delle componenti indispensabili: la facoltà di indignazione e l’impegno che ne è la diretta conseguenza.
(Stéphane Hessel)
La scienza potrebbe aver trovato una cura per la maggior parte i mali, ma non ha trovato alcun rimedio per il peggiore di tutti – l’apatia degli esseri umani.
(Helen Keller)
Siamo una società che ha dimenticato l’esperienza del piangere, siamo caduti nella globalizzazione dell’indifferenza.
(Papa Francesco)
Gli Italiani sono famosi nel mondo per due cose: il Diritto romano e il diritto d’infischiarsene.
(Stellario Panarello)
Non può essere morale chi è indifferente. L’onestà consiste nell’avere idee e crederci e farne centro e scopo di se stessi.
(Piero Gobetti)
Su una parete della nostra scuola c’è scritto grande “I CARE”. È il motto intraducibile dei giovani americani migliori: “me ne importa, mi sta a cuore”. È il contrario esatto del motto fascista “me ne frego”.
(Lorenzo Milani)
Se la moderazione è una colpa, allora l’indifferenza è un crimine.
(Jack Kerouac)
La cortesia è l’indifferenza organizzata.
(Paul Valéry)
Una società che spende centinaia di miliardi in armamenti e consente che ogni anno muoiano di fame cinque milioni di bambini è una società malata di egoismo e di indifferenza.
(Carlo Azeglio Ciampi)
È curioso quanto lontana ci risulti una disgrazia quando non ci riguarda personalmente.
(John Steinbeck)
Attualmente, tutta l’arte del politico consiste nel suscitare l’indifferenza del popolo.
(Jean Baudrillard)
Votate secondo la vostra coscienza, anche scheda bianca se credete sia giusto, ma votate per dire sì alla democrazia e no all’indifferenza.
(Gianni Riotta)
Quando la maestra mi disse “non ho fatto io le leggi razziali” capii che l’indifferenza fa più male di uno schiaffo.
Quella indifferenza è la mia nemica personale
(Liliana Segre, sopravvissuta allo Shoah)
La pena che i buoni devono scontare per l’indifferenza alla cosa pubblica è quella di essere governati da uomini malvagi.
(Socrate)
Molti miei amici mi sono diventati ostili, con molti nemici ho stretto legami di amicizia, ma gli indifferenti mi sono rimasti fedeli.
(Stanislaw Jerzy Lec)
L’universo non è né ostile né amichevole. È semplicemente indifferente.
(John Hughes Holmes)
Un uomo disse all’Universo, ‘Signore, io esisto!’. ‘Comunque,’ rispose l’Universo, ‘Il fatto non suscita in me alcuna forma di obbligo’.
(Stephen Crane)
Ci mettiamo a scrivere che un opinione ci è indifferente e ne discutiamo per cento pagine.
(Fabrizio Caramagna)
Il mondo è molto bello, ed è molto orribile – e non si preoccupa per la tua vita o la mia o qualsiasi altra cosa.
(Rudyard Kipling)
Nel dolore rumoreggia la coscienza: il mondo non ha bisogno di te.
(Michael Rumpf)
Della luna di stasera mi piace l’indifferenza
(orporick, Twitter)
La tragedia dell’amore è l’indifferenza.
(William Somerset Maugham)
Il perfetto stile nasce dalla totale indifferenza. Ecco perché si ama sempre follemente chi ci tratta con indifferenza: essa è stile, è fascino di classe, è amabilità.
(Cesare Pavese)
Vi volevo avvertire che la strategia dell’indifferenza funziona solo se il destinatario se ne accorge.
(cryscryx, Twitter)
L’indifferenza è il nome che dai per autodifesa alle cose in cui non vuoi più credere. Ma ci hai creduto. E il rifiuto non è indifferenza.
(guidofruscoloni, Twitter)
Ho provato rancore, ma mi stava male addosso, così ho preferito lasciarlo agli altri e vestirmi di elegante indifferenza.
(Mlicenza, Twitter)
Proviamo amore per una o due donne, amicizia per due o tre amici, odio per un solo nemico, pietà per alcuni poveri; il resto degli uomini ci è indifferente.
(Jules Renard)
L’indifferenza è la figlia di tutti gli stronzi e la madre di tutti i cinici.
(vinkweb, Twitter)
L’indifferenza è l’ottavo vizio capitale
(Don Andrea Gallo)
Dicono che i filosofi e i veri saggi sono indifferenti. È falso. L’indifferenza è la paralisi dell’anima, è una morte prematura.
(Anton Čechov)
L’indifferenza è il peso morto della storia.
(Antonio Gramsci)
Gli indifferenti non hanno mai fatto la storia, non hanno mai neanche capito la storia.
(Ezra Pound)
Non sopporto più quest’indifferenza alla sofferenza delle persone
(Gino Strada)
Credete al disprezzo, allo scherno, alla paura, allo scoraggiamento, alla vergogna, al panico, all’odio. Credete pure a tutto ciò. Ma non credete mai all’indifferenza.
(Irvin Yalom)
La tolleranza è un altro nome per l’indifferenza.
(William Somerset Maugham)
La persecuzione era almeno un segno di interesse personale. La tolleranza è composta da nove parti di apatia ed una di amore fraterno.
(Frank Moore Colby)
La preoccupazione per la propria immagine è la fatale immaturità dell’uomo. É così difficile essere indifferenti alla propria immagine. Una tale indifferenza è al di sopra delle forze umane. L’uomo ci arriva solo dopo la morte.
(Milan Kundera)
Impara a giocare la carta dell’indifferenza. È la più scaltra delle vendette. Perché vi sono molti di cui non avremmo saputo nulla se qualche loro nemico noto non ne avesse parlato. Non vi è vendetta come l’oblio, che seppellisce l’indegno sotto la polvere della sua nullità.
(Baltasar Graciàn)
Le vendette sono faticose,
io preferisco l’indifferenza.
E’ pulita, comoda ed efficace.
(istintomaximo, Twitter)
Ci sono solo due stupende medicine per aiutarci a sopportare il veleno della realtà ed impedire che ci uccida prematuramente e questi sono l’intelligenza e l’indifferenza.
(Sándor Márai)
Quando un uomo dice: “Sono felice”, vuole semplicemente dire “Ho dei problemi che non mi riguardano”.
(Jules Renard)
Per riuscire ad affrontare quella rivelazione, scelsi di utilizzare lo strumento principe in natura per l’autoconservazione: decisi di sbattermene i coglioni.
(Douglas Coupland)
Quel sorriso era ingiurioso; un uomo forte, un uomo normale se ne sarebbe offeso e avrebbe protestato; lui invece no… lui con un certo avvilente senso di superiorità e di compassionevole disprezzo restava indifferente
(Alberto Moravia)
Ho sempre vinto l’invidia, la vigliaccheria e la malvagità coprendole di maestosa invisibilità e di appariscente indifferenza.
(Federico Fellini).
Si augurava che la sua totale indifferenza al riconoscimento pubblico fosse universalmente riconosciuta.
(Tom Stoppard)
Se avessimo sette vite con che virtù e indifferenza moriremmo le prime tre o quattro volte!
(Ramon Eder)
La persona media guarda senza vedere, sente senza ascoltare, tocca senza sentire, respira senza percepire i profumi, mangia senza gustare, parla senza pensare.
(Beppe Severgnini)
Senza praticare alcun ascetismo, non avendo ricevuto nessuna grazia, senza aspirare ad alcuna santità, questo poltrone aveva raggiunto il grado massimo di indifferenza verso se stesso come prescrivono le religioni perfette.
(Armando Gonzalez Torres)
Bene non seppi, fuori del prodigio
che schiude la divina Indifferenza:
era la statua nella sonnolenza
del meriggio, e la nuvola, e il falco alto levato.
(Eugenio Montale)
Alberi e pietre. Sensibili, intellettuali. Sono io che non so vedere le loro impronte, intendere la memoria del loro vagare. Neanche loro, quando passo, potranno leggere i segni della mia impotenza. E non è dunque evidente la nostra mutua indifferenza, questa solitudine. Forse non calpestiamo e mangiamo la stessa terra, la stessa aria? Non viaggiamo nella stessa acqua, non ritorniamo allo stesso fuoco?
(Casimiro De Brito)
La forza dell’indifferenza! ? È quella che ha permesso alle pietre di durare immutate per milioni di anni.
(Cesare Pavese)
Non vorrei sembrare crudele o girare il coltello nella piaga mai cicatrizzata della Creazione, ma infine io credo che Dio avrebbe potuto non fare le cose con così poca finezza e dividendo l’umanità in modo talmente grossolano: d’un lato la sofferenza e dall’altro l’indifferenza.
(Laurent Gouze)
L’indifferenza è la vendetta che il mondo si prende sui mediocri.
(Oscar Wilde)
Alcune persone ti amano. Altre ti odiano. Ma tranquillo, la maggir parte ti ignora.
(Alexa1163, Twitter)
Se vuoi piacere a chi ti piace, mostragli indifferenza. Se vuoi la sua indifferenza, mostragli attenzioni.
(Guido Rojetti)