Skip to main content
Frasi Belle

Frasi, citazioni e aforismi sulla lealtà

Annunci

La lealtà è un sentimento che si sta perdendo sempre di più e che ha a che fare con l’onestà, la fedeltà, la coerenza, la correttezza e il senso della dignità. Presento una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sulla lealtà. Tra i temi correlati si veda Frasi, citazioni e aforismi sull’onestà e Frasi, citazioni e aforismi sulla fedeltà.

**

Frasi, citazioni e aforismi sulla lealtà e l’essere leali

Lealtà

La lealtà è un debito, e il più sacro, verso noi stessi, anche prima che verso gli altri.
(Luigi Pirandello, Sogno)

Siamo tutti nella stessa barca, in un mare in tempesta, e ci dobbiamo a vicenda un terribile lealtà.
(GK Chesterton)

Ma io sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere in modo sleale. Grave colpa da parte mia, lo so!
(Pier Paolo Pasolini)

L’etica si riduce alla lealtà. Le restanti virtù sono capitoli della casistica.
(Nicolás Gómez Dávila)

Di sovversiva, è rimasta solo la lealtà.
(Fabrizio Caramagna)

Le due conquiste più alte della mente umana sono i concetti gemelli di “lealtà” e di “dovere”. Quando questi concetti gemelli vengono disprezzati… squagliati in fretta! Magari riuscirai a salvarti, ma è troppo tardi per salvare quella società. È spacciata.
(Robert Anson Heinlein)

L’affetto vero, leale, incondizionato, è un gran tesoro; è il più grande che esista.
(Massimo d’Azeglio)

La forza di una famiglia, come la forza di un’armata, si basa sulla lealtà reciproca.
(Dal film Il padrino)

La vera amicizia è fatta di fiducia, di lealtà e di indulgenza.
(Ralph Waldo Emerson)

Io nelle cose che faccio ci metto cuore, lealtà e rispetto. Si sbaglia lo stesso, ma si sbaglia meglio
(Laresadeitonti, Twitter)

Mai visto tanta gente vivere fuori dalla lealtà.
(antonella_frida, Twitter)

La lealtà
sta bene su tutto
(Vinkweb, Twitter)

La gente se ne infischia della lealtà e della correttezza. Conta soltanto aver successo e farla franca.
(Wilbur Smith)

Non c’è nulla di più forte della lealtà del nemico verso le sofferenze dell’avversario.
(Fabrizio Caramagna)

La lealtà di un avversario è la premessa di un amicizia.
(Fabrizio Caramagna)

Fang Chi interrogò il Maestro sulla virtù dell’umanità. Il Maestro disse: “A casa essere rispettosi; nel trattare gli affari essere riverenti e nei rapporti con gli altri essere leali. Persino se si vive tra i barbari non si può rinunciare a queste qualità”.
(Confucio)

Giustizia e lealtà sono i leganti di tutte le società: perciò anche i banditi, che hanno rotto ogni rapporto con il mondo, devono fra di loro essere leali, e rispettare le regole della correttezza, altrimenti non potrebbero stare assieme.
(John Locke)

Mio nonno mi ha insegnato la lealtà e l’onestà. Sarebbe bastato avere un nonno diverso e magari adesso avrei potuto essere un parlamentare.
(Flavio Oreglio)

Val più la lealtà che il denaro.
(Proverbio)

Non pretendere mai la lealtà dagli altri, perché la vera lealtà non può essere imposta: può solo essere conquistata.
(Swami Kriyananda)

I gatti e i cani sono più leali, fidati e attendibili degli esseri umani. È vero che qualche volta, anche se molto raramente, si rivoltano contro di noi, ci graffiano o ci mordono, scappano e ci abbandonano; però è anche vero che quando succedono cose di questo genere di solito alla base c’è qualche azione stupida o crudele dell’uomo. La maggior parte delle volte sia il gatto che il cane rispettano diligentemente la loro parte di antico accordo e ci fanno persino vergognare di noi stessi.
(Desmond Morris)

L’uomo dabbene ricordi che, se mai la cortesia, la generosità e la lealtà dovessero perdersi nel mondo, dovranno potersi ritrovare nell’animo suo; e di ciò si faccia un vanto.
(Baltasar Gracián)

La lealtà ostentata è una sottile impostura.
(François de La Rochefoucauld)

Conclamavo la mia lealtà e non c’è, credo, uno solo degli esseri da me amati che alla fine io non abbia anche tradito.
(Albert Camus)

Ciò che alcuni qualificano per lealtà e fedeltà io direi piuttosto apatia dovuta all’assenza di immaginazione.
(Oscar Wilde)

Nessuna lealtà è dovuta a un traditore.
(Tito Livio)

La lealtà comprata col denaro, dal denaro può essere distrutta.
(Lucio Anneo Seneca)

Felice è colui che, nelle cose di questo mondo, non è obbligato dalle circostanze della vita a mettere alla prova la lealtà del prossimo.
(Ibn Hazm)

Si dovrebbe giocare sempre lealmente… quando si hanno le carte vincenti.
(Oscar Wilde)