
Annunci
Presento una raccolta di frasi, citazioni e aforismi su luci e ombre. Tra i temi correlati si veda Frasi, citazioni e aforismi sulla luce, Frasi, citazioni e aforismi sull’ombra e Frasi, citazioni e aforismi sul bianco e nero.
**
Frasi, citazioni e aforismi su luci e ombre
Tutta la varietà, tutta la delizia, tutta la bellezza della vita è composta d’ombra e di luce.
(Lev Tolstoj)
Le persone sono fatte di luci ed ombre.
Finché non conosci le ombre non sai niente di una persona.
Cerca di vedere le ombre prima delle luci, altrimenti resti delusa.
(Alessandro D’Avenia)
Se non hai ombre non sei nella luce.
(Lady Gaga)
Nella mia vita
ho amato,
cuore e anima,
luci e ombre
della terra.
(Rabindranath Tagore)
Ogni giornata in fondo è come un quadro. Il suo significato è data dalla combinazione
di luci ed ombre.
(Anonimo)
Tra luce e ombra
il vento racconta i sogni della terra.
(Fabrizio Caramagna)
Volgi la faccia verso il sole e le ombre cadranno dietro di te.
(Proverbio maori)
La chiarezza è una giusta distribuzione di luce e ombra.
(Johann Georg Hamann)
Siamo come una fotografia che per essere nitida ha bisogno di luci e ombre nella giusta misura.
(Massimo Bisotti)
Ci si innamora, infine, di quel gioco tra luci e ombre.
(Aeliss, Twitter)
Bene e male. Giusto e sbagliato. Luce e ombra. Notte e giorno. Nero e bianco.
Gli opposti danno origine alla realtà, bisogna accettarlo, bisogna conviverci.
(Anonimo)
La vita è un mistero incomprensibile di luci e ombre che insieme a vari colori e al pittore giusto formano capolavori meravigliosi
(Anonimo)
Amo la sera, così sfacciatamente squilibrata tra luci e ombre.
(iparchia, Twitter)
La bellezza non è che il disvelamento di una tenebra caduta e della luce che ne è venuta fuori.
(Alda Merini)
Il mondo è in equilibrio. Accendere una candela significa proiettare un’ombra.
(Ursula K. Le Guin)
L’occhio è sempre catturato dalla luce, ma le ombre hanno qualcosa in più da dire.
(Gregory Maguire)
Non c’è luce senza ombre e non c’è pienezza psichica senza imperfezioni. La vita richiede per la sua realizzazione non la perfezione, ma la pienezza. Senza l’imperfezione non c’è né progresso né crescita.
(Carl Gustav Jung)
Dove c’è la luce, deve esserci ombra, e dove c’è l’ombra, deve esserci luce. Non esiste ombra senza luce, né luce senza ombra.
(Haruki Murakami)
Chi percepisce contemporaneamente la propria ombra e la propria luce vede se stesso da due lati e, in tal modo, raggiunge il centro.
(Carl Gustav Jung)
Raccontarsi è un patto segreto tra luci e ombre.
(Ilreinca, Twitter)
Su un lato del mio viso l’incanto.
Sull’altro la disillusione.
Un bambino guarda con i miei occhi,
un uomo ferito parla con la mia bocca.
Luce e ombra, e in mezzo la mia vita.
(Fabrizio Caramagna)
Luci e ombre attraversavano la sua vista, le stelle e la luna gli attraversavano il cuore.
(Hermann Hesse, Siddharta)
Non c’è luce senza ombra, così come non c’è gioia senza dolore.
(Isabel Allende)
Siamo tutti fatti di luci e ombre, dipende da che parte uno ci guarda.
(Anonimo)
Non avessi mai visto il sole
avrei sopportato l’ombra
ma la luce ha aggiunto al mio deserto una
desolazione inaudita.
(Emily Dickinson)
Il corpo getta un’ombra, l’anima luce − Tutti hanno l’ombra, ma non l’anima.
(Friedrich Nietzsche)
E allora non deve spaventarsi
se davanti a lei sorge
una tristezza grande quanto
non ne ha mai vedute prima;
se un’inquietudine,
come luce e ombra di nuvole,
scivola sulle sue mani
e su tutto il suo agire
Deve pensare che qualcosa
accade in lei
(Rainer Maria Rilke)
Lei era la somma di ogni possibile contraddizione luci e ombre, fragile e allegra, selvaggia e dolce, impossibile da dimenticare.
(Fabrizio Caramagna)
Amarti è così tra luci e ombre imprescindibili. Tra passioni tumultuose e tumultuose distruzioni.
(inpuntadicaos, Twitter)
L’amore è una trappola. Quando appare, vediamo solo la sua luce, non le sue ombre.
(Paulo Coelho)
Non ti accorgi che io e te siamo bene e male, giusto e sbagliato, luce e ombra? E nonostante tutto, combaciamo.
(Fabrizio Caramagna)
Io, di certe luci, amo le ombre.
(Anonimo)
Segui le tue ombre, sono lì per condurti allo splendore della luce.
(Guido Rojetti)
Mi piace pensarmi come ad un insieme di istanti, composto da luci e da ombre.
Un destino da svolgersi, una storia di vita da ricordare.
(cristianik1, Twitter)
Tra luci, ombre e l’ennesimo drago da ammaestrare…
(eromassimo, Twitter)
Dicono che noi fotografi siamo, nel migliore dei casi, una razza di ciechi; che, persino dinanzi ai visi più graziosi, finiamo con il cogliere solo un gioco di luci e ombre; che ammiriamo raramente, e non amiamo mai.
(Lewis Carroll)
Fotografia deriva dai termini greci “phôs” e “graphè”. Significa letteralmente “disegno di luce”. Il bianco e nero ne è la massima espressione in quanto raffigurazione di luci e ombre, del contrasto e delle sfumature.
Cattura la luce che altro non è che l’altra faccia dell’ombra
(Giuliana Sparano)
La scrittura, come la pittura o la musica, segue regole di prospettiva, luce e ombra. Se le conosci da quando sei nato, bene. Se no, imparale. Poi modificale per adattarle a te stesso.
(Truman Capote)
La vita contemporanea, all’apparenza così piena di luce (in tutti i sensi), contiene in realtà vaste zone d’ombra, dove solo la letteratura e le arti sono in grado di penetrare.
(Corrado Augias)
Come in un gioco di luci ed ombre, realtà e finzione si susseguono nella vana ricerca di verità.
(Antiniska_S, Twitter)
Chi non riesce a fare luce è pregato di non fare ombra.
(Anonimo)
La luce di qualcuno mette sempre in ombra qualcun altro.
(Fulvio Fiori)
Non abbiate mai paura dell’ombra. È lì a significare che vicino, da qualche parte, c’è la luce che illumina.
(Ruth E. Renkel)
Dio ha messo nel mondo abbastanza luce per chi vuole credere, ma ha anche lasciato abbastanza ombre per chi non vuole credere
(Blaise Pascal)
La luce è l’ombra di Dio.
(Thomas Browne)
La fiamma più luminosa proietta l’ombra più scura.
(George R. R. Martin)
Correggere i compiti in classe è come visitare una galleria di ritratti. Anche se copro i nomi riconosco i loro tratti, il passo, le ombre e le luci.
(Riccardo Giannitrapani)
Adoro la luna stasera. Divisa perfettamente a metà, luce e ombra.
(Anonimo)
La vita non è mai in bianco e nero. Persino il musicista, quando appoggia le mani sui tasti del pianoforte, non fa altro che cercare colori e sfumature.
E’ una lotta continua. Da una parte il bianco e il nero, il bene e il male, il cielo e l’inferno, e dall’altra l’uomo che tocca i tasti e trova milioni di gradazioni e possibilità e domande e risposte.
(Fabrizio Caramagna)
Dove c’è molta luce, l’ombra è più nera.
(Johann Wolfgang Goethe)
Ogni vita ha una morte e ogni luce un’ombra. Accontentati di stare nella luce e lascia che l’ombra cada dove vuole.
(Mary Stewart)
Un solo raggio di sole è sufficiente per cancellare milioni di ombre.
(San Francesco d’Assisi)