
Annunci
Presento una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sul bianco e nero. Tra i temi correlati si veda Frasi, citazioni e aforismi sui colori, Frasi, citazioni e aforismi sul colore bianco, Frasi, citazioni e aforismi sul nero e Frasi, citazioni e aforismi sulle foto e la fotografia.
**
Frasi, citazioni e aforismi sul bianco e nero
Il bianco e il nero sono i colori della fotografia. Per me simboleggiano le alternative di speranza e disperazione a cui l’umanità è sempre soggetta.
(Robert Frank)
Quando si fotografano persone a colori, si fotografano i loro vestiti. Ma quando si fotografano persone in bianco e nero, si fotografano le loro anime!
(Ted Grant)
Il colore dedrammatizza… il bianco e nero è più carico di sensi.
(Jean Baudrillard)
Vedere a colori è una gioia per l’occhio, ma vedere in bianco e nero è una gioia per l’anima.
(Andri Cauldwell)
Il nero e il bianco.
L’eleganza dell’essenziale.
Come una foto.
Un istante, eppure tutto.
(Fabrizio Caramagna)
Sento che le fotografie in bianco e nero sono generalmente più tranquille e misteriose di quelle a colori. Per me, il bianco e nero ispira l’immaginazione dello spettatore e lo porta a completare il quadro con l’immaginazione. Il bianco e nero non cerca di competere con il mondo esterno. E credo che persista più a lungo nella nostra memoria visiva.
(Michael Kenna)
Una differenza molto importante tra il colore e la fotografia monocromatica è questa: in bianco e nero suggerisci; a colore affermi.
(Paul Outerbridge)
In principio era tutto in bianco e nero.
(Maureen O’Hara)
In bianco e nero ci sono più colori della fotografia a colori.
(Anders Petersen)
Le emozioni sono molto più forti in bianco e nero. Il colore distrae, piace all’occhio, ma non necessariamente raggiunge il cuore.
(Kim Hunter)
In bianco e nero sembra tutto più bello.
I colori se vuoi li immagini.
(alemarsia, Twitter)
Il mondo è a colori, ma la realtà è in bianco e nero.
(Wim Wenders)
Di giorno vedo a colori e penso in bianco e nero. Di notte vedo in bianco e nero e penso a colori.
(Fabrizio Caramagna)
La mia famiglia era talmente povera che vedevamo anche l’arcobaleno in bianco e nero.
(Anonimo)
Il bianco e nero è astratto, il colore non lo è. Guardando una fotografia in bianco e nero, si sta già guardando un mondo sconosciuto.
(Joel Sternfeld)
Cos’è nero bianco nero bianco nero bianco nero bianco nero bianco? Una suora che ruzzola per le scale.
(Woody Allen)
Un film è molto più affascinante in bianco e nero, perché il colore è volgarità. La perdita di magico, di liquido poetico, di concentrazione, di unicità delle immagini, è gravissima.
(Guido Ceronetti)
L’amore soffre di troppa definizione. Ha bisogno del vecchio bianco e nero, dove ognuno era libero di vederci quello che voleva.
(Esercizinvolo, Twitter)
La Vita non è uno spettacolo muto o in bianco e nero. È un arcobaleno inesauribile di colori, un concerto interminabile di rumori, un caos fantasmagorico di voci e di volti, di creature le cui azioni si intrecciano o si sovrappongono per tessere la catena di eventi che determinano il nostro personale destino.
(Oriana Fallaci)
La vita non è mai in bianco e nero. Persino il musicista, quando appoggia le mani sui tasti del pianoforte, non fa altro che cercare colori e sfumature.
E’ una lotta continua. Da una parte il bianco e il nero, il bene e il male, il cielo e l’inferno, e dall’altra l’uomo che tocca i tasti e trova milioni di gradazioni e possibilità e domande e risposte.
(Fabrizio Caramagna)
La sensibilità è una condanna ma ti consente di cogliere migliaia di colori in un viaggio in bianco e nero
(Michelangelo Da Pisa)
La natura conosce solo colori… bianco e nero non sono colori.
(Pierre-Auguste Renoir)
Ai colori preferisco il bianco e nero. Perché è bello perdersi nelle sfumature, ma è unico farlo nei dettagli.
(CannovaV, Twitter)
Basta non andare a scuola per un giorno perché la tua vita passi dal bianco e nero ai colori.
(Alessandro D’Avenia)
La nostalgia è nera e bianca.
(Anny Duperey)
Tutti i miei ricordi sono in bianco e nero, ma li coloro a mio piacimento con la fantasia.
(Sempreciro, Twitter)
– Zio cosa hai regalato a zia?
– Un gattino bianco e nero.
– E perché non gliel’hai preso a colori?
(7 anni, genio)
(guidofruscoloni, Twitter)
I pregiudizi che molti fotografi nutrono verso la fotografia a colori nascono dal fatto che non pensano al colore in termini di forma. A colori si possono esprimere certe cose che non possono essere dette in bianco e nero.
(Edward Weston)
Il colore non significa bianco e nero più colore, come il bianco e nero non è solo un’immagine senza colore. Ciascuno di questi mezzi richiede una diversa sensibilità nel vedere e, di conseguenza, una diversa disciplina.
(Ernst Haas)
Nelle fotografie a colori c’è già tutto. Una foto in bianco e nero invece è come un’illustrazione parziale della realtà. Chi la guarda, deve ricostruirla attraverso la propria memoria che è sempre a colori, assimilandola a poco a poco. C’è quindi un’interazione molto forte tra l’immagine e chi la guarda. La foto in bianco e nero può essere interiorizzata molto di più di una foto a colori, che è un prodotto praticamente finito.
(Sebastiao Salgado)
La fotografia in bianco e nero è un modo speciale di vedere e registrare ciò che ci circonda. In un mondo prodigo di colori onnipresenti, il bianco e nero offre chiarezza di forma, intensità di carattere e azione fuori dal tempo.
(Richard Olsenius)
Con il bianco e nero potete arrivare all’essenziale. Consente maggiore chiarezza; ha la capacità di cogliere il carattere di una persona sul suo viso segnato, di esprimere l’essenza di un luogo attraverso il gioco di luci in un paesaggio, o fermare un attimo fuori dal tempo sullo sfondo di un’azione. Il bianco e nero aiuta a estrarre il messaggio; aiuta a vedere oltre la copertura del colore l’essenza di una cosa, una persona, o un luogo. E’ fuori dal tempo.
(Richard Olsenius)
Su una fotografia in bianco e nero vedo un uomo con i capelli scuri e un ragazzo con capelli biondi lisci e tirati all’indietro, vedo color ferro le superfici rifinite, biondi i capelli del ragazzo, color zinco la grata, benché tutto ciò sia rappresentato dalle tonalità più chiare e più scure della carta fotografica.
(Ludwig Wittgenstein)
Il colore è la vita, il bianco e nero la morte. Un fantasma si nascondeva dietro l’invenzione della fotografia.
(Nobuyoshi Araki)
Amo la fotografia per il fermo immagine del sentire, il fascino del bianco e nero perché è il colore del ricordo, realtà che esce dal tempo per fissarsi in una malinconia
(Anders Petersen)
Il bianco ed il nero hanno un loro significato, una loro motivazione e quando si cerca di eliminarli, il risultato è un errore. La cosa più logica è di considerarli come dei neutri: il bianco come la più luminosa unione dei rossi, azzurri, gialli più chiari, e il nero, come la più luminosa combinazione dei più scuri rossi, azzurri e gialli.
(Vincent Van Gogh)
Forse sono vecchia, ma i film in bianco e nero hanno ancora un affettuoso posto nel mio cuore; Hanno una mistica e una modalità incomparabile.
(Ginger Rogers)
C’è qualcosa di strano e potente nelle immagini in bianco e nero.
(Stefan Kanfer)
Il mondo non è nero e bianco. Sembra di più nero e grigio.
(Graham Greene)
Io sono juventino, ma talmente juventino che pure alla televisione guardo solo film in bianco e nero!
(Gabriele Cirilli)
Se fotografi l’alba di lunedì mattina, viene sempre in bianco e nero.
(Iddio, Twitter)
La fortuna delle persone nate nei primi del ‘900 che potevano abbinare i vestiti come gli veniva che tanto le foto erano in bianco e nero.
(p_episcopo, Twitter)
Mi sento come quel cielo che si sforza di fare un arcobaleno in un film in bianco e nero.
(flarin, Twitter)
– Oggi ho visto un film muto in bianco e nero.
– Come si intitola?
– Arcobaleni urlanti.
(arcobalengo, Twitter)
No, non sei noioso! Sei interessante quanto un lungometraggio polacco in bianco e nero in lingua originale e senza sottotitoli.
(Losca71, Twitter)
I selfie sempre e solo in bianco e nero solo se siete dei panda, grazie.
(andreasaccomani, Twitter)
Come desidero allora l’inverno! –
Scrupolosamente austero nel suo ordine
Di bianco e nero
Ghiaccio e roccia, ogni senso nei suoi limiti,
E la gelida disciplina del cuore
Esatta come fiocco di neve.
(Sylvia Plath)
Come si può dipingere il mondo a tinte liete avendo a disposizione solo il bianco e il nero?
(Stanisław Jerzy Lec)
Le sfumature aumentano! Ben presto fra il bianco e il nero non ci sarà nessun abisso.
(Stanisław Jerzy Lec)
L’umanità rigidamente divisa tra buoni e cattivi o un mondo in bianco e nero sono la stessa cosa. Triste, noiosa e che non esiste.
(Don Cristiano Mauri)
La libertà non sta nello scegliere tra bianco e nero, ma nel sottrarsi a questa scelta prescritta.
(Theodor Adorno)
Tutta la vita dell’uomo, tutta la vita dell’intero universo, non è altro che un interminabile giuoco di scacchi sui due campi: bianco e nero; giuoco nel quale nessuno vince se non l’infausta morte.
(Wilhelm Heinrich Wackenroder)
La cosa più colorata del mondo è il bianco e nero delle pagine. E’ il rifugio di tutti i colori dalla loro perdita di identità.
(Fabrizio Caramagna)