Skip to main content
Cibo e cucinaFrasi Belle

Frasi, citazioni e aforismi sulla maionese

Annunci

La parola maionese viene dal francese moyeau, tuorlo d´uovo. Ma l’etimo della parola porta anche a Mahon, antica città di Minorca e luogo di una battaglia campale a metà Settecento. Raccontano che alla fine il cuoco militare di Armand de la Porte, duca di Richelieu, improvvisò una salsa a base di olio crudo e tuorlo d´uovo per festeggiare la vittoria.

Presento una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sulla maionese. Tra i temi correlati si veda Frasi, citazioni e aforismi sull’hamburger, Frasi, citazioni e aforismi sull’uovo e e Frasi, citazioni e aforismi sul mangiare.

**

Frasi, citazioni e aforismi sulla maionese

La maionese è la versione salata della Nutella.
(Licia Granello)

La maionese conserva il fascino primordiale di sensuale esaltatrice per sapori timidi.
(Licia Granello)

Mi piacciono le cose chiare e la maionese è una di queste.
(Fabrizio Caramagna

La coppia è come la maionese. A chi riesce al primo colpo e a chi non riesce mai.
(Luciana Littizzetto)

La maionese somiglia molto agli uomini, può rendere tutto molto migliore, aggiungendo sapore e facilità alla tua vita. Oppure può essere semplicemente appiccicosa e disgustosa e farti venire la nausea.
(Sara Dessen)

L’Europa è la maionese, ma è l’America che fornisce la vecchia buona aragosta.
(DH Lawrence)

Gli architetti nascondono i loro errori sotto l’edera, i medici sotto la terra e i cuochi sotto la maionese.
(George Bernard Shaw)

Un uomo innamorato è disposto a fare il giro del mondo per vederti. Quindi se fa fatica a passarti la maionese, fatti delle domande.
(ChiaraDiGiorno, Twitter)

Per fare la maionese devi prendere le lettere “ma” “io” “ne” “se” e sbatterle con maestria.
(Fabrizio Caramagna)

La maionese impazzisce perché è femmina.
(Anonimo)

Maionese: una delle salse che usano i francesi in sostituzione della religione di stato.
(Ambroise Bierce)

Si consumano ogni giorno migliaia di drammi casalinghi di cui la stampa non fa menzione. A casa mia oggi, per esempio, è finita la maionese.
(Alessandra Bacci)

Nessuno potrà mai scalfire la mia convinzione che le verdure crude con la maionese abbiano un che di spiccatamente sessuale. La consistenza della verdura si insinua nel velluto della crema; non avviene una reazione chimica come per molte preparazioni, in cui entrambi gli alimenti perdono un po’ della loro natura per sposare quella dell’altro e, come succede al pane imburrato, tramutarsi per osmosi in una nuova e meravigliosa sostanza. La maionese e le verdure, al contrario, restano immutate, identiche a sé stesse, ma, come nell’atto sessuale, sono travolte dalla loro unione.
(Muriel Barbery)

La maionese di un famoso chef o di una brava casalinga sarà incomparabilmente migliore della miglior maionese industriale, perché dosare e condire prodotti freschi e scelti per quattro commensali non è lo stesso che produrre cinquemila vasetti al giorno.
(Licia Granello)

L’emulsione stabile di olio frazionato in acqua, con tuorlo d’uovo come emulsionante, aromatizzata con aceto o limone, come recita l’abc della cucina, è una di quelle preparazioni-base che generazioni intere di madri hanno insegnato alle figlie, insieme alla cottura della pasta e al soffritto di cipolla. Perché la maionese entrava in tante ricette quotidiane e farla in casa testimoniava l’abilità della massaia.
(Licia Granello)

Se malgrado le raccomandazioni dei puristi – cucchiaio di legno, ingredienti a temperatura ambiente, pizzico di sale subito aggiunto al tuorlo e olio versato a goccia – la maionese dà segni di pazzia, evitate accanimenti o crisi depressive e chiamate in soccorso la vostra gastronomia di fiducia.
(Licia Granello)

La mia idea di una tavola elegante è quella in cui non si lascia il coltello sporgere dal barattolo della maionese.
(Sue Grafton)

Il cibo, come qualsiasi altra cosa, vive nel mondo fisico e obbedisce alle leggi della fisica. Quando sbatti insieme un po’ di olio e un po’ di succo di limone – o, in altre parole, prepari la maionese – stai usando i principi della fisica e della chimica.
(Nathan Myhrvold)

Ho sempre desiderato scrivere un libro che finisse con la parola maionese.
(Richard Brautigan)

Il mondo si divide tra platonici e aristotelici e tra chi mette la maionese sulle patatine e chi il ketchup. Nessuno dei due potrà capire l’altro.
(Fabrizio Caramagna)

– Sai cosa mettono sulle patatine in Olanda al posto del ketchup?
– Cosa?
– La maionese.
– Che schifo!
– Eh, eh! Gliel’ho visto fare, amico, cazzo! Le affogano in quella merda gialla!
(Dal film Pulp Fiction)

Appartengo a quella ristretta cerchia di artisti che scrive il proprio nome con la maionese sul panino.
(snailale, Twitter)

Come sarebbe a dire che patatine fritte e maionese non rientrano nella definizione di mangiare in bianco?
(Franardi_, Twitter)

Un “ti amo” non potrà mai cambiarti la giornata come fa un “ecco a lei un panino con porchetta completa, patatine e maionese”.
(Lavarcadinoè, Twitter)

Scambiamoci un cucchiaio di maionese in segno di pace.
(Anonimo)

Ho trascorso la mia infanzia mangiando. L’unico attività fisica che facevo era cercare di svitare il tappo di un barattolo di maionese.
(Riccardo Simmons)

Ai saccenti preferisco il panino con la mortazza saturo di maionese.
(Ba1974Ba, Twitter)

A chi chiede il panino senza ketchup ma con maionese, senza cetriolini ma con insalata, senza bacon ma col formaggio, portategli una pizza.
(m4gny, Twitter)

Le verdure erano sfinite dopo la lessatura, cotte. Si adagiarono su un letto di maionese, dormendo immediatamente. E shhh! L’insalata russa.
(egyzia, Twitter)

Se siete d’accordo, direi di mettere un po’ di ketchup e maionese su tutta quest’aria fritta.
(Terza_nota, Twitter)

Stasera sono così simpatico che faccio impazzire la maionese ancora confezionata.
(140caratteracci, Twitter)

La Maionese non esiste.
È tutta una montatura.
(Anonimo)

Fabrizio Caramagna

Nato a Torino nel 1969, Fabrizio Caramagna è scrittore e studioso di aforismi. Le sue frasi sono presenti ovunque, sui social, in radio, nelle mostre, nei libri.