Skip to main content
Frasi Belle

Frasi, citazioni e aforismi sulle piramidi

Annunci

La piramide è un imponente monumento la cui forma è quella del solido geometrico che da tale monumento ha preso il nome.

La piramide è stata utilizzata come tipologia architettonica soprattutto nei tempi antichi, in particolare dagli Egizi in Egitto, dai Sumeri in Mesopotamia, dai Maya e dagli Aztechi in America centrale.

Presento una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sulle piramidi. Tra i temi correlati Frasi, citazioni e aforismi sul viaggio, i viaggiatori e il viaggiare, Frasi, citazioni e aforismi sulla storia e gli storici e Frasi, citazioni e aforismi sulla geometria.

**

Frasi, citazioni e aforismi sulle piramidi

L’uomo ha paura del tempo, ma il tempo ha paura delle piramidi.
(Proverbio arabo)

[Prima della battaglia delle Piramidi, 1798] Soldati, ricordatevi che dall’alto di queste Piramidi quaranta secoli vi guardano!
(Napoleone Bonaparte)

Il mio amore è forte come le piramidi, i secoli non potranno distruggerlo.
(Khalil Gibran)

Quando le piramidi di Giza ci appaiono per la prima volta in lontananza, sorge spontanea la domanda se siano opera della natura o un prodigioso prodotto del lavoro umano.
(Georges Goyon, Il segreto delle grandi piramidi)

Le piramidi di Giza figurano tra le opere più grandiose create dalla mente e dalla mano dell’uomo. Opere imponenti dell’architettura antica, caratterizzate da una struttura precisa, da staticità assoluta e con orientamento esatto, le piramidi hanno colpito l’immaginazione degli uomini di tutti i tempi. La loro figura geometrica che si staglia nel cielo sembra il prodotto di una scienza arrivata a una sintesi tale da sembrare la manifestazione perfetta di una teoria matematica o astronomica.
(Georges Goyon, Il segreto delle grandi piramidi)

Il rifiuto di morire innalzò le piramidi.
(Fabrizio Caramagna)

La piramide è fatta di pietra, linee astratte e vento.
(Fabrizio Caramagna)

Le piramidi, intaccate dal tempo, hanno dimenticato i nomi dei loro fondatori.
(R. Buckminster Fuller)

Le piramidi di Giza sono un cammello gigante con tre gobbe.
(Fabrizio Caramagna)

I deserti possiedono una magia particolare, poiché hanno esaurito il loro futuro, e sono quindi liberi dal tempo. Tutto ciò che vi è eretto, una città, una piramide, un tempio, si trova fuori dal tempo.
(JG Ballard)

Piramidi, cattedrali e razzi non esistono per via della geometria, delle teorie delle strutture o della termodinamica, ma perché sono stati inizialmente un’immagine, letteralmente una visione, nella mente di coloro che li hanno costruiti.
(Eugene S. Ferguson)

Sai cosa mi piacerebbe davvero fare di più in questo momento? Salire in cima a un posto alto come le piramidi. Il posto più alto che riesco a trovare. Dove puoi vedere per sempre. Stare proprio in cima, guardare tutto il mondo, vedere tutto il paesaggio e vedere con i miei occhi cosa è andato perduto dal mondo.
(Haruki Murakami)

Delle speranze e dei sogni dei monarchi che costruirono le Piramidi, del loro orgoglio, delle sofferenze degli operai, non sopravvive nulla. Ma le masse di pietra rimangono.
(Roger Caillois)

Le piramidi sono una menzogna . Significano il contrario di quello che dicono.
(William McIlvanney)

Piramide: solido che presenta all’esterno quattro triangoli uguali, e all’interno un faraone.
(Ernesto Carletti)

Nei confronti della morte, oscillo senza tregua fra il “mistero” e il “nulla”, fra le Piramidi e l’Obitorio.
(Emil Cioran)

Se la tua piramide non culmina in Dio, non ha alcun senso.
(Antoine de Saint-Exupéry)

A mano a mano che gli studiosi si approfondiscono nell’esame della piramide di Cheope, essi sono costretti a passare di sbalordimento in sbalordimento. Ogni linea di quella costruzione ha una ragione d’essere scientifica, e il tutto dà una dimostrazione grandiosa delle conoscenze matematiche ed astronomiche di quei saggi, che non erano solo Sacerdoti della religione, ma lo erano anche più della scienza e del sapere.
(Angelo Luigi Fiorita)

Non riesco proprio a credere in che stato siano le Piramidi. Pensavo avessero i lati piatti, ma quando ti avvicini, vedi che sono solo massi giganti in equilibrio uno sull’altro, come un’enorme partita di Jenga che è sfuggita di mano.
(Karl Pilkington)

La differenza tra le piramidi in Egitto e quelle in Messico è che non c’è niente all’interno delle piramidi messicane.
(John Henrik Clarke)

Le piramidi furono costruite per i faraoni sulla base della felice teoria che potessero portare con sé le loro cose. Versailles fu costruita per i re sulla base della teoria che avrebbero dovuto vivere circondati dalle cose più raffinate. I grandi supermercati americani sono stati costruiti sulla premessa che dovremmo tutti essere in grado di permetterci queste cose. Sarà anche una cultura superficiale, ma è per Dio democratica. Sogghignate se ne avete il coraggio; questa è una novità nella storia del mondo.
(Molly Ivins)

C’è sempre un momento nella piramide della nostra vita in cui viene raggiunto l’apice.
(Ninon de L’Enclos)

Piramidi d’Egitto, formicai eretti dalla stupidità e dalla schiavitù.
(Lautréamont, I Canti di Maldoror)

Mi è sempre piaciuto che l’uomo, che pure costruisce il Louvre, le piramidi eterne e la basilica di San Pietro, possa osservare con meraviglia la cella di un’ape o un guscio di conchiglia.
(Georg Lichtenberg)

Il mistero della semplicità: cubo, piramide, sfera. Sempre nuovi e solenni.
(Leo Longanesi, La sua signora)

Ogni anno la rosa rifiorisce, ma in che anno vedrai ricostruire una piramide?
(Charles Robert Maturin)

Quanto alle Piramidi, la più gran meraviglia che destano è che tanti uomini fossero così degradati da spendere tutta la vita per uno sciocco ambizioso, ché sarebbero stati più saggi se l’avessero annegato nel Nilo per darne poi il corpo in pasto ai cani.
(Henry David Thoreau)

Un paese, dopotutto, non è qualcosa che si costruisce come i faraoni costruirono le piramidi, e poi si lascia lì a sfidare l’eternità. Un paese è qualcosa che si costruisce ogni giorno a partire da certi valori fondamentali condivisi.
(Pierre Trudeau)

La storia sfuma nella favola; i fatti si offuscano con dubbi e controversie; l’iscrizione si sgretola dalla tavoletta: la statua cade dal piedistallo. Colonne, archi, piramidi, cosa sono se non mucchi di sabbia; e i loro epitaffi, se non caratteri scritti nella polvere?
(Washington Irving)

Un bambino sulle spalle di sua padre: nessuna piramide o colonna dell’antichità è più alta
(Fabrizio Caramagna)

Troppi dei nostri pregiudizi sono come piramidi capovolte. Si basano su piccoli, banali incidenti, ma si espandono verso l’alto e verso l’esterno fino a riempire le nostre menti.
(William McChesney Martin)