
Annunci
Sui tanti (troppi) problemi della scuola è stato già ampiamente dibattuto. Ma nella scuola ci sono anche eccellenze, professori, di ogni ordine e grado, che hanno speso e continuano a spendere con intelligenza e passione la propria esistenza e le proprie energie in questo difficile, faticoso e meraviglioso mondo che è l’insegnamento.
In occasione del 5 ottobre, Giornata mondiale degli insegnanti (World Teacher’s Day), propongo una selezione di frasi, citazioni e aforismi sugli insegnanti e l’insegnamento. Tra gli articoli correlati si veda anche Frasi, citazioni e aforismi sulla scuola e a favore della scuola, Frasi, citazioni, aforismi e battute divertenti sulla scuola e contro la scuola, Frasi, citazioni e aforismi sullo studio e lo studiare e Frasi, citazioni e aforismi sull’apprendimento e l’imparare.
**
Frasi, citazioni e aforismi sugli insegnanti e l’insegnamento
Nell’insegnamento non si può vedere il frutto di una giornata di lavoro. È invisibile e rimane così, forse per venti anni.
(Jacques Barzun)
Un insegnante ti prende per mano, ti tocca la mente, ti apre il cuore.
(Anonimo)
Insegnare è toccare una vita per sempre
(Anonimo)
Forse è questo insegnare: fare in modo che a ogni lezione scocchi l’ora del risveglio.
(Daniel Pennac)
Il medico salva le vite, l’insegnante salva le menti.
(Fabrizio Caramagna)
E’ l’arte suprema dell’insegnante: risvegliare la gioia della creatività e della conoscenza.
(Albert Einstein)
Italo Calvino parla di leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità, molteplicità, concretezza: parla di letteratura, ma come sarebbe bello attribuire queste voci al mestiere di insegnante.
(Fabrizio Caramagna)
Quando al mattino un insegnante esce dal porto, non sa mai cosa l’aspetta. Può navigare su un placido fiume o affrontare tempeste in mare aperto.
(Fabrizio Caramagna)
Gli insegnanti ideali sono quelli che si offrono come ponti verso la conoscenza e invitano i loro studenti a servirsi di loro per compiere la traversata; poi, a traversata compiuta, si ritirano soddisfatti, incoraggiandoli a fabbricarsi da soli ponti nuovi.
(Nikos Kazantzakis)
Sono portato a credere che un grande insegnante sia un grande artista e che ce ne siano pochi, proprio come pochi sono i grandi artisti.
Difatti, insegnare è – senza forse – è la più grande delle arti perché i mediatori sono la mente e lo spirito umani.
(John Steinbeck)
L’insegnamento sta lasciando una traccia di stessi nello sviluppo di un altro. E sicuramente lo studente è una banca dove è possibile depositare i propri tesori più preziosi.
(Eugene P. Bertin)
L’insegnamento crea tutte le altre professioni.
(Anonimo)
I cinici e gli scettici moderni… non vedono nulla di male nel dare a coloro ai quali affidano le menti dei loro figli un salario inferiore a quello pagato a coloro ai quali affidano la cura del loro impianto idraulico.
(John F. Kennedy)
Ciò che un insegnante scrive sulla lavagna della vita non potrà mai essere cancellato.
(Anonimo)
I mestieri più difficili in assoluto sono nell’ordine il genitore, l’insegnante e lo psicologo.
(Sigmund Freud)
Insegnare significa lasciare un segno, per farlo un insegnante deve essere disposto a essere segnato a sua volta.
(Fabrizio Caramagna)
L’insegnante ha un privilegio enorme, assoluto: incontrare ogni mattina in classe gli uomini e le donne che un domani cambieranno il mondo.
(Fabrizio Caramagna)
Una formazione scolastica, una lavagna e una cattedra non fanno un insegnante. L’insegnamento è prima di tutto una vocazione. O si nasce insegnanti o non si nasce.
(Fabrizio Caramagna)
L’insegnante può essere due cose: un burocrate che ogni giorno ripete la routine e la fatica dell’insegnare.
Oppure un esploratore che ogni giorno studia, cerca, immagina nuovi modi e nuove strade di insegnamento.
(Fabrizio Caramagna)
L’insegnamento è il più grande atto di ottimismo.
(Colleen Wilcox)
In una società completamente razionale, i migliori di noi dovrebbero aspirare a diventare insegnanti e il resto di noi dovrebbe adattarsi a qualcosa di meno, perché il trasmettere la civiltà da una generazione a quella successiva dovrebbe essere l’onore più alto e la più alta responsabilità che chiunque possa mai avere.
(Lee Iacocca)
Proposito per il nuovo anno scolastico: che il dialogo educativo sia tale, un raffronto di voci, una coreografia di menti, non un monologo.
(orporick, Twitter)
Un insegnante che cerca di insegnare senza ispirare nell’alunno il desiderio di imparare sta martellando un ferro freddo.
(Horace Mann)
Un insegnante colpisce per l’eternità; non si può mai dire dove la sua influenza si ferma.
(Henry Brooks Adams)
Non ho mai insegnato ai miei allievi; ho solo cercato di fornire loro le condizioni in cui possono imparare.
(Albert Einstein)
L’insegnante si trova di fronte allo stupore ed alla meraviglia di imparare cose nuove ogni giorno. Un vero insegnante deve essere prima di tutto un allievo.
(Fabrizio Caramagna)
Non si fa la felicità di molti facendoli correre prima che abbiano imparato a camminare.
(John Fowles)
Mi piace un insegnante che ti dà qualcosa da pensare da portare a casa oltre ai consueti compiti.
(Lily Tomlin)
L’insegnante è la persona alla quale un genitore affida la cosa più preziosa che possiede suo figlio: il cervello. Glielo affida perché lo trasformi in un oggetto pensante. Ma l’insegnante è anche la persona alla quale lo Stato affida la sua cosa più preziosa: la collettività dei cervelli, perché diventino il paese di domani.
(Piero Angela)
Se insegni, insegna anche a dubitare di ciò che insegni.
(José Ortega y Gasset)
L’insegnante mediocre dice. Il buon insegnante spiega. L’insegnante superiore dimostra. Il grande insegnante ispira.
(William Arthur Ward)
Se non imparo nel modo in cui tu insegni, insegnami nel modo in cui imparo.
(Anonimo)
Il sogno inizia con un insegnante che crede in te, che ti tira e spinge e conduce al successivo pianoro, a volte colpendoti con un bastone appuntito chiamato “verità”.
(Dan Rather)
Un buon insegnante è come una candela – si consuma per illuminare la strada per gli altri.
(Proverbio turco)
In quella piccola cittadina del sud, c’era il miglior gruppo di insegnanti che abbia mai vissuto su questo pianeta.
Dai miei primi anni in poi, quegli uomini e quelle donne mi hanno insegnato così tanto. in gran parte al di là del programma scolastico.
Mi hanno insegnato che valevo come persona e che contavo.
Mi hanno vista come un individuo, hanno visto qualcosa in me in cui credere e in cui farmi credere.
Le loro classi erano luoghi sicuri e sani.
(John Steinbeck)
Ogni studente suona il suo strumento, non c’è niente da fare. La cosa difficile è conoscere bene i nostri musicisti e trovare l’armonia. Una buona classe non è un reggimento che marcia al passo, è un’orchestra che prova la stessa sinfonia.
(Daniel Pennac)
Colui che è maestro di scuola può cambiare la faccia del mondo.
(Gottfried Wilhelm Leibniz)
Un buon insegnante è un maestro di semplificazione e un nemico del semplicismo.
(Louis A. Berman)
I buoni insegnanti sono costosi, ma i cattivi maestri costano di più.
(Bob Talbert)
Un buon insegnante è uno che si rende progressivamente superfluo.
(Thomas Carruthers)
Un buon insegnamento è un quarto preparazione e tre quarti teatro.
(Gail Godwin)
I migliori maestri sono quelli che ti indicano dove guardare, ma non ti dicono cosa vedere.
(Alexandra K. Trenfor)
Il più bel regalo che si possa fare ad uno studente è il dubbio.
(orporick, Twitter)
Il miglior insegnante è colui che suggerisce piuttosto che dogmatizzare, e ispira nel suo ascoltatore il desiderio di insegnare a se stesso.
(Edward Bulwer-Lytton)
Lo scopo di un insegnante non è di creare gli studenti a sua immagine, ma di spingere gli studenti a creare una propria immagine.
(Anonimo)
I buoni insegnanti ci fanno capire che ci saranno sempre pietre lungo la strada davanti a noi. Saranno pietre d’inciampo o pietre miliari; tutto dipende da come le usiamo.
(Anonimo)
Ciò che l’insegnante è, è più importante di ciò che insegna.
(Karl Menninger)
L’insegnamento non è un’arte perduta, ma il rispetto di tale arte è una tradizione perduta.
(Jacques Barzun)
L’insegnamento dovrebbe essere pieno di idee, invece che ripieno di nozioni.
(Anonimo)
L’insegnante che è davvero saggio non ti offre di entrare nella casa della sua saggezza, ma piuttosto ti conduce alla soglia della tua mente.
(Kahlil Gibran)
Un insegnante è un minatore di talento. Non ha il diritto di estrarlo: ne ha il dovere. Ha di fronte gli stessi ragazzi, giorno dopo giorno. Sa dove cercare, se ha voglia di farlo.”
(Beppe Severgnini)
Scopri la fauna selvatica: diventa un insegnante!
(Anonimo)
I migliori insegnanti insegnano dal cuore, non dal libro.
(Anonimo)
L’insegnante lavora dal mattino alla sera, tra lezioni, riunioni e colloqui con i genitori. Il suo è un mestiere faticoso e stressante, e gli rimangono poche ore della notte per risistemare e risistemarsi.
(Fabrizio Caramagna)
Se insegni, insegna anche a dubitare di ciò che insegni.
(Josè Ortega y Gasset)
Chi osa insegnare non deve mai cessare di imparare.
(John Cotton Dana)
Insegnare è imparare due volte.
(Joseph Joubert)
Non ci sono maestri, ma soltanto allievi.
(Linus Torvald)
Non vedo l’ora di tornare in classe, il terreno solido dei banchi, il cielo di ardesia e gesso, le pareti tappezzate di studenti e domande.
(orporick, Twitter)
Il segreto della insegnamento è quello di mostrare di conoscere da tutta una vita quello che hai appena imparato questa mattina.
(Anonimo)
L’insegnamento è l’unica grande occupazione di un uomo per la quale non abbiamo ancora gli strumenti che rendono una persona media in grado di sviluppare competenze e prestazioni superiori. Nell’insegnamento ci affidiamo alle doti “naturali”, quelle che in qualche modo nessuno sa come insegnare.
(Peter Drucker)
Un insegnamento di cattiva qualità è, quasi letteralmente, un assassinio e, metaforicamente, un peccato. Immiserisce lo studente, riduce a grigia inanità la materia insegnata. Insinua nella sensibilità del bambino o dell’adulto il più corrosivo degli acidi, la noia, le esalazioni dell’ennui.
(G. Steiner)
Docente viene dalla stessa radice di «dire», che in origine significava «indicare». Il docente è colui che indica ciò che vale all’interno dei saperi teorici e pratici e, attraverso questo, rende gli studenti critici, autonomi e capaci di scegliere come continuare l’esplorazione. L’in-docente al contrario non indica perché, persa la stima professionale e personale, non crede di dover e poter segnalare più nulla se non la propria frustrazione.
(Alessandro D’Avenia)
Perché facciamo le pulci al curriculum dei politici e quello dei docenti non conta quasi nulla per differenziarne le carriere? I sistemi che ignorano o non valorizzano la storia personale, l’impegno, il contesto, la materia, deresponsabilizzano e appiattiscono verso il basso. Le «mani legate» del dirigente, di fronte alla palese inefficienza della docente, rendono inutile la richiesta di normale qualità
(Alessandro D’Avenia)
Non tutti i supereroi hanno mantelli, alcuni hanno gradi di insegnamento.
(Heidi McDonald)
I buoni insegnanti sono quelli che possono sfidare le giovani menti senza perdere la propria.
(Anonimo)
Gli insegnanti dovrebbero raggiungere obiettivi irraggiungibili con strumenti inadeguati. Il miracolo è che a volte svolgono questo compito impossibile.
(Haim G. Ginott)
L’arte di insegnare è l’arte di assistere a una scoperta.
(Mark Van Doren)
Ogni singola mattina, quando entro in classe, rinasco. Ogni mattina è il mio compleanno. Loro, i miei studenti, il regalo.
(Orporick, Twitter)
Solo gli insegnanti mediocri insegnano ciò che sanno, perché quelli buoni insegnano anche ciò che non sanno. I migliori? Insegnano quello che nessuno saprà mai.
(Mauro Parrini)
Non sono pazza perché io insegno. Sono solo pazza del mio insegnamento.
(Heidi McDonald)
Estate: Il periodo dell’anno in cui i genitori si rendono grossolanamente conto di quanto gli insegnanti siano sottopagati nella realtà.
(Anonimo)
L’insegnante saggio sa che 55 minuti di lavoro, più 5 minuti di risate, valgono il doppio di 60 minuti di lavoro costante.
(Anonimo)
La creatività: prendere l’ovvio, aggiungere una tazza di cervelli, un generoso pizzico di fantasia, una secchiata di coraggio e audacia, mescolare bene e portare a ebollizione.
(Bernard Baruch)
Se un medico, un avvocato, o dentista avessero 40 persone nel suo ufficio in una sola volta, le quali hanno esigenze diverse, e alcuni delle quali non vorrebbero essere lì e quindi causano problemi, e il medico, l’avvocato, o dentista, senza assistenza, dovessero trattare tutti con eccellenza professionale per nove mesi, ecco, ti puoi fare un quadro di quello che è il lavoro di un insegnante.
(Donald D. Quinn)
Se davvero si vuole conoscere il futuro, non chiedete un tecnico, a uno scienziato o a un fisico. No! E non chiedete neppure a qualcuno che sta scrivendo il codice software. Se volete sapere ciò che sarà la società tra 20 anni, chiedete a una maestra di scuola.
(Clifford Stoll)
Chi insegna ai fanciulli, impara più di loro.
(Proverbio)
Se i tuoi progetti hanno come obiettivo 1 anno pianta del riso, 20 anni pianta un albero, un secolo insegna a degli uomini.
(Proverbio cinese)
Ho visto l’universo ampliarsi, leggendo questi aforismi, ho rivisitato i miei 40 anni di maestra, ho colto la profonda verità di ogni aforisma. GRAZIE
Questi aforismi, dovrebbero essere dipinti sui muri delle aule in tutte le scuole del mondo! Sono splendidi messaggi.
Grazie
Renata