Skip to main content
Frasi Belle

Frasi, citazioni e aforismi sui sacrifici

Annunci

Presento una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sui sacrifici. Tra i temi correlati si veda Frasi, citazioni e aforismi sull’impegno, Frasi, citazioni e aforismi sulla faticaFrasi, citazioni e aforismi sulla generosità.

**

Frasi, citazioni e aforismi sui sacrifici

Il valore di un sentimento è la somma dei sacrifici che si è disposti a fare per esso.
(John Galsworthy)

Nulla si ottiene senza sacrificio e senza coraggio. Se si fa una cosa apertamente, si può anche soffrire di più, ma alla fine l’azione sarà più efficace. Chi ha ragione ed è capace di soffrire alla fine vince.
(Mahatma Gandhi)

Un sacrificio compiuto per esigenza di onestà è la più alta gioia dello spirito.
(Lev Tolstoj)

Sacrificarsi al servizio della vita equivale a una grazia.
(Albert Einstein)

A volte, quando sacrifichi qualcosa di prezioso, non stai davvero perdendolo. Stai solo passandolo a qualcun altro.
(Mitch Albom)

Forse nella vita non c’è alcuna felicità così perfetta come il sacrificio.
(O. Henry)

Si ama una sola volta nella vita; ed è quando non si conosce il dolore e il sacrificio che comporta.
(Anonimo)

Se un sacrificio è per voi una tristezza, non una gioia, non fatelo, non ne siete degni.
(Romain Rolland)

Un sacrificio non arriverà mai ai piedi di Dio onnipotente se non sarà stato consumato in segreto.
(Dino Buzzati)

Invece di pensare con terrore ai sacrifici che ci attendono, perché non li consideriamo un’occasione per liberarci dei falsi bisogni?
(Fritz Schumacher)

Ogni amicizia, e ogni amore, è fatta di sacrifici nascosti, gesti che l’altro non conosce subito, e che a volte non conoscerà mai direttamente.
(Jonah Lynch)

La gioie lasciano degli appetiti, i sacrifici, dei conforti.
(Anne Barratin)

Dove c’è più sacrificio, c’è più generosità.
(Padre Pio)

La generosità è sempre sacrificio di sé, ne è l’essenza.
(Henry de Montherlant)

Il senso del sacrificio è l’assoluta umiltà necessaria per agire pur sapendo che non vedremo i risultati.
(Alejandro Jodorowsky)

Un sacrificio non è veramente un sacrificio che quando è volontario.
(Jules Michelet)

Chiunque cerchi di guidare gli altri, deve essere in grado di rinunciare a molte cose.
(Goethe)

Noi siamo capaci di fare molti sacrifici nelle cose grandi, ma raramente siamo capaci di sacrificare le piccole.
(Goethe)

Si serviva dei suoi sacrifici come arma impropria. Nessuno poteva batterlo nel suscitare sensi di colpa negli altri.
(Fabrizio Caramagna)

Quando più facile è l’auto-sacrificio invece che l’auto-realizzazione!
(Eric Hoffer)

Il sacrificio non è niente altro che la produzione di cose sacre.
(Georges Bataille)

Il progresso di un artista è un continuo sacrificio, una continua estinzione della personalità.
(Thomas Stearns Eliot)

Il sacrificio di sé è una passione così prepotente da fare impallidire, al confronto, perfino la fame e la lussuria. Avvolge e conduce alla distruzione le sue vittime nella più alta affermazione della loro personalità. L’oggetto non conta: può essere degno o indegno. Nessun vino è tanto inebriante, nessun amore così rovente, nessun vizio così attraente. Mentre si sacrifica, un uomo è per un momento più grande di Dio, giacché, infinito e onnipotente com’è, come può Dio sacrificarsi? Nel migliore dei casi può solo sacrificare l’unico suo figlio.
(William Somerset Maugham)

Il primo sapone fu fatto con le ceneri di eroi, come le prime scimmie mandate nello spazio. Senza dolore, senza sacrificio, non avremmo niente.
(Dal film Fight Club)

Per qualsiasi cosa valga la pena di avere si deve pagare un prezzo; e il prezzo è sempre lavoro, pazienza, amore, autosacrificio. Nessuna banconota, nessuna cambiale, ma l’oro del vero servizio.
(John Burroughs)

Ogni volta che il mondo vede una persona di successo, nota solo la gloria pubblica, e mai i sacrifici fatti in privato per raggiungerla.
(Vaibhav Shah)

Senza motivazione, non c’è sacrificio, senza sacrificio non c’è disciplina e senza disciplina non c’è successo.
(Anonimo)

Questi giovani non si rendono conto che il sacrificio della vita è, forse, in molti casi, il più facile fra tutti i sacrifici e che sacrificare, per esempio, cinque o sei anni della propria impetuosa giovinezza a uno studio arduo e faticoso, al sapere, sebbene allo scopo di decuplicare in se stessi le forze per servire quella stessa verità e quella stessa causa che si è presa a cuore e che ci si è proposti di perseguire, è molto spesso superiore alle forze di molti di loro.
(Fëdor Dostoevskij)

Diffidate di coloro che predicano l’idea del sacrificio. Ciò che in realtà vogliono è che qualcuno si sacrifichi per loro.
(Joan Fuster)

In questo momento di sacrifici tutti devono fare delle rinunce. Il governo per esempio rinuncia ai sacrifici.
(Anonimo)

La gente adora i sacrifici del prossimo. Anzi si augura che il prossimo non abbia alcuna esitazione a compierli.
(Ivy Compton-Burnett)

Se abbiamo avuto successo senza sacrificarci, è perché qualcuno si è sacrificato per noi.
(Denis Waitley)

Non ho mai capito perché l’abnegazione sia nobile: perché sia meglio sacrificare sé stessi piuttosto che un altro.
(Ivy Compton-Burnett)

In genere è per mestiere disposto a sacrificarsi chi non sa altrimenti dare un senso alla propria vita.
(Cesare Pavese)

Nella donna tutto è sacrificio, nell’uomo tutto è dovere.
(Libero Bovio)

La donna è per natura più capace di sacrificio. La nonviolenza, perciò, le risulta più facile.
(Mahatma Gandhi)

Non si ama più quando i sacrifici costano; si ama poco quando ci si accorge di farne.
(Pierre-Marc-Gaston de Lévis)

Nei tempi antichi, i sacrifici venivano fatti davanti all’altare, una pratica che è ancora molto praticata.
(Helen Rowland)

Conserva la moderazione, anche nei sacrifici che offri a Dio.
(Focilide di Mileto)

Andate a parlare di sacrifici a chi scende in miniera o a chi tutte le mattine si alza dal letto pensando che fuori dalla porta lo attende la catena di montaggio. Io sono fortunato, io gioco, non mi sacrifico.
(Jason Leonard)

Riguardo a sacrificio e a spirito di sacrificio le vittime la pensano diversamente dagli spettatori; ma da tempo immemorabile non si è mai data loro la possibilità di dirlo.
(Friedrich Nietzsche)

La fede cristiana è fin da principio sacrificio: sacrificio di ogni libertà, di ogni orgoglio, di ogni autocoscienza dello spirito, e al tempo stesso asservimento e dileggio di se stessi, automutilazione.
(Friedrich Nietzsche)

Se si vede qualcuno pronto a sacrificarsi per noi, si deve sapere che ne trae il massimo piacere. Cerchiamo di impedirgli di sacrificarsi, e ci ficcherà un coltello in corpo…
(Isaac Bashevis Singer)

Il sacrificio è la sola, vera perversione umana.
(Elsa Morante)

Un sacrificio protratto nel tempo può rendere il cuore una pietra.
(William Butler Yeats)