
Annunci
Presento una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sul nazionalismo e i nazionalisti. Tra i temi correlati Frasi, citazioni e aforismi sul patriottismo, Frasi, citazioni e aforismi sulla bandiera e Frasi, citazioni e aforismi sul governo.
**
Frasi, citazioni e aforismi sul nazionalismo e i nazionalisti
Il nazionalismo è una malattia infantile. È il morbillo dell’umanità.
(Albert Einstein)
Razza, religione, orgoglio etnico, nazionalismo non fanno altro che insegnarti come odiare persone che non hai mai incontrato
(Doug Stanhope)
Il nazionalismo, a mio parere, non è altro che una razionalizzazione idealistica del militarismo e dell’aggressività.
(Albert Einstein)
Il patriottismo è l’amore dei propri concittadini. Il nazionalismo è l’odio degli altri.
(Romain Gary)
Il patriottismo è amare il proprio Paese. Il nazionalismo è odiare quello degli altri.
(Charles de Gaulle)
Patriottismo, nazionalismo e razzismo stanno fra di loro come la salute, la nevrosi e la pazzia.
(Umberto Saba)
Grattate il pacifista medio e troverete il nazionalista fanatico.
(George Orwell)
Il nazionalismo è un fiotto in cui ogni altro pensiero annega.
(Karl Kraus)
Il nazionalismo può essere enorme. Mai grande.
(Stanisław Jerzy Lec)
Ogni forma di nazionalismo può essere intesa come una sorta di narcisismo collettivo.
(Geoff Mulgan)
Il nazionalismo è come l’alcol a buon mercato. Prima ti fa ubriacare, poi ti rende cieco, poi ti uccide.
(Daniel Fried)
Il nazionalismo è solo razzismo con una bandiera.
(Peter Joseph)
Il nazionalismo è alla nazione ciò che il bigottismo è alla religione.
(Francesco Saverio Nitti)
Non è sempre chiaro dove un sano patriottismo si trasformi in un pericoloso nazionalismo.
(Ross Douthat)
Nell’adorare la propria nazionalità, gli uomini adorano se stessi e disprezzano gli altri, e questa non è una cosa sana.
(CJ Sansom)
Forse esiste una dignità nazionale, ma non è neppure pensabile una dignità nazionalista. Il nazionalismo è distruttore di ogni dignità.
(Moni Ovadia)
La vera scelta che dobbiamo fare è tra pace e nazionalismo.
(Orhan Pamuk)
Il nazionalismo, di un tipo o dell’altro, è stato la causa della maggior parte dei genocidi del ventesimo secolo. Le bandiere sono, prima, pezzi di stoffa colorata che i governi usano prima per avvolgere le menti delle persone e, poi, sudari cerimoniali per seppellire i morti.
(di Arundhati Roy)
Diventiamo nazionalisti nel momento in cui crediamo che ad una nazione competano diritti speciali e superiorità nei confronti delle altre. Da questo è cominciato il nazismo.
(Nikita Chruščёv)
Il nazionalismo è davvero l’unica consolazione dei popoli poveri.
(Leo Longanesi)
L’unica religione che ancora richiede il sacrificio umano è il nazionalismo.
(Kenneth Boulding)
Il nazionalismo pervasivo impone oggi il suo dominio sull’uomo in molte forme diverse e con un’aggressività che non risparmia nessuno.
(Papa Giovanni Paolo II)
Desiderare la grandezza del proprio paese è desiderare il male dei propri vicini. Chi volesse che la propria patria non fosse mai né più grande né più piccola, né più ricca né più povera, sarebbe cittadino dell’universo.
(Voltaire, Dizionario filosofico)
Io amo l’America più di ogni altra nazione a questo mondo; e. proprio per questa ragione, io insisto sul diritto di criticarla perpetuamente.
(James Arthur Baldwin)
Diciamo no ai nazionalismi malsani che odiano gli altri anziché cercare soluzioni ai problemi.
(Jean-Claude Juncker)
Nazionalismo: uno dei modi efficaci con cui l’uomo moderno sfugge ai problemi etici della vita.
(Reinhold Niebuhr)
L’umanità deve vivere in un mondo unito, dove si mescolino le razze, le lingue, i costumi e i sogni di tutti gli uomini. Il nazionalismo ripugna alla ragione. In nulla beneficia i popoli. Serve solo affinché in suo nome si commettano i peggiori abusi.
(Isabel Allende)
Se il nazionalismo non è necessariamente una costante in politica, non di rado esso è scatenato da una sensazione di impotenza: allorché i cittadini si sentono scavalcati e oppressi da un governo autoritario, non resta loro altro che l’orgoglio di patria.
(Ian Buruma)
Non è facile capire come le forme più estreme di nazionalismo possano continuare a sopravvivere quando si osserva la Terra nella sua vera prospettiva, come un piccolo e solitario globo sullo sfondo delle stelle.
(Arthur C. Clarke)
La mia idea di nazionalismo, è che il mio paese diventi libero e, se fosse necessario, possa morire tutto affinché viva la razza umana. Qui non v’è posto per l’odio di razza. Sia questo il nostro nazionalismo.
(Mahatma Gandhi)
Il nazionalismo ha sempre in sé un elemento irrazionale. Le ideologie non stanno ferme: montano, crescono. Se il nazionalismo fosse solo un sentimento personale, lo si potrebbe vivere anche in un altro modo. Ma nel momento in cui si trasforma in ideologia diventa pericoloso.
(Herta Müller)
Con ragione ci definiamo nazionalisti. Ma noi siamo nazionalisti che rispettano e onorano ogni nazione e che collaborano con ognuna. Noi riconosciamo le rivendicazioni di tutte le nazioni. Il nostro nazionalismo non è in nessun modo egoista e supponente.
(Mustafa Kemal Atatürk)
Sono state donate a questo nostro secolo grandi idee in quantità, e per uno speciale favore della sorte ogni idea ha pure la sua contro-idea, di modo che individualismo e collettivismo, nazionalismo e internazionalismo, socialismo e capitalismo, imperialismo e pacifismo, razionalismo e superstizione vi si trovano tutti egualmente bene come a casa loro.
(Robert Musil, L’uomo senza qualità)
Tutte le distinzioni nazionalistiche – ogni diritto a proclamarsi migliore di qualcun altro solo perché si ha un cranio di forma diversa o si parla un dialetto differente – sono del tutto spurie ma sono importanti finché la gente vi crede.
(George Orwell)
Il nazionalismo è sete di potere frammista a illusione.
(George Orwell)
Non ho il senso del nazionalismo, ma soltanto una coscienza cosmica di appartenenza alla famiglia umana.
(Rosika Schwimmer)
I nazionalisti sono il veleno delle nazioni.
(Luigi Einaudi)
Il nazionalista ha un grande odio e un piccolo amore.
(André Gide)
L’orgoglio nazionalista, come altre varianti dell’orgoglio, può sostituire l’amor proprio.
(Eric Hoffer)
Nonostante il tenero amore che nutro per il mio Paese, non ho mai saputo essere un grande patriota né un nazionalista. E ben presto è nata in me una diffidenza verso i confini e un amore profondo, spesso appassionato, per quei beni umani che per loro natura stanno al di là dei confini. Col passare degli anni mi sono sentito ineluttabilmente spinto ad apprezzare maggiormente ciò che unisce uomini e nazioni piuttosto che ciò che li divide.
(Hermann Hesse)
Il nazionalismo è inseparabile dal desiderio di potere. Lo scopo costante di ogni nazionalista è guadagnare sempre più potere e prestigio non per sé, ma per la nazione o unità alla quale ha scelto di sacrificare la propria individualità.
(George Orwell)
Gli storici stanno al nazionalismo come i coltivatori di papavero in Pakistan stanno agli eroinomani: noi forniamo la materia prima essenziale per il mercato.
(Eric Hobsbawm)
Non fare mai nulla contro la tua coscienza, anche se lo Stato te lo impone.
(Albert Einstein)