
Annunci
Il rancore ci nutre di rabbia, risentimento e sospetti e ci fa andare spesso fuori strada, inquinando ogni pensiero e emozione. Presento una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sul rancore. Tra i temi correlati si veda Frasi, citazioni e aforismi sul rimpianto e Frasi, citazioni e aforismi sull’odio.
**
Frasi, citazioni e aforismi sul rancore
Gli uomini, se qualcuno gli fa un brutto tiro, lo scrivono nel marmo; ma se qualcuno gli fa un favore, lo scrivono sulla sabbia.
(Thomas Moore)
La vita mi sembra troppo breve per spenderla ad odiare e a rimuginare sui torti altrui.
(Charlotte Brontë)
La vita non è che un groviglio di rancori inestricabili.
(Gao Xingjian)
Trattenere il rancore è come bere il veleno e sperare che l’altro muoia.
(Anonimo)
“Rancore” ha la stessa radice di “rancido”.
Perché più lo conservi più prendi un sapore e un odore disgustosi.
(Don Cristiano Mauri)
Si ha un solo motivo per provare rancore verso una persona e se ne hanno mille per amarla, eppure quante volte vince il rancore!
(Fabrizio Caramagna)
Ho provato rancore, ma mi stava male addosso, così ho preferito lasciarlo agli altri e vestirmi di elegante indifferenza.
(Mlicenza, Twitter)
Che oggi sia il giorno in cui smetti di essere ossessionato dal fantasma di ieri. Portare rancore e nutrire rabbia e risentimento è un veleno per l’anima.
(Steve Maraboli)
Una vita vissuta senza perdono è una prigione.
(William Arthur Ward)
La memoria vive il passato come passato.
Il rancore vive il passato come presente.
(Fabrizio Caramagna)
Un rancore è come un pozzo nero; il perdono come un fiume che scorre.
(Chris Northrup)
Trattenere la rabbia, il rancore e le offese ti provoca solo muscoli tesi, un mal di testa e una mascella dolente causata dal digrignare dei denti. Il perdono ti restituisce la risata e la leggerezza nella tua vita.
(Joan Lunden)
Quando due innamorati dicono: “Lasciamoci senza rancore”, sono pronti a uccidersi.
(Roberto Gervaso)
Alcune ferite troppo profonde per la guarigione.
(Harry Potter e l’Ordine della Fenice)
Grandi rancori suscitano grandi contese.
(Tito Livio)
Quanto rancore in chi si lascia “senza rancore!”
(Roberto Gervaso)
Non porto mai rancore. Mi piace camminare leggero.
(Guido Rojetti)
Invece di portare rancore portate da bere.
(postofisso2012, Twitter)
Voi come fate a portare rancore? Io tra smartphone, chiavi, sigarette e portafoglio di solito ho già le mani piene
(ftzj, Twitter)
Invece di portare rancore, fate come me, che ho invitato il mio ex per il pranzo di Natale, a patto che si porti la sedia elettrica da casa.
(Valemille, Twitter)
Quando si porta un rancore, si vuole che il dolore di qualcun altro rifletta il livello del nostro ma i due dolori raramente si incontrano.
(Steve Maraboli)
Non riesco ad odiare e provare rancore. Però so andare via e non tornare più.
(istintomaximo, Twitter)
Il rancore è la più brutta forma di solitudine
(cleX71, Twitter)
L’odio e il rancore, tra tutti i sentimenti, sono quelli che hanno maggiore forza, maggiore tenuta.
(Fabrizio Caramagna)
Il giorno più bello? Oggi.
L’ostacolo più grande? La paura.
La cosa più facile? Sbagliarsi.
L’errore più grande? Rinunciare.
La felicità più grande? Essere utili agli altri.
Il sentimento più brutto? Il rancore.
Il regalo più bello? Il perdono.
Quello indispensabile? La famiglia.
(Madre Teresa di Calcutta)
In una seppur motivata ostilità non è proficuo il rancore nascosto, ma un aperto chiarimento; perché produce l’emozione necessaria a chiarire i fatti, separa il giusto da quello ingiusto, e fa vedere quello che c’è da vedere.
(Richard Wagner)
La Grandezza ispira l’Invidia, l’Invidia genera Rancore, il Rancore produce Menzogne.
(Dal film Harry Potter)
Rancore: una malattia che non perdona.
(Guy-Guy Bouzoune)
L’assenza di rancore è prova della penitenza sincera; ma chi trattiene il rancore dentro di sé anche se crede di fare penitenza, è simile a colui che in sogno crede di correre.
(Giovanni Climaco)
Dio è come il fiume; non gli si porta rancore.
(Proverbio africano)
La vendetta è volgare come il rancore.
(Oriana Fallaci)
Ognuno vive dentro ai suoi egoismi vestiti di sofismi ognuno costruisce il suo sistema di piccoli rancori irrazionali, di cosmi personali scordando che poi infine tutti avremo due metri di terreno.
(Francesco Guccini)
Ci sono delle persone che per tutta la loro vita serbano rancore a un mendicante perché non gli hanno dato niente.
(Karl Kraus)
Se il cuore umano può fare qualche sosta quando ascende verso le altitudini dell’affetto, raramente si arresta sul ripido declivio del rancore.
(Honoré de Balzac)
La vecchiaia è l’età più capace di rancori. Per la collera manca la forza, manca la rapidità della reazione, e al colpo non corrisponde la percossa.
(Paolo Mantegazza)
Non esiste rancore più implacabile di quello che portiamo verso chi, pur non volendolo, ci ha posto nella condizione di manifestare i lati negativi del nostro carattere proprio nel rapporto con lui, oppure ci ha dato per primo motivo di scoprirli.
(Arthur Schnitzler)
La storia delle idee è la storia del rancore dei solitari.
(EM Cioran)
Fallisci, e i tuoi amici si sentiranno superiori. Abbi successo, e loro proveranno risentimento.
(Mason Cooley)
Da ciascuno dipende se la propria anima, spogliata delle sue numerose pretese dagli anni, si riveli come rancore amaro o come umiltà rassegnata.
(Nicolás Gómez Dávila)
Il rancore prospera in una personalità stagnante, l’azione lo elimina.
(Steve Chandler)
Trattenere la rabbia e il rancore è come tenere in mano un carbone ardente con l’intento di gettarlo a qualcun altro: sei tu quello che viene bruciato.
(Buddha)