
Annunci
Presento una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sul volo e il volare. Tra i temi correlati Frasi, citazioni e aforismi sull’aereo e l’aeroporto, Frasi, citazioni e aforismi sul cielo, Frasi, citazioni e aforismi sulle nuvole e Frasi, citazioni e aforismi sulla fantasia e l’immaginazione.
**
Frasi, citazioni e aforismi sul volo e il volare
Quando camminerete sulla terra dopo aver volato, guarderete il cielo perché là siete stati e là vorrete tornare.
(Leonardo da Vinci)
Un giorno un’ala disse a un uccello: “vorrei tanto appartenerti” e nacque il volo.
(Fabrizio Caramagna)
Nessuno guarda a cosa c’è davanti ai suoi piedi: tutti guardano alle stelle.
(Quinto Ennio)
Perché volare? Semplice. Non sono felice a meno che non ci sia un po’ di spazio tra me e la terra.
(Richard Bach)
Ognuno di noi ha un paio di ali, ma solo chi sogna impara a volare.
(Anonimo)
Nei nostri sogni siamo in grado di volare… e forse questo è un ricordo di come siamo stati pensati per essere.
(Madeleine Engle)
Ci sono percorsi e strade che non riuscirai mai a capire, fino a quando scopri che tu non sei fatto per camminare ma per volare.
(Fabrizio Caramagna)
Alla zampa di ogni uccello che vola è legato il filo dell’infinito.
(Victor Hugo)
La gioia è come il volo.
(Emily Dickinson)
Siamo angeli con un’ala soltanto e possiamo volare solo restando abbracciati.
(Anonimo)
Gli uccelli sono responsabili di almeno tre grandi maledizioni che colpiscono gli esseri umani. Ci hanno dato la voglia di arrampicarci sugli alberi, di volare e di cantare…
(Boris Vian)
Aveva paura del vuoto
ma si buttava comunque
perché aveva molto più paura
di non volare.
(Atticus)
Lassù delle ali ti cercano senza sosta ma tu le scambi per delle nuvole.
(Fabrizio Caramagna)
Prima di poter volare, l’anima deve fare un bagno di polvere, come gli uccelli.
(Maura Del Serra)
Delle foglie mi piace la costanza dei preparativi per un volo di pochi secondi.
(orporick, Twitter)
Se sei nato senza ali, non fare nulla per impedire loro di crescere.
(Coco Chanel)
Poi scopri che la polvere sulle ali non è andata perduta nel tempo, e che ci sono giorni che ti macchia ancora le dita e ti fa venire voglia di volare.
(Fabrizio Caramagna)
Padre, ti ringrazio, specialmente per avermi consentito di compiere questo volo. Grazie per il privilegio che mi hai dato di trovarmi in questa posizione, di stare qui in questo meraviglioso luogo che mi consente di vedere tante cose stupefacenti e meravigliose che tu hai creato
(L Gordon Cooper Jr, preghiera mentre è in orbita intorno alla terra, 22 maggio 1963)
Che cosa rende un uomo disposto a sedersi in cima a un enorme fuoco d’artificio, come un razzo Redstone, Atlas, Titan o Saturno, e aspettare che qualcuno accenda la miccia?
(Tom Wolfe)
Inventare un aereo è nulla. Costruirne uno è qualcosa. Volare è tutto.
(Otto Lilienthal)
Come ha fatto in fretta il volare, questo sogno antichissimo, prezioso, a perdere ogni attrattiva, ogni senso, la sua anima.
(Elias Canetti)
Non solo il mangiare e il bere.
Ma avere più tempo. Crederci di più. Volare più alto. Ridere più spesso. Amare più forte.
Questi sono i bisogni essenziali dell’uomo.
(Fabrizio Caramagna)
Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare; ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
(Igor’ Sikorskij)
Fu un volo di 12 secondi, incerto, ondeggiante e traballante… ma fu finalmente un vero volo e non una semplice planata.
(Orville Wright, riferendosi al suo primo volo del 17 dicembre 1903)
Nessun uccello vola appena nato, ma arriva il momento in cui il richiamo dell’aria è più forte della paura di cadere e allora la vita gli insegna a spiegare le ali.
(Luis Sepúlveda)
Ti potranno tagliare le ali, ma non potranno impedirti di volare.
(Anonimo)
Quando raggiunsi i 300 piedi, compresi che il cielo sarebbe stata la mia casa. Scesi dal velivolo con le stelle nei miei occhi.
(Geraldyn Cobb)
Finora non avevo ancora veramente vissuto!… è nell aria che si sente la gloria di essere un uomo e di conquistare gli elementi. C’é una squisita fluidità dei movimenti e la gioia di planare nello spazio.
(Gabriele d’Annunzio)
Per la maggior parte delle persone, il cielo è un limite. Per coloro che amano volare, il cielo è casa.
(Anon)
Le diedero ali per volare e lei le usò come coperte per difendersi dal mondo
(Fabrizio Caramagna)
L’uomo che vola su un aeroplano deve credere nell’invisibile.
(Richard Bach)
Una volta che hai imparato a guidare l’aereo, è molto meno faticoso volare piuttosto che guidare una macchina. Non devi guardare ogni secondo gatti, cani, bambini, luci, segnali stradali, donne con carrozzine e cittadini che guidano contromano… Nessuno che non sia stato in cielo in una mattina di gloria può immaginare il modo in cui un pilota si sente in un paradiso finalmente accessibile.
(William T. Piper)
La magia del mestiere mi apre un mondo in cui, tra meno di due ore, affronterò i draghi neri e i crinali incoronati da una chioma di fulmini azzurri; un mondo in cui, a notte, liberato, io leggo negli astri il mio cammino.
(Antoine de Saint-Exupéry)
Io non sono nata uccello, sono nata grillo: ho volato a metà, sono stata un attimo in aria e l’attimo dopo a terra, mezzo salto e mezzo volo. Meglio così, non bisogna fare l’abitudine al cielo.
(Giulia Carcasi)
Le tue scapole sono della mia stessa taglia.
Se vuoi, ci possiamo scambiare le ali.
(Fabrizio Caramagna)
Mi dichiaro in pieno possesso delle mie facoltà di intendere e volare.
(AlbertHofman72, Twitter)
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare.
(Friedrich Nietzsche)
Chi vola alto è sempre solo.
(Rudolf Nureyev)
Gli uccelli nati in una gabbia pensano che volare sia una malattia.
(Alejandro Jodorowsky)
– Peter: Vieni con me!
– Wendy: Io… non so volare.
– Peter: Te lo insegno io e ti insegno anche a cavalcare i venti e via che si va…
(Dal film Peter Pan)
In fondo, non credo che occorra un talento particolare per sollevarsi da terra e librarsi a mezz’aria. È qualcosa che tutti abbiamo dentro, uomini, donne, bambini, e se uno ha voglia di metterci tanto lavoro e concentrazione, non c’è nessun essere umano che non potrebbe ripetere le gesta che io ho compiuto nei panni di Walt il Bambino Prodigio. Basta smettere di essere se stessi. È da lì che si comincia; tutto il resto viene di conseguenza….il vuoto che vi si crea dentro il corpo si fa più leggero dell’aria che vi circonda….a quel punto vi solleverete da terra. Ecco così.
(Paul Auster)
– Bene, gatto. Ci siamo riusciti – disse sospirando
– Sì, sull’orlo del baratro ha capito la cosa più importante – miagolò Zorba
– Ah sì? E cosa ha capito? – chiese l’umano
– Che vola solo chi osa farlo – miagolò Zorba.
(Luis Sepúlveda)
Nel momento in cui dubiti di poter volare, perdi per sempre la facoltà di farlo. Il motivo per cui gli uccelli, a differenza degli esseri umani, sono in grado di volare, risiede nella loro fede incrollabile, perché avere fede vuol dire avere le ali.
(Sir James Matthew Barrie)
Le case saranno in grado di volare. Verrà il momento in cui intere comunità potranno migrare a sud in inverno, o spostarsi verso nuovi territori ogni volta che sentono il bisogno di cambiare paesaggio.
(Arthur Charles Clarke)
Questo è amore: volare verso un cielo segreto, far cadere cento veli in ogni momento.
(Rumi)
Il rapporto che c’è fra innamoramento e amore, fra stato nascente e istituzione è sul tipo del rapporto che c’è fra lo spiccare il volo, il volare e l’essere arrivato, fra l’essere nel cielo sopra le nubi e l’aver poggiato di nuovo stabilmente i piedi al suolo.
(Francesco Alberoni)
– Se indosso questo anello a che cosa dico di si?
– All’idea che se decidi di spiccare il volo io ti insegnerò a volare.
(Dal fim Giudice Amy)
Quando ami dimentichi la paura di cadere perchè hai solo il desiderio di volare.
(cannovaV, Twitter)
I tuoi occhi mi hanno insegnato a volare, le tue braccia a trovare casa.
(cannovaV, Twitter)
L’immaginazione è l’aquilone più alto sul quale si possa volare.
(Lauren Bacall)
L’immaginazione ha il volo dell’angelo e del lampo: varca i mari dove noi rischiammo di naufragare, le tenebre in cui si perdettero le nostre illusioni, i pregiudizi in cui fu sommersa la nostra felicità.
(Alexandre Dumas padre)
Nulla è più democratico del sogno. Garantisce a tutti il diritto di volo.
(Marcosalvati, Twitter)
Fondamentalmente scrivo perché non so volare. E perché ho un debole per le parole.
(NN10mila, Twitter)
La poesia è il diario di un animale marino che vive sulla terra e che vorrebbe volare.
(Alain Bosquet)
E a volte se si vola basso è solo per sopportare meglio il peso delle proprie nuvole
(Slidhr, Twitter)
L’Attitudine al volo
Praterie di Maestà concede
E facili Distese di Cielo –
(Emily Dickinson)
Più alto vola il gabbiano, e più vede lontano.
(Richard Bach)
Da un davanzale, con un colpo d’ala, anche una briciola può spiccare il volo
(Mario Postizzi)
Diceva Paul Valéry: “Meglio essere una rondine che una piuma”. Tutte e due volano, ma la prima va dove vuole lei e la seconda dove vuole il vento.
(Luciano De Crescenzo)
Nel carro della vita c’è sempre una ruota che vorrebbe volare e una ruota che vorrebbe fermarsi a sentire l’odore della terra e sfortunato è quel carro che ha solo ruote che girano in modo puntuale
(Fabrizio Caramagna)
Volare potrebbe non essere tutto rose e fiori, ma il divertimento di per se stesso vale il prezzo.
(Amelia Earhart)
Se Dio avesse voluto che l’uomo volasse, l’avrebbe fatto nascere con un biglietto.
(Mel Brooks)
L’aspetto più esilarante del volare senza ali è la sua assoluta semplicità: basta muovere braccia e gambe come per nuotare, solo che ci si muove nell’aria. È facile, non richiede sforzo fisico né mentale, solo un certo grado di focalizzazione. Basta essere convinti di riuscirci, e ci si riesce.
(Andrea De Carlo)
Chi vuole imparare a volare, deve prima imparare a stare, ad andare, a correre, ad arrampicarsi e a danzare: non s’impara a volare volando!
(Friedrich Nietzsche)
I gesti del nuoto sono i più simili al volo. Il mare dà alle braccia quella che l’aria offre alle ali; il nuotatore galleggia sugli abissi del fondo.
(Erri De Luca)
Andare in bicicletta è la migliore approssimazione che conosca al volo degli uccelli. L’aereo porta semplicemente l’uomo sulla sua schiena come un Pegaso obbediente, ma non gli dà le ali per volare da solo.
(Louis J. Helle, Jr.)
Volare è utile, atterrare è necessario.
(Eros Drusiani)
L’anima vola, la coscienza pesa
(Ceciliaseppia, Twitter)
La bellezza delle foglie che non sanno volare ma hanno imparato come si cade.
(cannovaV, Twitter)
Ho sognato che la terra era solo un cielo con la paura di volare.
(GMartelloni, Twitter)
Ha senso solo se mentre sbagli, ti sembra di volare.
(ceciliaseppia, Twitter)
Volare oh, oh
cantare oh, oh
nel blu dipinto di blu
felice di stare lassù
e volavo, volavo felice più in alto del sole
ed ancora più su
mentre il mondo pian piano spariva lontano laggiù
una musica dolce suonava soltanto per me.
(Domenico Modugno)
Volare è il contrario del viaggio: attraversi una discontinuità dello spazio, sparisci nel vuoto, accetti di non essere in nessun luogo per una durata che è anch’essa una specie di vuoto nel tempo; poi riappari, in un luogo e in un momento senza rapporto col dove e col quando in cui eri sparito.
(Italo Calvino)
Gli uccelli volavano, ed erano creature di Dio. Volavano gli angeli, ed erano creature di Dio. Uomini e donne avevano lunghi arti e schiene lisce che Dio aveva creato cosí per una ragione. Cimentarsi col volo significava cimentarsi con Dio. Ne sarebbe nata una lunga battaglia, ricca di leggende istruttive.
(Julian Barnes)
Grazie a Dio gli uomini non possono ancora volare e sporcare i cieli così come fanno con la terra!
(Henry David Thoreau)
L’aviazione è un trucco. Il solo volo che l’uomo abbia potuto realizzare fino a oggi è il salto.
(Jean Giraudoux)
Il volo ci ha regalato gli occhi degli uccelli, un punto di vista prezioso per osservare tanto mondo tutto insieme e lo scempio che ne stiamo facendo.
(Le Corbusier)
Il vero miracolo non è volare in aria o camminare sulle acque, ma camminare sulla terra.
(Lin-chi, I sec.)
Dona a chi ami: ali per volare, radici per tornare e motivi per rimanere.
(Dalai Lama)
“La vita e molto lunga e ci sono molti altri talenti da scoprire e te secondo me ne hai ancora molti che devi ancora cercare di capire e che devi cercare di scoprire.”
(Jonathan Bellettini)