Skip to main content
Frasi Belle

Frasi, citazioni e aforismi sulla pazienza

Annunci

La parola pazienza ha origine dal latino “patire” (cfr. il greco pathein e pathos, dolore corporale e spirituale). La pazienza è la qualità e l’atteggiamento di chi è in grado di accettare i contrattempi, le avversità, le difficoltà e il dolore con animo tranquillo. Tra i temi correlati si veda Frasi, citazioni e aforismi sul sopportare e la sopportazione, Frasi, citazioni e aforismi sull’attesa e Frasi, citazioni e aforismi sulla fretta.

**

Frasi, citazioni e aforismi sulla pazienza

pazienza_patience

Come può una società – che si fonda su sughi pronti, ricette di torte veloci, cene surgelate, e fotocamere istantanee – insegnare la pazienza ai suoi giovani?
(Paul Sweeney)

La pazienza è la chiave del paradiso.
(Proverbio turco)

Vorrei la pazienza dei fiori e l’impazienza del vento.
(Fabrizio Caramagna)

La pazienza è qualcosa che si ammira nel guidatore dietro voi e si disprezza in quello che sta davanti.
(Mac McCleary)

Perché aspetti con impazienza le cose? Se sono inutili per la tua vita, inutile è anche aspettarle. Se sono necessarie, loro verranno e verranno nel momento giusto.
(Amado Nervo)

Occorre molta pazienza per impararla.
(Stanislaw Jerzy Lec)

Ogni potere umano è composto di tempo e di pazienza.
(Honoré de Balzac)

Che io possa avere la forza di cambiare le cose che posso cambiare, che io possa avere la pazienza di accettare le cose che non posso cambiare, che io possa avere soprattutto l’intelligenza di saperle distinguere.
(Tommaso Moro)

La pazienza è la più grande delle preghiere.
(Buddha)

Quando ho piantato il mio dolore nel campo della pazienza, mi ha dato il frutto della felicità.
(Khalil Gibran)

La mia ombra e quella dell’ulivo si incontrano, si uniscono. Poter lasciare qui la mia ombra frenetica e prendere quella paziente dell’ulivo.
(Fabrizio Caramagna)

Sempre la solita impazienza quando ordino un libro: vorrei che all’indomani fosse già arrivato. Questa volta si tratta del “Libro della Saggezza” detto anche “Libro di Salomone”. Sono migliaia di anni che esiste ed ho fatto a meno di leggerlo durante tutto questo tempo; che importanza può avere ora un ritardo di due settimane?
(Carlo Gragnani)

Quanto poveri sono coloro che non hanno pazienza!
Quale ferita guarì mai, se non per gradi.
(William Shakespeare)

II mondo non fu fatto in un giorno.
(Anonimo)

La fede muove le montagne, la pazienza raggiunge le cime.
(Ewa Radomska)

È vero che la pazienza ha un limite, ma è altrettanto vero che un sorriso, quel limite, può spostarlo un po’ più avanti.
(Swanito75, Twitter)

La pazienza è ciò che nell’uomo più somiglia al procedimento che la natura usa nelle sue creazioni.
(Honoré de Balzac)

Si possono imparare molte cose dai bambini. Quanta pazienza abbiamo, per esempio.
(Franklin P. Jones)

La somma della pazienza degli uomini di tutto il pianeta è inferiore alla pazienza di una sola, vera, mamma.
(lddio, Twitter)

La case felici sono costruite con mattoni di pazienza.
(Harold E. Kohn)

È più facile trovare uomini disposti a morire che trovare quelli disposti a sopportare il dolore con pazienza
(Giulio Cesare)

Segui il ritmo della natura: il suo segreto è la pazienza.
(Ralph Waldo Emerson)

Ciò di cui abbiamo bisogno è una tazza di comprensione, un barile di amore e un oceano di pazienza.
(San Francesco di Sales)

La gioventù ha la forza senza la pazienza.
La vecchiaia ha la pazienza senza la forza.
(Fabrizio Caramagna)

Dagli gli alberi ho capito il significato della pazienza. Dall’erba ho imparato ad apprezzare la persistenza.
(Hal Borland)

Il tempo e la pazienza possono più della forza o della rabbia.
(Jean De La Fontaine)

La pazienza è anche una forma di azione.
(Auguste Rodin)

La pazienza c’insegna a portare non solo con forza ma con grazia, il peso della vita: la pazienza è bellezza.
(Nicolò Tommaseo)

Ci sono momenti in cui la pazienza – per quanto difficile sia esercitarla – è l’unica maniera per affrontare determinati problemi.
(Paulo Coelho)

La pazienza ha uno scopo in comune con la volontà e un metodo in comune con la rinuncia
(Roberto Morpurgo)

Perdere la pazienza significa perdere la battaglia.
(Mahatma Gandhi)

L’impazienza non è sempre un difetto. A volte è una virtù che ci permette di sfuggire ai difetti degli altri.
(Fabrizio Caramagna)

La pazienza è potere: con il tempo e la pazienza, ogni foglia di gelso diventa seta.
(Confucio)

La pazienza può far germogliare delle pietre, a condizione di saper aspettare.
(Driss Chraibi)

La pazienza è amara, ma il suo frutto è dolce.
(Jean-Jacques Rousseau)

Se non è oggi, sarà domani: ricordiamoci che la pazienza è il pilastro della saggezza.
(Frédéric Mistral)

La speranza e la pazienza sono due rimedi sovrani per ogni cosa, i rifugi più sicuri, i cuscini più soffici su cui giacere nelle avversità.
(Robert Burton)

I fiumi lo sanno: non c’è fretta. Ci arriveranno un giorno.
(Alan Alexander Milne)

Il lago: la sua capacità di aspettare supera il desiderio di arrivare fino al mare
(Fabrizio Caramagna)

L’umorismo e la pazienza sono cammelli che ti guidano attraverso ogni deserto.
(Phil Bosmans)

Una manciata di pazienza vale più di tanti cervelli.
(Proverbio olandese)

Un maschio sano, adulto, noioso, consuma ogni anno una volta e mezzo il suo proprio peso in pazienza altrui.
(John Updike)

La pazienza è la più eroica delle virtù giusto perché non ha nessuna apparenza d’eroico.
(Giacomo Leopardi)

C’è limite oltre il quale la pazienza cessa di essere una virtù.
(Edmund Burke)

La pazienza ha i suoi limiti. Portala all’estremo, ed è codardia.
(George Jackson)

La pazienza messa troppe volte alla prova diventa rabbia.
(Publilio Siro)

Tu la chiami sfiga, io lo chiamo allenamento intensivo per la pazienza.
(lddio, Twitter)

Perdo la pazienza manco fosse un accendino.
(osmin_, Twitter)

Ciò che più mi fa perdere la pazienza è l’esortazione a mantenerla.
(Roberto Gervaso)

Quelli che tolgono con minuziosa pazienza le palline di grasso dal salame. Da loro dovrei imparare. Da loro.
(MarcoSalvati, Twitter)

La pazienza è la virtù di chi vuole farsi venire la gastrite.
(Anonimo)

Triste Pazienza, troppo vicina alla Disperazione.
(Matthew Arnold)

La pazienza è la virtù dell’asino che trotta sotto la soma e non si ribella.
(Granville George Lansdowne)

La pazienza è cosa dura, e convien meglio alla groppa del somiero, che all’anima dell’uomo.
(Francesco Domenico Guerrazzi)

Pazienza, quella mescolanza di coraggio morale e timidezza fisica.
(Thomas Hardy)

Un momento di pazienza può scongiurare un grande disastro. Un momento di impazienza può rovinare una vita intera.
(Proverbio cinese)

Le gioie dell’impazienza sono brevi. Dal ramo tagliato, la fretta coglie il frutto soltanto una volta.
(Fabrizio Caramagna)

Non c’è nulla di più forte di quei due combattenti là: tempo e pazienza.
(Lev Tolstoj)

Nella vita coniugale, l’essenziale è la pazienza. Non l’amore: la pazienza!
(Anton Čechov)

I rapporti a distanza non misurano i sentimenti, misurano la pazienza
(Samanthifera, Twitter)

Il vizio è la virtù che ha perso la pazienza.
(Roberto Gervaso)

L’esempio di una sofferenza sopportata pazientemente è la più preziosa delle lezioni per un mondo tanto impaziente.
(Arthur Conan Doyle)

Ha da passà ‘a nuttata.
(Eduardo De Filippo)

E’ molto strano che gli anni ci insegnino la pazienza. Tanto il nostro tempo è più breve, maggiore è la nostra capacità di attesa.
(Elizabeth Taylor)

I suicidi sono solo degli impazienti.
(Gesualdo Bufalino)

L’impazienza è istinto, follia, libertà. Ma quasi mai è rispetto del prossimo.
(Fabrizio Caramagna)

Niente mi fa perdere la pazienza più di chi ne ha troppa.
(Roberto Gervaso)

Contro le infamie della vita le armi migliori sono il coraggio, l’ostinazione e la pazienza. Il coraggio fortifica, l’ostinazione diverte e la pazienza dà pace.
(Hermann Hesse)

Poesia – la pazienza delle sillabe.
(Elazar Benyoëtz)

Non c’è cammino troppo lungo per chi cammina lentamente, senza sforzarsi; non c’è meta troppo alta per chi vi si prepara con la pazienza.
(Jean de La Bruyère)

Dolore e silenzio sono forti, e la paziente sopportazione è divina.
(Henry Wadsworth Longfellow)

La goccia scava la pietra – Gutta cavat lapidem.
(Lucrezio)

Nessuna grande opera viene creata in un instante, nemmeno l’uva, nemmeno i fichi. Se ora mi dici “Voglio un fico”, ti rispondo: “Ci vuole tempo”. Lascia innanzitutto che vengano i fiori, poi che si sviluppino i frutti e, poi, che maturino.
(Epitteto)

Con amore e pazienza niente è impossibile.
(Daisaku Ikeda)

One Comment