Skip to main content
Corpo umanoFrasi Belle

Frasi, citazioni e aforismi sulle mani

Mani - Aforisticamente

Annunci

La mano si apre e si chiude, si contrae e si espande, e ogni volta sembra di leggervi una presenza e un segreto. Presento qui di seguito una selezione di frasi, citazioni e aforismi sulle mani. Per gli articoli correlati si veda anche Frasi, citazioni e aforismi sulle carezzeFrasi, citazioni e aforismi sugli occhi e Frasi, citazioni e aforismi sul sorriso.

**

Frasi, citazioni e aforismi sulle mani

mani_hand

Quando la mano di un uomo tocca la mano di una donna, entrambi toccano il cuore dell’eternità.
(Khalil Gibran)

Due mani che si cercano sono l’essenza di tutto il domani.
(Andrè Breton)

Dammi la tua mano…
Vedi?
Adesso tutto pesa la metà…
(Leo Delibes)

Ho visto una coppia correre forte per non perdere l’autobus. Sarebbe stato più facile lasciarsi la mano ma loro volevano perderlo insieme.
(ceciliaseppia, Twitter)

Se non sai che fare delle tue mani, trasformale in carezze.
(Jacques Salomé)

Mi piacciono le mani,
Dentro c’è sempre la fatica, il desiderio, la meraviglia, il calore, il mondo.
(Fabrizio Caramagna)

Mantenersi, il mio verbo preferito, tenersi per mano. Ti può bastare per la vita intera, un attimo, un incontro. Rinunciarvi è folle, sempre e comunque.
(Erri De Luca)

Le dita di una mano: cinque punti cardinali che puntano verso l’infinito.
(Fabrizio Caramagna)

Ho imparato che ogni giorno dovresti spingerti a toccare qualcuno. La gente ama una carezza affettuosa, o soltanto un amichevole pacca sulla schiena.
(Maya Angelou)

Le mani sono dei simboli e talvolta delle rivelazioni.
(Eve Belisle)

Se non sai prenderla per mano
Non sfiorarla.
(eventoIn, Twitter)

E’ triste un pianeta abitato da giovani le cui dita sfiorano più cellulari che volti.
(Michelangelo Da Pisa)

Più che a guardarle le mani s’impara ad ascoltarle. E a tradurle. Nel modo che hanno di muoversi mentre si parla, si tace, non si fa nulla.
(saraturchina, Twitter)

Mano nella mano ci si lancia meglio.
(theflynet, Twitter)

E per avere in pugno la mia vita a me basta stringere la tua mano
(guidofruscoloni, Twitter)

Le tue mani: un po’ bozzolo di cose sorprendenti e mai viste e un po’ nido di certezze su cui posare le mie mani quando sono stanche
(Fabrizio Caramagna)

È solo quando ti toccano le mani giuste che senti tutta la bellezza del tuo corpo. Roba rara.
(IlCinzio, Twitter)

Vi dirò soltanto che mi lasciai pilotare nel buio
da qualcheduno
che m’aveva preso in silenzio per la mano.
(Giorgio Bassani)

Non chiedo promesse o stabilità.
Voglio solo una mano da afferrare
quando sto per cadere e sotto di me
l’abisso ha il suono di mille paure.
(Fabrizio Caramagna)

Certe mani,
sono fatte apposta per abitarci.
Per questo, ci rimani.
(oppyum, Twitter)

− Cos’è per lei il Paradiso?
− Poter stringere la mano a Dio.
(Cardinale Ersilio Tonini)

La forma delle mani altrui mi distrae; immagino sempre storie dietro quelle mani e finali dietro quelle storie. Un ciclo infinito.
(wzgore, Twitter)

La mano è il vero organo della civiltà, iniziatore dell’evoluzione umana
(Ernst Fisher)

Dove uno soffre, lì tiene anche la mano.
(Plutarco)

A volte mi guardo le mani e penso a tutte le storie che ci sono dentro. A quello che loro hanno visto e che gli occhi non sanno raccontare.
(andreamaugeri, Twitter)

Le mani che aiutano sono più sante delle labbra che pregano
(Anonimo)

La mia mente e il mio cuore: a volte due mani giunte in una identica preghiera e in una identica direzione di luce, altre volte due polsi estranei che si vogliono liberare l’uno dalla stretta dell’altro.
(Fabrizio Caramagna)

Gli sembrava così bella, così seducente, così diversa dalla gente comune, che non capiva perché nessuno rimanesse frastornato come lui al rumore ritmico dei suoi tacchi sul selciato della via, né si sconvolgessero i cuori con l’aria dei sospiri dei suoi falpalà, né impazzissero tutti d’amore al vento della sua treccia, al volo delle sue mani, all’oro del suo ridere.
(Gabriel Garcia Marquez)

Lasciare le proprie mani in buone mani. Questo è.
(Morosita_S, Twitter)

È amore se ti bacia le mani.
(pellescura, Twitter)

Ci sono parole che solo le mani sanno come dare.
(emituitt, Twitter)

Il tocco della tua mano che passa, così lieve, così rapido che nessun altro sospetta quanto possa essere rassicurante – quel tocco mi è di sostegno nei giorni più duri.”
(Marion C. Garretty)

Quello che mi piace più di ogni altra cosa è il tocco di una mano calda.
(Marty Rubin)

Ci sono pensieri che nascono muti ma poi le mani li sanno dire benissimo.
(emituitt, Twitter)

Non esiste momento più bello, all’inizio di una storia, di quando intrecci le dita in quelle dell’altra persona e lei te le stringe. Ti stai affacciando su un mare di possibilità.
(Massimo Gramellini)

Dentro il tuo cuore c’erano fuochi al galoppo e praterie oscillanti e onde melodiose e fragole innamorate. Certe volte uscivano e andavano a far festa sulla mia mano, finché un giorno sono venuti a dirmi parole incomprensibili e la mia mano non ha sentito più nulla. Vicino a me un libro mi ha detto che l’amore è qualcosa che non si incatena, viene e poi sfuma e torna nel grande nulla da cui era nato. Ma la mia mano non legge i libri e certe notti continua ad aspettare.
(Fabrizio Caramagna)

Le mani, gli strumenti della mente, senza la quale il pensiero è una chimera.
(Alain Aslan)

Nel farvi manipolare cercate almeno mani per cui ne valga la pena.
(rickdufer, Twitter)

L’uomo pensa perché ha le mani.
(Anassagora)

L’erotismo silenzioso di certe mani.
(vignedigabri, Twitter)

Le mie mani,
il luogo più adatto alla tua pelle.
(vinkweb, Twitter)

(e poi con le mani a togliere aria dalle parole per scrivere sulla pelle una storia fatta di respiri)
(emituitt, Twitter)

Mani che aprono finestre e mani che sono finestre.
(Mheathcliff, Twitter)

Aprire un libro è come trovarsi di fronte a due bianche mani tese che subito aderiscono alle nostre e ci rassicurano
(Fabrizio Caramagna)

Solo a quattrocchi
le mani rispondono a tutti i perché
toccando in ogni dove.
(vinkweb, Twitter)

Che poi la musica sta tutta nelle mani che sanno toccare le tue corde
(emituitt, Twitter)

La felicità è la tua mano calda che tengo tra due parole “ora” e “qui”.
(Fabrizio Caramagna)

Le mani del gentiluomo non toccano, trasmettono.
(Cannonav, Twitter)

Sarebbe molto comodo avere le papille gustative sulle mani, a volte.
(Wzgore, Twitter)

Ri-mani, toccami ancora
(Twilla_ria, Twitter)

Gli occhi dicono cosa siamo dentro, le mani invece spiegano chi è stato fuori da quel dentro.
(Cannovav, Twitter)

Le mani dell’albero hanno le unghie sporche di azzurro a furia di scavare dentro il cielo
(Fabrizio Caramagna)

Volevo dirti tante cose, poi mi hai preso la mano.
(flarin, twitter)

Lei allunga la mano. Lui, a migliaia di chilometri di distanza, la stringe.
(flarin, twitter)

Nel diventare più maturo scoprirai che hai due mani. Una per aiutare te stesso, l’altra per aiutare gli altri.
(Audrey Hepburn)

Ci sono mani immaginarie che ti accarezzano quando più ne hai bisogno; libri, le chiamano
(MHeathcliff, Twitter)

Niente ti definisce come le mani che ti scorrono addosso.
(Mogliedicurley, Twitter)

Una mano, anche vuota, a volte è di grande aiuto.
(Jean Ethier-Blais)

Ci sono cose che non stanno nell’infinito. E starebbero nelle mie mani, se le tenessi nelle mie mani.
(Antonio Porchia)

La dolcezza dei bambini che quando si addormentano cercano le mani. Quelle che in fondo cerchiamo ogni giorno anche noi.
(IlReQuieto, Twitter)

Quante mani fuori dal loro mestiere non sanno stringere nulla
(Fabrizio Caramagna)

Quando tendi una mano, corri il rischio di non riaverla più indietro; il mondo te la sbrana assieme a migliaia di bugie.
(Luce Argentea)

Ero dotato, sono dotato.
A volte mi guardo le mani e mi rendo conto che sarei potuto diventare un grande pianista o qualcosa del genere. Ma che cos’hanno fatto, le mie mani? Mi hanno grattato le palle, hanno scritto assegni, hanno allacciato le scarpe, hanno tirato la catena del water ecc. Ho sprecato le mani. E la testa.
(Charles Bukowski)

Le mani, sono il primo passaggio di molte cose spesso inosservate, ma di grande valore: la stretta di mano, simbolo di conoscenza. Il tendere una mano, sinonimo di aiuto. Una carezza, la dimostrazione di affetto. Tenersi per mano, la paura di perdersi. Battere le mani, simbolo di approvazione. Usiamo le mani per tutto questo ricordandoci di non usarle mai contro qualcun altro, perché quello è l’unico modo negativo che hanno di mostrare qualcosa.
(Silvia Nelli)

3 Comments

  • davide ha detto:

    Ho letto una frase che mi ha molto colpito. Cercando l’ho ritrovata qui in una forma incompleta.. “Se non la puoi prendere per mano, non sfiorarla neppure”. Mi ha folgorato, direi che è l’essenza stessa dell’Amore.
    Davide

  • fabriziocaramagna ha detto:

    Vero. Le mani, tra tutte le parti del corpo, sono quelle che rivelano i nostri stati d’animo, anche quando cerchiamo di nasconderli.

  • Francesco ha detto:

    Davvero… È tutto lì.