
Annunci
La pulce è un parassita che ha dato luogo a diverse espressioni della lingua italiana come “avere una pulce nell’orecchio”, “fare le pulci” e “mercatino delle pulci”.
Presento una raccolta di Frasi, citazioni e aforismi sulla pulce e le pulci. Tra i temi correlati Frasi, citazioni e aforismi sui virus e batteri e Frasi, citazioni e aforismi sui giganti.
**
Frasi, citazioni e aforismi sulla pulce
Se ingrandissi alcune migliaia di volte una comune pulce vedresti l’animale più spaventoso della terra, che nessuno sarebbe abbastanza forte da dominare.
(Maksim Gor’kij)
I politici s’interessano della gente allo stesso modo in cui le pulci s’interessano dei cani.
(P. J. O’Rourke)
Qualsiasi marmocchio può uccidere una pulce: tutti gli studiosi delle accademie del mondo non sono in grado di crearne una.
(Albert Einstein)
Anche le pulci, sotto le ali, hanno le pulci. Noi siamo probabilmente delle pulci sotto le ali di una pulce.
(Gipi, fumettista)
Una pulce artista. Nei suoi salti disegna archi di trionfo più belli dei nostri.
(Fabrizio Caramagna)
La pulce e l’elefante ignorano reciprocamente la propria esistenza.
(Stanisław Jerzy Lec)
La pulce nella criniera d’un leone è forse più coraggiosa della pulce nella coda d’una lepre?
(Stanisław Jerzy Lec)
Sul collo della giraffa la pulce comincia a credere nell’immortalità.
(Stanisław Jerzy Lec)
Chi dorme coi cani, si alza con le pulci.
(Proverbio)
La pulce nell’orecchio a lungo andare diventa un elefante.
(costi_mila, Twitter)
Il problema della pulce nell’orecchio è che poi quella si fa strada e divora il cervello.
(calibro8, Twitter)
Ho scelto come animale guida la pulce nell’orecchio.
(Anonimo)
Grilli per la testa, pulce nell’orecchio, farfalle nello stomaco, tarli nella mente…
Urge subito una disinfestazione.
(Fabrizio Caramagna)
La pulce a stare nella farina, crede d’essere un mugnaio.
(Proverbio)
Conservate le vostre attenzioni per chi le ricambia e le merita, perché basta poco alla pulce per credersi un leone!
(AvvErmetico, Twitter)
La pulce piccola alla mamma pulce:
– mi racconti la favola di Pidocchio?
(Simon_ce, Twitter)
È più facile ammaestrare una pulce che domare una preoccupazione.
(Fabrizio Caramagna)
La pulce arrivava sempre dove gli altri non potevano.
Faceva passi da gigante.
(Anonimo)
I peggiori sono quelli che,
c’hanno le pulci ma le fanno agli altri.
(Io_animor, Twitter)
Ma davvero riuscite a fare le pulci alle persone per ciò che hanno detto nel 1685?che memoria….
(Davidone1974, Twitter)
Un Paese di ladri che fa le pulci ai poveracci. Che brutta roba.
(Nicola Brunialti)
Una pulce un giorno punzecchiava un uomo senza dargli tregua. Or dunque, avendola presa, quello le gridò: «E chi sei tu, che sei andata pascolando per tutte le mie membra senza riguardo e senza ragione?». Gli rispose la pulce: «È il nostro modo di vivere! Non mi uccidere: invero non posso arrecarti un gran danno». Quello allora, ridendo, così replicò: «Presto dovrai morire, proprio per le mie mani: ogni male infatti, piccolo o grande che sia, bisogna assolutamente impedire che si origini». La favola dimostra che non si deve avere pietà di un essere maligno, grande o piccolo che sia.
(Esopo, Favole)
Gli animali domestici ben lavati e ben pettinati diventano stupidi; manca loro lo stimolo delle pulci.
(Francis Galton)
Famiglia. Unità composta di individui che vivono nella stessa casa. È formata da marito, moglie, bambini, servi, cane, gatto, uccellino, scarafaggi, cimici e pulci. Tutti a costituire insieme la «base» della moderna società civile.
(Ambrose Bierce, Il dizionario del diavolo)
Per produrre un possente libro, bisogna scegliere un tema possente. Non si potrà mai scrivere libro grande e duraturo sulla pulce, anche se molti sono coloro che l’hanno tentato.
(Herman Melville, Moby Dick)
Mosche e pulci magre sono le più affamate.
(Proverbio)
Chi fa la caccia alle pulci passa la notte in compagnia.
(Proverbio)
L’elefante non cura il morso delle pulci.
(Proverbio)
Io sto solo facendo saltare qualche pulce variopinta nel suo piattino.
(Vladimir Nabokov, Lolita)
Finché durò l’estate,agli altri abitanti del dormitorio si aggregarono zanzare,pulci e cimici.
(Elsa Morante, La storia)
È la pulce d’acqua che l’ombra ti rubò / e tu ora sei malato / e la serpe verde che hai schiacciato / non ti perdonerà / e allora devi a lungo cantare / per farti perdonare / e la pulce d’acqua che lo sa / l’ombra ti renderà.
(Angelo Branduardi)
Critici. Le pulci s’attaccano dove trovano il sangue più nutriente.
(Gesualdo Bufalino)
Denaro saltellante, come pulci.
(Elias Canetti)
L’ambizione e le pulci saltano in alto.
(Proverbio)
Certe voglie sono come le pulci. Ti saltano addosso.
(Guido Rojetti)
Far la guardia a donne innamorate è come guardare un sacco di pulci.
(Proverbio)
Il vecchio fa alla giovane quel che una pulce fa nell’ombelico.
(Proverbio)
Ieri sono andato al mercato delle pulci.
Prese.
(ilmarziano1, Twitter)
Non ci sono più i mercatini di una volta. Sono mercatini di pulci che non saltano più.
(Fabrizio Caramagna)