![](https://aforisticamente.com/wp-content/uploads/2025/01/26-gennaio-.jpg)
Annunci
Il 26 gennaio si festeggiano i Santi Timoteo e Tito, vescovi, discepoli di San Paolo.
Il 26 gennaio si celebra la Giornata internazionale dell’energia pulita
Il 26 gennaio 1979 viene ucciso dalla mafia il giornalista Mario Francese.
Trent’anni fa, il 26 gennaio 1994 Silvio Berlusconi annuncia la sua “discesa in campo”, promettendo un “nuovo miracolo italiano”.
Frasi sul 26 gennaio. Tra i temi correlati Frasi sul 25 gennaio, Le frasi più celebri e belle di José Mourinho e Le frasi più belle di Kobe Bryant.
**
Frasi sul 26 gennaio
26 gennaio. I rami si raccolgono intorno alla finestra come orecchie appuntite. Aspettano che qualcuno torni a raccontargli le storie della primavera.
(Fabrizio Caramagna)
“L’indomani, 26 gennaio, passammo l’Equatore all’altezza dell’82° meridiano e rientrammo nell’emisfero boreale”.
(Jules Verne, Ventimila leghe sotto i mari)
“Il matrimonio fra quei due idoli della gioventù s’imponeva e fu celebrato, con tutta la pompa dovuta, il 26 gennaio 1946, giorno della festa nazionale d’Australia”
(Georges Perec, La vita istruzioni per l’uso)
“Ma le mie urla
feriscono
come fulmini
la campana fioca
del cielo
Sprofondano
impaurite”.
(Giuseppe Ungaretti, Santa Maria La Longa il 26 gennaio 1917)
“M’illumino d’immenso”.
(Giuseppe Ungaretti, Santa Maria La Longa il 26 gennaio 1917)
**
Nati il 26 gennaio
“Gli uomini sono sempre contro la ragione quando la ragione è contro di loro“.
Il 26 gennaio 1715 nasceva a Parigi lo scrittore e filosofo francese Claude-Adrien Helvétius.
“Non siamo fatti per piacere a tutti. Quando si è se stessi si hanno pochi amici e molti che ti ignorano e segretamente ti invidiano“.
Il 26 gennaio 1925 nasceva a Shaker Heights, in Ohio, l’attore Paul Newman.
“Devi comportarti come se fosse possibile cambiare radicalmente il mondo e devi farlo costantemente“.
Il 26 gennaio 1944 nasce a Birminghan Angela Davis, figura fondamentale per il movimento femminista nero degli anni Settanta.
“Volevo insegnare che non basta vivere, che bisogna anche sapere e capire perché si vive“.
Il 26 gennaio 1935 nasce a Roma lo scrittore e conduttore televisivo Corrado Augias.
“C’è tutto il bene e tutto il male del mondo, in ognuno di noi. Si tratta di imparare a governarli e a questo serve la Storia, poiché è un cammino lungo“.
Il 26 gennaio 1950 nasceva lo scrittore Antonio Pennacchi
“Come contrastare la malavita organizzata? Cominciando a non votarla alle elezioni“.
Il 26 gennaio 1961 nasce a Santarcangelo l’umorista Daniele Luttazzi, pseudonimo di Daniele Fabbri.
“Chi sa solo di calcio, non sa niente di calcio“.
Il 26 gennaio 1963 nasce a Setúbal l’allenatore José Mourinho.
**
Morti il 26 gennaio
“Devi farti avanti e giocare, amico. Non puoi preoccuparti delle critiche, non puoi preoccuparti dei fallimenti. Non puoi davvero preoccuparti di queste cose“.
Il 26 gennaio 2020 moriva in un incidente d’elicottero il campione di basket Kobe Bryant.
“Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice“.
Il 26 gennaio moriva a Marsiglia lo scrittore francese Jean-Claude Izzo