• FRASI
  • BUONGIORNO
  • BUONANOTTE
  • AMORE
  • COMPLEANNO
  • NATURA
  • AUTORI
  • POESIE
  • DIVERTENTI
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Aforisticamente Aforisticamente
Aforisticamente
  • FRASI
  • BUONGIORNO
  • BUONANOTTE
  • AMORE
  • COMPLEANNO
  • NATURA
  • AUTORI
  • POESIE
  • DIVERTENTI
Home Coronavirus Frasi, aforismi e battute divertenti sul virologo
  • Coronavirus
  • Frasi Belle
  • Simpatiche e Divertenti

Frasi, aforismi e battute divertenti sul virologo

Di
Fabrizio Caramagna
-
4 Maggio 2020
Share
Instagram
Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram

    Presento una raccolta di frasi, aforismi e battute divertenti sul virologo. Tra i temi correlati Frasi, citazioni e aforismi su Coronavirus e Covid19, Frasi, citazioni e aforismi sui virus e batteri, Frasi, citazioni e aforismi sui medici e la medicina, Frasi, aforismi e battute divertenti sull’esperto e Frasi, aforismi e battute divertenti sul tuttologo.

    **

    Frasi, aforismi e battute divertenti sul virologo

    Sono in coda per entrare al supermercato e con me ci sono virologi, statisti, generali dell’esercito, servizi segreti.
    Se volete sapere qualcosa posso chiedere.
    (IlBomma, Twitter)

    Incredibile come appena inizia l’edizione serale del telegiornale a casa mia si presentano i due più grandi virologi ed epidemiologi d’Italia: i miei genitori
    (Anonimo)

    Qualcuno ne uscirà virologo, qualcuno esperto di emergenza, qualcuno scrittore, qualcuno esperto di cinema. Io ne uscirò come campionessa mondiale delle lavatrici.
    (Nonha_stata, Twitter)

    – Non sono virologo ma…
    – Non sono avvocato, ma…
    – Non sono climatologo, ma…
    – Non sono medico, ma…
    – Non sono ingegnere, ma…
    MA hai solo una cacchio di connessione ad internet!
    (Anonimo)

    Poi qualcuno mi spiegherà perché qui tutti sono immunologi, virologi ed epidemiologi… hanno tolto il numero chiuso a medicina?
    (Anonimo)

    Virologi, epidemiologi, esperti di grafici e statistiche…
    Era meglio quando erano tutti CT della nazionale…
    (Anonimo)

    Ho nostalgia dell’epoca d’oro medievale quando un maniscalco si occupava solo di cavalli e non veniva sui social a dirci la sua sui vaccini.
    (_Golgota, Twitter)

    C’è un nuovo virus che attanaglia questo paese.
    Nessuno ne parla eppure si sta propagando in maniera esponenziale.
    Speriamo che qualcuno prima o poi trovi un vaccino contro i tuttologi.
    (Anonimo)

    È per questo che l’uomo ha inventato la competenza: noi siamo i pazienti e lui è il medico, noi siamo gli assistiti e lui è l’avvocato, noi abbiamo i buchi nelle scarpe e lui è il calzolaio.
    (Mattia Feltri)

    I virologi della domenica discutono tra loro delle sequenze di DNA dei coronavirus. Peccato che il coronavirus sia un virus a RNA (il che fa un’immensa differenza, che loro non conoscono ovviamente)
    (Roberto Burioni)

    La colpa di noi virologi è non avere studiato negli ultimi venti anni un virus che non c’era.
    (Roberto Burioni, rispondendo a chi gli chiedeva perché gli esperti non fossero preparati al coronavirus)

    Compito per casa: vada nel dizionario e controlli la differenza tra “virologo” e “veggente” poi torni a settembre.
    (Roberto Burioni, rispondendo a chi gli chiedeva come mai gli esperti non hanno previsto il virus)

    Ormai ci sono più virologi che contagiati.
    (Anonimo)

    Esistono più esperti che cose di cui essere esperti.
    (ailgamar, Twitter)

    L’anno prossimo esce l’album dei virologi Panini.
    (Anonimo)

    Non c’è niente di male se Giletti fa discutere Sgarbi e un virologo, basta solo che poi faccia un’altra puntata su Raffaello e il Rinascimento con Sgarbi che cerca di spiegare e il virologo che urla come un pazzo, così lo spettatore capisce il nonsense di entrambe le situazioni.
    (iddio, Twitter)

    – Mamma mamma, voglio andare in tv!
    – Studia e fai il virologo figlio mio.
    (foisluca84, Twitter)

    E comunque io, dopo due mesi di lockdown, confesso che non ho ancora capito davvero le differenze tra virologo, epidemiologo, immunologo e infettivologo.
    (Fragmentarius)

    Che paese meraviglioso quello in cui il popolo si divide facendo il tifo per un virologo o un altro.
    Aspetto con ansia che si accendano dispute tra astrofisici, botanici, ingegneri nucleari e proctologi per vedere come si schierano gli italiani.
    (Marco Salvati)

    Ma sull’aereo cosa fate, entrate in cabina e dite al pilota “guardi io metterei quella levetta sul tre e premerei quel bottoncino rosso?” No? E allora perché dovreste avere un’opinione sui vaccini senza essere medici?!
    (diodeglizilla, Twitter)

    Ok da quello che leggo, da virologi siete diventati tutti giornalisti.
    Se a questo si aggiunge la profonda conoscenza della letteratura, mi stupisce tutta questa moria di congiuntivi.
    (68kikka, Twitter)

    Se non vi fidate di virologi, epidemiologi e infettivologi quando vi dicono di stare a casa, fidatevi almeno della Regina Elisabetta che ha superato settantamila guerre e ottocento epidemie.
    (GinevraCardinal, Twitter)

    L’Italia è un paese in cui ci si domanda come mai un noto virologo e divulgatore scientifico pubblichi un libro sul virus del momento proprio nel momento in cui tutti vogliono saperne qualcosa. Tra l’altro donando i proventi alla ricerca. Deve esserci dietro la CIA.
    (Massimiliano Parente)

    Io vado solo dal mio virologo di fiducia.
    (Anonimo)

    Ormai è una gara a chi ha il virologo più lungo
    (Swanito75, Twitter)

    Non sono un virologo, ma secondo me un tentativo con la nduja dovrebbero farlo.
    (jGufo, Twitter)

    A marzo tutti virologi.
    Ad aprile tutti economisti.
    A maggio tutti congiunti.
    (Dondandin, Twitter)

    Passiamo da esperti virologi a esperti di politica internazionale nel giro di un colpo di tosse (nell’incavo del gomito, ovviamente).
    (_iaci, Twitter)

    Eravamo un popolo di allenatori e raffinati commentatori politici. Ora anche di virologi ed esperti di pandemia.
    Stiamo in silenzio e facciamo parlare chi ne sa veramente.
    (Alessandro Gassman)

    Ma se tre mesi fa ti avessero detto che le persone più importanti della tua vita sarebbero state i virologi, tu che avresti detto?
    (ftk33333, Twitter)

    • TAGS
    • Virologo
    Share
    Instagram
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Telegram
      Fabrizio Caramagna

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Buon Anno 2021 - Aforisticamente
      Auguri

      Auguri di Buon Anno 2021, frasi belle, originali e divertenti

      Natale 2020 - Aforisticamente
      Coronavirus

      Natale 2020, frasi divertenti ai tempi del Covid-19

      Umorismo nero - Aforisticamente
      Frasi Belle

      Frasi di umorismo nero, le 80 frasi più celebri sul black humor

      Annunci

      PIÙ POPOLARI

      Frasi di amore: le più belle, romantiche e dolci

      27 Febbraio 2015
      Amicizia - Vita

      Le 100 frasi più belle sull’amicizia e gli amici

      18 Agosto 2014
      Aforisticamente - mare

      Frasi, citazioni e aforismi sul mare

      23 Giugno 2014
      Vita - Aforisticamente

      Le 100 frasi più belle sulla vita

      19 Gennaio 2015

      PIÙ RECENTI

      Poesie Olocausto e Shoah - Aforisticamente
      Frasi Belle

      Giornata della Memoria, 20 poesie sull’Olocausto e la Shoah

      Reid Hofmann - Aforisticamente
      Frasi Belle

      Le frasi più belle di Reid Hoffman, co-fondatore di Linkedin

      Frasi amore figli - Aforisticamente
      Amore

      Frasi d’amore da dedicare ai figli, Le più belle, commoventi e...

      Proverbi scuola - Aforisticamente
      Frasi Belle

      Proverbi sulla scuola e gli insegnanti

      SCELTO DALLA REDAZIONE

      Auguri Natale - Aforisticamente

      Auguri di Natale, le frasi più belle

      13 Ottobre 2015
      Inverno - Aforisticamente

      Frasi, citazioni e aforismi sull’inverno

      10 Novembre 2014
      Frasi amore corte - Aforisticamente

      Frasi d’Amore corte: le 200 più belle e romantiche

      11 Settembre 2020

      ARTICOLI POPOLARI

      Frasi di amore: le più belle, romantiche e dolci

      27 Febbraio 2015
      Amicizia - Vita

      Le 100 frasi più belle sull’amicizia e gli amici

      18 Agosto 2014
      Aforisticamente - mare

      Frasi, citazioni e aforismi sul mare

      23 Giugno 2014

      CATEGORIE POPOLARI

      • Frasi Belle3985
      • Simpatiche e Divertenti327
      • Autori291
      • Social232
      • Twitter212
      • Amore194
      • Spiritualità169
      • Auguri158
      • Personaggi147
      Aforisticamente
      CHI SONO
      Menzionato da autorevoli testate giornalistiche tra cui Il Sole 24 ore e New Yorker, vincitore di diversi premi internazionali, Aforisticamente è considerato uno dei siti web più importanti al mondo sull’aforisma contemporaneo.
      SEGUICI
      • Cookie e Privacy Policy
      © Aforisticamente
      Questo sito utilizza i cookies per garantirti un'esperienza di navigazione personalizzata. Impostazioni CookieACCETTA
      Privacy & Cookies Policy

      Panoramica sulla privacy

      Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il corretto funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
      Necessario Sempre attivato

      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e di sicurezza. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

      Non necessario

      Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità e altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di utilizzare questi cookie sul sito web.