Skip to main content
AmoreFrasi Belle

Frasi, aforismi e citazioni per chiedere scusa

Annunci

Presento la più ampia raccolta in lingua italiana di frasi e citazioni per chiedere scusa. Tra i temi correlati si veda Frasi, citazioni e aforismi sul fare la paceFrasi per dire Perdonami amore mioFrasi, citazioni e aforismi sul perdono100 frasi per dire ti amo e Mi manchi – 100 Frasi, aforismi e tweet sulla mancanza.

**

Frasi, aforismi e citazioni per chiedere scusa

Chiedere scusa

In alcune famiglie, “per favore” è descritta come la parola magica. Nella nostra casa, tuttavia, è “scusami”.
(Margaret Laurence)

Chiedere scusa è la supercolla della vita. E’ in grado di riparare qualsiasi cosa.
(Lynn Johnston)

Scusarsi non significa sempre che tu hai sbagliato e l’altro ha ragione. Significa semplicemente che tieni più a quella relazione del tuo orgoglio.
(Anonimo)

Segni particolari: se sbaglio, chiedo scusa.
(valemille, Twitter)

Qualcuno diceva che ci sono due parole che ti apriranno molte porte: “Tira e spingi”.
Ce ne sono invece tre che sembrano evitare litigi, conflitti e barbarie: “Ti chiedo scusa”.
(Fabrizio Caramagna)

Scusarsi è un profumo delizioso; può trasformare il momento più goffo in un regalo grazioso.
(Margaret Lee Runbeck)

Se non sapete chiedere scusa non conoscete il coraggio vero.
(ilcinzio, Twitter)

Credo in chi sa riconoscere i propri sbagli, chi commette errori e sa chiedere scusa. In chi, di fronte alle difficoltà, resta
(Anonimo)

Peggio di chi non chiede mai scusa, c’è chi lo fa con superficialità: che le scuse non sono un modo di dire, ma un modo di fare.
(Fabrizio Caramagna)

L’intelligenza è quella cosa che se chiedi dici “per favore”, se ricevi dici “grazie” e se sbagli chiedi “scusa”.
(masse78, Twitter)

Sarebbe bello, se le persone, al posto di chiedere scusa, imparassero a non ferirti.
(robertopellico, Twitter)

Chiedere scusa è educazione. Saperlo fare è arte.
(annaritadida, Twitter)

Chiedere scusa è un gesto che rafforza l’amicizia, chiarisce i dubbi, è un rimedio contro l’odio, non è mai un segno di debolezza.
(Romano Battaglia)

C’è un estremo bisogno di pensieri semplici, fatti di poche parole.
Ti voglio bene.
Grazie.
Ho sbagliato.
Scusa.
Mi manchi.
Arrivo.
(RachelleC83, Twitter)

Non dimenticare mai le sette parole da pronunciare in una relazione.
Ti amo.
Sei bellissima.
Ti prego, perdonami.
(-H. Jackson Brown Jr.)

Ti dono due rose, che compongono due parole: scusami tanto.
(Anonimo)

Le persone serie sanno chiedere scusa, i pagliacci trovano delle scuse.
(approdosicuro, Twitter)

Il primo a chiedere scusa è il più coraggioso. Il primo a perdonare è il più forte. Il primo a dimenticare è il più felice.
(Anonimo)

Talento naturale e raro.
Saper chiedere scusa senza prostrarsi.
Saper esigere le scuse senza umiliare.
(Fabrizio Caramagna)

Ci sono molti modi per chiedere scusa, in certi casi vanno usati tutti.
(cryscryx, Twitter)

Le persone che sanno amare veramente imparano a chiedere scusa quando si accorgono di aver sbagliato
(Anonimo)

Ti chiedo scusa per tutte le vite precedenti in cui non ti ho mai incontrato.
(Fabrizio Caramagna)

Ti chiedo scusa se non ti darò abbastanza. Ti chiedo scusa se ti chiederò pazienza.
(Lucia Ligabue)

Sorridere è quanto di più vicino possibile ci sia al chiedere scusa, senza dire “scusa”.
(guidofruscoloni, Twitter)

Bisogna imparare a chiedere scusa. L’orgoglio ci intrappola, l’umiltà ti libera.
(Fabrizio Caramagna)

Tieni chi ami vicino a te, digli quanto bisogno hai di loro, amali e trattali bene, trova il tempo per dirgli “mi spiace”, “perdonami”, “per favore”, “grazie” e tutte le parole d’amore che conosci.
(Gabriel Garcia Marquez)

Ti chiedo scusa per tutte quelle volte in cui, per stanchezza, non ho saputo ascoltare i tuoi bisogni.
(Anonimo)

Chiedere scusa a volte non basta. Bisogna anche vergognarsi.
(instintomaximo, Twitter)

Ho un debole per chi sa chiedere scusa, ma ancor di più per chi, dopo le scuse, sa sorriderti ancora senza portarti rancore.
(cryscryx, Twitter)

Chiedere scusa cancella l’errore ma lascia un alone, e fogli cancellati troppe volte, perdono la capacità di essere scritti ancora
(guidofruscoloni, Twitter)

Prendi un piatto e tiralo a terra.
-Fatto.
-Si è rotto?
-Si.
-Adesso chiedigli scusa.
-Scusa.
-E’ tornato come prima?
-No.
-Ora capisci?
(Anonimo)

Forse “chiedere scusa” fa la differenza? Lo fa sempre?. E’ solo una parola. Una parola contro un migliaio di azioni.
(Sarah Ockler)

Odio quei “ti amo” detti per chiedere scusa. Odio il tono di ogni singola lettera e il senso di colpa che li attraversa.
(Ceciliaseppia, Twitter)

Non saper chiedere scusa è una vetrina che aumenta il prezzo man mano che la guardi
(NinaEin, Twitter)

Chiedere scusa solo se non è una scusa.
(LilaSchon, Twitter)

La donna ci mette poco ad ammettere di aver torto e a scusarsi col suo uomo, più o meno lo stesso tempo che c’ha messo la Chiesa con Galileo.
(dbric511, Twitter)

Lui sbaglia.
Lei s’incazza.
Lui chiede scusa.

Lei sbaglia.
Lui s’incazza.
Lei s’incazza perché lui s’incazza.
Lui chiede scusa.
(Matteograndi, Twitter)

Scusami, ma non sono dell’amore adatto
(saverioariano, Twitter)

Quanti addii scusa e getta.
(oppyum, Twitter)

Il ricco commette ingiustizia e per di più grida forte, il povero riceve ingiustizia e per di più deve scusarsi.
(Siracide)

Ad essere troppo severi con se stessi, troppo spesso si finisce col chiedere scusa a chi ti dovrebbe dire “grazie”
(instintomaximo, Twitter)

Mi chiedo scusa, scusa per tutte le volte che ho giustificato chi mi faceva del male solo perché gli volevo bene.
(MLicenza, Twitter)

Ho visto persone crollare e chiedere scusa perché lo stavano facendo.
(Anonimo)

Delle fredde scuse sono una seconda offesa… La parte ferita non vuol essere compensata perché ha ricevuto un torto; vuole essere consolata perché è stata ferita.
(GK Chesterton)

Con quanta leggerezza e con che pessimi materiali l’uomo costruisce le sue scuse!
(Milan Kundera)

Un genitore che non si è mai scusato coi suoi figli è un mostro. Se si scusa sempre, i suoi figli sono dei mostri.
(Mignon McLaughlin)

Se tu fossi stato con me t’avrei chiesto scusa. Oppure aiuto. Invece non c’eri; incredibile come gli altri manchino sempre nei momenti in cui se ne ha bisogno; passi giorni, mesi, anni interi con qualcuno a cui non hai da dir nulla e nel momento in cui hai da dirgli qualcosa, magari scusami, aiuto, lui non c’è e tu sei solo.
(Oriana Fallaci)

Scusa se me ne sono andata, mi sono solo rifugiata da quella piccola paura che ho di te, quell’adorabile esigenza di te.
(Emma Marrone)

Avevo assunto nei tuoi riguardi impegni imprudenti che la vita avrebbe disdetto: ti chiedo scusa, il più umilmente possibile, non tanto di lasciarti, quanto di essere rimasto cosi a lungo.
(Marguerite Yourcenar)

Chiedere scusa non vuol dire sempre ammettere un errore. Chiedere scusa può essere anche un desiderio di pace.
(Nicolabrunialti, Twitter)

Peggio di chi offende con la scusa di “ho un brutto carattere” c’è solo chi si nasconde dietro un “sono fatto così”.
(CannovaV, Twitter)

Non scusarti mai per aver mostrato i tuoi sentimenti. Quando lo fai, ti scusi per la verità.
(Benjamin Disraeli)

– Nathan: Voglio farti le mie scuse!
– Hailey: Le compri all’ingrosso, visto che le fai così spesso?
(Dal serie Tv One Tree Hill)

I giornalisti si scusano sempre con noi in privato per quello che hanno scritto contro di noi in pubblico.
(Oscar Wilde)

Una istituzione non chiede scusa. Cambia argomento, l’ordine del giorno e alla fine il personale.
(Markuu Envall)

Chiedo scusa: – ai sogni in cui non ho creduto abbastanza. – alle idee lasciate a metà. – all’istinto che non ho seguito. – al tempo perso.
(alessandro_lesa, Twitter)

Mi chiedo scusa, scusa per tutte le volte che ho permesso a qualcuno di deludermi per la seconda volta.
(Mlicenza, Twitter)

Ti chiedo scusa se ogni tanto non sono come tu vorresti. Il fatto è che non riesco ad essere nemmeno come io vorrei.
(Anonimo)

Io credo che le scuse non vadano fatte 100 volte. Ti chiedo scusa una, due, tre volte, se vuoi le accetti, se no mi vuoi umiliare e basta.
(Valesantasubito, Twitter)

Ti chiedo scusa, per tutti gli errori che farò cercando di far la cosa giusta.
(alessandro_lesa, Twitter)

Scusami ma faccio fatica a stare dietro al mio cuore quando spicca il volo.
(Anonimo)

Scusami se ho usato i nostri sogni per innamorarmi ancora.
(iparchia, Twitter)

Scusami, ho usato la nostra canzone per una nuova relazione.
(Stefano Benni)

Scusami se non mi va di discutere con te, ma sono stanco di avere sempre ragione
(pellescura, Twitter)

Nessuno Scusami può restituire una stima persa.
(Misschianto, Twitter)

Si sbaglia sempre. Si sbaglia per rabbia, per amore, per gelosia. Si sbaglia per imparare. Imparare a non ripetere mai certi sbagli. Si sbaglia per poter chiedere scusa, per poter ammettere di aver sbagliato. Si sbaglia per crescere e per maturare. Si sbaglia perché non si è perfetti.
(Bob Marley)

Se avete ragione, potete permettervi di scusarvi; e se avete torto, non potete permettervi di non farlo.
(Edgar Wallace)

Il perdono non cambia il passato, ma fa allargare il futuro.
(Paul Boese)

Io non so se Dio esiste. Ma se esiste, spero che abbia una buona scusa.
(Woody Allen)

Dio ha una sola scusa: quella di non esistere.
(Stendhal)

Se il mondo volesse scusarsi, potrei considerare una riappacificazione.
(Mason Cooley)

Ci convince a non dire “scusa”, anche se sa che quella parolina risolverebbe tutto. L’orgoglio sa essere incredibilmente idiota.
(instintomaximo, Twitter)

La vera libertà è non dovere mai chiedere scusa.
(Dal film L’avvocato del diavolo”)

Timidezze. Chiederle scusa più non lo imbarazza, or che fra loro ha posto un ‘tramezzo’: un lastrone di marmo, e sei piedi di terra.
(Carlo Sorrentino)

Ho distrattamente urtato un manichino, e gli ho chiesto scusa. Poi dicono che sono poco socievole. Mah
(chiaracentrica, Twitter)

Quante volte ti ho chiesto scusa, quante volte mi hai perdonata. Quante volte ho sbagliato eppure trovavo sempre le tue braccia. Ora comprendo che non si può perdonare sempre, anche chi ti ama si stanca dei tuoi errori e delle continue scuse. Ti richiedo scusa e se mai potrai perdonami un giorno.
(Gigliola Perin)

Grazie di tutto… e scusa per tutto il resto.
(Anonimo)

Non rovinare le scuse con una scusa.
(Kimberly Johnson)

È più semplice chiedere scusa che chiedere permesso.
(André-Georges Malraux)

Dire scusa è un buon modo per avere l’ultima parola.
(Anonimo)

Nel perdono c’è sempre un’inclinazione dall’alto verso il basso, che impedisce una relazione alla pari. Ma se tu dici: “mi dispiace”, stai di fronte. Allora conservi la tua tua dignità, e così l’altro può avvicinarsi a te più facilmente.
(Bert Hellinger)

Dio ha una sola scusa: quella di non esistere.
(Stendhal)

Scusarsi prima che ce ne sia motivo è come incolparsi, così come farsi salassare quando si sta bene è come far l’occhietto alla malattia e alla malizia altrui. La scusa anticipata risveglia il sospetto che dormiva. E il saggio non deve neppure far capire che s’è reso conto del sospetto altrui, perché sarebbe come andare in cerca dell’offesa
(Baltasar Gracián)

Ci si stanca anche di sentirsi dire “scusa”.
(francyfra80ff, Twitter)

Chi si scusa si accusa – Excusatio non petita, accusatio manifesta
(Detto latino)

Scusarsi: porre le premesse per future offese.
(Ambrose Bierce)

Abbiamo smesso di chiedere scusa quando abbiamo capito che la maggior parte delle persone non vuole perdonare, ma sapere di avere ragione.
(staicalma, Twitter)

Scusate la polvere.
(Epitaffio sulla tomba di Dorothy Parker)

Le uniche azioni corrette sono quelle che richiedono né spiegazioni né scuse.
(Red Auerbach)

Pretendere delle scuse è spesso sopravvalutare l’offensore.
(Fabrizio Caramagna)