Skip to main content
Frasi Belle

Frasi, citazioni e aforismi sul silenzio

Annunci

Apprezzavano il silenzio Buddha che meditava sulle sponde del fiume Nairanjana, Gesù che pregava nel deserto, il profeta Maometto nelle grotte del Monte Hera, Lao-Tse sulle montagne della Cina. Così pure tanti mistici europei, fra cui San Bernardo di Clairvaux, Meister Eckart, San Francesco d’Assisi. E più recentemente Gandhi e Madre Teresa di Calcutta hanno sottolineato le virtù del silenzio.

Curiosamente, il luogo più silenzioso del mondo non è però una sperduta valle alpina o un deserto lontano, ma un asettico laboratorio americano, Orfield Labs di Minneapolis, negli Stati Uniti, dove è stata costruita la camera anecoica più silenziosa del mondo.

Presento qui di seguito un’ampia selezione di frasi, citazioni e aforismi sul silenzio. Tra i temi correlati si veda Frasi, citazioni e aforismi sul tacere e lo stare zitto, Frasi, citazioni e aforismi sulle parole e Frasi, citazioni e aforismi sul linguaggio.

**

Frasi, citazioni e aforismi sul silenzio

silenzio_silence_quiet

Il silenzio è la forma più alta della parola; comprenderlo è la forma più alta dell’essere umano.
(EliSaby)

Il silenzio è la gentilezza dell’universo.
(Abdelmajid Benjelloun)

Il silenzio è la parte più bella del mondo. Peccato che abbia poca voglia di farsi notare.
(Fabrizio Caramagna)

Piena di te è la curva del silenzio.
(Pablo Neruda)

Le parole si parlano, i silenzi si toccano
(Fabrizio Caramagna)

Ho imparato il senso del silenzio quando mi sono accorta che tutte le cose più importanti della mia vita si sono rotte senza far rumore.
(Barbamaura, Twitter)

Ascoltiamo troppo il telefono e ascoltiamo troppo poco la natura. Il vento è uno dei miei suoni. Un suono solitario, forse, ma rilassante. Ognuno di noi dovrebbe avere il proprio suono personale e il suo ascolto dovrebbe renderlo euforico e vivo, o silenzioso e tranquillo… È un dato di fatto, uno dei suoni più importanti – e per me il suono per definizione – è il totale, assoluto silenzio.
(André Kostelanetz)

Il silenzio non fa domande, ma può darci una risposta a tutto.
(Ernst Ferstl)

Il tuo silenzio è di stella, così lontano e semplice.
(Pablo Neruda)

Forse il silenzio è qualcosa che è arrivato da un altro mondo e adesso è qui in esilio, in mezzo al rumore, come un angelo caduto.
(Fabrizio Caramagna)

Tra noi due è accaduto qualcosa che non si può più passare sotto silenzio. Si tace per tutta la vita dei fatti più essenziali. Di questo silenzio a volte si muore. A volte invece si ha la possibilità di parlare… e in questi casi non si può, non è ammissibile che si continui a tacere.
(Sándor Márai)

In questo disordine sgraziato di vanterie ed esibizioni,
l’eleganza del silenzio, la delicatezza del ritrarsi, la forza del prendersi cura delle piccole cose.
Rarità.
(Fabrizio Caramagna)

In un atteggiamento di silenzio l’anima trova il percorso in una luce più chiara, e ciò che è sfuggente e ingannevole si risolve in un cristallo di chiarezza.
(Gandhi)

Ho cominciato a rendermi conto che si può ascoltare il silenzio e imparare da esso. Ha una qualità e una dimensione tutta sua.
(Chaim Potok)

Quell’uomo mi ha offerto, una sera, un bellissimo momento di silenzio. Non lo dimenticherò tanto presto. E’ uno dei miei ricordi migliori dell’anno. C’è chi serba il ricordo delle sue conversazioni, io rammento quel silenzio.
(Nina Berberova)

Grida e tutti ti sentono. Sussurra e solo chi ti è vicino capisce quello che dici. Taci e solo il tuo amico migliore sa ciò che vuoi dire.
(Linda MacFarlane)

L’uomo in silenzio è più bello da ascoltare.
(Proverbio giapponese)

Il mistero del silenzio è che non fa mai lo stesso rumore.
(Texxmat, Twitter)

Notti in cui tutte le lettere dell’alfabeto tornano nelle loro tane. Non c’è che il silenzio
(Fabrizio Caramagna)

L’uomo ha bisogno di un caldo silenzio, gli si dà un gelido tumulto.
(Simone Weil)

L’uomo vive nel rumore,
nella civiltà delle parole:
non sa più cos’è il silenzio.
La vita nasce nel silenzio,
l’uomo muore nel silenzio,
Dio si incontra nel silenzio.
(Dietrich Bonhoeffer)

Presto il silenzio diventerà una leggenda. L’uomo ha voltato le spalle al silenzio. Giorno dopo giorno inventa nuove macchine e marchingegni che accrescono il rumore e distraggono l’umanità dall’essenza della Vita, dalla contemplazione e dalla meditazione. Suonare il clacson, urlare, strillare, rimbombare, frantumare, fischiettare, rettificare e trillare rafforza il nostro ego.
(Jean Arp)

Di notte, più del canto dei grilli, mi impressiona il silenzio di milioni di formiche che ascoltano.
(Tudor Vasiliu)

Di notte c’è un silenzio che non assomiglia a nessun altro silenzio, perché non è fatto soltanto del silenzio degli uomini e delle cose. E’ un silenzio che viene da una lontananza indefinita, dalla profondità del mondo.
(Fabrizio Caramagna)

Il silenzio è una fonte di grande forza.
(Lao Tzu)

Ogni filo d’erba sembra contenere una biblioteca dedicata alla meraviglia, al silenzio e alla bontà.
(Fabrizio Caramagna)

Spesso mi lamento perché non possiamo chiudere le orecchie con la stessa facilità con cui chiudiamo i nostri occhi.
(Richard Steele)

Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato. I ricchi comprano rumore. L’animo umano si diletta nel silenzio della natura, che si rivela solo a chi lo cerca.
(Charlie Chaplin)

Parlare bene ed eloquentemente è una gran bella arte, ma è parimenti grande quella di conoscere il momento giusto in cui smettere.
(Wolfgang Amadeus Mozart)

E poi, il nulla. Forse solo… il rumore del silenzio, come quello che sentono gli uccelli quando volano in alto sopra la terra respirando l’aria pura e fresca della libertà.
(Fannie Flagg)

Cerchiamo di stare in silenzio, se vogliamo ascoltare i sussurri degli dei.
(Ralph Waldo Emerson)

E’ di notte che si percepisce meglio il frastuono del cuore, il ticchettio dell’ansia, il brusio dell’impossibile e il silenzio del mondo
(Fabrizio Caramagna)

Ho conosciuto il silenzio
delle stelle e del mare,
il silenzio dei boschi prima che
sorga il vento di primavera.
Il silenzio di un grande amore,
il silenzio di una profonda pace dell’anima
Il silenzio tra padre e figlio
e il silenzio dei vecchi carichi di saggezza
(Edgar Lee Masters)

Il silenzio ha talvolta la stessa dolcezza di un cigno che scivola sull’acqua del lago.
Altre volte trasmette impotenza e logora.
(Fabrizio Caramagna)

Il silenzio che separa i colpi d’ascia nel bosco non è lo stesso silenzio che scende a teatro poco dopo che si spengono le luci. Così come il silenzio tra un tocco e l’altro delle campane non è lo stesso silenzio di due innamorati che si guardano negli occhi.
Non c’è mai un silenzio uguale a se stesso. Ci sono silenzi regolari e silenzi irregolari, silenzi pesanti e silenzi leggeri, silenzi limpidi e silenzi soffocati, silenzi oscuri e silenzi luminosi, silenzi spaventosi e silenzi felici, silenzi gelidi e silenzi empatici.
Un vocabolario dei silenzi non conterrebbe meno voci di un vocabolario delle parole.
(Fabrizio Caramagna)

Una cosa, finché non è tutta, è rumore, e tutta, è silenzio
(Antonio Porchia)

Lei non mi rispondeva.
Io le scrissi:
“Di quale colore è oggi il tuo silenzio?”
(Fabrizio Caramagna)

Abbiamo bisogno di trovare Dio, ed Egli non può essere trovato nel rumore e nella irrequietezza. Dio è amico del silenzio. Guarda come la natura – gli alberi, i fiori, l’erba – crescono in silenzio; guarda le stelle, la luna e il sole, come si muovono in silenzio …. Abbiamo bisogno di silenzio per essere in grado di toccare le anime.
(Madre Teresa di Calcutta)

Lo stato attuale del mondo – e in effetti tutto ciò che è vivente – è ammalato. Se fossi un medico e mi venisse chiesto un consiglio, direi: Create il silenzio! Conducete gli uomini al silenzio!
(Sören Kierkegaard)

Sublime Silenzio, canta per me e percuoti la conchiglia del mio orecchio, il tuo suono mi conduca a pascoli tranquilli e sii tu la musica che amo sentir.
(Gerard Manley Hopkins)

Abituata alla patina di rumore, alla parola d’ordine della promozione, alle relazioni pubbliche, e alla ricerca di mercato, la società è sospettosa di coloro che apprezzano il silenzio.
(John Lahr)

Guarda come la natura – gli alberi, i fiori, l’erba – cresce in silenzio; guarda le stelle, la luna, il sole muoversi in silenzio… Abbiamo bisogno di silenzio per riuscire a toccare le anime.
(Madre Teresa di Calcutta)

Il silenzio è un un recinto intorno alla saggezza.
(Proverbio tedesco)

Il silenzio è profondo come l’eternità; il discorso, superficiale come il tempo.
(Thomas Carlyle)

All’improvviso il silenzio è in una venatura di legno sotto la mia mano. Forse prima era in una stella. E dopo sarà in un goccia che precipita in fondo a una corolla. Quanti viaggi fa il silenzio senza che noi ci accorgiamo di nulla.
(Fabrizio Caramagna)

Fatto la mia passeggiata quotidiana oggi a oltre 35° sotto zero … Mi sono fermato ad ascoltare il silenzio… Armonia, ecco che cos’era! Ecco, ciò che usciva dal silenzio era un ritmo delicato, il tono di un accordo perfetto, la musica delle sfere forse. Fu sufficiente afferrarne il ritmo perché io mi sentissi parte di esso. In quell’istante non ebbi alcun dubbio dell’unità dell’uomo con l’universo.
(Ammiraglio Byrd, nell’Antartide)

C’è un silenzio del cielo prima del temporale, delle foreste prima che si levi il vento, del mare calmo della sera, di quelli che si amano, della nostra anima, poi c’è un silenzio che chiede soltanto di essere ascoltato.
(Romano Battaglia)

Il silenzio è attento a ogni suono e, appena lo ascolta, lo sottolinea
(Lorenzo Olivan)

Il silenzio è una fuga verso un luogo che conosci solo tu.
Il ripostiglio del mondo.
Là dove anche il vento, quando è stanco, va a morire.
(ilcontenudo, Twitter)

La preghiera è stare in silenzio in bosco.
(Mario Rigoni Stern)

Tutti i miei maestri sono morti, tranne il silenzio.
(WS Merwin)

Il mare è più mare quando rumoreggia tra le onde, il cane è più cane quando abbaia, invece l’uomo è più uomo quando tace e ascolta il silenzio. Quando porge l’orecchio verso le cose che non hanno voce e sente tutto il loro mistero.
(Fabrizio Caramagna)

Impara a metterti in contatto con il silenzio dentro di te e scoprirai che tutto in questa vita ha uno scopo.
(Elisabeth Kubler-Ross)

I miei hobby personali sono la lettura, l’ascolto della musica, e il silenzio.
(Edith Sitwell)

Insegna a tuo figlio a tacere: a parlare imparerà da solo.
(Benjamin Franklin)

Il vero silenzio è il riposo della mente; è per lo spirito ciò che il sonno è per il corpo, nutrimento e ristoro.
(William Penn)

Il silenzio è una cosa che suona, per chi ascolta avidamente.
(Guendalina Bennett)

La vera musica è il silenzio. Tutte le note non fanno che incorniciare il silenzio.
(Miles Davis)

Forse solo il silenzio esiste davvero.
(José Saramago)

La solitudine è per me una fonte di guarigione che rende la mia vita degna di essere vissuta. Il parlare è spesso un tormento per me e ho bisogno di molti giorni di silenzio per ricoverarmi dalla futilità delle parole.
(Carl Gustav Jung)

Dopo quella di parlare è l’arte del silenzio, la più grande arte del mondo.
(Henri-Dominique Lacordaire)

Dai un colpo di clacson se odii l’inquinamento acustico.
(Sull’adesivo di un auto)

Il silenzio è la sola cosa d’oro che le donne detestano.
(Mary Wilson Little)

Rumore: un tanfo nell’orecchio.
(Ambrose Bierce)

Il silenzio è un testo facile da fraintendere.
(Attanasio)

“Papà, se ci sono i numeri immaginari allora ci sono anche le lettere immaginarie”..”Certo”..”E a che servono?”. .”A parlare in silenzio”
(orporick, Twitter)

Ogni lingua ha un suo silenzio.
(Elias Canetti)

Persino nel suo silenzio c’erano errori linguistici.
(Stanislaw Jerzy Lec)

Perché tante lingue? Non bastava un silenzio?
(Roberto Morpurgo)

Su ciò di cui non si può parlare è bene tacere.
(Ludwig Wittgenstein)

Immagina il silenzio se tutti dicessero solo quello che sanno?
(Karel Capek)

Il silenzio dell’invidioso fa molto rumore.
(Kahlil Gibran)

Il silenzio eterno di quegli spazi infiniti mi atterrisce.
(Blaise Pascal)

Dio? Un silenzio che si può ascoltare dappertutto.
(Enrique Baltanas)

Il mare è più mare quando rumoreggia tra le onde, il cane è più cane quando abbaia, invece l’uomo è più uomo quando tace e ascolta il silenzio. Quando porge l’orecchio verso le cose che non hanno voce e sente tutto il loro mistero.
(Fabrizio Caramagna)

Di notte in montagna ci sono tre silenzi diversi: il silenzio delle cime, quello delle stelle, quello della neve. E insieme fanno un silenzio che non esiste in nessun altro luogo.
(Fabrizio Caramagna)

Il silenzio è la voce di un altro alfabeto che ci parla dentro.
(Valentino Bombiani)

È silenzioso non chi ha le labbra cucite ma colui che, potendo parlare, non proferisce alcuna parola inutile.
(Mahatma Gandhi)

Un bel tacer non fu mai scritto
(Proverbio)

Se colui che non sa rimanesse in silenzio, la discordia cesserebbe.
(Socrate)

Il silenzio è uno degli argomenti più difficili da confutare.
(Josh Billings)

Nella vita, come nell’arte, è difficile dire qualche cosa che sia altrettanto efficace del silenzio.
(Ludwig Wittgenstein)

La virtù principale è: tenere a freno la lingua;
chi sa tacere è vicino a Dio.
(Catone)

In amore un silenzio vale più di un discorso.
(Blaise Pascal)

Quel che amore tracciò in silenzio, accoglilo, che udir con gli occhi è finezza d’amore.
(William Shakespeare)

In amore, ci preoccupiamo più dei significati dei silenzi che di quelli delle parole.
(Mason Cooley)

Più i fiumi son profondi, più con minor rumore scorrono.
(Curzio Rufo)

Le anatre depongono le loro uova in silenzio. Le galline invece schiamazzano come impazzite. Qual è la conseguenza? Tutto il mondo mangia uova di gallina.
(Henry Ford)

Dio è il silenzio dell’universo e l’uomo il grido che dà senso a questo silenzio.
(José Saramago)

Silenzio prima di nascere, silenzio dopo la morte, la vita è puro rumore tra due insondabili silenzi.
(Isabel Allende)

Le grandi elevazioni dell’anima non sono possibili se non nella solitudine e nel silenzio.
(Arturo Graf)

Ti metti in silenzio a guardare me, ma hai gli occhi che parlano cento lingue.
(Fabrizio Caramagna)

Gli uomini temono il silenzio perché temono la solitudine, perché entrambi lasciano intravedere il terrore del nulla della vita.
(André Maurois)

La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c’è fuori.
(Johann Sebastian Bach)

Il silenzio mi fece sentire depressa.
Non era il silenzio del silenzio.
Era il mio silenzio.
Sapevo benissimo che le automobili facevano rumore
e che la gente dentro le automobili
e dietro le finestre delle case faceva rumore,
e che il fiume faceva rumore,
ma io non sentivo niente
(Sylvia Plath)

Parla soltanto quando sei sicuro che quello che dirai è più bello del silenzio.
(Anonimo)

La parola giusta può essere efficace, ma nessuna parola è tanto efficace quanto un silenzio al momento giusto.
(Mark Twain)

Osservo il silenzio. Perché il silenzio non si sente, ma si vede.
(rickdufer, Twitter)

L’assurdo nasce dal confronto fra la domanda dell’uomo e l’irragionevole silenzio del mondo.
(Albert Camus)

La parola è una chiave, ma il silenzio è un grimaldello.
(Gesualdo Bufalino)

Una parola vale una “sela” (moneta), il silenzio due.
(Talmud)

Amico è con chi puoi stare in silenzio.
(Camillo Sbarbaro)

Chi non comprende il tuo silenzio probabilmente non capirà nemmeno le tue parole.
(Elbert Hubbard)

Il silenzio è puro. Il silenzio è sacro. Unisce le persone perché solo chi si sente a proprio agio in compagnia di un altro può fare a meno di parlare. Questo è il grande paradosso.
(Nicholas Sparks)

Il silenzio è per le orecchie ciò che la notte è per gli occhi.
(Edmond Jabès)

Il migliore fra gli uomini è colui che arrossisce quando lo lodi e rimane in silenzio quando lo diffami.
(Kahlil Gibran)

Che musica il silenzio!
(Jean Anouilh)

Rapinarti del silenzio, non è già un crimine?
(Guido Ceronetti)

Il silenzio può talvolta far le veci della saggezza per il povero di spirito, e della sapienza per l’ignorante.
(Joseph Antoine Dinouart)

Talvolta il silenzio del saggio vale più del ragionamento del filosofo: è una lezione per gli impertinenti e una punizione per i colpevoli.
(Joseph Antoine Dinouart)

Meglio tacere e passare per idiota che parlare e dissipare ogni dubbio.
(Abraham Lincoln)

Fa’ silenzio intorno a te, se vuoi udir cantare l’anima tua.
(Arturo Graf)

Sulle tracce del silenzio, ho messo i respiri, i miei migliori segugi.
(Abdelmajid Benjelloun)

E all’improvviso una pietra in fiore: il silenzio
(Casimiro De Brito)

Con gli anni si imparano le potenti, misteriose qualità del silenzio. Gli altri parlano, tu taci e li domini.
(Fausto Gianfranceschi)

Il silenzio è una delle grandi arti della conversazione.
(William Hazlitt)

Le persone più silenziose sono di solito quelle che hanno la più alta opinione di sé.
(William Hazlitt)

I due più grandi doni che il Cielo possa fare a un’anima: silenzio e solitudine.
(Marcel Jouhandeau)

La parola è un’ala del silenzio…
(Pablo Neruda)

Sempre ti ascolto in silenzioso stupore.
(Rabindranath Tagore)

Le mie parole, un giorno, mi sono divenute estranee e ho taciuto.
(Edmond Jabes)

Il silenzio è l’atteggiamento più sicuro per chi diffida di sé stesso.
(François de La Rochefoucauld)

Il silenzio non ha mai tradito nessuno.
(Antoine Rivarol)

Si dice che ogni persona è un’isola, e non è vero, ogni persona è un silenzio, questo sì, un silenzio, ciascuna con il proprio silenzio, ciascuna con il silenzio che è.
(José Saramago)

Esiste qualcosa di più grande e più puro rispetto a ciò che la bocca pronuncia. Il silenzio illumina l’anima, sussurra ai cuori e li unisce. Il silenzio ci porta lontano da noi stessi, ci fa veleggiare nel firmamento dello spirito, ci avvicina la cielo; ci fa sentire che il corpo è nulla più che una prigione, e questo mondo è un luogo d’esilio.
(Khalil Gibran)

Solo il silenzio è grande; tutto il resto è debolezza.
(Alfred de Vigny)

Non è soltanto con la bocca che si tace o si parla di qualcosa, ma anche con l’anima.
(Sándor Márai)

Le nostre vite cominciano a finire il giorno in cui stiamo zitti di fronte alle cose che contano.
(Martin Luther King)

Il silenzio mi salva dall’essere nel torto (e dall’essere stupido), ma mi priva anche della possibilità di avere ragione.
(Ígor Fiódorovich Stravinskij)

Non ho paura della cattiveria dei malvagi ma del silenzio degli onesti.
(Martin Luther King)

Il silenzio è l’ultima arma del potere.
(Charles de Gaulle)

Le bugie più crudeli sono spesso dette in silenzio: un uomo può rimaner seduto per ore senza aprir bocca ed essere tuttavia un amico sleale e uno spregevole calunniatore.
(Robert Stevenson)

Alcuni raggiungono la loro massima cattiveria nel silenzio.
(Elias Canetti)

Se non rimane altro bisogna urlare. Il silenzio è un autentico delitto contro il genere umano.
(Nadežda Jakovlevna Mandel’štam)

La verità è tanto più difficile da sentire quanto più a lungo la si è taciuta.
(Anna Frank)

Non c’è rumore più assordante del silenzio di chi vorresti sentire.
(Guido Rojetti)

Avete taciuto abbastanza. E’ ora di finirla di stare zitti! Gridate con centomila lingue. Io vedo che a forza di silenzio il mondo è marcito.
(Santa Caterina da Siena)

Quando tutto il rumore se ne è andato, resta solo Dio.
(Anonimo)

La mia morte è un affare tra il silenzio e me.
(Abdelmajid Benjelloun)

Alla fine, urla solo il silenzio di chi lascia un vuoto.
(emituitt, Twitter)

6 Comments