• FRASI
  • BUONGIORNO
  • BUONANOTTE
  • AMORE
  • COMPLEANNO
  • NATURA
  • AUTORI
  • POESIE
  • DIVERTENTI
Cerca
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Aforisticamente Aforisticamente
Annunci
Aforisticamente
  • FRASI
  • BUONGIORNO
  • BUONANOTTE
  • AMORE
  • COMPLEANNO
  • NATURA
  • AUTORI
  • POESIE
  • DIVERTENTI
Home Frasi Belle Frasi, citazioni e aforismi sul dialogo
  • Frasi Belle

Frasi, citazioni e aforismi sul dialogo

Di
Fabrizio Caramagna
-
27 Gennaio 2016
Share
Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
    Annunci

    Presento una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sul dialogo. Tra i temi correlati si veda Frasi, citazioni e aforismi sulle parole e Frasi, citazioni e aforismi sulla comunicazione e il comunicare.

    **

    Presento una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sul dialogo

    dialogo

    Qual è la condizione essenziale del dialogo? È la capacità di porsi dal punto di vista dell’altro.
    (Paolo Flores d’Arcais)

    Il dialogo nasce da un atteggiamento di rispetto verso un’altra persona, dalla convinzione che l’altro abbia qualcosa di buono da dire; presuppone fare spazio, nel nostro cuore, al suo punto di vista, alla sua opinione e alle sue proposte. Dialogare significa un’accoglienza cordiale e non una condanna preventiva. Per dialogare bisogna sapere abbassare le difese, aprire le porte di casa e offrire calore umano.
    (Papa Francesco)

    La prima condizione perché il dialogo sia possibile è il rispetto reciproco, che implica il dovere di comprendere lealmente ciò che l’altro dice.
    (Norberto Bobbio)

    Nel vero dialogo, entrambe le parti sono disposte a cambiare.
    (Thich Nhat Hanh)

    Dialogare, nel senso forte del termine, non è semplicemente parlare con, è qualcosa di più. E’ esporre se stessi alla forza e al rigore del ragionamento.
    (Paolo Flores d’Arcais)

    Contraddizione e adulazione guastano entrambe il dialogo.
    (Johann Wolfgang Goethe)

    Chi non ha mai messo un po’ di emozione e vulnerabilità nelle sue parole non sa che cosa sia il dialogo.
    (Fabrizio Caramagna)

    Proposito per il nuovo anno scolastico: che il dialogo educativo sia tale, un raffronto di voci, una coreografia di menti, non un monologo.
    (orporick, Twitter)

    Alla piattezza delle chiacchiere preferisco un dialogo fatto di tenui fantasie, piccoli sfoghi, complicità impreviste, delineamenti di ipotesi, idee sottili che cercano uno spazio nelle parole, screzi incoerenti che poi si risolvono in sorrisi, corse nel prato e altri segreti ancora.
    (Fabrizio Caramagna)

    La differenza fra confrontarsi e scontrarsi.
    La differenza fra confidarsi e sparlare.
    La differenza fra lealtà e vittimismo.
    Le basi.
    (68kikka, Twitter)

    L’intelligenza non teme il confronto, lo spera.
    (FruitFra, Twitter)

    La possibilità di confronto è una ricchezza, una gioia e una fortuna. Insegna la prospettiva, i modelli e le relazioni. Essere aperti è un vantaggio.
    (Beppe Severgnini)

    Se pensi di fare “tua” una persona negandola agli altri, temi solo il confronto.
    (Rudy Zerbi)

    Quando c’è intesa nel dialogo, ci sembra di essere persino più intelligenti.
    (Fabrizio Caramagna)

    Il problema è capirsi. Oppure nessuno può capire nessuno: ogni merlo crede d’aver messo nel fischio un significato fondamentale per lui, ma che solo lui intende; l’altro gli ribatte qualcosa che non ha relazione con quello che lui ha detto; è un dialogo tra sordi, una conversazione senza né capo né coda. Ma i dialoghi umani sono forse qualcosa di diverso?
    (Italo Calvino)

    I nuovi rapporti vivono di un monologo e non di dialogo, che si creano e si cancellano con un clic del mouse, accolti come un momento di libertà rispetto a tutte le occasioni che offre la vita e il mondo. In realtà, tanta mancanza di impegno e la selezione delle persone come merci in un negozio è solo la ricetta per l’infelicità reciproca.
    (Zygmunt Bauman)

    Certi individui, gli tendi la mano del dialogo e ti prendono il braccio del monologo.
    (Fabrizio Caramagna)

    Non è del tutto giusto dire che la psicoanalisi sia un dialogo tra due. Si potrebbe dire con maggiori giustificazioni che si tratta di un monologo tenuto alla presenza di un interprete.
    (Jacob Levi Moreno)

    Col monologo ti dai ragione.
    Col dialogo ti costruisci una ragione.
    (vinkweb, Twitter)

    L’amore non può esistere come monologo. E’ un dialogo, un dialogo pieno di armonia.
    (Osho)

    Abbiamo perso quel dialogo che avviene con gli occhi, che non ha bisogno di parole. Quando due innamorati si guardano e tacciono, ecco, quello è il dialogo più intenso.
    (Gianfranco Ravasi)

    L’amicizia ha in sé il significato di un dialogo infinito che continua anche quando non ci si vede, non ci si incontra e non ci si parla. Quando ci si rivede con una persona amica, si cancella il silenzio e si rimuove l’assenza: si ricostituisce il dialogo solo apparentemente perduto ma, in realtà, mai interrotto.
    (Eugenio Borgna)

    Guardarsi negli occhi senza sfidarsi; avvicinarsi gli uni gli altri senza incutersi paura; aiutarsi scambievolmente senza compromessi; cercare il dialogo tenendo presente la differenza tra errore ed errante.
    (Papa Giovanni XXIII)

    La famiglia matura con il dialogo.
    (Anonimo)

    Un dialogo è buono quando il tuo interlocutore non è innamorato della propria voce.
    (iBlulady, Twitter)

    Dal dialogo con i laici, con gli atei, con gli agnostici, con i credenti di altre religioni non possono che nascere curiosità, rispetto, tolleranza e amicizia.
    (Don Andrea Gallo)

    Non ci può essere alternativa alla via del dialogo e del confronto. Il dialogo è, in realtà, lo strumento dei forti. Il ricorso alla forza o alla violenza è spesso espressione di debolezza.
    (Emma Bonino)

    Non c’è dialogo con il nemico, ma mi hanno invitato per un interrogatorio
    (Aleksandar Baljak)

    Non c’è dialogo tra il chiodo e il martello.
    (Antoni Regulski)

    Sono così pacifico che a Risiko cercavo il dialogo con le altre nazioni.
    (tremonenoventi, Twitter)

    Con le donne monologo volentieri. Ma il dialogo con me stesso è più stimolante.
    (Karl Kraus)

    L’amore è forse la più bella forma di dialogo che l’uomo ha inventato per rispondere a se stesso.
    (Romain Gary)

    Ci si trascina di notte per le vie e si parla tra sé. Il dialogo alligna di giorno e risuona dei suoi traffici ignobili. Di notte si monologa. Come dei re.
    (Manlio Sgalambro)

    L’eterno dialogo tra le cose che se ne vanno e quelle che rimangono.
    (LesFleursduMar, Twitter)

    Il dialogo di due deficienti è uguale al monologo di due semideficienti.
    (Stanisław Jerzy Lec)

    L’uomo cerca un ostetrico delle proprie idee, l’altro qualcuno cui egli possa recare aiuto: così nasce un buon dialogo.
    (Friedrich Nietzsche)

    Vi sono molti per i quali il dialogo è un’ancora di salvezza a tal punto che, quando è finito, sprofondano in una certa disperazione.
    (Adrienne von Speyr)

    Un uomo di parte, quando è coinvolto in una disputa, non si interessa affatto dei diritti della questione, ma è ansioso solo di convincere gli ascoltatori delle sue proprie asserzioni.
    (Platone)

    Dialogo: Ricercato da tutti, purché non sia reciproco.
    (Giuseppe Pontiggia)

    Finché l’uomo non si accetta e non inizia un dialogo con se stesso, non troverà mai la serenità a cui anela, la pace interiore, la capacità di affrontare le tempeste della vita.
    (Romano Battaglia)

    Annunci
    • TAGS
    • Dialogo
    Share
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Telegram
      Fabrizio Caramagna

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Frasi Belle

      Frasi divertenti per dire “Amore, sono incinta”

      Frasi divertenti cucina - Aforisticamente
      Cibo e cucina

      Frasi divertenti sulla cucina e il mangiare: le 60 frasi più belle da ridere

      Frasi Belle

      Frasi, citazioni e aforismi sul professionista

      Annunci
      Annunci

      PIÙ POPOLARI

      Frasi di amore: le più belle, romantiche e dolci

      27 Febbraio 2015
      Amicizia - Vita

      Le 100 frasi più belle sull’amicizia e gli amici

      18 Agosto 2014
      Aforisticamente - mare

      Frasi, citazioni e aforismi sul mare

      23 Giugno 2014
      Vita - Aforisticamente

      Le 100 frasi più belle sulla vita

      19 Gennaio 2015

      PIÙ RECENTI

      Frasi Belle

      Frasi divertenti per dire “Amore, sono incinta”

      Frasi divertenti cucina - Aforisticamente
      Cibo e cucina

      Frasi divertenti sulla cucina e il mangiare: le 60 frasi più...

      Frasi Belle

      Frasi, citazioni e aforismi sul professionista

      Frasi Belle

      Frasi, citazioni e aforismi sull’astinenza

      Annunci

      SCELTO DALLA REDAZIONE

      Frasi divertenti per dire “Amore, sono incinta”

      22 Maggio 2022
      Frasi divertenti cucina - Aforisticamente

      Frasi divertenti sulla cucina e il mangiare: le 60 frasi più...

      19 Maggio 2022

      Frasi, citazioni e aforismi sul professionista

      16 Maggio 2022

      ARTICOLI POPOLARI

      Frasi di amore: le più belle, romantiche e dolci

      27 Febbraio 2015
      Amicizia - Vita

      Le 100 frasi più belle sull’amicizia e gli amici

      18 Agosto 2014
      Aforisticamente - mare

      Frasi, citazioni e aforismi sul mare

      23 Giugno 2014

      CATEGORIE POPOLARI

      • Frasi Belle4144
      • Simpatiche e Divertenti344
      • Autori301
      • Social234
      • Twitter212
      • Amore208
      • Spiritualità172
      • Auguri167
      • Personaggi148
      Aforisticamente
      CHI SONO
      Menzionato da autorevoli testate giornalistiche tra cui Il Sole 24 ore e New Yorker, vincitore di diversi premi internazionali, Aforisticamente è considerato uno dei siti web più importanti al mondo sull’aforisma contemporaneo.
      SEGUICI
      • Cookie e Privacy Policy
      © Aforisticamente