Skip to main content
Frasi Belle

Frasi, citazioni e aforismi sugli impiegati

Annunci

Presento una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sugli impiegati. Tra i temi correlati si veda Frasi, citazioni e aforismi sugli operai, Frasi, citazioni e aforismi sul capoufficio, Frasi, citazioni e aforismi sulla carriera e Frasi, citazioni e aforismi sul lavoro e Frasi di auguri per il collega che cambia lavoro.

**

Frasi, citazioni e aforismi sugli impiegati

Impiegati

Impiegato: “Signore, sono in questa azienda da 27 anni e non ho mai avuto un aumento”.
Boss: “Ecco perché sei in questa azienda da 27 anni!”.
(Bob Phillips)

La tua organizzazione non sarà mai più forte degli impiegati che ricerchi, selezioni e assumi e di quanto efficacemente essi vengono inizialmente addestrati e infine trattenuti.
(Peter Ferdinand Drucker)

Un grande impiegato che è malamente diretto non è meglio di uno scarso impiegato che è diretto bene.
(Peter Ferdinand Drucker)

Le persone da assumere devono avere tre qualità: integrità, intelligenza ed energia. Ma se manca la prima, le altre due ti faranno fuori.
(Warren Buffett)

Ogni “impiegato” ne ha una. Sono nuvole maligne che stanno celate dietro le montagne anche 12 mesi, ma quando s’avvedono che il loro uomo sta per andare in ferie gli piombano sulla testa scaricandogli in nuca un quadrato di grandine in un metro per un metro e lo accompagnano implacabili.
(Paolo Villaggio)

Il destino dell’italiano: fare la fila davanti a uno sportello. L’ideale dell’italiano: star seduto dietro a uno sportello.
(Danilo Arlenghi)

Con Fantozzi ho cercato di raccontare l’avventura di chi vive in quella sezione della vita attraverso la quale tutti (tranne i figli dei potentissimi) passano o sono passati: il momento in cui si è sotto padrone. Molti ne vengono fuori con onore, molti ci sono passati a vent’anni, altri a trenta, molti ci rimangono per sempre e sono la maggior parte. Fantozzi è uno di questi.
(Paolo Villaggio)

Gli presentano il progetto per lo snellimento della burocrazia. Ringrazia vivamente. Deplora l’assenza del modulo H. Conclude che passerà il progetto, per un sollecito esame, all’ufficio competente, che sta creando.
(Ennio Flaiano)

Il cervello è un organo favoloso. Comincia a lavorare dal momento in cui ti svegli la mattina e non smette fino a quando entri in ufficio.
(Robert Frost)

Arrivo in ufficio sempre in ritardo, ma compenso uscendo in anticipo.
(Charles Lamb)

Gli uffici pubblici sono quei luoghi dove gli impiegati che arrivano in ritardo incontrano gli impiegati che escono in anticipo
(George Courteline)

Sono 13 anni che in quel posto zero persone fanno il lavoro di cinque impiegati, ma non ci sono mai state lamentele.
(Scott Adams)

Sono stato impiegato pubblico. Cosa facevo? Niente! No, veramente dovevo timbrare due cartellini. Mi piaceva, come lavoro, perché era leggero. Solo una cosa non ho mai capito: perché dovessero passare otto ore tra un timbro e l’altro…
(Rocco Barbaro)

Ero un impiegato statale e, come tutti gli statali, lavoravo pochissimo. Poi ho scoperto che potevo fare di più, anzi di meno.
(Dario Vergassola)

Un manager ad un altro: “Come mai i tuoi impiegati arrivano sempre così puntuali ?”
“Facile, 30 impiegati e solo 20 posti auto”.
(Anonimo)

Per noi è molto importante una buona relazione spirituale tra gli impiegati e la direzione.
(Tatsuhiko Andoh)

Il modo in cui i dipendenti si sentono è il modo in cui i clienti si sentiranno. E se i dipendenti non si sentono valorizzati, non lo sarà neppure il cliente.
(Sybil F. Stershic)

Gli impiegati vogliono sapere che sono importanti e vogliono essere trattati come persone. Bisogna fare un nuovo contratto con il talento.
(Pamela Stroko)

Tratta sempre i tuoi dipendenti esattamente come desideri trattare i tuoi migliori clienti.
(Stephen R. Covey)

A volte, quando lavoro fino a tardi vedo le luci degli operai che fanno il doppio turno, degli impiegati, degli ingegneri, e mi viene voglia di andare a porgere un saluto pieno di riconoscenza.
(Adriano Olivetti)

Nessun capo terrà mai un impiegato che ha sempre ragione.
(Arthur Bloch, Legge di Murphy)

L’unica volta in una giornata che vi concedete un attimo di riposo è la volta che il capufficio vi guarda.
(Arthur Bloch, La legge di Murphy)

Per sopravvivere in ufficio bastano 3 frasi:
– Tu coprimi
– Grande capo, bell’idea
– Era già così quando sono arrivato.
(FranAltomare, Twitter)

Gli impiegati sono i migliori mariti: quando la sera tornano a casa, non sono stanchi e hanno già letto il giornale.
(Georges Clemenceau)

I medici dovrebbero abituarsi a spiegare a un impiegato che si è “affaticato” dietro una scrivania o a una casalinga per la quale le attività domestiche sono divenute troppo pesanti, che essi si sono ammalati non perché abbiano cercato di compiere doveri che in verità possono essere facilmente eseguiti da un cervello civilizzato, ma perché in tutto questo tempo hanno pericolosamente trascurato e danneggiato la propria vita sessuale.
(Sigmund Freud)

Il responsabile delle risorse umane, così si dice, come se gli operai e gli impiegati fossero un minerale che si cava nelle miniere, un fiume che scorre accanto al call center dove l’azienda va a pesca.
(Ascanio Celestini)

Il più grande compito che abbiamo è di insegnare a un impiegato appena assunto come fallire intelligentemente. Dobbiamo istruirlo a sperimentare ancora e poi ancora e a continuare a provare e a sbagliare fino a che impara ciò che funziona.
(Charles Franklin Kettering)

Spesso provo la sensazione di essere l’impiegato di me stesso.
(Peter Handke)

Un’armata di impiegati, veri ragni dalle dita adunche, che vedono l’universo solo attraverso le sudice invetriate dei loro uffici e non lo conoscono che a mezzo dei loro scartafacci e formulari assurdi – una banda nera, che non ha che una religione, quella dello scudo, – non ha che un pensiero, quello di appiccicarsi ad un partito qualunque, nero, violetto, bianco, purché garantisca un massimo di salario per un minimo di lavoro.
(Pëtr Kropotkin)

Perversione. Impiegato del catasto vende l’anima al Demanio.
(Gino Patroni)

Col tempo, ogni posto tende a essere occupato da un impiegato che è incompetente nello svolgere le sue funzioni. Non fatevi ingannare da apparenti eccezioni.
(Laurence Peter, Il principio di Peter)

In una gerarchia, ogni impiegato tende a salire al proprio livello di incompetenza.
(Laurence Peter, Il principio di Peter)

Gli impiegati stanno al sicuro, i creativi su qualche ciglio di burrone – che è proprio il posto loro, naturalmente.
(Orson Welles)

Mi spezzo ma non m’impiego.
(Achille Campanile)

Se non credete nella resurrezione dei morti date un’occhiata a un qualunque ufficio nell’ora d’uscita.
(Robert Townsend)

I giusti
Un uomo che coltiva il suo giardino, come voleva Voltaire.
Chi è contento che sulla terra esista la musica.
Chi scopre con piacere un’etimologia.
Due impiegati che in un caffè del Sur giocano in silenzio agli scacchi.
Il ceramista che premedita un colore e una forma.
Il tipografo che compone bene questa pagina, che forse non gli piace.
Una donna e un uomo che leggono le terzine finali di un certo canto.
Chi accarezza un animale addormentato.
Chi giustifica o vuole giustificare un male che gli hanno fatto.
Chi è contento che sulla terra ci sia Stevenson.
Chi preferisce che abbiano ragione gli altri.
Queste persone, che si ignorano, stanno salvando il mondo.
(Jorge Louis Borges)

Le ricerche indicano che i lavoratori hanno tre bisogni primari: lavoro interessante, riconoscimento per l’aver svolto un buon lavoro, ed essere informati delle cose che stanno succedendo nell’azienda.
(Zig Ziglar)

L’unico modo per fare un buon lavoro è amare quello che si fa.
(Steve Jobs)