Skip to main content
FamigliaFrasi Belle

Frasi, citazioni e aforismi sui figli

Annunci

Presento una selezione di frasi, citazioni e aforismi sui figli. Tra gli articoli correlati il lettore potrà leggere anche Frasi, citazioni e aforismi sui bambini.

Si veda anche Frasi di auguri di compleanno per il figlio – Le 60 frasi più belle, Frasi, citazioni e aforismi sulla mamma, Frasi, citazioni e aforismi sul papà e l’essere padre, Frasi, aforismi e citazioni sulla famiglia, Frasi, citazioni e aforismi sulle sorelle e Frasi, citazioni e aforismi sui fratelli.

**

Frasi, citazioni e aforismi sui figli

figli-sons-fils

Nella vita bisogna fare tre cose: fare un figlio, scrivere un libro, piantare un albero.
(Proverbio Zen)

Prendere la decisione di avere un figlio è importante. E’ decidere di avere per sempre il tuo cuore in giro al di fuori del corpo.
(Elizabeth Stone)

Dobbiamo imparare dai bambini.
Amano senza dubitare.
Abbracciano senza avvisare.
Ridono senza pensarci.
Scrivono cose colorate sulle pareti.
Credono ad almeno 10 sogni impossibili.
Non arrivano al cassetto più alto,
ma toccano il cielo con la punta delle dita.
E quando vengono affidati al sonno
è come se il mondo avesse perso un po’ del suo splendore.
(Fabrizio Caramagna)

Non parlate “ai” vostri bambini,
prendete i loro visi fra le mani
e parlate “con” loro.
(Leo Buscaglia)

Ciò che sostiene il piedistallo d’argilla del mondo è il respiro puro dei tuoi figli.
(Proverbio cinese)

Se vuoi che i tuoi figli siano intelligenti, leggi loro delle fiabe. Se vuoi che siano più intelligenti, leggi loro più fiabe.
(Albert Einstein)

Quando insegni a tuo figlio, insegni al figlio di tuo figlio.
(Talmud)

I genitori devono essere affidabili, non perfetti. I figli devono essere felici, non farci felici.
(Madre Teresa)

Il figlio è un arazzo d’amore e luce che i genitori filano per tutta la vita.
(Fabrizio Caramagna)

Dentro la felicità dei nostri figli è il luogo più bello.
(Fabrizio Caramagna)

I figli sono come gli aquiloni: gli insegnerai a volare, ma non voleranno il tuo volo. Gli insegnerai a sognare, ma non sogneranno il tuo sogno. Gli insegnerai a vivere, ma non vivranno la tua vita. Ma in ogni volo, in ogni sogno e in ogni vita rimarrà per sempre l’impronta dell’insegnamento ricevuto.
(Madre Teresa)

Mentre noi cerchiamo di insegnare ai nostri figli tutto della loro vita, loro ci insegnano che cosa conta davvero nella vita.
(Angela Schwindt)

Quando mio figlio mi tiene per mano, ogni strada del mondo è la strada giusta.
(Fabrizio Caramagna)

Amali, nutrili, insegna loro la disciplina e lasciali liberi. Così avrete un buon rapporto per tutta la vita.
(Marry G. L. Davis)

Ci sono solo due lasciti inesauribili che dobbiamo sperare di trasmettere ai nostri figli: delle radici e delle ali.
(Harding Carter)

Da tanti luoghi vieni,
dall’acqua e dalla terra,
dal fuoco e dalla neve,
da così lungi cammini
verso noi due,
dall’amore che ci ha incatenati,
che vogliamo sapere
come sei, che ci dici,
perché tu sai di più
del mondo che ti demmo.
(Pablo Neruda, Il figlio)

Amate i figli che la Provvidenza vi manda; ma amateli di vero, profondo, severo amore; non dell’amore snervato, irragionevole, cieco, ch’è egoismo per voi, rovina per essi.
(Giuseppe Mazzini)

Ho incontrato molte forme di bellezza nella mia vita. Il mare al tramonto, i riflessi delle nuvole e delle foglie, le pagine dei libri, la luce antica delle stelle e quella, non meno abbagliante, della luna. Ma più di ogni altra cosa ho incontrato gli occhi di mio figlio.
(Fabrizio Caramagna)

Una figlia. Uno sbalordimento. Una perfezione. La cosa più nuova al mondo. Così piccola. Così piena di segreti. E ogni giorno porta nuove meraviglie: poiché ogni sorriso, ogni gesto è un incanto, ogni cosa è inattesa. Il suo volto si illumina quando tu…proprio tu, entri nella sua visuale. Le tue canzoni la deliziano, solo tu sei quella che la fa addormentare a carezze, allontanare le sue paure, portarla dalle lacrime al riso. E’ così bella, così divertente, così vivace, così decisa. E ti ama con tutto il suo cuore. Chi ha avuto una figlia così cara, non ha fallito nella vita.
(Pam Brown)

Tutti i bambini indossano un cartello con la scritta “Voglio essere importante!”. I problemi nascono quando nessuno legge questa scritta.
(Dan Pursuit)

Tutti i grandi sono stati bambini una volta, ma pochi di essi se ne ricordano.
(Antoine de Saint-Exupéry)

Prima di sposarmi avevo sei teorie circa l’educazione dei figli. Ora, ho sei figli e nessuna teoria.
(John Wilmot)

Il figlio assomiglia all’inconscio: ci ricorda che non siamo padroni in casa nostra… Ci obbliga a una operazione di decentramento. Il tempo della vita non coincide più con il tempo della nostra vita ma acquista una profondità nuova.
(Massimo Recalcati)

Il compito del figlio è diventare una poesia, cioè diventare qualcosa che non era previsto dall’Altro, qualcosa di nuovo, una vita differente dalla vita dell’altro.
(Massimo Recalcati)

Un figlio ti cambia anche il ritmo del cuore.
(mesmeri, Twitter)

Un figlio è la seconda data di compleanno di un genitore.
(Fabrizio Caramagna)

Dì a tuo figlio che è bello e ha gli occhi pieni di colori, portalo a vedere i prati quando fioriscono e leggigli un libro prima di dormire.
Incoraggialo anche a scrivere poesie e spiegagli come si fa a cancellare il “giammai” e allungare a dismisura le sillabe e gli spazi del “si può”. E se è un sognatore insegnagli a fare le prime passeggiate sulle nuvole.
E soprattutto ascoltalo quando il vento degli anni è più forte e si porta via le parole e le certezze.
(Fabrizio Caramagna)

Puoi imparare tante cose dai bambini: per esempio, tutta la pazienza che hai.
(Franklin P. Jones)

Rendere i tuoi figli capaci di essere onesti è il principio dell’educazione
(John Ruskin)

Devi lasciare che i tuoi figli se ne vadano se vuoi che rimangano con te.
(Malcolm Forbes)

Un figlio ha la straordinaria capacità di farti incazzare a bestia, commuoverti, farti ridere e mancarti da morire.
In sole tre ore.
(mesmeri, Twitter)

Bisogna educare i figli, ma è anche necessario che si educhino da soli.
(Ernest Dimnet)

Se ai tuoi figli puoi fare solo un regalo, fa in modo che sia l’entusiasmo.
(Bruce Barton)

Non limitarti a insegnare a tuo figlio solo quello che sai tu, perché siete nati in epoche diverse.
(Detto rabbinico)

Serate in cui tuo figlio ti racconta la sua giornata meglio di come tu gli abbia mai raccontato una favola, e pure i sorrisi ti escono commossi.
(Fabrizio Caramagna)

C’è qualcosa di simile a un filo d’oro che attraversa le parole di un uomo quando parla a sua figlia; gradualmente nel corso degli anni quel filo diventa abbastanza lungo da intesserne un panno d’oro puro che è amore.
(John Gregory Brown)

Se vorrai che tuo figlio cammini onorevolmente attraverso il mondo, non devi sgombrare il suo cammino dalle pietre, ma insegnarli a camminare stabilmente sopra di esse. Non insistere a guidarlo prendendolo per mano, ma permettigli di imparare ad andare da solo.
(Anne Brontë)

Non sappiamo cosa sia l’amore di un genitore per un figlio fin quando non diventiamo genitori noi stessi.
(Harriet Beecher Stowe)

Un bambino va cresciuto a latte e approvazione.
(Charles Lamb)

Il primo comandamento dell’essere genitore: sii sempre coerente.
(Marcelene Cox)

C’è così tanto da insegnare ai figli e il tempo scorre così veloce.
(Erma Bombeck)

Due cose importanti da insegnare ai figli: fare e fare senza.
(Marceline Cox)

Saprai che i tuoi figli stanno crescendo, quando iniziano a fare domande che hanno delle risposte.
(John J. Plomb)

Il compito di un genitore è di essere la persona che riesce a vedere oltre la collina.
(James L. Hymes)

I nostri figli non sono solo “figli”, saranno anche mariti, mogli e genitori dei nostri nipoti.
(Mary S. Calderone)

Affidare l’orologio della propria vita nelle mani di un figlio, in un pomeriggio di giochi: quando lo si riprende è di nuovo luminoso e segna tutti i secondi.
(Fabrizio Caramagna)

I maestri e genitori esistono per essere un giorno abbandonati.
(John Wolfendenn)

Nessuno mi ha detto che avere dei figli mi avrebbe catapultato in un viaggio dentro me stessa.
(Amanda Penel)

L’adozione è quando un bambino cresce nel cuore della sua mamma, invece che nella sua pancia.
(Anonimo)

La vita è una fiammella che via via si consuma, ma che riprende fuoco ogni volta che nasce un bambino.
(George Bernard Shaw)

Amore è.
Piantare un Ulivo. Coprire di Paglia la Terra, ripararlo dal Freddo.
E sognare un giorno di vederci arrampicare Tuo figlio.
(Ziacoca, Twitter)

Quando insegni a tuo figlio, insegni al figlio di tuo figlio.
(Talmud)

Le famiglie con i figli e le famiglie senza figli si compatiscono a vicenda.
(Edgard Watson Howe)

Avere un figlio significa manifestare un assoluto accordo con l’uomo. Se ho un bambino, è come se dicessi: sono nato, ho assaggiato la vita e ho constatato che essa è così buona che merita di essere moltiplicata.
(Milan Kundera)

Crescere un figlio
è avanzare verso il futuro e tornare indietro nel passato.
E’ fare progetti e provare ricordi,
è essere adulto e bambino,
come un cavallo a dondolo
che ondeggia nella stanza del tempo.
(Fabrizio Caramagna)

Fate un bel regalo ai vostri figli: lasciate che siano imperfetti
(nicolabrunialti, Twitter)

Un uomo che riceve l’abbraccio dei figli anche quando ha le mani vuote: ecco un uomo veramente veramente ricco.
(Anonimo)

I neonati e i bambini hanno bisogno di qualcuno da cui copiare la felicità e di qualcuno insieme a cui essere felici.
(Mary e Robert Goulding)

I vostri figli sono come spugne: assorbono ciò che dite e “come” lo dite.
(Martin Seligman)

Educazione dei figli. In pratica essa purtroppo mira soprattutto a fare che i figli non diano noia ai genitori. Perciò non arriva mai allo studio dei loro caratteri e tendenze personali, e riesce un soffocamento.
(Massimo Bontempelli)

Fai terminare sempre il nome di tuo figlio con una vocale, in modo tale che quando gridi, il nome risuoni!
(Bill Cosby)

Fare il letto al proprio figlio, e pensare a tutti i sogni che sono passati tra le pieghe del cuscino e di cui non si saprà mai niente
(Fabrizio Caramagna)

– Groucho: Allora, Signora Smith, hai dei figli?
– Signora: Si, tredici.
– Groucho: Tredici! Buon dio, non sono un po’ troppi?
– Signora: Vede, io amo mio marito.
– Groucho: Signora, anch’io amo il mio sigaro ma lo tolgo dalla bocca di tanto in tanto.
(Groucho Marx)

Le persone che dicono di dormire come un bambino di solito non hanno uno.
(Leo J. Burke)

Non è mai esistito un bambino adorabile al punto che la madre non fosse contenta di metterlo a dormire.
(Ralph Waldo Emerson)

La fregatura più grossa del fare figli non è legata alle notti in bianco, alla vita di corsa, ai rigurgiti sui vestiti, ai compiti la domenica sera, ai tornei di calcio all’alba.
È che tu non potrai mai più essere pienamente felice se non lo sono loro.
(anna_pensil, Twitter)

I vostri figli non sono i vostri figli. Sono i figli e le figlie della brama che la Vita ha di sé. Essi non provengono da voi, ma per tramite vostro, e benché stiano con voi non vi appartengono.
(Kahlil Gibran)

Fare i figli è procreazione, educarli e crescerli è creazione.
(Efim Tarlapan)

Avevo la mano della forma giusta per contenere quella di Francesco. Adesso Francesco è cresciuto e le sue mani hanno la forma del mondo
(Orporick, Twitter)

Nessuno ha il diritto di metterti i piedi in testa.
Tranne tuo figlio nel tentativo di toccare le stelle.
(alemarsia, Twitter)

Per quanto severo che sia un padre nel giudicare suo figlio, non sarà mai tanto severo come un figlio che giudica il padre.
(Enrique Jardiel Poncela)

Non abbiamo fatto in tempo a esser cattivi figli che siamo già cattivi padri.
(Pier Paolo Pasolini)

I figli hanno sempre un desiderio ribelle di essere delusi da ciò che ha affascinato i loro padri.
(Aldous Huxley)

Un bambino sulle spalle di suo padre: nessuna piramide o colonna dell’antichità è più alta
(Fabrizio Caramagna)

Le uniche persone che vale la pena di rincorrere sono i figli, mentre si gioca con loro ad acchiapparella
(alemarsia, twitter)

La pulizia della casa mentre i vostri bambini stanno ancora crescendo è come spalare la strada prima che si metta a nevicare.
(Phyllis Diller)

Siete allarmati di vederlo consumare i suoi primi anni a non fare nulla. Come! Non è nulla di essere felice? Non è nulla di saltare, giocare, correre tutta la giornata? Mai nella sua vita sarà di nuovo così occupato.
(Jean Jacques Rosseau)

Per alcuni anni ci educano i genitori, per il resto della vita i figli.
(Silvana Baroni)

Tuo figlio a cinque anni è il tuo padrone, a dieci il tuo schiavo, a quindici il tuo doppio, e dopo, il tuo amico o il tuo nemico, a seconda di come l’hai cresciuto.
(Anonimo)

Passiamo i primi dodici mesi della vita dei nostri figli ad insegnare loro a camminare e a parlare, e i seguenti dodici anni a dire loro di sedersi e tacere.
(Phyllis Diller)

Ci sono due cose che un figlio condivide volentieri – il buon umore e i virus della scuola.
(Fragmentarius)

Date sempre ai vostri figli il bacio della buonanotte, anche se sono già addormentati.
(H. Jackson Brown)

Passato un certo periodo di tempo, il figlio non può che allontanarsi dalla famiglia: gli è diventato impossibile farsi capire – perché lo si conosce troppo e perché non lo si riconosce più.
(Christian Bobin)

Alcuni dei nostri figli sono le nostre giustificazioni, altri sono solo i nostri rimpianti.
(Kahlil Gibran)

I figli sono al di là della soglia di sicura comprensione di chiunque, almeno quando sono in età compresa tra 18 mesi e 90 anni.
(James Thurber)

I miei figli sono arrivati quando stavo ancora imparando a fare la figlia.
(Giorgia Wurth)

I tuoi figli ti dicono casualmente anni dopo ciò che ti avrebbe ucciso dalla preoccupazione se l’avessi saputo al momento.
(Mignon McLaughlin)

I genitori sono oggi più preoccupati di farsi amare dai loro figli che di educarli, più ansiosi di proteggerli che di sopportarne i conflitti.
(Anonimo)

Ti uccide veder crescere i figli. Ma penso che ti ucciderebbe ancor più rapidamente se non crescessero.
(Barbara Kingsolver)

Non danneggiate i vostri figli rendendo loro facile la vita.
(Robert Anson Heinlein)

Un bambino ha bisogno più di un buon ascolto che di una buona parola.
(Anonimo)

Dare a tuo figlio una competenza è meglio che dargli mille monete d’oro.
(Proverbio cinese)

Dammi la vita di un bambino la cui madre è una infermiera, sarta, lavandaia, cuoca, insegnante, angelo e santa, tutte in una, e il cui padre è guida, esempio e amico. Nessun servitore che si interponga tra loro. Questi sono i ragazzi che sono nati con la più grande fortuna.
(Andrew Carnegie)

Quando un uomo tira uno schiaffo a una donna tutti ci scandalizziamo e indigniamo. Quando un genitore tira uno schiaffo a un bambino ci domandiamo se sia ancora un metodo educativo.
(Anonimo)

Il tatto è il senso fondamentale. Un bambino ne fa l’esperienza prima di nascere, e molto tempo prima d’imparare a usare la vista, l’udito o il gusto, e nessun umano smette mai di averne bisogno. Lesinate il danaro ai vostri figli… ma non gli abbracci.
(Robert Anson Heinlein)

Il momento adatto per influenzare il carattere di un bambino è all’incirca cento anni prima della sua nascita.
(William Ralph Inge)

Conosco uomini così egocentrici che fanno figli solo per avere un back-up del proprio DNA.
(purtroppo, Twitter)

Ogni coleottero è una gazzella agli occhi di sua madre.
(Proverbio arabo)

Educa i bambini e non sarà necessario poi punire gli uomini.
(Pitagora)

Viziare i figli è confondere i bisogni naturali con i desideri artificiali.
(Anonimo)

E cosa insegniamo ai nostri figli? Insegniamo loro che due più due fa quattro e che Parigi è la capitale della Francia.
Quando insegneremo loro anche che cosa sono?
(Pablo Casalis)

Molte donne si chiedono: metter al mondo un figlio, perché? Perché abbia fame, perché abbia freddo, perché venga tradito ed offeso, perché muoia ammazzato alla guerra o da una malattia? E negano la speranza che la sua fame sia saziata, che il suo freddo sia scaldato, che la fedeltà e il rispetto gli siano amici, che viva a lungo per tentar di cancellare le malattie e la guerra.
(Oriana Fallaci)

Ai bambini di ogni generazione viene insegnato a volere ciò che è stato insegnato ai loro genitori che non debbono avere.
(Robin George Collingwood)

Sarebbe bello parlare con i bambini che eravamo e chiedere loro che cosa ne pensano degli adulti che siamo diventati.
(Juan Felipe Gabanhia)

I bambini sono i messaggi viventi che inviamo a un tempo che non vedremo.
(Neil Postman)

E’ più facile costruire bambini forti che riparare uomini rotti.
(Frederick Douglass)