Skip to main content
Frasi Belle

Frasi, citazioni e aforismi sulla coerenza e l’essere coerenti

Annunci

Presento qui di seguito una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sulla coerenza a cui fa seguito – in modo coerentemente incoerente o incoerentemente coerente, a seconda dei punti di vista! – una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sulla incoerenza. Tra i temi correlati si veda Frasi, citazioni e aforismi sulla fiduciaFrasi, citazioni e aforismi sull’onestà.

**

Frasi, citazioni e aforismi sulla coerenza e l’essere coerenti

coerenza

Coerenza è quando ciò che dici, ciò che fai, ciò che pensi e ciò che sei vengono tutti da un unico posto.
(Anonimo)

Prendere posizione per poi cambiarla in continuazione, è accettato solo a letto. Altrimenti si chiama incoerenza.
(Fabrizio Caramagna)

Non essere altro se non te stesso – in un mondo che fa del suo meglio notte e giorno per renderti un altro – significa combattere la battaglia più ardua che un essere umano possa combattere; e non smettere mai di lottare.
(E. E. Cummings)

Se ci fosse più coerenza tra i fatti e le parole, ci sarebbe più chiarezza e meno illusioni.
(Anonimo)

Credere in qualcosa e non viverla, è disonestà.
(Mahatma Gandhi)

L’unico vero fallimento nella vita è non agire in coerenza con i propri valori.
(Buddha)

La coerenza non è non cambiare mai idea.
Non è rigidità e ottusità.
E’ dignità e corrispondenza tra le parole e le azioni.
E’ vivere senza essere smentito dai fatti.
(Fabrizio Caramagna)

Quale è il primo dovere dell’uomo? La risposta è breve: essere se stesso.
(Henrik Johan Ibsen)

La coerenza è comportarsi come si è, e non come si si è deciso di essere.
(Sandro Pertini)

Mi piacciono le persone che pensano quello che fanno,
fanno quello che dicono,
dicono quello che sentono
e sentono quello che fanno.
Si chiama coerenza.
Ma anche sensibilità.
(Fabrizio Caramagna)

La prossima volta che un marziano arriva sulla Terra, provate a spiegargli perché coloro che sono a favore dell’eliminazione del feto dall’utero di una donna si oppongono alla pena capitale, oppure perché quelli che accettano l’aborto sono favorevoli a una tassazione elevata ma contrari a un forte potere militare. Perché coloro che preferiscono la libertà sessuale devono opporsi alla libertà economica individuale?
(Nassim Nicholas Taleb)

Protestare contro la corrida in Spagna, il consumo di cani in Oriente, o il massacro di cuccioli di foca in Canada, pur continuando a mangiare le uova di galline che hanno speso la loro vita stipati in gabbie o la carne di vitelli che sono stati privati delle loro madri e di una dieta adeguata è come denunciare l’apartheid in Sud Africa, mentre chiedete i vostri vicini di non vendere le loro case ai neri.
(Peter Singer)

Ciò che manca a Dio sono le convinzioni, la coerenza. Dovrebbe essere presbiteriano, cattolico o qualcos’altro, non cercare di essere tutto.
(Mark Twain)

E’ inutile che le chiamate mutande se poi non ve le cambiate mai.
(Anonimo)

Né pentere e volere insieme puossi, per la contradizion che nol consente.
(Dante Alighieri)

I giovani non hanno bisogno di sermoni, i giovani hanno bisogno di esempi di onestà, di coerenza e di altruismo.
(SandroPertini)

Piacerò ad alcune persone e ad altre no. Così è meglio che sia me stesso, e poi almeno saprò che alle persone a cui piaccio, piaccio perché sono io.
(Hugh Prather)

Sii quello che sembri.
(Lewis Carroll)

Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero.
(Proverbio Arabo)

Quando uno non vive come pensa, finisce per pensare come vive.
(Gabriel Marcel)

Io invece credo, o carissimo, che sarebbe meglio che la mia lira fosse scordata e stonata, e che lo fosse il coro che io dirigessi, e che la maggior parte della gente non fosse d’accordo con me e mi contraddicesse, piuttosto che sia io, anche se sono uno solo, ad essere in disaccordo con me stesso e a contraddirmi.
(Socrate)

Che cos’è la felicità se non il sincero accordo tra un uomo e la vita che conduce?
(Albert Camus)

Grazie a te, ho compreso che dall’alleanza della coerenza e del desiderio può nascere la gioia.
(Jacques, comte de Bourbon-Busset)

Se in ogni circostanza non riferirai ogni tua azione al fine naturale, ma compirai scelte e rifiuti con secondi fini, le tue parole e le tue azioni non saranno tra loro coerenti.”
(Epicuro)

Credo ciò che dico, faccio ciò che credo.
(Victor Hugo)

La coerenza è il fondamento della virtù.
(Sir Francis Bacon)

Un uomo coerente crede nel destino, un uomo capriccioso nel caso.
(Benjamin Disraeli)

Il genere umano è fatto di incoerenza, e nessun uomo agisce invariabilmente a seconda del suo carattere predominante. L’uomo più saggio può a volte agire debolmente, e l’uomo più debole a volte saggiamente.
(Lord Chesterfield)

La coerenza è l’ultimo rifugio delle persone prive d’immaginazione.
(Oscar Wilde)

La coerenza richiede di ignorare oggi come si ignorava un anno fa.
(Bernard Berenson)

Chi vuole la coerenza? Gli sciocchi e i dottrinari, i noiosi che portano i loro i loro principii sino alla amara fine dell’azione, alla reductio ad absurdum della loro messa in pratica.
(Oscar Wilde)

La coerenza è contraria alla natura, contraria alla vita. Le sole persone perfettamente coerenti sono i morti.
(Aldous Huxley)

La coerenza è una parola umana, ma certamente non esprime nulla di umano.
(Letitia Elizabeth Landon)

La coerenza pura, è un delirio, è un delirio astratto.
(Edgar Morin)

Che poi mica è un pregio essere coerenti rimanendo sempre uguali al fatto di non essere mai se stessi
(guidofruscoloni, Twitter)

Ma l’incoerenza non è il monopolio dei folli: tutte le idee essenziali di un uomo sano sono delle costruzioni irrazionali.
(André Maurois)

Una stupida coerenza è l’ossessione di piccole menti, adorata da piccoli uomini politici e filosofi e teologi. Con la coerenza una grande anima non ha, semplicemente, nulla a che fare.
(Ralph Waldo Emerson)

E’ preferibile agire talvolta contrariamente al proprio pensiero che non osar mai di agire secondo i propri pensieri.
(Federico De Roberto)

Il rimangiarmi le mie parole non mi ha mai dato l’indigestione.
(Winston Churchill)

che noia la coerenza. anzi, no
(bon1z, Twitter)

Quando Dio distribuiva la coerenza, io stavo ordinando un decaffeinato senza zucchero con un bombolone alla crema
(dbric511, Twitter)

Negli uomini, non esiste veramente che una sola coerenza: quella delle loro contraddizioni.
(Guido Morselli)

La sola virtù della coerenza è la prevedibilità, e troppi la usano semplicemente per evitare di rischiare.
(Alfred Adler)

Si può conseguire coerentemente uno scopo per tutta una vita, se quello si sposta di continuo.
(Stanislaw Jerzy Lec)

L’ultima cosa che mi preoccupa è di essere coerente con me stesso.
(André Breton)

Essere sempre incoerente è una sottile forma di coerenza
(Anonimo)

L’incoerenza di tutte le tue ragioni…
E io che ho solo voglia di aprire una finestra e farle volare via.
(Fabrizio Caramagna)

Perfino gli uomini migliori non sono sempre coerenti nel far del bene: perché dovrebbero esserlo quelli peggiori, nel fare del male?
(Wilkie Collins)

Beati quelli che ignorano che maturare è assistere all’aggravarsi delle proprie incoerenze e che questo è il solo progresso di cui dovrebbe essere permesso vantarsi.
(EM Cioran)

2 Comments

  • Saltano in mente ha detto:

    Mentirei se vi dicessi che son sincero quando mento….
    Sarei sincero se vi dicessi che mento quando sono sincero…:)
    Se decidessi di prendere in considerazione le idee degli altri sarei una persona più coerente con me stessa e …con gli altri che prendono in considerazione le mie idee.. 🙂
    Quando verrà il mio momento sarò coerente con DIO…Quando egli mi chiederà…”Cosa hai fatto nella tua vita terrena piccolo uomo?” ..Io risponderò: ” Ho cercato D’essere una persona migliore…non superiore…ho provato e.. ho fallito.

  • Fausto ha detto:

    La coerenza è un atto di rispetto verso la nostra dignità.
    Coerenza è fare quello che sentiamo, non quello che diciamo.
    [ eɟfǝ ]