Skip to main content
AmoreFrasi Belle

Frasi, citazioni e aforismi sulla complicità

Complicità - Aforisticamente

Annunci

Presento una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sulla complicità. Tra i temi correlati si veda Frasi, citazioni e aforismi sull’affinità, 100 frasi per dire Ti amo, Frasi, citazioni e aforismi sull’anima gemella e Le più belle frasi di amore.

**

Frasi, citazioni e aforismi sulla complicità

Complicità

Fra i rumori della folla ce ne stiamo noi due, felici di essere insieme, parlando piano, forse nemmeno una parola.
(Walt Whitman)

Due pezzi di puzzle. Fatti l’uno per l’altro. Da qualche parte del cielo un vecchio Signore, in quell’istante, li aveva finalmente ritrovati.
(Alessandro Baricco)

Essere capiti è consolante.
Ma essere intuiti, è lì che nasce la complicità.
(Fabrizio Caramagna)

C’è chi ti capisce senza che tu dica una parola, e chi non capirebbe nemmeno se glielo spiegassi con mille parole. Questa è la complicità.
(MLicenza, Twitter)

Sembrava che avessero intorno una bolla invisibile nella quale nessuno poteva entrare a meno che non lo volessero loro.
(Niccolò Ammaniti)

La complicità è un linguaggio a due di cui il resto del mondo ignora il significato…
(ancora_tu, Twitter)

La complicità non dice nulla ma si sente, è a chilometri di distanza ma ti guarda, non ti tocca ma ti lascia i brividi. La complicità esalta i sensi.
(Fabrizio Caramagna)

Nulla, nulla è come la complicità. Condividere un posto nella mente dell’altro è una delle cose più intime e private che conosca.
(eva_happiness20, Twitter)

Tenevamo gli occhi fissi nel cielo, e mi pareva che le anime nostre si parlassero attraverso l’epidermide delle nostre mani e si abbracciassero nei nostri sguardi che s’incontravano nelle stelle.
(Giovanni Verga)

Quando c’è complicità non serve nulla. Né gesti, né parole. Niente. Solo due persone che anche a distanza si respirano. Ed è elettricità.
(sabrinacivati, Twitter)

Era dolce e bello sapere che tra loro due c’erano segreti che tessevano una vita sottile e leggera sull’altra vita, quella reale.
(Clarice Lispector)

La voglia di parlarsi per ore, con il cuore appeso ad ogni parola. Senza io voglio, tu devi. Niente. Solo il gusto di stare nella complicità.
(Fabrizio Caramagna)

Senza la complicità sessuale, non può nascere, crescere un rapporto d’amore. L’amore platonico è una menzogna.
(Anonimo)

La complicità è il collante perfetto tra mente e corpo.
(CannovaV, Twitter)

La complicità è condividere lo stesso sorriso senza vedersi e lo stesso pensiero senza parlarsi.
(CannovaV, Twitter)

La complicità: lei piantava fiori in cielo e lui vi portava la terra.
(Fabrizio Caramagna)

Non c’era bisogno di sguardi, di parole, di gesti, di contatti: solamente il puro stare insieme.
(Goethe)

La complicità non v’è dubbio, è una sorta di linguaggio silenzioso, un incontro di pensieri e di gesti taciuti, è un vero lusso e chissà, forse per natura, concesso a pochi eletti.
(Anna Rijtano Mallus)

Quando la complicità scioglie le paure, il cuore afferra tutto.
(Fabrizio Caramagna)

Ora aggrappati al mio braccio, Tieniti forte. Visiteremo luoghi oscuri, ma io credo di sapere la strada. Tu bada solo a non lasciarmi il braccio. E se dovessi baciarti nel buio, non sarà niente di grave: è solo perché tu sei il mio amore.
(Stephen King)

Perché la Complicità per me viene prima dell’Affetto.
Prima del Sesso.
Credo sia la vera Chimica.
Se messa in discussione crolla il Resto.
(ziacoca, Twitter)

La complicità è il più bello dei preliminari.
(MLicenza, Twitter)

La complicità è l’emozione di leggersi tra gli sguardi.
(Clex71, Twitter)

Nel silenzio di una donna c’è tutto quello che non dirà mai a nessuno. Ecco perché intuire è la forma più alta di complicità.
(CannovaV, Twitter)

L’affinità profonda che sentiamo con l’altro è accorgersi che l’altro ci completa e noi completiamo lui.
(Francesco Alberoni)

L’affinita di due anime porta all’assoluta complicità due corpi divisi da tutto.
(cannovaV, Twitter)

Siamo pura sintonia.
Complicità di voci pensanti.
(vinkweb, Twitter)

Essere complici è il massimo livello di intimità
(istintomaximo, Twitter)

Complicità.
Nulla da dirsi, tanto da darsi.
(CannovaV, Twitter)

In fondo non si hanno degli amici, si hanno soltanto dei complici. E quando la complicità cessa, l’amicizia svanisce.
(Pierre Reverdy)

L’amicizia ha come comun denominatore tre grandi c: confidenza, complicità, cazzate.
(Anonimo)

L’amicizia unisce, la complicità lega.
(Roberto Gervaso)

Un sorriso è felicità, due sorrisi sono complicità.
(Simone Nardone)

La complicità è un monologo in due.
(CannovaV, Twitter)

Per fare la pace con un nemico, dovete lavorare con questo nemico, e questo nemico diventerà vostro complice.
(Nelson Mandela)

L’amicizia è uno dei sentimenti più belli da vivere perché dà ricchezza, emozioni, complicità e perché è assolutamente gratuita. Ad un tratto ci si vede, ci si sceglie, si costruisce una sorta di intimità.
(Susanna Tamaro)

Non c’è nulla di più bello da vedere del lampo di piacere nell’occhio di una persona quando scopre in noi simpatia e comprensione per lei. È così che si comunica qualcosa di bello e di spirituale tra due amici.
(Don Marquis)

Era l’emozione di sentire la sua voce, di una carezza, dello sfiorarsi delle mani, dello guardarsi negli occhi e capirsi senza parlare. Era stringerti forte per dare, era il sapere che c’era l’altro, il donarsi, una risata complice, lo scoprirsi, per poi amarsi di più e più consapevolmente.
(Romano Battaglia)

Quando io ti amo e tu mi ami, siamo l’uno come lo specchio dell’altro, e riflettendoci l’uno nello specchio dell’altro, vediamo l’infinito.
(Leo Buscaglia)

Il mondo è iniquità: se l’accetti sei complice, se lo cambi sei carnefice.
(Jean Paul Sartre)

Ignorare il male equivale ad esserne complici.
(Martin Luther King)

Un popolo che elegge corrotti, impostori, ladri, traditori, non è vittima, è complice.
(George Orwell)

Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza.
(Bess Myerson)

La corruzione è una nemica della Repubblica. E i corrotti devono essere colpiti senza nessuna attenuante, senza nessuna pietà. E dare la solidarietà, per ragioni di amicizia o di partito, significa diventare complici di questi corrotti.
(Sandro Pertini, discorso di fine anno, 1979)

Chi difende un colpevole si rende complice della colpa.
(Publilio Siro)

L’oppresso che accetta l’oppressione finisce per farsene complice.
(Victor Hugo)

Chi dice di combattere la dittatura dall’interno è già complice.
(Salvador Allende)

Rispetto delle idee: il rendersi complici delle ipocrisie altrui.
(Pitigrilli)

Ciò che è noioso nell’amore è che si tratta di un delitto in cui non si può fare a meno di un complice.
(Charles Baudelaire)

La complicità in una coppia si conquista negli anni, quando per mandarsi a cagare basta un’occhiata.
(maxmangione, Twitter)

La complicità, quella cosa meravigliosa per chi ne è coinvolto e odiosa per chi se ne sente escluso.
(mesmeri, Twitter)

Condividere una fantasia è la complicità più grande.
(Nonfaretardi, Twitter)

Con l’attrazione si fa sesso, con la complicità si fa l’amore.
(istintomaximo, Twitter)

Un pensiero ti tocca
la complicità ti attraversa.
(CannovaV, Twitter)

I baci rubati richiedono un complice.
(Anonimo)

Le complicità tra l’autore e il lettore, tra il libro e la lettura, sono imprevedibili, volubili, hanno radici misteriose come quelle dell’eros. O, forse, dell’odio.
(George Steiner)

La fotografia è una breve complicità tra la preveggenza e il caso.
(John Stuart Mill)

Tra gli italiani la solidarietà non esiste. Esiste la complicità.
(Indro Montanelli)

Quando chiediamo consigli stiamo di solito cercando un complice.
(Charles Varlet de La Grange)

Alcune Ferite riescono a diventare Cicatrici. E le accarezzi e le racconti come vecchie Compagne di Vita. Con complicità. Loro sanno.
(ZiaCoca, Twitter)

Complice. Persona che si associa a un’altra in un atto criminoso, avendone piena coscienza e corresponsabilità, come ad esempio l’avvocato che difende un delinquente sapendolo colpevole. Questa definizione non riscuote l’approvazione degli avvocati anche perché nessuno ha finora offerto loro un congruo onorario per ottenere tale approvazione.
(Ambrose Bierce)

Il mare non è mai stato amico dell’uomo. Tutt’al più è stato complice della sua irrequietezza.
(Joseph Conrad)

Perché a letto ci si confidano tanti segreti? Perché mai, come a letto, ci si sente complici.
(Roberto Gervaso)

Se c’era una cosa che io e David sapevamo fare era abbracciarci. Lo facevamo con naturalezza, trasporto, complicità. Il nostro modo di abbracciarci era unico. Spesso ci addormentavamo abbracciati, e non è facile farlo se non ti sai abbracciare, se non lo fai con intimità.
(Lorenzo Licalzi)

Chi perdona al delitto ne diventa complice.
(Voltaire)

I malvagi non possono avere che dei complici; i dissoluti, dei compagni di bagordi; le persone interessate, dei soci; i politici si circondano di partigiani faziosi; la massa degli sfaccendati ha delle conoscenze; i prìncipi hanno attorno a loro dei cortigiani: solo gli uomini virtuosi hanno amici.
(Voltaire)

La mia ombra è la complicità del mio corpo con il suo nulla.
(Eise Osman)

Certi silenzi sono sinonimi di assenza, altri sono ricchi di complicità.
(Marc Levy)

Facile sorridersi vicini, ma la vera complicità sta nel riuscire a farlo anche a distanza.
(CannovaV, Twitter)