Skip to main content
Frasi Belle

Frasi, citazioni e aforismi sulla dignità

Annunci

Presento una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sulla dignità. Tra i temi correlati si veda Frasi, citazioni e aforismi sulla coscienza e Frasi, citazioni e aforismi sull’orgoglio.

**

Frasi, citazioni e aforismi sulla dignità

dignità_dignity

La maggior parte della gente consuma metà delle proprie energie cercando di proteggere una dignità che non ha mai posseduto.
(Raymond Chandler)

La fame viene e passa, ma la dignità una volta persa non torna più.
(Nicolai Lilin)

Le cose che non dici per non ferire, feriscono la tua dignità.
(Fabrizio Caramagna)

C’è un limite che non bisogna mai superare, si chiama dignità.
(Clarosa7, Twitter)

La delicatezza e la dignità non s’imparano dal maestro di ballo ma alla scuola del cuore.
(Fëdor Dostoevskij)

Che tu vinca o che tu perda, porta sempre a casa una cosa: la dignità.
(Franz Beckenbauer)

La volgarità è una scorciatoia, la dignità una fatica.
(monicaossino, Twitter)

A volte entri dentro delle tempeste che ti scuotono
e non hai protezioni né maschere,
ma solo dignità,
e spesso soccombi,
ma vuoi mettere il profumo di pulito che ti resta addosso.
(Fabrizio Caramagna)

La dignità non consiste nel possedere onori, ma nella coscienza di meritarli.
(Aristotele)

Quanto più siamo capaci di dire di no a noi stessi, tanto più aumenta il nostro senso della dignità.
(Abraham Joshua Heschel)

C’è una dignità immensa, nella gente, quando si porta addosso le proprie paure, senza barare, come medaglie della propria mediocrità.
(Alessandro Baricco)

La povertà non gli consente di sollevare la testa, la dignità non gli consente di chinarla.
(Anonimo)

Puoi offenderla, calpestarla o buttarla in un angolo.
La dignità si rialzerà sempre e ti guarderà dritto negli occhi.
(Fabrizio Caramagna)

Dignità: non ci sono scuole per conseguirla. Ovvero ci sono scuole per stroncarne anche la memoria
(Fausto Gianfranceschi)

Senza la dignità, l’identità viene cancellata.
(Laura Hillenbrand)

Non devi mai sacrificare queste tre cose:
La famiglia
Il cuore
La dignità.
(Anonimo)

Sapere quando andar via è saggezza.
Essere in grado di farlo è coraggio.
Andare via, a testa alta, è dignità
(Anonimo)

L’uomo deve camminare col viso rivolto al sole in modo che questo, bruciandolo, lo segni della sua dignità. Se l’uomo abbassa la testa, perde questa dignità.
(Che Guevara)

Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola.
(Giovanni Falcone)

Onore e dignità sono delle parole che arrossiscono se vengono messe al plurale.
(Fabrizio Caramagna)

Comunque se io fossi la parola “dignità”, da certe bocche non ci vorrei proprio passare.
(Fabrizio Caramagna)

C’è una dignità meravigliosa, nascosta nella forza che serve a non scendere a compromessi, una dignità costosa e a volte irrinunciabile.
(comeprincipe, Twitter)

La dignità non ha prezzo, quando si iniziano a fare piccole concessioni, alla fine perde ogni significato.
(José Saramago)

La dignità non è negoziabile.
(Anonimo)

L’ulivo comincia a spegnersi da dentro.
Per questo il suo tronco si svuota e si contorce su se stesso in perenne movimento.
E più muore dentro più è maestoso fuori.
Io la dignità la racconto così.
(Monica Lazzari)

Ovunque tutti sbraitano dignità, rappresentanza, ma le loro menti e le loro anime sono fango e merda, e come si fa a dare dignità alla merda?
(Charles Bukowski)

Ognuno di noi, quando è faccia a faccia con gli altri uomini, è vestito di una certa sorte di dignità, ma solo noi sappiamo fin troppo bene le indicibili cose che accadono nel cuore.
(Luigi Pirandello)

“Dignità dell’uomo”, “grandezza dell’uomo”, “diritti dell’uomo” eccetera: emorragia verbale che la semplice visione mattutina della nostra faccia allo specchio, mentre ci radiamo, dovrebbe fermare.
(Nicolás Gómez Dávila)

Tutte le persone osannate perdono dignità se osservate da vicino.
(Napoleone Bonaparte)

Mi sono interessato a fondo della dignità umana: ho disposto nel mio laboratorio le analisi più disparate sull’argomento. Tutti i tentativi sono falliti miseramente a causa della difficoltà che ho incontrato a procurarmi il materiale occorrente.
(Karl Kraus)

La Dignità Umana è balenata solo di quando in quando e qui e là, in solitario splendore, attraverso le epoche, nella speranza di un uomo migliore, mai in una impresa della maggioranza.
(James Thurber)

Dignità è una parola che non ha plurale.
(Paul Claudel)

Chi negl’incontri della vita giornaliera teme sempre di vedere compromessa e sciupata la dignità propria, mostra che la dignità per lui non altro è che un vestito.
(Arturo Graf)

La vera dignità non viene mai acquistata con la posizione, e non viene mai persa quando gli onori sono ritirati.
(Philip Massinger)

Sii mite coi miti, scaltro con gli scaltri, confidente con gli onesti, duro coi ruffiani, e impietoso con i bugiardi. Ma in tutto questo, non trascurare mai la tua stessa dignità.
(John Brown)

Apparentemente, la dignità della vita umana non era prevista nel piano della globalizzazione.
(Ernesto Sábato)

La dignità e l’amore non si mischiano bene, e nemmeno vanno a lungo d’accordo.
(Ovidio)

L’amore, se posso dire come la penso, è una malattia della dignità. Agisce per picchi e inabissamenti…
(Selvaggia Lucarelli)

Se decidi di amare fallo con il cuore e l’anima. Metti da parte il cervello, ma la dignità mai.
(ValeSantaSubito, Twitter)

È con il lavoro che si paga la propria dignità umana.
(Focilide di Mileto)

Non esiste dignità, non c’è vita reale per un uomo che lavora dodici ore al giorno senza sapere per quale scopo lavora.
(André Malraux)

Non poter portare il pane a casa toglie la dignità
(Papa Francesco)

Il lavoro è dignità, non carità
(Anonimo)

Non lasciare che un uomo difenda la sua dignità, ma fai che la sua dignità difenda lui.
(Ralph Waldo Emerson)

Perché quasi niente quanto la guerra, e niente quanto una guerra ingiusta, frantuma la dignità dell’uomo.
(Oriana Fallaci)

Sopporta che ti siano pari nella dignità quelli che sono inferiori a te per valore.
(Fedro)

Il primo bene di un popolo è la sua dignità.
(Camillo Benso, Conte di Cavour)

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
(Costituzione della Repubblica Italiana, Art. 3, 1947)

La dignità umana ha la caratteristica di essere assente proprio là dove si presume che sia presente, e di comparire sempre dove non c’è.
(Karl Kraus)

Esistono dignitose povertà, non dignitose ricchezze.
(Pino Caruso)

Ogni anima è un universo di dignità infinita.
(Anonimo)

La paura della solitudine fa elemosinare briciole di attenzione ovunque. Il prezzo è alto, si chiama dignità.
(barbarahammer1, Twitter)

Una casa senza libreria è una casa senza dignità, – ha qualcosa della locanda, – è come una città senza librai, – un villaggio senza scuole, – una lettera senza ortografia.
(Edmondo De Amicis)

Per pulire la coscienza, ci vuole uno straccio di dignità
(instintomaximo, Twitter)

La dignità e l’orgoglio sono una relazione troppo stretta per avere rapporti extraconiugali.
(Dorothee DeLuzy )

L’orgoglio è amore di sé; la dignità, rispetto.
(Roberto Gervaso)

Non sempre è orgoglio. Spesso è dignità.
(Anonimo)

La dignità è una maschera che indossiamo per nascondere la nostra ignoranza.
(Elbert Green Hubbard)

L’alterigia e l’arroganza possono, agli occhi dei meno esperti, somigliare alla dignità, ma della dignità non sono neanche parenti lontane.
(Arturo Graf)

L’onore è il condimento della dignità.
(Roberto Gervaso)

Una lunga familiarità col termine ci fa sapere cos’è l’onore. È ciò che consente all’individuo di agire correttamente davanti alla compiacenza e alla codardia. È ciò che consente al soldato di morire solo, al prigioniero politico di resistere, al cantante di cantare la sua canzone, difficilmente apprezzato, ai margini della strada.
(Mark Helprin)

Un uomo senza onore
è peggio che morto.
(Miguel de Cervantes)

La dignità vera dell’uomo è quella che non si può vedere con gli occhi.
(Arturo Graf)

Una delle cose fondamentali della vita è la dignità. Non bisogna mai perderla. Per non perderla basta non averla.
(Marcello Marchesi)

La sola vera dignità dell’uomo è la capacità di disprezzarsi.
(George Santayana)

Ho sempre preferito la felicità alla dignità.
(Charlotte Brontë)

Credendo difendere la mia dignità, mi prodigo nei miei difetti.
(Erika Martinez)

La dignità di una persona si può valutare dalla prima impressione che dà. C’è dignità nello sforzo e nell’assiduità, nella serenità e nella discrezione. C’è dignità nell’osservazione delle regole del codice e nella rettitudine. C’è dignità anche nello stringere i denti e mantenere gli occhi aperti: tutti questi atteggiamenti sono esteriormente visibili. Ciò che è di importanza è agire sempre con dignità e sincerità.
(Yamamoto Tsunetomo)

Decolliamo, entriamo nella turbolenza con più dignità possibile e ci schiantiamo.
(Hasier Agirre)

Per favore, un po’ meno d’amore e un po’ più di dignità.
(Kurt Vonnegut)

La vita è un lavoro che occorre fare stando eretti.
(Alain)

Nulla è così essenziale come la dignità … Il tempo rivelerà chi ha e chi non ha.”
(Elizabeth Gilbert)

La dignità con cui muoiono gli animali: non hanno nulla da lasciare.
(Casimiro De Brito)

Senza una vita dignitosa non è possibile una morte dignitosa.
(Hans Küng)

One Comment