Skip to main content
Frasi BelleTristezza

Frasi e aforismi sulla tristezza

Annunci

La tristezza è legata a un’occasione che l’ha provocata, a un fatto, a un evento contingente, a una persona. Ma talora la tristezza nasce senza motivo, come un sentimento misterioso e indefinibile. E alcune volte si trova proprio dove non dovrebbe essere, all’apice delle nostra felicità.

Presento una selezione di frasi, citazioni e aforismi sulla tristezza. Frasi tristi e malinconiche che rispecchiano alcuni momenti della nostra vita. Per gli articoli correlati si veda Frasi tristi sulla vita, Frasi tristi sull’amore Frasi, citazioni e aforismi sulla felicità, Frasi, citazioni e aforismi sull’infelicità e Frasi, citazioni e aforismi sulla malinconia.

**

Frasi e aforismi sulla tristezza

tristezza_tristesse_sadness

Sai… quando si è molto tristi si amano i tramonti…
(Antoine de Saint-Exupéry, Il piccolo principe)

Fate attenzione alla tristezza. È un vizio.
(Gustave Flaubert)

Sono le persone più tristi quelle che fanno i sorrisi più belli… sono i sorrisi che cercano una speranza.
(Anonimo)

Talvolta una cosa ci riempie di incanto senza alcun motivo. Come la bellezza di un viso incrociato per strada.
E talvolta senza alcun motivo la stessa cosa ci riempie di tristezza.
(Fabrizio Caramagna)

Oggi la mia anima è triste fino al corpo. Tutto me stesso mi duole: la memoria, gli occhi e le braccia.
(Fernando Pessoa)

Ma per favore con leggerezza
raccontami ogni cosa
anche la tua tristezza.
(Patrizia Cavalli)

Aspettavo questa tristezza, era dentro di me, sono sempre stata triste.
(Marguerite Duras)

Il giorno affilato, il cielo che non ti riconosce, il cuore in frantumi.
Oggi la tristezza è così.
(Fabrizio Caramagna)

Le persone tristi si riconoscono. Sono quelle che per un attimo parlano, straparlano, dicono cazzate infinite; poi l’attimo dopo le vedi fissare il vuoto, in silenzio, lo sguardo perso, la mente chissà dove.
(Anonimo)

Quando sei felice ti piace la musica.
Ma quando sei triste capisci i testi.
(Armasogna, Twitter)

Perché quando sono triste mi sento circondato da ogni tipo di tristezza mentre quando sono felice lo sono di una felicità alla volta?
(Fabrizio Caramagna)

Nel petto le sgorgò una tristezza così pura da essere quasi una pace.
(Sylvia Townsend Warner)

La tristezza: un appetito che nessun dolore sazia.
(EM Cioran)

Conosco bene il sentimento di tristezza che ispira la precarietà delle cose, lo provo ogni volta che un fiore appassisce. Ma si tratta di una tristezza senza disperazione.
(Herman Hesse)

Sorridi anche se il tuo sorriso è triste, perché più triste di un sorriso triste c’è la tristezza di non saper sorridere.
(Proverbio Ashanti)

Potremmo essere in giro a passeggiare in una città qualunque, col caldo, mano nella mano e io dovrei accorgermi del tuo sorriso triste e allora darti un bacio o prenderti il visto e farti fare una smorfia che mimi la gioia. Sorrideresti e il desiderio di felicità per te sarebbe compiuto. La verità è che i tuoi sorrisi tristi a me piacciono, perché a te stanno bene, perché li sai trattare, li sai adoperare e metter in fila senza che rompano le righe.
(Italo Calvino)

A volte siamo preda di una sensazione di tristezza che non riusciamo a controllare. Intuiamo che l’istante magico di quel giorno è passato e noi non abbiamo fatto niente. Allora la vita nasconde la sua magia e la sua arte.
(Paulo Coelho)

I nostri successi più felici sono contaminati dalla tristezza.
(Pierre Corneille)

“Va bene così” e lo dicono con gli occhi tristi.
(Anonimo)

Un’oscura tristezza è in fondo a tutte le felicità umane,
come alla foce di tutti i fiumi è l’acqua amara.
(Gabriele D’Annunzio)

La felicità.
La tristezza.
E poi questo stato d’animo, al quale non so dare un nome, per cui sono contemporaneamente felice e triste.
(serafinobandini, Twitter)

Non si può essere profondamente sensibili in questo mondo senza essere molto spesso tristi.
(Erich Fromm)

Tra così tante forme di tristezza, che nome ha quella tristezza che ti arriva alle spalle e ti ripiega le ali e ti pianta un ricordo in mezzo alle scapole?
(Fabrizio Caramagna)

La gioia non ha argomenti; la tristezza ne possiede innumerevoli. Ed è ciò che la rende così terribile e ci impedisce di guarirne.
(Cioran)

Come fiori schiacciati in una pagina del libro dell’universo… e se Dio ci avesse dimenticato così?
(Fabrizio Caramagna)

Esiste anche questo al mondo, la tristezza di non poter piangere a calde lacrime. È una di quelle cose che non si può spiegare a nessuno, e anche se si potesse, nessuno la capirebbe. La tristezza troppo profonda non può prendere la forma delle lacrime.
(Haruki Murakami)

La tristezza del discendere è il prezzo pattuito della gioia del salire.
(Giovanni Papini)

Non serve a niente una porta chiusa. La tristezza non può uscire e l’allegria non può entrare.
(Luis Sepulveda)

Non ci si può difendere dalla tristezza senza difendersi dalla felicità.
(Jonathan Safran Foer)

Era un genio della tristezza, si immergeva in essa, separava i suoi numerosi filamenti, apprezzava le sue sfumature sottili. Creava un prisma attraverso cui la tristezza poteva essere divisa in uno spettro infinito.
(Jonathan Safran Foer)

Posso scrivere i versi più tristi stanotte.
Io l’ho amata e a volte anche lei mi amava.
In notti come questa io l’ho tenuta tra le braccia.
L’ho baciata tante volte sotto il cielo infinito.
(Pablo Neruda)

Quando uno è triste non servono le classifiche, non c’è un tristometro, è inutile dire sto mediamente peggio di te o decisamente meglio di te, si diventa tutti ottusi ed egoisti e la propria tristezza diventa una grande campana in cui ci si chiude, per non ascoltare la tristezza degli altri.
(Stefano Benni)

Quando sono un po’ triste salgo sul tetto e parlo con i miei pannelli.
Sono sempre solari.
(mauro_jfp, Twitter)

Osservò la scena e pensò alla vita- e come regolarmente gli succedeva quando pensava alla vita, diventò malinconico. Una tristezza dolce discese in lui. Sentì quanto era vano lottare contro la sorte – era questa la saggezza che i secoli gli avevano tramandato.
(James Joyce)

A volte non si sa se si è tristi per la stanchezza o se si è stanchi per la tristezza.
(Fabrizio Caramagna)

L’invidia è una tristezza mescolata all’odio, la pietà una tristezza mescolata all’amore.
(Cartesio)

Quasi sempre la tristezza non è altro che una forma di stanchezza.
(André Gide)

Tristezza − stanchezza che penetra nell’anima − Stanchezza − tristezza che penetra nella carne.
(Christian Bobin)

La tristezza spazza via tutte le nostre certezze, creando uno spazio interno di vuoto. Solo in questo vuoto la nostra vera originalità potrà rinascere.
(Raffaele Morelli)

Ha capovolto del tutto la sua vita. Prima era triste e depresso. Ora è depresso e triste.
(Robert Lee Frost)

Spesso è necessario riflettere sul perché siamo allegri; ma sappiamo sempre perché siamo tristi.
(Karl Kraus)

Bisogna pur saperla posare la tristezza. Come le chiavi, sapendo che andrai a riprenderle perché senza non puoi ritornare a casa, senza non sei tu. Ma bisogna pur saperla posare, ogni tanto.
(dustyballerina, Twitter)

La tristezza durerà per sempre.
(Vincent van Gogh)

La tristezza è umana? Adesso anche i cani sono tristi, segno che abbiamo infettato la fauna circostante.
(Mircea Oprea)

Se le foglie degli alberi non si muovessero, gli alberi sarebbero infinitamente tristi e la loro tristezza sarebbe la nostra.
(Edgar Degas)

E all’improvviso ti svegli un mattino
e la sensazione di tristezza con cui sei andato a dormire non c’è più.
Immagini la tua vita senza quella persona
e anziché provare dolore e mancanza
inizi a sorridere
e più pensi a lei
e più il suo volto non ti fa nessun effetto.
(Fabrizio Caramagna)

Interrogo la tristezza e scopro che non ha il dono della parola; eppure, se potesse, sono convinto che pronuncerebbe una parola più dolce della gioia.
(Khalil Gibran)

Ah! veramente non so cosa più triste che non più essere triste!
(Guido Gozzano)

La tristezza è solo un muro tra due giardini.
(Khalil Gibran)

Il lavoro è il miglior antidoto alla tristezza.
(Arthur Conan Doyle)

Trovai l’ultimo bicchiere di vino mescolato a cenere di sigaro e tristezza.
(Charles Bukowski)

L’albero della tristezza, non piantarlo nel tuo cuore. Rileggi ogni mattina il libro della gioia.
(Omar Khayyam)

Non si può impedire agli uccelli della tristezza di passare sopra la tua testa, ma si può impedire loro di fare un nido nei capelli
(Proverbio cinese)

Era così triste che sorrideva con un labbro solo.
(Jules Renard)

Coloro che non amano non hanno mai delle grandi gioie; coloro che amano hanno sovente delle grandi tristezze.
(Jean-Benjamin de Laborde)

Bisogna ridere della propria tristezza come ridono gli dèi.
(Ferruccio Masini)

La tristezza solenne che abita in tutte le grandi cose – sulle vette come nelle grandi vite, nelle notti profonde come nei poemi eterni.
(Fernando Pessoa)

Esiste una tristezza che non è possibile consolare né dissipare, la tristezza della vecchiaia che ha coscienza di se medesima.
(Ivan Tourgueniev)

La tristezza pura è altrettanto impossibile che la gioia pura.
(Lev Tolstoj)

La Tristezza sta bene su tutto. Eccetto che su una Donna
(vinkweb, Twitter)

Ho questa malattia, questa devianza oserei dire, per cui se sei felice io vedo l’incrinatura dalla quale deborda la tua immane tristezza.
(serafinobandini, Twitter)

Mentre la tristezza si giustifica sia col ragionamento sia con l’osservazione, la gioia è basata su niente, partecipa del vaneggiare. Non si può essere gioiosi per il solo fatto di vivere; all’opposto, si è tristi non appena aperti gli occhi
(EM Cioran)

La tristezza è poesia, tutte le volte che la tristezza è senza ragione.
(Xavier Forneret)

Quando si è tristi bisogna mescolarsi alla folla. La solitudine nutre i pensieri cupi.
(Théophile Gautier)

Ogni uomo ha le sue pene segrete che il mondo non conosce, e molto spesso noi chiamiamo un uomo freddo quando è solo triste.
(Henry Wadsworth Longfellow)

I muri che costruiamo intorno a noi per tenere fuori la tristezza tengono fuori anche la gioia.
(Jim Rohn)

La tristezza viene dalla solitudine del cuore.
(Charles-Louis de Montesquieu)

Non c’è a questo mondo grande scoperta o progresso che tenga, fintanto che ci sarà anche un solo bambino triste.
(Albert Einstein)

2 Comments

  • mario pistorio ha detto:

    La clausura, scelta da una figlia, genera una tristezza definitiva.

  • Michela ha detto:

    La tristezza c’è sempre. Ti accorgi però quando se ne va, perché capisci che c’è sempre stato il sole fuori.