Skip to main content

Annunci

I proverbi rappresentano un concentrato d’esperienze che si sono formate nel corso del tempo grazie alla saggezza e allo spirito d’osservazione di generazioni di uomini e donne. In mancanza della trasmissione ai posteri con la scrittura, la formula più efficace era quella del proverbio: una frase corta, spesso in rima o con assonanze, facile da ricordare e legata, il più possibile, alla lingua e alla realtà del luogo.

Presento una raccolta dei proverbi piemontesi più belli e famosi. Tra i temi correlati si veda Frasi, citazioni e aforismi sul Piemonte, Frasi, citazioni e aforismi su Torino, I proverbi lombardi più belli e famosi e I proverbi veneti più belli e famosi.

**

I proverbi piemontesi più belli e famosi

A fa bel fèse larg cun la roba d’j autri – Comodo farsi strada con le cose degli altri.

A-i va régola e mësura fin-a a bèive l’eva pura – Ci vuol regola e misura persino nel bere l’acqua pura.

A l’è mei n’amis che des parent – È meglio un amico che dieci parenti.

Chi a l’à vedú Turin e nen la Venaria l’à cunusú la mare e nen la fia – Chi vide Torino e non La Venaria conobbe la madre e non la figlia.

Chi pasa Po pasa Doira – Chi passa il Po può passare anche la Dora (Cioè chi supera una grande difficoltà, può superarne anche una piccola)

Firb cmè Gribùja che pri nen bagnase a s’ascundiva ant i ariane – Furbo come Gribuglia che per non bagnarsi si nascondeva in un ruscello

Ij fieuj a son come ij dij dla man: a nasso da l’istess pare e da l’istessa mare ma a i na j’è nen un midem – I figli sono come le dita della mano: nascono dallo stesso padre e dalla stessa madre, ma non ve n’è uno uguale all’altro

Ij fieuj a son na cavagna ‘d fastidi e ën sëstin ëd piasì – I figli sono un canestro di fastidi ed un cestino di piaceri.

Chi ch’a l’è sempre malavi a l’è l’ultim a meuire – Chi è sempre ammalato è l’ultimo a morire.

Al mund l’è cùmè l’arca da Noè, tönti besci e pooch òman – Il mondo è come l’arca di Noè, tante bestie e pochi uomini.

A costa ‘d pì a esse cativ che a esse brav – Costa di più essere cattivo che essere bravo.

Chi sent e tas, a god tut ‘l mônd an pas – Chi sente e tace si gode tutto il mondo in pace.

Piemontèis fàuss e cortèis – piemontese falso e cortese.

Tre cuse duluruse ‘nta famija: ‘l furnel c’a fuma, ‘l cuert c’a pieuva, la fumna c’a crija – Tre cose sono dolorose in una famiglia: il camino che fa fumo, il tetto che lascia passare la pioggia e la moglie che strilla.

Val püsè na bóna làpa, che na bóna sàpa – Vale più avere una buona lingua, che una buona zappa.

Ghè mia na bèla scarpa, c’la divénta mia na sciàvata – Non c’è una bella scarpa che non diventi una ciabatta.

J’arme dle dòne a sun la lenga j’unge e le lacrime – Le armi delle donne sono la lingua le unghie e le lacrime.

A l’é mej sté citu, che di d’fularià – È meglio stare zitti, che dire sciocchezze.

A l’è brùt a serve, ma pì brùt fese serve – Triste servire, ma più triste farsi servire.

Le busie a sùn cùm j sop, c’a s’cunosu da luntan – Le bugie, come gli zoppi, si distinguono da lontano.

La murusa a l’é lait, la spusa l’lé bur, la fumna l’é furmagg dur – La fidanzata è latte, la sposina è burro, la moglie è formaggio duro.

Le bele fomne a l’an sempre rason – Le belle donne hanno sempre ragione.

A l’é pu facil spusese mal, che mangè ben – È più facile sposarsi male, che mangiar bene.

Due nùs ant un sac e due done ant cà a fan un bel fracass – Due noci in un sacchetto e due donne in una casa fanno un bel fracasso.

Önca l’àcua sönta misciaa cùm la tèra sönta, la fà paciòc – Anche l’acqua santa mescolata con la terra santa forma fango.

Ai pulitich gh’intarèsa la sgent, cùmè ai pülas i cöögn – Ai politici interessa la gente, come alle pulci i cani.

A s’sa duv’a a s’nas ma a s’sa pa ‘nduv a s’meuir – Si sa dove si nasce ma non si sa dove si muore.

A-i-è nen ‘d pi bel che ‘na facia cuntenta – Niente é più bello che una faccia contenta.

A la Pifania i dì s’ lungu ‘n pas d’ furmia – All’Epifania, con passo da formica i giorni s’allungano.

Prima a Mortara, peui a Fossan e peui a Marsija – Prima a Mortara, poi a Fossano e poi a Marsiglia (cioè, prima la morte [Mortara], poi la fossa [Fossano] e poi si marcisce [Marsiglia])

L’ vin a l’e’ bon quand l’osta a l’e’ bela – Il vino è buono quando l’ostessa è bella

L’aso ‘d Cavor as lauda da sol – L’asino di Cavour si loda da solo.

La cativa lavandera a treuva mai la bon-a péra – La cattiva lavandaia non trova mai la buona pietra.

A-i è gnun malan pes che na fomna grama – Non c’é peggior malanno di una cattiva moglie.

Na ca sensa fomna a l’è na ca senssa lanterna – Una casa senza donna è una lanterna spenta.

A ogni vì in pal, a ogni fumna ‘n om – Ad ogni vite un palo, ad ogni donna un uomo (cioè, come ogni varietà di vigna ha bisogno di un tipo di palo specifico, anche gli uomini e le donne hanno bisogno di esser reciprocamente compatibili).

Ij brigant at pio la borsa ò la vita, la dòna at je pija tute e doe – I briganti ti prendono la borsa o la vita, la donna te li prende tutte e due.

Par paghè e mori j’è sempar temp – Per pagare e morire c’è sempre tempo.

Amor e merda a son doe canaje: una a mangia ël cheur e l’àutra le muraje – Amore e merda sono due canaglie: una corrode il cuore, l’altra i muri.

L’aja l’è le spessiàri d’i paisan – L’aglio è il farmacista dei contadini.

l tort a treuva mai d’alogg – Il torto non trova mai l’alloggio.

Lòn ch’às fa per ij fieuj as fa nen per gniun ‘d ij autri – Ciò che si fa per i figli non lo si fa per nessun altro.

Se ij desideri a bastejsu, ij pover andrejvu tuti an carosa – Se bastassero i desideri, i poveri andrebbero tutti in carrozza.

As comensa a meuire quand as nass – Si inizia a morire quando si nasce.

La pulenta a fa quatr mesté: a serv da mnestra, a serv da pan, a ‘mpiniss la pansa e a scauda ‘l man – La polenta fa quattro servizi: serve da minestra, serve da pane, riempie la pancia e scalda le mani.

Ij vissi s’amparu sensa maestro – I vizi si imparano senza maestro.

S’ at veuri vivi e sta san, dai parent statne lontan – Se vuoi vivere sano, dai parenti stai lontano.

A l’è mac le muntagne c’a s’ancuntru nen – Soltanto le montagne non s’incontrano.

Al ris al nassa int l’aqua e ‘l mora int al vin – Il riso nasce nell’acqua e muore nel vino (cioè, “la nascita del riso”, ovvero la coltivazione, avviene nei campi allagati; “la morte del riso”, ovvero il miglior modo per degustarlo, consiste nell’abbinarlo ad un buon bicchiere di vino)

Ël vin pì bun al’è cul ch’as beiv cun ij amis – Il vino più buono è quello che si beve con gli amici.

Gnanca i can a bogio la coa par gnent – Neanche i cani scodinzolano per niente.

As peur nen beivi e subiè – Non si può bere e fischiare (cioè non si possono fare due cose contemporaneamente)

Cun d’ stras e d’ tacùn s’anleva un bel matùn – Con dei cenci e con qualche rattoppo, si tira su un bel ragazzo.

Chi a l’ha nen cura du su caval a merita d’andé s pè – Chi non ha cura del suo cavallo, merita di andare a piedi.

Da ‘n sac ‘d carbun, peur nen sorti ‘d la farina – Da un sacco di carbone non può uscire la farina.

L’om sensa fumna a l’é ‘n caval sensa brila, e la fumna sensa l’om a l’é na barca sensa timun – L’uomo senza donna è un cavallo senza briglie, e la donna senza uomo è una barca senza timone.

El diau a l’è gram perchè è veg – Il diavolo è gramo perché è vecchio.

Doe fomne e n’òca a fan ‘n mërcà – Due donne ed un’oca fanno un mercato

Ël furmagg a disnè l’è or, a marenda argent, a la seira piumb – Il formaggio a pranzo è oro, a merenda argento, a cena piombo.

Dentura rada, fortun-a s-ciassa – Dentatura rada, fortuna folta.

L’avar l’è pej del crin, l’è mac bun dop mort – L’avaro è come il maiale, è buono solo dopo morto.

A taula s’ven nen vec – A tavola non si invecchia.