
Annunci
Il maschilismo è la presunta superiorità dell’uomo sulla donna, tradizionalmente connessa con gli attributi della virilità.
Presento una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sul maschilismo e il maschilista. Tra i temi correlati si veda Frasi, citazioni e aforismi sul patriarcato, Frasi, citazioni e aforismi sulla misoginia e Frasi femministe, le 60 più belle, famose e profonde sulla donna.
**
Frasi, citazioni e aforismi sul maschilismo e il maschilista
Nella vita abbondano i maschi, scarseggiano gli uomini.
(Bette Davis)
Le donne hanno ragione a ribellarsi contro le leggi, perché noi le abbiamo fatte senza di loro.
(Michel De Montaigne)
Tutte le civiltà della storia sono patriarcali: la loro ideologia è la supremazia maschile.
(Kate Millett)
Il maschilismo è sempre lo stesso da sempre , prende solo forme diverse a seconda del momento.
(Giulia Blasi)
Il miglior rimedio contro il maschilismo non è il rifiuto della virilità, ma la sua esasperazione: la cavalleria.
(Fabrizio Caramagna)
Il maschilismo è il gemello della misoginia. Chi odia le donne implicitamente ritiene che gli uomini siano essere umani di qualità superiore.
(Giulia Blasi)
Il nostro è un mondo fabbricato dagli uomini per gli uomini, la loro dittatura è così antica che si estende perfino al linguaggio. Si dice uomo per dire uomo e donna, si dice bambino per dire bambino e bambina, si dice figlio per dire figlio e figlia, si dice omicidio per indicar l’assassinio di un uomo e di una donna.
(Oriana Fallaci)
Anche quando non si arriva alla violenza intollerabile dello stupro o alle violenze fisiche, il maschilismo che offende ed umilia è ancora molto forte.
(Michela Marzano)
Il mondo è materno per gli uomini e maschilista per le donne.
(Belén Sanchez)
C’è la virilità e c’è la malattia virile con i suoi millenni di possesso, di vanità e di paura di perdere.
(Romain Gary)
Il maschilismo è un’ideologia che è penetrata in ogni ambito della società occidentale. Tutte le relazioni sociali ne sono impregnate, da quelle intime, tra partner o tra genitori e figli, alle relazioni di amicizia, conoscenza, lavoro, alle relazioni tra gruppi.
(Chiara Volpato)
Gli uomini vedono le donne come: regine, principesse, muse, cuoche, colf, mamme, mogli, amanti, mistress… solo come donne no, deve essere troppo difficile per loro.
(Fabrizio Caramagna)
Tutta la mia vita è stata un tentativo di resistere alla tirannia del maschilismo.
(Eve Ensler)
L’Italia resta un Paese maschilista. E sono le madri a insegnare il maschilismo ai figli.
(Aldo Cazzullo)
Certe donne sono il braccio armato del maschilismo.
(KarenProia, Twitter)
Il maschilismo sessuale è insopportabile, se supportato dalle donne intollerabile.
(Fragmentarius)
Ogni uomo oppressivo ha una madre che gli ha trasmesso una cultura.
Il maschilismo è come l’emofilia: attacca gli uomini ma è trasmesso dalle donne
(Shirin Ebadi, Nobel per la pace, 2011)
Le donne sono spesso portatrici sane di maschilismo.
(Francesca Fornario)
Si dovrebbe nascere donna, ma la società maschilista obbliga a diventarlo con la lotta.
(Katharine Graham)
Perché si dice una donna con le palle? Una donna è forte, potente: la donna non ha le palle. Il maschilismo è anche una questione di linguaggio.
(Levante)
Alcuni uomini sono così indottrinati che credono sinceramente che, a parte cucinare e pulire, l’unica cosa che una donna possa fare meglio di loro è essere una donna.
(Mokokoma Mokhonoana)
Quanto più al maschio verranno sottratte arroganza e supremazia, sicurezza e predominio, tanto più si sentirà fragile; e quanto più si sentirà fragile, tanto più combatterà disperatamente. La fragilità ci rende spaventosi, noi maschi; tanto quanto ci rende spaventosi la violenza.
(Francesco Piccolo)
Qualsiasi cosa una donna desiderasse fare nella propria vita sembrava esserci un alto prezzo da pagare, a meno che non si limitasse a mirare basso.
(Dal film Sono sempre io)
Enormi quantità di talento vengono perse nella nostra società solo perché quel talento indossa una gonna.
(Shirley Chisholm)
Fallocentrico, ha detto qualcuno di Freud. Credeva che il sole ruotasse intorno al cazzo. E anche le figlie. E chi poteva contraddirlo? Finché anche le donne non hanno cominciato a scrivere libri era possibile vedere solo un lato della questione. Dagli albori della storia fino a oggi i libri sono stati scritti con lo sperma, non col sangue mestruale.
(Erica Jong)
Noi donne siamo metà delle persone; dovremmo essere metà del Congresso.
(Jeannette Rankin)
− Perché è sempre sul corpo delle donne che si combattono le guerre e si consumano vendette? Sono spesso le prime vittime.
− Perché veniamo da una lunga storia di maschilismo, di società patriarcali.
(Joumana Haddad)
Il maschilismo comincia da qui: tollerare le donne è molto più facile che capirle.
(Fabrizio Caramagna)
La condiscendenza verso le donne non è femminismo. È maschilismo sotto mentite spoglie.
(Fabrizio Caramagna)
La tragedia del maschilismo è che un uomo non è mai del tutto uomo.
(Germaine Greer)
L’arcobaleno umano è stato mutilato dal maschilismo, dal razzismo, dal militarismo e da molti altri ismi, che hanno orribilmente ucciso la nostra grandezza, la nostra possibile grandezza, la nostra possibile bellezza.
(Eduardo Galeano)
In questa società maschilista, la reputazione di una donna è come un abito bianco, si macchia per qualsiasi cosa.
(Fabrizio Caramagna)
Un maschione è un uomo dotato di grande virilità e un donnone una donna robusta e pesante, un maschiaccio è un giovanotto aitante, mentre la donnaccia una di facili costumi: non è maschilismo questo?
(Geppi Cucciari)
Buon uomo è un complimento.
Buona donna è un insulto.
Ecco cos’è il maschilismo.
(Anonimo)
Gli uomini controllano il potere politico ed economico, la cultura e i costumi, fanno le leggi e le applicano a loro capriccio, e quando le pressioni sociali e l’apparato legale non bastano a sottomettere le donne più ribelli, interviene la religione con il suo innegabile marchio patriarcale. Lo strano è che sono le madri a incaricarsi di perpetuare e rafforzare il sistema, allevando figli arroganti e figlie servili; se si mettessero d’accordo per fare altrimenti potrebbero distruggere il maschilismo in una generazione.
(Isabel Allende, Paula)
Maschilismo. L’uomo ha sempre parlato in nome dell’umanità. Evidentemente ha sbagliato, visto che la metà del genere umano non si sente rappresentata.
(Syusy Blady e Sandro Toni)
Per alcuni maschilisti la donna non è altro che una lavapiatti che parla.
(Fabrizio Caramagna)
Che l’uomo abbia irregimentato, recintato, confinato, soggiogato la donna perché ha paura della sua sessualità, della sua fecondità, del mistero che nasce e si nasconde in lei, della sua vitalità, della sua caoticità, della sua insofferenza alla regola, all’ordine e, insomma, della sua naturalità, è un dato di fatto.
(Massimo Fini)
Il maschilismo è una piaga ancora viva in molte società tra cui la nostra. Nei gesti, nelle attenzioni o nei pensieri più semplici e innocui, può nascondersi, infatti, un radicato svilimento del genere femminile.
(Barbara Mazzon)
Se sei omofobo, razzista e maschilista hai solo due strade nella vita: il commentatore sui social o il presidente degli Stati Uniti.
(ItsCetty, Twitter)
Maschilista proprio no: io sono maschilisto.
(arcobalengo, Twitter)
Se hai qualche dubbio sul fatto che viviamo in una società controllata dagli uomini, prova a leggerti l’indice dei contributi a un libro di citazioni, cercando nomi di donne.
(Elaine Gill)